Entra

Visualizza la versione completa : A poche ore dalla vortech......


RUTHLESS86
11-10-2010, 07:39
Ragazzi appena mi sveglio faccio la pazzia e vado da thereefer a prendere la mp40. Domande:

Devo il disco di plastica nero da appiccicare al vetro prima del motore??? il mio vetro e da 12mm!

La pompa si collega al pc??

La pompa ha dei timer? tipo che se voglio una modalita di giorno e una di notte cambia da sola o devo prendere sempre in mano il controller???

Inizio con queste domande anche se so gia che oggi pomeriggio sarò il vostro incubo!!!!

Grazie ragazzi

maxcc
11-10-2010, 07:48
io seguo sono molto interessato,chiedi se hanno bisogno di qualche manutenzione particolare,sostituzione di qualche pezzo,insomma.........metti il negoziante sotto torchio ;-)

ALGRANATI
11-10-2010, 08:08
ha la funzione notturna che la imposti tu la prima volta e basta.
per il vetro del 12 , devi mettere il pin spacer.

ZON
11-10-2010, 08:58
devi mettere il pin spacer e in piu spostare la copertura di gomma alettata sul 1/2" in coincidenza del cavo!

non ha timer ma la modalita' notturna che puoi gestire da 8 /10/12 h (pero' se la scolleghi o salta la luce la devi reimpostare (io non la uso)

ha un sacco di altre funzioni nel controller (scaricati il manuale dal sito prima di postare perche' nella scatola c'e' solo in inglese!! :-D) ma non si collega al pc.

Ciao

RUTHLESS86
11-10-2010, 15:36
Ok manuale gia scaricato grazie sto adando a comprarla da thereefer...........

Benny
11-10-2010, 16:40
la metterò anche io

aggiornami

RUTHLESS86
11-10-2010, 18:13
Pompa comprata........mi han stampato tutto il manuale di istruzioni in italiano persino!!

Adesso la ho montata.......si ma non fa tutto sto rumore che dicono, si sente perche si sente, ma non e tutto sto casino!!

Se la metti in modalita minima o meta è muta!! se la meti al massimo un po si sente ma non tanto!!

Adesso ovviamente, non so usare il controller, non so che modalita usare, non so che colore usare, non so assolutamente niente e non riesco ad usarla!! cribbio

Note: 439 euro spesi benissimo e come dice lo zoo di 105
MINCHIA PAURA!!!!

cicala
11-10-2010, 18:22
quella nuova non la conosco ma la vecchia è molto semplice , ogni colore corrisponde un diverso movimento dell'acqua , scegli quello che più ti aggrada .......il più complicato per me è l'ultimo , mi sembra il viola, che dà degli impulsi e allora al massimo si che la senti ..........io uso il giallo al max e non sento niente .........

RUTHLESS86
11-10-2010, 18:28
Io ho la nuova, con la modalita viola fa un impulso lento e uno forte!!

In modalita viola vengono delle onde stupende!!!! ma poi ce da schiacciare il tasto set, regolare la potenza insomma non ci sto capendo niente
------------------------------------------------------------------------
Non capisco una maza,,,,,,sul manuale dice che ogni colore e una modalità. poi dice che in questa modalita ce un altra opzione, tipo in reefcrest ce anche la modalita lagoonal BHO!!

Poi ci sono delle altre opzioni a parte, feed mode night mode e battery backup, ma dove sono?? come si fa?? insomma non sto capendo una mazza, tra rotella led e colori non sto capendo niente!

RUTHLESS86
11-10-2010, 19:09
Adesso metto la modalita gialla, che cambia velocita di una tacca ogni secondo, se schiaccio set non capisco cosa fare, se lo schiaccio due volte cambia, se schiaccio un altra volta cambia ancora,,,,,,,aiutatemiiiii

maxcc
11-10-2010, 19:50
:-d:-d:-d

RUTHLESS86
11-10-2010, 20:07
dai maxxxxx non ridere che sto andando fuori con il cervello!!!

ZON
12-10-2010, 08:41
allora in sintesi : verde velocita' continua e costante. con la rotella regoli il massimo di velocita.

Giallo 1 reef crest random ,simula le creste di un reef poco profondo e varia di continuo in modo casuale da 1 a 10 la velocita'...con la rotella regoli sempre il punto max

giallo 2 lagoon mode random...stessa cosa di prima ma le variazioni sono meno veloci e piu dolci come rampa di velocita' (muove piu acqua ma in modo meno rapido) con la rotella regoli come al solito la velocita' max

viola 1 e 2 NTM e TSM mode lassa sta' con una pompa sola non servono a niente o quasi.

