clemente
10-10-2010, 21:53
Salve ragazzi dopo anni e anni di felice acquariologia marina sono stato costretto a smontare la mia vasca gestita con metodo berlinese.
Adesso però per non distaccarmi totalmente dalla mia passione avevo in mente di allestire una vaschetta tutta naturale dove ospitare qualche molle e qualche gamberetto particolare,magari una stella ecc ecc.Tutti animaletti simpatici e di poche pretese,pesci zero.
La vasca è una 45x35x40h con un piccolo vano adibito al riscaldatore e pompa,adatto anche ad ospitare un eventuale sacchetto con carbone o resine.
La mia idea era quella di fare una sorta di dsb non troppo alto diciamo circa 6cm con sabbia viva aragamax sugar size 0,1-1 e mettere qualche roccia viva della mia vecchia vasca.
La mia domanda è:
Posso prima posizionare le rocce e poi mettere la sabbia?
Devo obbligatoriamente fare un supporto per le rocce o posso poggiarle sulla sabbia (o fare come la domanda sopra)
Secondo voi una vaschetta allestita così potrebbe funzionare ?
grazie
Adesso però per non distaccarmi totalmente dalla mia passione avevo in mente di allestire una vaschetta tutta naturale dove ospitare qualche molle e qualche gamberetto particolare,magari una stella ecc ecc.Tutti animaletti simpatici e di poche pretese,pesci zero.
La vasca è una 45x35x40h con un piccolo vano adibito al riscaldatore e pompa,adatto anche ad ospitare un eventuale sacchetto con carbone o resine.
La mia idea era quella di fare una sorta di dsb non troppo alto diciamo circa 6cm con sabbia viva aragamax sugar size 0,1-1 e mettere qualche roccia viva della mia vecchia vasca.
La mia domanda è:
Posso prima posizionare le rocce e poi mettere la sabbia?
Devo obbligatoriamente fare un supporto per le rocce o posso poggiarle sulla sabbia (o fare come la domanda sopra)
Secondo voi una vaschetta allestita così potrebbe funzionare ?
grazie