Visualizza la versione completa : Urgente!! Discus con pancia gonfia capovolto!!!
Ciao, questa mattina appena alzato guarda l'acquario e mi accorgo che il discus "arancio" che fino a ieri mangiava con voracità e stava benone, adesso ha la pancia molto gonfia, galleggia a pancia in su!!!
CHE SUCCEDE?? fino a ieri era apposto!!
ho provveduto a toglierlo dall'acquario e a metterlo in una vasca da 20lt.
Che faccio???
Carmine85
11-10-2010, 16:04
ciao, posta una foto del pesce, dei valori e come lo alimenti...
da quello che dici sembrerebbe un blocco interstinalr che si è esteso fino alla vescica natatoria, causandogli un alterazione dell'assetto idrodinamico del pesce....
la foto o un filmato è importante, serve per capire il pesce in che condizionio sta....in base a questo si può fare un indicazione terapeutica adatta....
Bactrim Forte con urgenza...
Se agisci subito hai buone probabilità che il pesce si raddrizzi nel giro di poche ore ma se aspetti puoi salutarlo... poi tienilo sotto osservazione per 3-4 giorni, poi lo rimetti in vasca senza fargli prendere sbalzi di temperatura.
Carmine85
11-10-2010, 19:10
Bactrim Forte con urgenza...
speriamo che l'abbia il bactrim forte...
vailfox se riesci a recuperare il bactrim, la dose dipende dal tipo di bactrim, se è il forte (160mg trimetoprim + 800mg sulfametoxazolo) o quello normale, infatti del primo usa 1 compressa su 80litri d'acqua mentre del secondo la metà (1compressa su 40litri) sempre per una durata complessiva di 6 giorni. Le compresse prima vanno polverizzate e poi sciolte in una bottiglia di plastica con acqua calda, il bactrim non è molto solubile quindi non preoccuparti se vedi che non si scioglie completamente.
Durante il trattamento non alimentare il pesce e cerca di ossigenare l'acqua con un areatore
Ciao, eccomi. Ho isolato il discus in una vasca di quarantena da 25lt senza filtro, ma con riscaldatore e areatore.
Ho inserito il bactrim forte nelle dosi da voi consigliate! adesso il pesce è in posizione corretta e sembra non avere più problemi. Che faccio?? lo rimetto in vasca principale?? il bactrim l'ho soministrato interno alle 17 di oggi.
Carmine85
11-10-2010, 23:29
non si può mai sapere, tienilo monitorato ancora per qualche giorno...
se puoi posta una foto o un filmato del pesce.....
dunque, non posso fare nessuna foto in quanto al momento la "vasca di quarantena" di cui parlo è in realtà un recipiente a collo largo con il quale effettuo i cambi parziali. Potrei fare una foto solo dall'alto ma non aiuta molto.
Invece è sorto un'altro problema.... le rasbore che ho acquistato 5 giorni fa stanno morendo di giorno in giorni (stammatina l'ultimo decesso) perchè presentano un punto "grosso" e bianco sulla bocca.
------------------------------------------------------------------------
dunque, non posso fare nessuna foto in quanto al momento la "vasca di quarantena" di cui parlo è in realtà un recipiente a collo largo con il quale effettuo i cambi parziali. Potrei fare una foto solo dall'alto ma non aiuta molto.
Invece è sorto un'altro problema.... le rasbore che ho acquistato 5 giorni fa stanno morendo di giorno in giorni (stammatina l'ultimo decesso) perchè presentano un punto "grosso" e bianco sulla bocca.
http://s1.postimage.org/iGItr.jpg (http://postimage.org/image/11xc2qyro/)
http://s1.postimage.org/iGNsJ.jpg (http://postimage.org/image/11xfdtnr8/)
quella che vedete in foto, è una rasbora in cui il "punto bianco" si è formato ieri (pensate che ieri mattina non c'era) e stammatina è morta.
Mi rimangono 11 rasbore... che fare??? #07
valori della vasca:
KH - 4
GH - 6
PH - 7,2
Ammoniaca- 0
Nitriti -0
Nitrati - 10
Fosfati - 0,5
Temperatura 28°
acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto con biocondizionatore.
Fauna: 5 discus
2 scalari
1 ancistrus piccolo (2 grandi trasferiti ieri acquario nonna)
7 otocinclus
2 ampullarie
15 cory
2 botia
12 rasbora (erano 15 inseriti venerdi)
Carmine85
12-10-2010, 14:40
potrebbe essere un batuffolo di micosi, però non si vede granchè....una foto più ravvicinata che zooma la bocca?
potrebbe essere un batuffolo di micosi, però non si vede granchè....una foto più ravvicinata che zooma la bocca?
il problema è che tutti e 5 le rasbora che presentavano quel punto bianco sulla bocca sono morti.
Ora ne rimangono 10 o 11 non ricordo, e ho la preoccupazione che altri possano fare la stessa fine.
Potrebbe trattarsi di Columnaris o Malattia colonnare, brutta bestia... dovresti abbassare molto la temperatura e fare bagni brevi in verde di malachite o solfato di rame. Se la vasca fose mia isolerei le rasbore in un catino e proverei il trattamento anche se non so fino a che punto il gioco vale la candela.
Il verde di malachite dove posso trovarlo??
davidesara
12-10-2010, 20:09
Il verde di malachite dove posso trovarlo??
in un negozio di acquariofilia o in un laboratorio chimico
Puoi anche provare ad usare il costawert.
nicolarocco
13-10-2010, 22:46
Visto il tasso di mortalità e la localizzazione nella zona della bocca è sicuramente un'infezione da Flexibacter Columnaris. Certo per essere sicuri bisognerebbe fare un'analisi di laboratorio per isolare il batterio. Contro la columnaris è molto effeicace l'acriflavina ed il cloramfenicolo (quest'ultimo ormai non più disponibile in commercio).
Per l'Acriflavina puoi rivolgerti al tuo farmacista. La dose da usare è 6 mg/litro per una durata di 6-8 giorni. E' efficace anche contro le micosi.
Il trattamento non può essere però effettuato in vasche arredate, perchè danneggia molto le piante acquatiche, bloccandone la crescita ed in quelle più delicate (soprattutto quelle a foglie fini) può portare alla perdita complete delle foglie.
Questio tipo di infezioni si può verificare frequentemente in pesci appena acquistati di provenienza asiatica.
Spero di esserti stato utile.
L'unica era separare subito le rasbore in un secchio e trattarle ma alla fine non so quante ne riusciresti a salvare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |