Visualizza la versione completa : dubbi post mortem
soul_criminal
11-10-2010, 09:22
Ciao a tutti...
triste notizia...stamattina ho trovato uno dei miei 2 ancistrus morto...giaceva sul fondo con la testa sotto i sassi....-20... ieri ho misurato i valori dell'acqua ed erano buoni, per cui non so a cosa possa essere dovuto..maho notato che non mangiano molto le pasticche
il colore dell'acqua invece sta cominciando a tendere sul verdino, per quanto non sia torbida...mi sto preparando ad un abbondante cambio di acqua...ma per non fare sbalzare troppo la temperatura, come faccio? ho un solo termoriscaldatore, e lo lascio in acquario ovviamente... il riscaldamento domestico non è ancora in funzione e la temperatura domestica è di 21.5° circa...
bettina s.
11-10-2010, 09:30
ti consiglio di cambiare l'acqua introducendola molto lentamente o a più riprese, per non creare uno sbalzo termico eccessivo.
Che temperatura hai in vasca?
Per portare l'acqua alla giusta temperatura puoi inserire la tanica nella vasca da bagno che riempirai d'acqua calda e con l'aiuto di un termometro controllerai che l'acqua della tanica arrivi alla temperatura desiderata. Per fare questo ci metterai pochi minuti.
mariano1985
11-10-2010, 09:57
Quali erano i valori dell'acqua?
soul_criminal
11-10-2010, 11:02
i valori non li ho a portata...per il cambio abbondante ora ho riempito un boccione da 18 litr d'acqua, però sbaglio o per scaldarla ci metterò un po?? in acqua ci sono circa 25/26° anche se non capisco alcune cose...il termoriscaldatore (skuba 25 sicce) è normale che se impostato a 26° porti l'acqua anche a 28° mi sembra troppo più alta la temperatura...
invece domanda..un sifonatore (che so che posso attaccarlo all'areatore per farlo funzionare) quanto può costare?
Se usi il metodo che ti ho scritto prima ci metterai non più di 10/15 minuti.
Per quanto riguarda il riscaldatore tieni presente che la ghiera dove si regola la temperatura non è mai precisa e quindi è meglio utilizzare un termometro per verificare la vera temperatura in acquario. Certo, due gradi di scarto mi sembrano tanti però se non hai oscillazioni di temperatura direi che può andare bene, diversamente se noti oscillazioni allora devi prendere in considerazione che il riscaldatore potrebbe essere rotto e quindi devi sostituirlo.
E' fondamentale avere il controllo dei valori dell'acqua, altrimenti è dura capire se ci sono dei problemi.
soul_criminal
11-10-2010, 12:13
beh, ovviamente quando si spegne il riscaldatore, la temperatura poi tende a scendere, il termometro ce l'ho..e la temperatura non è mai scesa sotto i 25°, ma sul termometro ha toccato picchi di 28°...però penso sia anche il caso di posizionarlo da un'altra parte: non è molto distante dal riscladatore, quindi potrebbe alzarsi la T° quando è in funzione, ma solo nella zona lì intorno...oggi vedrò di spostarlo nell'angolo opposto (figlio permettendo)..
la cosa che mi preoccupa un po' è il colore dell'acqua...che sta tendendo un po' al verde...nonostante ribadisco che i valori siano nella norma (consigliata dalla confezione del test, e mi sembra anche per le caratteristiche dei pesci...controllerò sul mio piccolo database)
per il fondo cosa mi consigliate? io attualmente ho dei sassi (grossi 2-3 cm) bianchi...è il caso di inserire una ghiaietta più fina? e tra l'altro vedo molti residui sul fondo e sulle foglie dell'anubia..come pulire senza traumatizzare i miei cuccioli?
------------------------------------------------------------------------
ah altra cosa...mercoledì mi regalano un botia di 5 qanni (7 cm) non so che botia, mi han detto essere sempre nascosto...una mia amica deve sbarazzarsene..se lo metto con l'ancistrus e i neon si pestano? se riesco mi faccio regalare anche l'acquario in cui sta adesso (20 lt), che nel momento in cui passerò a una vasca più grande vorrei trasformare in "sala coito#18"..o devo tenerlo tutto solo soletto nella vasca d'origine?
soul_criminal
11-10-2010, 13:38
altra domanda...scusate se vi tedio...messa l'acqua nel boccione, quanto devo lasciarla decantare? considera che io il boccione l'ho riempito con 18 lt di acqua...il condizionatore è quello per i carassi, ma credo che vada bene lo stesso...nel senso che di diverso dagli altri ha solo la scritta "favorisce la colorazione dei pesci rossi"
soul_criminal
11-10-2010, 13:53
valori acqua misurati ieri:
no3 25
no2 1
gh 16
kh 6
ph 8
cl2 0
T° 25/26
no2 1
Sebbene le striscette non brillino per precisione, abbiamo trovato la causa. Il filtro non era ancora maturo, oppure non regge il carico organico (che e', come ti hanno gia' detto, eccessivo per 25 lt).
PS: NO2 ad 1 mg/l sono letali. O togli quei pesci di li o fai cambi parziali molto ravvicinati (nel forum trovi centinaia di discussioni al riguardo su come agire). Altrimenti te li giochi. Il botia lascialo dov'e', non e' il caso di prendere altri pesci inadatti allo spazio che hai.
Consiglio spassionato: cambia vasca o cambia popolazione.
[QUOTE=soul_criminal;3211365]Ciao a tutti...
ieri ho misurato i valori dell'acqua ed erano buoni,
...nonostante ribadisco che i valori siano nella norma
NO2 a 1mg/l non è un valore nella norma, devono essere a 0.
Da quanto è avviata la vasca? che tipo di filtro hai? Quali e quanti pesci hai?
Se il valore di NO2 è veramente quello che indichi rischi seriamente di perdere tutti i pesci.
soul_criminal
11-10-2010, 17:59
beh, sul tubetto mi diceva di allarmarmi solo al valore successivo, comunque stavo preparando un cambio abbondante di acqua...bastano 12 ore a decantare?? non vorrei togliere un problema, e poi ammazzarli in candeggina...
------------------------------------------------------------------------
i pesci sono 5 neon e 1 ancistrus, da stamattina....con una pianta di Anubia...
soul_criminal
11-10-2010, 22:45
ok, abbondante cambio di acqua fatto...preparato anche per un eventuale cambio (minore) per domani sera...sperando non sia necessario....
bettina s.
12-10-2010, 08:29
mi dispiace per l'ancistrussino, hai in vasca un legnetto? Gli ancistrus, devono poter assumere lignina, molto importante per i piccoli che potrebbero non scariscarsi e morire perché costipati.
Tieni sotto controllo i nitriti.
mariano1985
12-10-2010, 08:45
Io ho un sifone che butta fuori l'acqua. Lo uso quando faccio i cambi d'acqua settimanale, così butto fuori l'acqua sporca e ne approfitto per pulire per bene il fondo.
Dato che non avevo trovato un sifone di questo tipo in negozio, ho preso un travasatore per il vino in un negozio di brico (costo 3,7€) e poi ho sostituito il tubo originale con un tubo da idraulico in plastica rigida (così è lungo 60 cm e posso lavorare comodamente in vasca), alla fine del quale ho messo una bottiglina tagliata che funge da campana aspirarifiuti.
L'unica cosa è che il tuo acquario è piccolo e lavorare con un sifone di questo tipo ti svuota la vasca in poco tempo.
Non so quello ad aeratore quanto costi, altrimenti puoi prendere un sifone a batterie che aspira l'acqua, la fa passare in un retino filtrante e la ributta in vasca. Costano sui 20€
bettina s.
12-10-2010, 09:12
mariano1985, nel tuo caso sifonare è necessario, nel suo invece compicherebbe ancor di più le cose: data l'esigua quantiotà del litraggio, i problemi di maturazione del filtro e il sovraffollamento, andare a smuovere il fondo comprometterebbe le colonie batteriche che vi sono insediate.
soul criminal, se i nitriti sono a 1 mg/l. significa che la vasca non è matura, 5 neon e 2 ancistrus, per quanto al momento piccoli avrebbero creto problemi anche in una vasca più grande se inseriti tutti in una volta, figuriamoci in 20 lt.
Purtroppo in questa situazione mantenere i valori in equilibrio è davvero complicato, sarebbe meglio fare cambi di piccola entità uno ogni due giorni anziché uno solo di grosse quantità, quando si hanno problemi di nitriti.
soul_criminal
12-10-2010, 09:36
infatti, ieri ho fatto il cambio abbondante proprio per Pulire l'acqua...poi ne sto preparando uno minore da fare oggi o domani..
bettina.s quindi per rimuovere un po' di schifio dal fondo come faccio?
bettina s.
12-10-2010, 09:40
Ma perché, ne hai tanto? Adesso che sei in allarme nitriti, toccherei il fondo il meno possibile; ce l'hai un legnetto per l'anci?
soul_criminal
12-10-2010, 18:07
beh, è abbastanza da vedersi... non ti dico che sia nero, ma non è nemmeno pulito...legnetto..che tipo? un legnetto qualunque (tipo che lo stacco da un albero, o un legno preciso, particolare?
kmq di corpo ci va, eccome se ci va!!!
bettina s.