Azzurro e rosa modalita' Wave per creare onde..con l'auto tune ci metti un secondo ma a parte qualche americano non vedo nessuno che le usa qua..e la pompa fa casino

se hai bisogno chiedi.

per la modalita' notturna, feed e autodimmer e' piu complicato ma finche' non hai coralli duri e TANTI puoi farne a meno (servono per dosare il cibo la notte o creargli calma per tot ore) l'auto dimmer serve per far spegnere i led la notte se danno fastidio a chi e' in stanza.Io avendone 3 di controller li uso come luce lunare :-D


il mio consiglio e' : GIALLO 1 o 2 in una posizione dove non ti alza la sabbia e muove piu acqua possibile . parti' cosi'.

Aland
12-10-2010, 09:25
La modalità notturna la consiglio per dare anche un po di tra virgolette tregua ai pesci.

RUTHLESS86
12-10-2010, 16:34
Ok....la so usare perfettamente ho imparato!!! Grazie ragazzi!!

Zon per il tuo xacqua non so perche faccia rumore, se vuoi passare da me a vedere il mio fai pure-----

Benny
12-10-2010, 22:22
si puoò usare con un timer e alternarla con un wave box ???

ha un periodo in cui sta spenta ??

Ink
12-10-2010, 23:55
Benny, non proprio per il timer... se stacchi la corrente perde le impostazioni...
Io la mia la uso con il nanowavebox senza problemi... a me vanno entrambi costantemente...

Io su vasca 130x70x55 la uso su impulsi lunghi ogni 20 secondi circa al 80% della potenza circa. Ho una stream 6100 opposta alla vortech, anche lei che ad impulsi con diverse durate durante il giorno (con aquatronica), di notte si ferma, ed il nano wavebox che va costante. In questo modo, non mi si alza la sabbia, i flussi a volte si invertono completamente in vasca, a volte si scontrano e creano turbolenza in vari punti a seconda del momenti, non è mai un flusso violento e soprattutto non si sposta la sabbia. Si muove qualunque punto della vasca senza eccessi violenti. Se la tengo al massimo, mi sposta la sabbia e non si invertono i flussi...

Benny
13-10-2010, 01:39
Ink però siamo OT

sulla mia 160x90 uso 4 stream e 2 turbelle altrenate 3 a 3 col multicontroller piu' un wave box..

volevo aggiungere la vortech dalla parte opposta al wave e farli andare alternati...secondo te si può fare ???

Ink
13-10-2010, 07:10
Benny, non capisco che guadagno hai a farli andare alternati... a meno che intendi fare andare la vortech per le onde... in questo caso penso sia sprecata la vortech...

Io penserei piuttosto ad integrarla alle tunze... ma solo se ritieni che il movimento non ti basti, dato che non mi sembra poco... Dopo essere tornato dal Mar Rosso, io ho ridotto la potenza di parecchio... ho notato che in mare è molto più dolce... in vasca gli animali vicini alla pompa diventano lisci... alla fine basta che l'acqua si muova ovunque, in certi posti più vivace, in altri più lenta, ma alla fine è dura avere dei punti di calma assoluta. Altra cosa che io pretendo è avere in ogni punto della vasca l'inversione del flusso ogni pochi minuti (non 6 ore come le maree...) e questa è la cosa più difficile da avere... deve praticamente azzerarsi il movimento da un lato per permettere alle pompe dell'altro lato di attraversare tutta la vasca... per questo mi piace l'impulso...
Sarei curioso di mettere due vortech opposte ed asincrone in modelità reefcrest, ma ho paura che quando i due flussi sono 50% e si scontrano in centro vasca, scavino una bella fossa nella sabbia... perciò per il momento risparmio il costo di una vortech...

ALGRANATI
13-10-2010, 08:06
no , simo, non si può fare.....o meglio secondo me mettendo le onde con intervallo masimo è comunque intervallo di secondi se non sbaglio e non di ore.

ZON
13-10-2010, 08:57
Sarei curioso di mettere due vortech opposte ed asincrone in modelità reefcrest, ma ho paura che quando i due flussi sono 50% e si scontrano in centro vasca, scavino una bella fossa nella sabbia... perciò per il momento risparmio il costo di una vortech...

io le avevo cosi (2 MP10)...effettivamente in una vasca da 80 i flussi anche in asincrono si scontravano e mica poco.a quel punto le disassai di un 20 cm e ando' subito meglio. poi quando ho preso la terza le ho messe in NTM ma non mi piaceva granche' il programma,difatti alla fine del ciclo quando partono tutte e 3 a palla per 5 minuti ti cappottano le talee e mi hanno spellato una caliendrum in 2 giorni.

allora sono tornato a reef crest asincrono con 3 pompe..2 da un lato sincrone ai bordi e una dal lato opposto centrale asincrona..ottimo risultato

ora nella vasca nuova ne ho 3 sullo stesso lato a altezze diverse..ancora meglio. e lato opposto a vista libero ...ovvimanete una mp40 da una parte e 2 mp10 ASINCRONE (ho provato tutto ma e' meglio cosi' per me ) dall'altra.