Entra

Visualizza la versione completa : piccoli di pseudotropheus acei


Nell72
10-10-2010, 20:49
Ciao a tutti..sono due anni o forse più che non entro nel forum..un pò per motivi di tempo,
un pò perchè il mio acquario non ha avuto grandissimi problemi di gestione..grazie anche a tutti
voi che mi avete aiutato nei momenti piu difficili.
Ora pero ho dei nuovi coinquilini (3 per l appunto)e sono gli pseudotropheus acei..non ci crederete
ma da una decina di giorni sono diventata mamma di una sessantina di piccoletti......non so come ma sono riuscita a dividerli dalle mamme,per paura che diventassero cibo per gli altri pesci.


Ne ho perduti una decina,ma gli altri continuano a crescere e ora vorrei trovare una nuova sistemazione,almeno temporanea..ho un acquario di 20l circa con tre caridine,
e la mia domanda è #24,dopo tutto questo discorso:-))..se le caridine possono essere un pericolo
per questi simpatici pesciolini-37

bettina s.
11-10-2010, 09:06
Ciao, non credo proprio che le caridine possano infastidire i piccoli.;-)

Paolo Piccinelli
11-10-2010, 10:47
le caridine forniranno alimento fresco appena i piccoli saranno in grado di capire che sono commestibili.

Nell72
11-10-2010, 20:08
Ma cosi sono punto e accapo se metto in pericolo le mie 3 caridine-28d#
i pescetti sono troppo piccoli ,e prima che diventino giganteschi e pericolosi li dovrò
togliere,anche perchè 20litri non bastano comunque..

Questi "magnano " di brutto..#30.mi sa che dovrò comprarmi un altro acquario..
ma quanto grande????-:33

bettina s.
12-10-2010, 08:38
Quanto grande l'acquario dei piccoli dipende da quanto tempo li vorrai tenere con te, prima di pensare a piazzarli.
Le mie nursery sono da 100 e 200 litri.:-))
Così nel 20 lt. lasci tranquille le caridine.
Tutti quei pesci che se mangiano molto, si scaricano anche di conseguenza, seppur piccoli, altereranno presto l'equilibrio di casa red cherry.;-)

Paolo Piccinelli
12-10-2010, 08:59
Quando avevo il malawi usavo un 80x30x40 in cui tenevo 3 cm di sabbia fine piena di lumachine per le pulizie, due mattoni forati in cui i pesci si nascondevano e del ceratophyllum galleggiante.

Bastano una lucetta PL appesa a bordo vasca ed un filtro a zainetto.