Visualizza la versione completa : - OLOS SI - ELOS NO -
Nel forum sento parlare di tantissime marche di skimmer e di altre strumentazioni, ma non sento mai parlare di Eos. Pnsavo fosse un'ottima marca. Sto bagliando ?
Buon Anno a tutti.
le vasche sono le piu belle come rifiniture
le atrezzature belle ma di basse performance
vedremo le nuove che dovranno uscire
una figata e il biotopus 2 ma costa una cifra
i prodotti a me sono sempre piaciuti,un po meno i test
della elos conosco moltoooooooo bene tutto poiche lo usata x 3 anni (1999- marzo2003)
ciao da blureff
quoto....belle vasche, alcuni ottimi prodotti....alcune belle attrezzature...atre scadenti.....elevata nel prezzo
Prima cosa i prezzi sono troppo alti in confronto ai concorrenti!!!
Poi a quanto si dice non sono molto performanti!!!
Io monto un Ns500 su vasca 80x50x50....
Schiuma bene ....ma nella vasca non ho mai provato altro quindi non so dirti!!! #24
Lo ritengono tutti uno schifo e la casa lo da da 500 a 1000 litri!!! :-D :-D
Secondo me va bene pae vasche di max 200 litri... #24
Ma andando nello specifico e senza peli sulla lingua cosa ne pensate dello skimmer della Elos Ns 1000 ?
soldi gettati bel un bel acessorio ma che non rende
ciao da blureff
soldi gettati bel un bel acessorio ma che non rende
ciao da blureff
Punti di vista. Io uso l'ns.500 da diversi anni nella vasca da 250 litri e va molto bene il 1000 non l'ho provato ma visto che il principio è lo stesso non vedo perchè non dovrebbe essere performante. Nel mio manuale istruzioni il 500 è dato per acquari sino a 500 litri e il 1000 per acquari sino a 1000 litri credo che i litraggi siano riferiti ad acquari mediamente popolati.Oltretutto sono skimmer con iniezione dall'alto in controcorrente
molto simile come costruzione agli spray americani.
serbiu, mio modesto parere visto il prezzo dell'ns500 io prederei altri skymmer. A mio avviso il rapporto prezzo/qualità/prestazioni dei prodotto Elos non è conveniente.
soldi gettati bel un bel acessorio ma che non rende
ciao da blureff
Punti di vista. Io uso l'ns.500 da diversi anni nella vasca da 250 litri e va molto bene il 1000 non l'ho provato ma visto che il principio è lo stesso non vedo perchè non dovrebbe essere performante. Nel mio manuale istruzioni il 500 è dato per acquari sino a 500 litri e il 1000 per acquari sino a 1000 litri credo che i litraggi siano riferiti ad acquari mediamente popolati.Oltretutto sono skimmer con iniezione dall'alto in controcorrente
molto simile come costruzione agli spray americani.
stai fraintendendo harley
non è stato detto che non vanno o non funzionano ma che a parità di soldi ti prendi un bel LG ad esempioo e come resa/performance non ci sono paragoni.
IO ad esmepio ho avuto la plafo della Elos da 250w e con la cifra che avevo speso avrei potuito prendere di meglio.....adesso infatti ho una giesemann...
victor72
02-01-2006, 15:56
Io possiedo una vasca elos 120 e purtroppo avrei da obiettare anche sul discorso della vasca, nel senso che è vero che esteticamente sono belle, incollaggi perfetti cristalli extrachiari mobiletti laccati, ecc. però intanto secondo mè, e questo è un parere personale, non hanno delle misure adattissime al marino, sopratutto la profondità, poi hanno dei prezzi esorbitanti, io con il senno di poi me la sarei fatta artigianale su misura, sump come dico io plafo che voglio io e avrei speso la metà, invece adesso ho dovuto ricomprarmi tutta la parte tecnica, schiumatoio, reattore di calcio, illuminazione, modifica alla sump ecc. spendendo altri soldini che avrei potuto spendere per popolarla.
Riguardo alla resa/perfomance sugli skimmer la discussione sarebbe troppo lunga e comunque sul forum se ne parla molto ,anche se non vedo dati riguardanti analisi sul raccolto del bicchiere.Per mia fortuna riesco a fare analisi (gratis) e le ho fatte sia per l'ns 500 in vasca piccola sia sull'H&S in vasca grande e le differenze non le ho notate.Per analisi intendo quanta sostanza organica è presente in acquario e quanta ne viene asportata . Ma tutto ciò è comunque relativo anche alla gestione , al carico acquario.Ogni acquario e ogni acquariofilo è storia a sè.
Per il discorso prezzi , sono costosi ma montano pompe eheim(notevolmente più costose delle hidor o aquabee) la costruzione è tutta in acrilico molto più costoso del pvc e non per ultimo la vendita solo tramite negozi.E' ovvio che se andiamo dall'artigiano direttamente saltiamo il guadagno del negoziante e se compriamo su internet avremo un prezzo più vantaggioso.
victor72
02-01-2006, 17:52
Però nell'economia della vasca, della vasca completa non penso che il fatto che monti una pompa di risalita eheim, piuttosto che una hydor basti a giustificare una differenza di prezzo cosi' importante.
victor72, ti quoto alla grande....
non è pensabile che un reattore costi 380 euro quando un Korallin che monta pure lui una Eheim ne costa 255. Oppure vogliamo parlare delle plafoniere.....
victor72
02-01-2006, 18:00
no, delle plafoniere non parliamone, per piacere.
SupeRGippO
02-01-2006, 21:20
le vasche saranno pure bellissime...
ma ricordatevi che non potete mettere le turbo... SI MANGIANO IL SILICONE :-D :-D :-D
scusate ma sta cosa non riesco a levarmela dalla testa :-D :-D :-D
lucafeccia
03-01-2006, 00:49
io li considero semplicemente LADRI! ehehe! se pensi ke la settimana scorsa sono andato al negozio della elos e x una plafo HQI da 70W + 2 T5 da 24w mi hanno kiesto mille euro!!!!!!! mi sono quasi messo a ridergli in faccia!! a me questo fa un po incxxare...se si pensa alla tecnologia che c e' dentro agli accessori x l' acquario dovrebbero farli pagare veramente poco!! come gli osmoregolatori...dai non e' possibile pagare 150 euro per 2 tubi in pvc e un interruttore galleggiante.... il bello e' ke e' cosi' e tutti lo accettiamo...
va beh mi sono lasciato un po andare...
#17
no dai la elos ha pultroppo toppato alcuni acessori,o meglio non ha investito di piu nella tecnica x aggiornamenti
gli schiumatoio dire che sono come gli americani e una enorme fesseria,tra uno spray bar ed un elos ce un universo non un oceano
e stato citato il rabocco automatico
be a parte la campana in vetro che si rompe solo a guardarla,(in plexi era meglio), rimane x me il piu sicuro dei rabocchi automatici tra i modelli piu in sul mercato x prestazioni,chi lo conosce sa dei ritardi
le plafo si fanno pena come resa,paragonate a gieserman o acquamedic,x le vasche io resto del parere che siano le piu belle come rifiniture,i mobili con un accorgimento semplice si prevede il rischio che si apra una vasca mettendo un piano,ed un foglio di neoprene da 10-15 mm
ciao da blureff
non ho mai visto (materialmente) uo schiumatoio spray ma comunque l'elos è sicuramente più vicino (come progetto) di tutti gli altri (che io conosco)....
ho provato l'ns1000 per un po di tempo è lo trovo come prestazion molto vicino (forse anche leggermente superiore) all'lg 600/150i.....ovviamente parliamo di quantità di schiumato e di qualità ( per le valutazioni che si possono fare ad occhio)
se parliamo di prezzi li trovo semplicemente fuori mercato .....ho parlato con loro di questo aspetto e lo hanno definito "una scelta di rispetto nei confronti dei negozianti...."
a voi i commenti.......
non ho mai visto (materialmente) uo schiumatoio spray ma comunque l'elos è sicuramente più vicino (come progetto) di tutti gli altri (che io conosco)....
ho provato l'ns1000 per un po di tempo è lo trovo come prestazion molto vicino (forse anche leggermente superiore) all'lg 600/150i.....ovviamente parliamo di quantità di schiumato e di qualità ( per le valutazioni che si possono fare ad occhio)
se parliamo di prezzi li trovo semplicemente fuori mercato .....ho parlato con loro di questo aspetto e lo hanno definito "una scelta di rispetto nei confronti dei negozianti...."
a voi i commenti.......
