PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio


linusgp
11-10-2010, 14:03
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a far girare bene la mia vasca, una caiman 110, grazie al vostro aiuto, il mio quesito e':
io vedo foto di vasche con colori spettacolari, premetto che i miei valori sono buoni, e' non riesco a capire xche' i miei sono spenti. Sento dire di carbone in sump, io non ho mai messo niente, devo metterlo? Quale, x quanto tempo?
Poi sento di reattore di zeolite, mi serve? Come si usa?
Io cambio ogni 15gg 60lt di acqua e inserisco una fiale di biodigest e una di bioti... (non ricordo il nome).
Skimm h&s 150 con acqubee
reattore di calcio koralin
plafo 8x39w
grazie mille

artom
11-10-2010, 15:29
il carbone elimina sostanze tossiche e coloranti, puoi usarlo in dosi massiccie (50gr ogni 100 litri) per 3/4 giorni e poi lo togli oppure, come fanno molti, ne metti 15/20 gr/100 litri e lo cambi mensilmente.
lo metti in un sacchettino a rete lo sciacqui in acqua corrente e lo inserisci in un punto con buon movimento (ad es. sotto l'uscita dello ski) oppure in un filtro a letto fluido o nel reattore di zeolite.
il reattore di zeolite è un tubo con all'interno uno stantuffone tipo siringa sulla cui base appoggi la zeolite e va scossa giornalmente un paio di volte per evitare giri d'acqua forzati e per liberare la patina di batteri in acqua, la zeolite serve ad assorbire sostanze come no3 e po4 e favorisce la proliferazione batterica.
forse 60 litri ogni 15 gg sono un pò tantini sarebbe meglio 20/25 litri a settimana o non più del 20% ogni due...
per i colori i fattori sono vari, illuminazione e alimentazione soprattutto.....

Sandro S.
11-10-2010, 15:31
linusgp,
più che altro mi sembra che tu non sappia a cosa servono e quindi mai usati.

ti consiglio prima di leggere un pò di articoli:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/carbone-attivo.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore-zeolite.asp


Con la tua conduzione è normale non avere colori brillantissimi, i valori non devono semplicemente essere "buoni" ma devono essere "perfetti" oltre a somministrare elementi per far migliorare i colori.

linusgp
11-10-2010, 18:11
cosa intendi con "la tua conduzione)

dany78
11-10-2010, 18:23
innanzi tutto posta i valori poi vediamo se vanno bene x gli sps o meno.....

linusgp
11-10-2010, 22:18
valori inseriti

dany78
11-10-2010, 23:11
che test utilizzi???
comunque se i valori sono questi dagli tempo e vedrai che verranno fuori.
che lampade utilizzi????

linusgp
12-10-2010, 10:11
Test salifert e 6 da 10.000k e 2 Atinici

linusgp
12-10-2010, 21:29
allora che faccio?

dany78
12-10-2010, 22:30
ok magari i po4 controllali con un fotometro,ma le lampade di che marca sono??

Ink
13-10-2010, 00:34
il kh è basso, dovrebbe essere 8. Se sei sicuro del valore, devi incrementarlo lentamente con un buffer.
Guarda la vasca attraverso il lato più lungo che hai e vedi se i colori cambiano (ingialliscono) se hai la sabbia è più semplice, oppure metti un piatto di plastica bianca dall'altra parte della vasca. Se l'acqua è gialla, puoi usare del carbone. Ti consiglio KZ o HW, 100ml ogni 100 litri, lo appendi a bordo sump e lo muovi con le mani ogni giorno per tenerlo libero da patine batteriche/algali varie. lo cambi ogni mese. Oppure fai a cicli come ti hanno detto, devi vedere tu come ingiallisce la tua acqua. In questo modo, l'acqua è più trasparente e penetra meglio la luce. Occhio perchè si succhia anche oligoelementi, ma se cambi acqua ogni settimana non hai bisogno di integrare nulla.
Anche io ti consiglio 5% di cambio settimanale o 10% ogni 2 settimane, dosando oligoelemento nella settimana in cui non fai il cambio.

linusgp
13-10-2010, 07:13
Ho appena inserito il carbone come consigliato, la sabbia c'e, m sinceramente volevo eliminarl. x il fotometro... Vediamo cosa riesco a trovare (qulcuno di Milano?)

Ink
13-10-2010, 07:50
alzare il kh e bilanciare la triade Ca/Kh/Mg è la cosa più importante che devi fare... il carbone è un surplus.