Entra

Visualizza la versione completa : iniziamo da lontano...


dale
10-10-2010, 01:59
Ciao a tutti....
gente leggete bene....qui c'è da lavorare!!!
Allora.....

Il mobile c'è-------------- 60*60.alto 75cm
l'illuminazione c'è-------hqi a braccio da 150w.
li skimmer c'è------------tunze nano doc 9002
metodo ------------------"berlinese"

la vasca è da fare......artigianale 8mm,silicone nero, aperta. NON vorrei far forare il fondo.

bene... decise le dimensioni di base della vasca (50*50cm), sono disorientato riguardo l'altezza. che comunque non dovràò superare i 50cm.
considerando che vorrei prendere uno scarico "simil xaqua", e della "forza" della plafo di cui sono in possesso, voi su quale "altezza" mi consigliereste di andare??
teniamo presenti anche i fori del carico scarico e il loro posizionamento...e consideriamo che i miei 150w hanno una certa penetrazione nella colonna d'acqua.

i fori che diametro dovranno avere? pompa di risalita???da quanti l/h??modello?marca?
la sump sarà di dimensioni 30*30*33h (30 litri lordi)in quanto già ce l'ho.
aiutatemi a risolvere sti dubbi....sennò resto imballato.

per il movimento ora avrei 2 Koralia 1 e due koralia nano,,,,
ma sono orientato per una vortech MP10...che poi mi aiuterete a "posizionare" in una vasca quasi cubica!!!

spero di avere risposte...
grazie

Benny
10-10-2010, 07:03
mmmmmmm

60x60x50

fare vetro da 10

come scarico se non vuoi forare ci vuole un over-flow ma è peggio

la sump grande e i fori uno per tubo di 40 e uno per tubo di 25

come pompe una MP 20 e basta

dale
10-10-2010, 11:06
mmmmmmm

60x60x50

fare vetro da 10

come scarico se non vuoi forare ci vuole un over-flow ma è peggio

la sump grande e i fori uno per tubo di 40 e uno per tubo di 25

come pompe una MP 20 e basta


vabè..60x60 non posso. ripeto 50x50. per l'altezza credo che mi stai consigliando di farla 50cm..
la sump già ce l'ho ed è 30*30*33h.

mi chiedo: i fori di carico e scarico, devono avere il centro alla stessa altezza??? oppure deve essere la tangente della circonferenza che deve stare a uguale distanza dal bordo vasca?

dale
11-10-2010, 00:43
nessuna risposta...?possibile che nessuno sappia rispondere??

IVANO
11-10-2010, 17:25
...mai montato quegli scarichi quindi non saprei....

dale
12-10-2010, 01:28
qualcuno ha mai montato un tracimatore carico-scarico della xaqua/tunze o simili???

grazie ivano, almeno mi hai risposto!

oceanooo
12-10-2010, 01:46
ciao dale, siamo vicini una mano se vuoi te la dò volentieri,se vuoi.
iniziamo dall abc, cosa hai già comprato?cosa vuoi allevare?

io ti consiglio di fare i fori al vetro posteriore e mettere uno scarico xaqua in vasche cosi piccole tutte le altre soluzione sono poco efficienti o troppo brutte

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2247

ciao
Domenico

dale
12-10-2010, 17:19
ciao paesano!!
che bello leggere di qualcuno che propone, consiglia e spiega il perchè di determinate risposte!

bene,anche io avevo pensato alla tua soluzione in quanto mi dispiace forare il mobile appena fatto fare, inoltre anche il mio negoziante m'aveva spiegato che forare il fondo su una vasca delle mie dimensioni è "troppo ingombrante e antiestetico".
il mio progetto sarà da realizzarsi nei prossimi mesi in quanto devo convincere i miei con scuse varie che devo allargare la vasca attuale(30*30*35h) ad una di misure quasi doppie..mi sto orientando su 55*55*50h...
attualmente ho skimmer tunze nano9002, plafo JKS HQI 150w 10'000k, mobile , e poi l'attuale cubo lo utilizzerò a sump!
le pompe che lo puoi leggere sopra..ma sn combattuto per un vortech,,non sò, ora no ma + in là si...!!!

i fori li dovrei fare da 25 mandata e 35 scarico?? a che distanza dal bordo?
e secondo quale criterio li allineo??
li metto in linea sul centro del buco oppure sul basso delle due circonferenze?molto grossolanamente propongo gli esempi...
a) o_0 b) o---O c)°--O
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...l'intenzione è allevare LPS...quelli belli però!
e poi SPS ma nn troppo complicati!
oltre al solito sarco, briareum/clavularia e qualche disco particolare che sò sempre belli da vedere!

oceanooo
12-10-2010, 19:47
ciao paesano!!
che bello leggere di qualcuno che propone, consiglia e spiega il perchè di determinate risposte!

bene,anche io avevo pensato alla tua soluzione in quanto mi dispiace forare il mobile appena fatto fare, inoltre anche il mio negoziante m'aveva spiegato che forare il fondo su una vasca delle mie dimensioni è "troppo ingombrante e antiestetico".
il mio progetto sarà da realizzarsi nei prossimi mesi in quanto devo convincere i miei con scuse varie che devo allargare la vasca attuale(30*30*35h) ad una di misure quasi doppie..mi sto orientando su 55*55*50h...
attualmente ho skimmer tunze nano9002, plafo JKS HQI 150w 10'000k, mobile , e poi l'attuale cubo lo utilizzerò a sump!
le pompe che lo puoi leggere sopra..ma sn combattuto per un vortech,,non sò, ora no ma + in là si...!!!

i fori li dovrei fare da 25 mandata e 35 scarico?? a che distanza dal bordo?
e secondo quale criterio li allineo??
li metto in linea sul centro del buco oppure sul basso delle due circonferenze?molto grossolanamente propongo gli esempi...
a) o_0 b) o---O c)°--O
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...l'intenzione è allevare LPS...quelli belli però!
e poi SPS ma nn troppo complicati!
oltre al solito sarco, briareum/clavularia e qualche disco particolare che sò sempre belli da vedere!

prima di tutto ti chiedo di non esser polemico verso il forum qui siamo tutti pronti ad aiutare tutti, ma nessuno ha tutto il tempo che vorrebbe per farlo.

per i fori io ti consiglio di comprare lo scarico lo porti al vetraio e fa tutto lui ...
per la plafo.. dubito che riesci ad illuminare bene tutta la vasca.. ma ormai ce l hai puoi solo provare..

non riesci a fare la vasca 60x50x55? con pochi cmq in più hai molte più soluzioni e puoi fare rocciate più belle
-28

dale
13-10-2010, 00:22
prima di tutto ti chiedo di non esser polemico verso il forum qui siamo tutti pronti ad aiutare tutti, ma nessuno ha tutto il tempo che vorrebbe per farlo.

per i fori io ti consiglio di comprare lo scarico lo porti al vetraio e fa tutto lui ...
per la plafo.. dubito che riesci ad illuminare bene tutta la vasca.. ma ormai ce l hai puoi solo provare..

non riesci a fare la vasca 60x50x55? con pochi cmq in più hai molte più soluzioni e puoi fare rocciate più belle
-28

vedere 70 visite e zero risposte però...vabè, il mio avevo uno sfondo del tutto provocatorio e stimolante per vedere se qualkuno prendeva la palla e iniziava a seguirmi un pò...
vedere 1'000 topic che procedono su argomenti + svariati ma poi io che devo partire quasi da zero nel realizzare una vasca(che è il comune interesse della comunità) nessuno mi si fila...

torniamo al dunque.se pensi che la luce sia poca, non credo che sia un bene fare la vasca ancor più grande...poi 55 cm alta non sono troppi?l'hqi riesce penetrare la colonna d'acqua fino al fondo??
già 55x55 per me è troppo... infatti ero sciuro di volerla fare 50x50, ma invece mi sto dirigendo sul 55x55..non voglio fare passi + lunghi della gamba...

oceanooo
13-10-2010, 09:57
prima di tutto ti chiedo di non esser polemico verso il forum qui siamo tutti pronti ad aiutare tutti, ma nessuno ha tutto il tempo che vorrebbe per farlo.

per i fori io ti consiglio di comprare lo scarico lo porti al vetraio e fa tutto lui ...
per la plafo.. dubito che riesci ad illuminare bene tutta la vasca.. ma ormai ce l hai puoi solo provare..

non riesci a fare la vasca 60x50x55? con pochi cmq in più hai molte più soluzioni e puoi fare rocciate più belle
-28

vedere 70 visite e zero risposte però...vabè, il mio avevo uno sfondo del tutto provocatorio e stimolante per vedere se qualkuno prendeva la palla e iniziava a seguirmi un pò...
vedere 1'000 topic che procedono su argomenti + svariati ma poi io che devo partire quasi da zero nel realizzare una vasca(che è il comune interesse della comunità) nessuno mi si fila...

torniamo al dunque.se pensi che la luce sia poca, non credo che sia un bene fare la vasca ancor più grande...poi 55 cm alta non sono troppi?l'hqi riesce penetrare la colonna d'acqua fino al fondo??
già 55x55 per me è troppo... infatti ero sciuro di volerla fare 50x50, ma invece mi sto dirigendo sul 55x55..non voglio fare passi + lunghi della gamba...

con 60 puoi mettere 6 neon t5 da 24w ed è tutta un altra cosa ....

dale
13-10-2010, 17:45
devo usare quella hqi da 150w, l'ho presa 10 gg fà e non posso permettermi il lusso di cambiare di nuovo l'illuminazione.
andiamo sul 55x55 di base. non faccio i fori sul fondo. la colonna d'acqua la vorrei sui 46-47 cm, quindi calcolandoci i fori di carico 25mm e scarico 40mm, mettici 2,5-3 cm di margine dal bordovasca al foro + grande dovrei arrivare a 52-53 cm .
a questo punto la faccio alta 55cm...-3(margine dal bordo superiore)-2 metà diametro dello scarico e sto sui 50 cm di altezza della colonna d'acqua.....mmm....alta 53 invece sto sui miei 47#48cm di colonna d'h2o

------------------bordo vasca
__
O-----(__)---- liv. acqua a metà dello scarico


come pompa di risalita su che mi oriento??
sicce...hydor...newa o heim?

dale
14-10-2010, 23:52
up....

Benny
15-10-2010, 11:24
eheim

come misure ok

dale
15-10-2010, 12:50
eheim

come misure ok

considerando il mio litraggio vasca 145 litri+27 litri sump= 172 litri la pompa ehim che modello dovrebbe essere?

in una vasca(ancora virtuale) come la mia, che tipo di rocciata dovrei fare?unica centrale che poggia solo sul posteriore/due atolli separati che non toccano nessun vetro/ alta su un lato e digradante verso l'altro lato....o che altro?

oceanooo
15-10-2010, 15:59
eheim

come misure ok

considerando il mio litraggio vasca 145 litri+27 litri sump= 172 litri la pompa ehim che modello dovrebbe essere?

in una vasca(ancora virtuale) come la mia, che tipo di rocciata dovrei fare?unica centrale che poggia solo sul posteriore/due atolli separati che non toccano nessun vetro/ alta su un lato e digradante verso l'altro lato....o che altro?

penso devi prima misurare la prevalenza ....ovvero la distanza salla sump al foro di uscita cmq penso vada bene la sicce 1.5 o simile

la rocciata in una vasca cosi piccola si decide in base alle rocce che si prendono e cmq 2 atolli li trvo abbastanza poco pensabili sopratutto se vuoi LPS che prendono molto spazio quindi appaggiata dietro il meno ammassato possibile

dale
15-10-2010, 20:12
la prevalenza dovrebbe essere....75 il mobile+50cm di vasca= 1,25m
disponibile ho una pompa con prevalenza 2,30 metri...la usavo come pompa di carico quando facevo cambi d'acqua alle vasche con i discus..
potre usare quella anche se ho ltto che consuma 50w..al momento non ricordo la marca però!

in effetti fare due atolli sarà molto complicato a meno che non li faccia piccoli..e farli piccoli non mi piace.
farne una centrale poggiata dietro con molte terrazze...oppure la rocciata alta su un angolo posteriore che scende verso l'angolo anteriore opposto..tipo una frana..

dale
18-10-2010, 23:24
ecco i dati della pompa che avevo da qualche parte...
potenza 55w, Max flow 2300 l/h, prevalenza 2,5m penso che sto coperto con questo pompa no?
poi ovviamente me la regolo al momento sulla vasca...si la vasca...la vasca che ancora non ho!!

oceanooo
19-10-2010, 00:03
ecco i dati della pompa che avevo da qualche parte...
potenza 55w, Max flow 2300 l/h, prevalenza 2,5m penso che sto coperto con questo pompa no?
poi ovviamente me la regolo al momento sulla vasca...si la vasca...la vasca che ancora non ho!!

la pompa è anche troppo potente...
marca e modello?

***dani***
19-10-2010, 20:40
io farei 50x50x40h il cubo totale non mi piace...

dale
20-10-2010, 16:54
io farei 50x50x40h il cubo totale non mi piace...

mi piace il cubo...

la pompa è un AQUA 2400 della Project , presa in Germania 2 anni fà e usata raramente..ovviamente regolabile!

***dani***
20-10-2010, 17:02
usa questo foglio di calcolo, leggiti il testo e vedi se la tua pompa va bene, altrimenti cambiala :-)

http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

io quella pompa non la conosco, ma se inserisci i dati vedi come si comporta in relazione alle altre...

dale
20-10-2010, 17:05
oggi ho ordinato raccorderia per carico e scarico..40 per lo scarico, 25 per mandata.
lo scarico mi consigliate di farlo con raccordo a T più la calotta, o con gomito a 90°??
ho preso l'occorrente per ambedue le soluzioni...

dale
21-10-2010, 23:24
quindi?
nessun suggerimento su esperienze personali, oppure secondo ovvi ragionamenti!?!?
gomito 90° oppure raccordo a T con calotta???

dale
27-10-2010, 14:53
qualche anima pia mi saprebbe dire i fori del carico e dello scarico a quanti cm di distanza minimo posso stare?
scarico è da 40, carico è da 25.
è necessario metterli vicini?

dale
27-10-2010, 15:05
usa questo foglio di calcolo, leggiti il testo e vedi se la tua pompa va bene, altrimenti cambiala :-)

http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

io quella pompa non la conosco, ma se inserisci i dati vedi come si comporta in relazione alle altre...

we...ma il file di calcolo non c'è...e io non me lo sò creare da solo...

i miei dati sono questi:

skimmer per vasche fino a 200litri.+10%= 220litri
prevalenza reale da abbattere 113cm.+15%= 130cm.

oltre non sò andare.mi aiuteresti?

oceanooo
27-10-2010, 18:23
i miei dati sono questi:

skimmer per vasche fino a 200litri.+10%= 220litri
prevalenza reale da abbattere 113cm.+15%= 130cm.



che centra lo skimmer?

dale
28-10-2010, 02:13
i miei dati sono questi:

skimmer per vasche fino a 200litri.+10%= 220litri
prevalenza reale da abbattere 113cm.+15%= 130cm.



che centra lo skimmer?

che ne sò...li dice di prendere anche in considerazione il litraggio max che lo skimmer può trattare...
fatto sta che io nn c'ho capito nulla...

Benny
28-10-2010, 06:19
raccordo con curva forata..lascia perdere i calcoli la pompa va bene

***dani***
28-10-2010, 13:58
che ne sò...li dice di prendere anche in considerazione il litraggio max che lo skimmer può trattare...
fatto sta che io nn c'ho capito nulla...

Se leggi meglio è tutto spiegato, ed il file lo scarichi alla fine dell'articolo, se vuoi ti riporto il link: http://www.danireef.com/images/2008_11_pompe/prevalenza_pompe.zip

dale
28-10-2010, 15:48
raccordo con curva forata..lascia perdere i calcoli la pompa va bene

ciao, io ho preso l'occorrente sia per mettere la curva(senza foro) sia per mettere il raccordo a T con la calotta forata.

la pompa inserendo le caratteristiche richieste sul file mi dà come portata effetiva 1'104 l/h......
allego un immagine dei risultati(sperando si legga).
------------------------------------------------------------------------
eccola...

http://s1.postimage.org/phDrJ.jpg (http://postimage.org/image/1fbxfx610/)

dale
02-11-2010, 23:25
raccorderia ricevuta...domani vetraio!!
lo scarico lo farò fare su un lato del vetro posteriore,ma secondo voi la mandata è meglio farla centrale oppure sul lato opposto allo scarico?

oceanooo
03-11-2010, 10:00
raccorderia ricevuta...domani vetraio!!
lo scarico lo farò fare su un lato del vetro posteriore,ma secondo voi la mandata è meglio farla centrale oppure sul lato opposto allo scarico?

opposto

dale
04-11-2010, 02:54
quanto distanti dai vetri laterli li faccio fare i fori? 10 cm??di meno o di più?

oceanooo
04-11-2010, 10:44
quanto distanti dai vetri laterli li faccio fare i fori? 10 cm??di meno o di più?

Non vi è uno standard mettili abbastanza distanti per non avere il pericolo di pescare sempre la stessa acqua e comodi per pulire il vetro.. 7-8 cm dal vetro va bene ma non è che una distanza diversa influisce poi cosi tanto...

dale
04-11-2010, 18:46
quanto distanti dai vetri laterli li faccio fare i fori? 10 cm??di meno o di più?

Non vi è uno standard mettili abbastanza distanti per non avere il pericolo di pescare sempre la stessa acqua e comodi per pulire il vetro.. 7-8 cm dal vetro va bene ma non è che una distanza diversa influisce poi cosi tanto...

ok oceanooo, allora posso dire di essere pronto al 100% per dare le ultime dritte al vetraio..
spero solo che sia veloce nel realizzare tutto...
stamattina ho preso una sump da 45litri lordi per avere più margine in caso di emergenza(sgrat)
31x37x40h.

dale
09-11-2010, 02:34
ordine al vetraio!
55x55x53h 8mm.

lo scarico lo faccio fare a destra(vista frontale del cubo) a 8 cm dal laterale(per eventuale pompa di movimento) e a 3 cm dal bordo vasca. carico a sinistra alla stessa maniera.
incrociamo le dita...inizia il conto alla rovescia!!!!