Ma sei sicuro di ciò che dici????????? #07 #07 #07
Ma sei sicuro di ciò che dici????????? #07 #07 #07[/quote]
no ! di solito mi sveglio la mattina e a seconda di come mi sento chiacchiero e spesso e volentieri anche a vanvera
se ho scritto evidentemente ho provato ! non ho l'abitudine di parlare di cose che non conosco e l'elos lo conosco bene.....lg è in sump in questo momento........
Senti emio, mica ti devi arrabbiare eh!!!
Allora io ho avuto l'Ns1000 per 10 mesi su un sistem 120 quindi 300 Lt. lordi, e funzionicchiava lo skimmer, poi lo cambiai, in quanto ebbi la possibilità per tre mesi di provare il 600/150, e devo dirti che la vasca ebbe una bella svolta, quindi per favore non mi parlare di prestazioni molto vicine....c'è un abisso......... #07
E pensa che io ho parecchie cosette Elos eh!!!
non sono arrabbiato vic è solo che qui come in altri forum (che comunque mi piacciono meno) come si dice qualcosa fuori dal coro ti prendono tutti per scemo
Ovviamente (mi sono accorto ora che nella mia prima risposta c'è un errore) non ho fatto analisi all'adsorbato e parlo solo in termini di quantità e di qualità (ma ad occhio).
Il 600/150 che ho in vasca attualmente , secondo me ha qualche problemino (del quale non si trova la ragione) per cui aspira (sempre secondo me ) poca aria.... è forse questa la ragione del paragone blasfemo ?
In ogni caso io parlo del ns1000 upgradato all'ultima evoluzione elos (iniettore primario, rubinetto pompa) che almeno nel mio caso ha cambiato di fatto le prestazioni dello skimmer
(se vuoi ti posso dare ulteriori dettagli tecnici)
ciao
Come l'ns1000 upgradato???? Bhè non è l'ultimo nato, in quanto ancora non distribuito, quindi presumo che hai quello che avevo io, rubinetto sulla mandata della pompa(eiehm 1260), quindi ti ripeto quello che già ti avevo detto.
Per il resto vorrei dirti che io non vado con il coro, ma avendo provato entrambi posso affermare che preferisco il 600/150 senza minima esitazione.
Per quanto riguarda l'aria bhò, io tenevo aperto sul 600/150 il rubinetto per i 3/4 e non c'erano problemi, senti Geppy se non l'hai ancora fatto.
P.s. se parli per l'estetica, bhè............la Elos è la non plus ultra.
SupeRGippO
04-01-2006, 15:18
EMIO... hai un MP....
;-)
Chi usa il 600/150 mi dice cortesemente con che pompa lo alimenta? e quanta acqua fa "uscire"?
Grazie
SupeRGippO
04-01-2006, 15:54
SI Gil....
io lo alimento con una EHEIM da 600 litri ora chiusa di un quarto... circa 400 litri ora o poco meno... ;-)
naturalmente dopo varie prove mi e' sembrata la taratura ideale ...
p.s. aria appena aperta ;-)
Io l'alimentavo con una seltz L30 da 1200 Lt. con rubinetto chiuso per metà e l'aria aperta per 3/4.
SupeRGippO
05-01-2006, 17:42
mi date impressioni sul /150 ?
Gilberto, lo hai anche tu ?
se si mi farebbe piacere sentuirci per dei confronti...
se vuoi mandami il cell in MP.
Ciaoooooooo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |