Visualizza la versione completa : flourite?
Qualcuno saprebbe dirmi se la flourite innalza i valori di conducibilità dell'acqua?
e-commerce91
11-10-2010, 18:53
prova ad usare il "cerca" la flourite è uno dei fondi piu discussi.... a quanto ne so io è inerte...
anche io sapevo fosse inerte invece utilizzandola i valori della conducibilità sono notevolmente aumentati qualcuno saprebbe dirmi come mai?
qualcuno sa dirmi niente.....................
scriptors
12-10-2010, 09:17
ci sono molti tipi di flourite, inizia a fare un cerca con il tipo specifico
io uso la black sand e non mi ha mai cambiato nulla ne in valori ne in conducibilità #24
Con la flourite classica c'è un rilascio, più o meno copioso, che porta il gh(da qui la conducibilità) verso l'alto. La stessa cosa, ma ad alzarsi è il valore della kh, può accadere con l'onyx sand in quanto ricca di calcio.
Maggiori dettagli, li potete trovare con il cerca, in quanto è storia abbastanza conosciuta, e quindi discussa.
nel mio caso si tratta infatti dellla flourite classica la conducibilità infatti è aumentata notevolmente quindi cosa mi consigliate?
scriptors
12-10-2010, 18:38
Vedi prima cosa è aumentato e di quanto (tutto è relativo) e poi vedi se sia necessari fare un cambio acqua o meno
nella preparazione ho utilizzato acqua d'osmosi inversa alla quale ho aggiunto i sali della sera, il kh era a 4-5 e così è rimasto ad aumentare è stata la conducibiltà che in partenza era 500 e ora piu di mille il gh nn riesco a misurarlo con precisione con il test che ho a disposizione ma credo sia aumentato anche quello attendo risposte è consigli sul da farsi
scriptors
13-10-2010, 09:02
sarà aumentato il GH e (molto) probabilmente la conducibilità è salita per via del Sodio, Solfati, Cloruri ecc. ... sarebbe da capire che tipo di sali ci sono nel prodotto 'Sera' #24
Con 1.000uS direi che sei appena oltre il limite, cerca di misurare il GH, se sei oltre i 10 fai un cambio con sola osmosi ... e dovresti reintegrare il solo KH.
Leggiti il topic 'chimica' che ho in firma che trovi molte info a riguardo (e non solo sull'utilizzo dei sali)
Il gh vedrai che sarà oltre i 25 gradi.
Se vuoi una soluzione valida, ma non celere, e possiedi un impianto ad osmosi inversa, svuota la vasca e riempi con sola RO. Il rilascio verrà accelerato, ma l'eventuale maturazione della vasca ovviamente subirà degli inevitabili ritardi, in quanto ogni 3 - 4 giorni dovrai far cambi di almeno il 40% - 50%
Il kh dovrebbe innalzarsi di 1 o 2 gradi, quindi eviterei di monitorarlo e mi concentrerei sul solo gh. Quando quest'ultimo si sarà stabilizzato, allora potrai iniziare a piantumare e sistemare i valori vero quelli desiderati.
Nelle condizioni attuali(massima instabilità), personalmente non metterei neanche una potatura.
...per questi motivi io ho acquistato la flourite dark, meno rossa della normale e non altera nella maniera più assoluta i valori dell'acqua.
Ma vedrai che dopo la cura Tuko, avrai grandi soddisfazioni da quel fondo! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |