Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto, neonati morti!


(mamma) anita
11-10-2010, 17:32
Qualcuno mi aiuta a capire cosa sia successo ai miei pesciolini nella nursery?
Ho scritto oggi, forse sbagliando sezione, e ancora mi chiedo di che specie
sia la madre e cosa sia potutto succedere ai piccoli.
Riinserisco la foto del pesce madre.
Possibile sia stato un aumento della temperatura (ieri la stanza si è scaldata
e ho dovuto abbassare il riscaldatore perchè l'acquario era un grado più del
normale, 27 invece di 26)?
Grazie molte a chi mi vorrà aiutare,
Anita
http://s4.postimage.org/cVYC9.jpg (http://postimage.org/image/q8fxv6n8/)

Giudima
11-10-2010, 19:40
Qualcuno mi aiuta a capire cosa sia successo ai miei pesciolini nella nursery?
Ho scritto oggi, forse sbagliando sezione, e ancora mi chiedo di che specie
sia la madre e cosa sia potutto succedere ai piccoli.
Riinserisco la foto del pesce madre.
Possibile sia stato un aumento della temperatura (ieri la stanza si è scaldata
e ho dovuto abbassare il riscaldatore perchè l'acquario era un grado più del
normale, 27 invece di 26)?
Grazie molte a chi mi vorrà aiutare,
Anita
http://s4.postimage.org/cVYC9.jpg (http://postimage.org/image/q8fxv6n8/)

Se ci fai capire prima a noi.............

Sono dei platy, probabilmente sono morti a causa di un innalzamento dei nitriti dovuti alla scarsa circolazione / ricambio dell'acqua (risposta data alla cieca).

(mamma) anita
12-10-2010, 10:23
Essendo una neofita avevo scritto un messaggio dettagliato nel blog...
Lo riporto qui:
Buongiorno a tutti,
da un mese abbiamo un acquario Cayman 50, che finora mi ha dato molte soddisfazioni:
i pesci sembrano stare bene e le piante crescono rigogliose.
Ho 2 scalari, 1 ancistrus, 1 pesce ape (capitato per caso, ha trovato un suo equilibrio con gli scalari) e 2 pesci gialli molto vivaci (di cui allego foto) di cui una ha partorito dei bebè,
sabato 2 ottobre.
Ne ho visti e salvati 4, li ho messi in una nursery (artigianale) che ho tenuto pulita dai residui che si formavano sul fondo e ho alimentato i pesciolini con il mangime sminuzzato.
Fino a ieri erano cresciuti bene e vivaci, stamani li ho trovato morti stecchiti. Tutti e quattro.
I valori della vasca non sono cambiati tranne la temperatura che di solito è 26 ed ho trovato a 27,5 (GH 10 - pH 7 - NO2 assenti - NO3 inferiori a 10) cos'è successo?
Sono dispiaciutissima, la madre tra l'altro sembra ancora molto grossa, è normale?
Io l'ho acquistata già così panciuta, dopo il parto era un po' più smilza ma adesso di nuovo
sembra scoppiare.
Devo somministrare dei disinfettanti? Cambiare più acqua del normale? Di solito cambio
2lt a settimana, vale a dire il 20% di acqua al mese, con acqua demineralizzata a aggiungo un
po' di acquasafe.


Grazie, intanto mi vado a leggere qualcosa sui "platy",
Anita

alek4u
12-10-2010, 10:59
Mi spiace dovertelo dire ma..

Gli scalari proprio non ci stanno nella tua vasca (a meno di volerli far crescere deformi e nani... ma noi non lo vogliamo, vero?) La tua vasca, tolto fondo etc sarà alta sui 20 cm.. e in altezza uno scalare è ancora più alto.. capisci cosa voglio dire?!

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/photo-dolce/13-50.jpg
E' questo il pesce ape?! Se si devi sapere che non vive in acqua dolce, ma in acqua salmastra... in acqua dolce alla lunga si ammala... e comunque vivrebbe male

IMPORTANTE!!!
Devi cambiare il 20% a SETTIMANA.. cambia almeno 10 litri alla settimana!!!

Sui platy non ti posso essere di grande aiuto (non avendone mai allevati)..

Rifletti bene su quello che ti ho detto :)

Axa_io
12-10-2010, 12:35
Concordo con Giudima e ale. Per i piccoli, sicuramente si sono avvelenati. Per dirtelo con certezza, posteresti una foto per cortesia con la "sala parto" dove li hai salvati?

(mamma) anita
12-10-2010, 18:54
Ho aspettato si accendessero le luci per fare le foto. Dunque, la nursery l'ho buattata
via con i piccoli perchè ero abbastanza impressionata e temevo contaminazioni.
Allora ho fotografato un altro contenitore di plastica del tutto simile ma più piccolo, che rende l'idea. Siccome non ci aspettavamo la nascita non eravamo preparati ed io ho recuperato in cucina un contenitore con tappo, ovviamente pulito, trasparente e senza residui di colla
nè altro, che ho bucato con un grosso ago da lana sui fianchi e sul coperchio, in modo che ci fosse scambio d'acqua e d'aria con l'ambiente ma che gli scalari non mi saltassero dentro a
mangiarseli perchè erano agitati e assolutamente famelici.
In più cambiavo di persona l'acqua 1 o 2 volte al giorno, pulendo la vaschetta, che galleggiava
vicino alle piante più grandi.
Sembravano stare bene, invece...
Per quanto riguarda le altre osservazioni, vi ringrazio molto, in base anche a quanto mi direte
sulla morte dei piccoli e sull'eventuale altra nascita, deciderò cosa fare, se riportare in negozio gli scalari o cercare qualcuno a cui regalarli. L'acquario è stato allestito i primi giorni di settembre, l'ancistrus è entrato il 16 insieme a 2 pesci ape (che mi hanno venduto come compatibili e poi ho scoperto...). L'ancistrus è raddoppiato, è una femmina.
Il 22 settembre ho inserito i 2 platy e i 2 scalari. Nel frattempo il pesce ape piccolo è morto, l'altro sta abbastanza bene (compatibilemente con la situazione) e ho avuto la nascita.
Uno scalare sta crescendo parecchio, l'altro (argenteo) è stabile.
Le piante sono rigogliosissime, le ho già dovute potare 2 volte.
Grazie molte per l'aiuto, mi sto documentando ma non è mai abbastanza!
Anita


http://s1.postimage.org/jLdj0.jpg (http://postimage.org/image/143nu1oqs/)


http://s1.postimage.org/jLCfr.jpg (http://postimage.org/image/1444df5ok/)

http://s1.postimage.org/jLHeJ.jpg (http://postimage.org/image/1447ohuo4/)

Giudima
12-10-2010, 20:50
Vista la nursery confermo quanto scritto nel mio primo post sono morti a causa di un innalzamento dei nitriti dovuti alla scarsa circolazione / ricambio dell'acqua

alek4u
12-10-2010, 21:21
Uhm.. voi donne è meglio che lasciate perdere con il fai da te :PPPP

Ok, ora mi attirerò le ire di tutte le donne del forum.. ahahahah!!

Guarda, a parte particolari situazioni sono contrario a qualsiasi sala parto. Piuttosto metti un pò di vegetazione superficiale (ceratophillum, najas) in modo da proteggere i piccoli. Si nasconderanno lì in mezzo e sarà difficile che i predatori li catturino.. o per lo meno i più furbi e fortunati si salveranno.

Mi piace la disposizione delle piante, meno i sassi (a parte che come ho già avuto occasione di dire ODIO i sassi bianchi in vasca :PPP)
Cerca taaaante nuove piante (che illuminazione hai??) e porta i sassi (se proprio vuoi tenerli.....) davanti, in modo da piantarci dietro altre piante "da sfondo".. Cerca anche qualche piantina da primo piano, in modo da "rinverdire" la vasca..

(mamma) anita
13-10-2010, 09:56
Grazie dell'aiuto!
Eviterò di avvelenare altri piccoli sperando che nascano.

Quanto ai sassi, ormai sono piccoli ma piacciono molto all'ancistrus che ci si stende sopra
e se li pulisce tutti. Ne volevo mettere uno grande piuttosto ma non ce l'ho ancora.
La lampada è quella compresa nell'acquario, un neon 14W T8 (G13) (copio quello che leggo!!).
Non dovrei dirlo ma l'acquario è in un posto molto luminoso (non avevo posti bui
dove collocarlo) ma vedo che la luce naturale non interferisce troppo, non si sono formate
alghe e ho visto solo da 2 giorni un paio di lumachine che ho rimosso prontamente.
Il fotoperiodo va dalle 13 alle 22, comunque.
Le piante invece fanno tante radici lungo il fusto chei platy vanno a mangiare, è normale che radichino così tanto fuori dal fondo?

Grazie ancora, metterò subito qualche pianta da superficie.

Anita

alek4u
13-10-2010, 10:13
Le lumachine non sono mica terminator (per restare in tema con il mio avatar :P )

L'importante è che non ci sia una invasione, in quesl caso stai sbagliando qualcosa :) :)

Se le piante hanno bisogno di nutrienti (hai messo il fondo fertile?) cercano di prenderne il più possibile, sviluppando appunto quelle radici avventizie.. puoi tagliarle se vuoi, tanto rinasceranno :P

I sassi puoi andarli a prendere sul greto di un fiume, stando attenta che non siano calcarei!!!

polimarzio
13-10-2010, 14:56
Visto che l'argomento è divenuto generico e non più attinente a questa sezione di malattie, sposto in "il mio primo acquario".

Giudima
13-10-2010, 20:44
Per l'ancistrus più che i sassi dovresti inserire dei legni, in quanto per una corretta digestion hanno bisogno della legnina.

bettina s.
13-10-2010, 22:18
Ciao, la femmina di platy partorirà di frequente, ma con gli scalari i piccoli non hanno scampo, tra l'altro proprio non ci stanno in 50 lt.

Mi spieghi bene come fai i cambi? per acqua demineralizzata cosa intendi? Acqua di osmosi inversa proveniente da un impianto tuo o acquistata in negozio oppure l'acqua che si prende al supermercato per il ferro da stiro.
Poi integri con acqua di rubinetto o con sali.
Se usi acqua di osmosi inversa pura non va bene e l'aggiunta del biocondizionatore non serve.