12-10-2010, 21:55
Intendevo un legno di quelli che sia acquistano nei negozi di acquaristica, va bene un piccolo mopani, più tozzo e liscio o una radice di java, più ramificata; o anche una savaqna, ce ne sono di tutte le forme e dimensioni.
soul_criminal
12-10-2010, 23:16
ok..domani (giorno di riposo) vedo di passare...quanto costano mediamente...ancora sotto le dieci euro l'unica cosa che sono riuscito a trovare sono i pesci...e l'acqua...
soul_criminal
13-10-2010, 09:52
preso un legnetto, non molto grande...mi han consigliato di lasciarlo un giorno in acqua (anzichè di bollirlo) essendo piccolino...nel frattempo ho fatto un giro per il negozio...almeno sui pesci non mi sembra caro come altri...
bettina s.
13-10-2010, 10:04
tienilo in una bacinella fino a che non galleggia più; la scelta di bollirlo o meno dipende anche da te: se vuoi un'acqua ambrata o meno; comunque anche bollendolo l'acqua resta un po' giallina.
soul_criminal
13-10-2010, 10:50
a me sembra che già non galleggi...cioè..stava di fisso sul fondo...provo a mettere più acqua per vedere se cambia qualcosa...
soul_criminal
15-10-2010, 23:24
situazione: i pesci sembrerebbero stare bene...mangiano bevono e cagano!!!:-D
ho inserito il legno, così da fornire lignina al piccolo ancistrus...ora appena ho un po' di tempo e di filo, faccio qualche variante: rimuovo il sasso, in modo da non ridurre troppo lo spazio nella vasca, e lascio solo il legno e una o 2 anforette, toglierò l'anubia dal sasso fissandola al legno...così darò un po' di respiro...
soul_criminal
18-10-2010, 14:33
aaargh...non trovo più il mio ancistrussino....e stasera, giorno del cambio d'acqua, non vorrei ritrovarmi una brutta sorpresa....uffi!!!!!!!
bettina s.
18-10-2010, 15:47
difficile perdere un ancistrus in 25 litri.#24
soul_criminal
18-10-2010, 16:11
si è già nascosto altre volte...o sotto le foglie dell'anubia, o non lo vedevo perchè era sul legno, che è scuro...stasera lo cerco bene...devo fare qualche piccola variante all'arredamento, e quindi smuoverò un po', se è vivo salterà fuori...se è morto...a mie spese e poverino anche sue.. ma avrò alleggerito la popolazione... anche se miravo ad allargare la vasca, non ridurre il numero di pesci...paura paura...cmq richiede molta più manutenzione di quella rpeventivata: devo cambiare molta più acqua di quanto consigliatomi...
bettina s.
18-10-2010, 17:31
tenere in equilibrio una vasca così non è per niente facile, soprattutto se iperpopolata, ma anche se fosse un caradinaio, avrebbe i suoi problemi, ad esempio in estate necessita di continui rabbocchi, molto più di una vasca di litraggio maggiore, si t casca un pizzico di mangime in più o non togli una foglia marcescente, puoi andare incontro a blazi di nitrati e nitriti.
Se metto in pista una vasca più piccola di 30 lt. per qualche motivo, non la tengo mai a lungo termine, alla fine mi da più daffare di tutte le altre messe insieme.:-(
soul_criminal
19-10-2010, 09:22
ufffff..
ieri cambio d'acqua abbondante, con annessa pulizia e modifiche d'arredo, per dare spazio...e cosa mi fa l'ancistrus questa notte??? se ne va!!!!:-( sono rimasto solo con i 5 neon....
la cosa che mi fa strano è che stamattina ho provato i valori e nitriti e nitrati sono altissimi!!!nonostante il cambio d'acqua effettuato 7 ore prima!!!(sì, alla 1 di notte!!) e vai con un altro cambio d'acqua parzaiale..piccolino, ma meglio che niente... e oggi preparo ancora acqua, che non si sa mai!!!
ufffff..
ieri cambio d'acqua abbondante, con annessa pulizia e modifiche d'arredo, per dare spazio...e cosa mi fa l'ancistrus questa notte??? se ne va!!!!:-( sono rimasto solo con i 5 neon....
la cosa che mi fa strano è che stamattina ho provato i valori e nitriti e nitrati sono altissimi!!!nonostante il cambio d'acqua effettuato 7 ore prima!!!(sì, alla 1 di notte!!) e vai con un altro cambio d'acqua parzaiale..piccolino, ma meglio che niente... e oggi preparo ancora acqua, che non si sa mai!!!
Come gia' detto, la vasca era iperpopolata e non matura. Evidentemente i cambi non bastano (anzi, prolungano la maturazione). Ripeto: togli quei pesci di li' o te li giochi tutti.
Lascia stare le "modifiche" e le "pulizie" (meno si tocca e meglio e' in una vasca in maturazione). Cambi piccoli e ravvicinati (se proprio non puoi togliere i pesci) solo se gli NO2 aumentano a valori pericolosi. Meglio misurare 2 volte al giorno, mattina e sera e, eventualmente, provvedere ai cambi (ripeto: piccoli e ravvicinati, altrimenti ogni volta hai un nuovo picco di NO2).
Ma meglio se tieni i pesci in una vasca di appoggio (anche in plastica, pulita e senza tracce di sapone, col riscaldatore) e lasci la vasca maturare in pace.
bettina s.
19-10-2010, 13:33
fai esattamente come dice ilVanni, altrimenti preparati a dire addio anche ai 5 neon.
soul_criminal
19-10-2010, 15:14
uhhm..ok...avendolo a disposizione subito, può andare bene un boccione di quelli per l'acqua che beviamo???? lo taglierei e gli metterei il riscaldatore.lo riempirei fino a 10-15 lt.......c'è stata dentro solo acqua...e per i cambi cosa faccio?
e quanto tempo lascio maturare ancora?
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente prima tratto l'acqua, o faccio un passaggio diretto vista "l'urgenza?"
bettina s.
19-10-2010, 15:45
la cosa più importante è non farprendere ai pesci uno shock termico, poi se decantata, sarebbe meglio.
Devi tenere sotto controllo i nitriti e fare piccoli cambi sempre con acqua decantata.
soul_criminal
20-10-2010, 23:16
ok, ma per quanto tempo devo considerarli sfrattati i 5 neon?
un mese intero? 2 settimane per completare la maturazione del filtro? 1 sett?
bettina s.
20-10-2010, 23:28
per la maturazione di un'adeguata colonia battrica devi attendere un mese, se li inserisci prima rischi di far collassare di nuovo il filtro, poi considera che i tuoi neon in 20 lt. non vivranno mai bene, perché se pur piccoli son pesci che necessitano di ampli spazi per nuotare.:-(
soul_criminal
21-10-2010, 09:27
ok, questo l'ho capito...sto cercando l'occasione per un acquario più grande, ma ho bisogno dell'occasione..non posso fare follie!
soul_criminal
25-10-2010, 10:07
Tutto procede...la vasca è stata svuotata, e sta girando per la maturazione del filtro. i pesciozzi sono in un boccione con poco più di 10/12 lt d'acqua, un riscaldatore e l'areatore.
ancora poco più di 3 settimane per riportarli nella loro casetta....
bettina s.
25-10-2010, 11:12
tieni sotto controllo i nitriti.
soul_criminal
25-10-2010, 12:24
nel boccione?
nell'acquario invece devo aggiungerlo l'attivatore batterico, oppure lascio fare alla natura?
bettina s.
25-10-2010, 12:45
Si, devi controllare lo stato dei pesci.
Nell'acquario, per i batteri fai come vuoi; personalmente non li ho mai utilizzati, però vedi tu.;-)
soul_criminal
29-10-2010, 13:40
Ciao!
una domanda...nell'acquario che sto facendo maturare, si sta formando sui vetri e sulle foglie dell'anubia, una sorta di "muffa" e una specie di ragnatela...cosa può essere?
Appunto muffe e batteri. Lascia fare, se ne andranno da se. E' normalissimo.
soul_criminal
29-10-2010, 14:22
ok grazie!
------------------------------------------------------------------------
poi chiederò info su altre cose...tipo, per mantenere un po' di pulizia, pensavo di inserire una o due ampullarie, sarebbe comunque troppo per il mio acquario?
soul_criminal
03-11-2010, 15:10
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268362
guardate qui...a me sembrano tante...
soul_criminal
22-11-2010, 15:38
ok, allora situation:
acquario ripopolato, a distanza di 3 settimane inserite 2 ampullarie, dopo 10 giorni reinseriti i neon, è passata quasi una settimana e tutto sembra procedere bene. le lumache cagano in quantità industriale. ho abbassato il livello dell'acqua al minimo indispensabile, in modo da far funzionare il filtro, ma lasciando anche superficie di vetro sopra il livello per le lumache, che sembra, almeno sotto il mio sguardo, non abbiano intenzione di superarlo...vabbè...speriamo comincino anche a deporre, se sono effettivamente maschio e femmina..
mi piacerebbe anche inserire del muschio di java, qualcuno in zona ne ha un rettangolino da regalare? legarlo allo stesso legno dell'anubia non da problemi?
bettina s.
22-11-2010, 15:47
legarlo allo stesso legno dell'anubia non da problemi? io lo terrei ben separato dall'anubias, sia per motivi estetici sia pratici, in quanto, crescendo tenderebbe ad avvinghiarsi ad essa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |