PDA

Visualizza la versione completa : X chi abita al mare.....SALICORNIA


ALGRANATI
09-10-2010, 20:51
Qualche anima pia che abita sulla costa.............non è che mi fate un favore andando a prendere un paio di piantine di salicornia e me le spedite in una busta??


daiii.......per piacereee #13#13

ovviamente vi pago la spedizione e se volete qualcosa per il disturbo.#12#13

geribg
09-10-2010, 21:15
a cosa ti servono ? insomma cosa ti stai inventando , oviamente se si puo sapere
http://s3.postimage.org/5JZNJ.jpg (http://www.postimage.org/)

REGALA UN BER PACCO DE' CAZZI PROPRI A CHI NUN CE L'HA... MAGARI FINIRA' DE' FASSE I TUA !!

Tetr4kos
09-10-2010, 21:19
mate dimmi dove si può trovare che provvedo subito.....dimmi come è fatta dammi una foto che se la trovo te en mando a chili.... ma non è l asparago di mare???:-)):-))

bibarassa
09-10-2010, 21:22
si trova anche nell'alto adriatico?

ALGRANATI
09-10-2010, 21:23
a cosa ti servono ? insomma cosa ti stai inventando , oviamente se si puo sapere


voglio metterla insieme alle mangrovie.;-)

ALGRANATI
09-10-2010, 21:24
mate dimmi dove si può trovare che provvedo subito.....dimmi come è fatta dammi una foto che se la trovo te en mando a chili.... ma non è l asparago di mare???:-)):-))


esatto è l'asparago di mare .....mi serve con un pochino di radici ;-)

ALGRANATI
09-10-2010, 21:24
si trova anche nell'alto adriatico?


Tizi, io penso proprio di si

geribg
09-10-2010, 21:34
esatto è l'asparago di mare .....mi serve con un pochino di radici ;-)

O' quando hai la vasca strapiena , .......il vino bianco lo porto io :-)) .

PS. domani sto al mare e chiedo se ce da queste parti

ALGRANATI
09-10-2010, 21:39
Grazie mille#13

LOLLO77
09-10-2010, 22:43
postate foto poi che sono curioso di vederla

ALGRANATI
09-10-2010, 22:47
http://s1.postimage.org/4CDli.jpg (http://postimage.org/image/9d7nbyx0/)

LOLLO77
09-10-2010, 22:55
la voglio anche io
mandateglene 2 kg
:-D:-D
poi passo io

cicala
09-10-2010, 23:17
io l'ho solo vista sui banchi delle pescherie.........

milani1
10-10-2010, 00:20
matte..io non la ho mai MA MAI vista....ti vado a dare un occhiata volentieri giu per i sentieri del romito....ma ripeto non la ricordo tra le piante nostrane...(magari mi sbaglio)

NIKO1969
10-10-2010, 00:32
Non vorrei sbagliare ma in questo periodo non la trovi piu. Dovresti aspettare la prossima primavera. Poi veramente non sò se puoi allevarla visto che è (credo) un alga stagionale e magari dopo qualche settimana ti "secca"

maxcc
10-10-2010, 00:38
mattè ma che ci devi fare la ribollita :-D:-D

NIKO1969
10-10-2010, 00:52
mattè ma che ci devi fare la ribollita :-D:-D no la polenta all'asparago :-D

garth11
10-10-2010, 01:00
Anche io vivo al mare ma non saprei dove recuperarla...
E' una pianta o un'alga?
Se la trovo te la spedisco volentieri ma non saprei dove cercare...

JeFFo
10-10-2010, 02:01
è assolutamente una pianta e vive sulle dune sabbiose in riva al mare

garth11
10-10-2010, 02:04
Ecco perchè non la trovo.. dune sabbiose non ce ne sono da me! Scogli e spiaggette corte!

RUTHLESS86
10-10-2010, 06:16
Algra te la vado a prendere io sui navigli...........ahahha

ALGRANATI
10-10-2010, 08:43
Dai non fate i Pirla.........Jeffo....secondo me tu riesci a trovarla :-))

i genovesi riconoscono solo il basilico :-D;-)

qbacce
10-10-2010, 10:01
ora guardo anch'io nelle mie zone: se sta sulle dune molto bene, abbiamo 40km di spiaggia con le dune..

ALGRANATI
10-10-2010, 10:03
grande:-))

Alereef
10-10-2010, 10:16
matte..io non la ho mai MA MAI vista....ti vado a dare un occhiata volentieri giu per i sentieri del romito....ma ripeto non la ricordo tra le piante nostrane...(magari mi sbaglio)

Confermo...a Livorno MAI vista...

Tetr4kos
10-10-2010, 13:57
qui a genova sabbia 0 di 0 proprio....mha....io cerco domani pomeriggio....se trovo spedisco subito!

auz
10-10-2010, 14:22
meglio che la cerchiate nell'adriatico e vicino alla foce di fiumi o canali,o meglio ancora di fogne....;-)

Brig
10-10-2010, 14:26
non mi è nuova come "pianta"....

esattamente dove si trova? sulla sabbia o nell'acqua?

auz
10-10-2010, 14:30
sabbia dove ce un po di ristagno,comunque non in mezzo a una corrente

LOLLO77
10-10-2010, 14:34
la salicornia si trova molto nelle parti venete
come dice auz nella foce ce pieno
forse perche gli piace ciucciare schifezze

Salicornia

Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta annuale , alofita, crassulenta, fusti eretti ramificati a piramide, articolati e rigonfi al centro, altezza 30-50 cm.
Le foglie, molto piccole, appressate al fusto dal quale si distinguono difficilmente, sono opposte.
I fiori ridotti e rudimentali, quasi invisibili, infossati all'interno dei manicotti fogliari, hanno la forma di piccole squame, riuniti in gruppi di tre, sono di dimensioni quasi uguali tra loro.
I frutti sono acheni molto pelosi.

Tipo corologico: Endemica dei litorali nord-adriatici.

Antesi: agosto÷settembre

Distribuzione in Italia: Laguna Veneta, alcune stazioni del Delta del Po, Marina Romea, Porto Garibaldi, foce del Bevano.
Alcune popolazioni sarde, prima attribuite a Salicornia emerici Duval-Jouve, sono state recentemente identificate con questa specie ( Filigheddu et al., "Fitosociologia", 37 (1): 44).

Habitat: Ambienti salini ed umidi, fanghi melmosi, spiagge, dune, parti basse delle barene, con coperture limitate, non sopportano infatti sommersioni prolungate, soprattutto nella fase riproduttiva.

http://s3.postimage.org/8ursA.jpg (http://postimage.org/image/h83vgttw/)

auz
10-10-2010, 14:38
lollo ti rendi conto di quante ne so...............:-D

LOLLO77
10-10-2010, 14:39
:-d:-d:-d:-d

Stefano G.
10-10-2010, 15:53
a cesenatico cresce ai bordi dei canali dove l'acqua arriva con l'alta marea
essendo stagionale non credo ci sia adesso
quando la trovo la posso spedire se mi spiegate come fare

ALGRANATI
10-10-2010, 18:43
Stefano....la metti in una bottiglietta di plastica con il tappo grande e un goccino appena appena d'acqua....e la spedisci....se schiacci la bottiglia riesci a farcela stare in una busta e spedirla con posta prioritaria a 2 euro scarsi.


è annuale in natura ma da noi con temperature stabili, secondo me, non more mai ma qui ci vorrebbe alex.

Stefano G.
10-10-2010, 18:48
ho fatto un salto a cesenatico 6km da dove abito
scusa ma ho ospiti se rimango al computer la moglie va in sclerosi -28d#
se sono quelle delle foto sabato le spedisco c'è anche quella somigliante a echinodorus interessa ?

http://s1.postimage.org/7Y6cJ.jpg (http://postimage.org/image/g5fc8w3o/) http://s1.postimage.org/7Y8HS.jpg (http://postimage.org/image/g5gzs8lg/) http://s1.postimage.org/7Ybc0.jpg (http://postimage.org/image/g5inbl38/) http://s1.postimage.org/7YdH9.jpg (http://postimage.org/image/g5kauxl0/) http://s1.postimage.org/7Ygbi.jpg (http://postimage.org/image/g5lyea2s/)

ALGRANATI
10-10-2010, 19:27
GRANDE STEFANO.....sono loro quelle che sembrano dei pistolini....mentre quelle a foglia grande sono mangrovie :-D:-D

Stefano G.
10-10-2010, 21:45
GRANDE STEFANO.....sono loro quelle che sembrano dei pistolini....mentre quelle a foglia grande sono mangrovie :-D:-D

quelle che sembrano pistolini :-D non sono molto in forma solo gli ultimi 10 cm hanno le foglie (se sono foglie #13) il gambo fino alla radice 20 cm è spoglio
le mangrovie non ho idea ma vivendo nella zona di marea ha le stesse esigenze dell'altra ci vorrebbe un botanico #24

ALGRANATI
10-10-2010, 21:55
stavo scherzando per le mangrovie......tu prendi la radice con delle foglioline

Stefano G.
10-10-2010, 21:59
la "mangrovia" potrebbe essere questa

http://www.zoneumidetoscane.it/accessibilita/files/limonio.html

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Limonium_vulgare.jpeg

ALGRANATI
10-10-2010, 22:07
potrebbe....senti fai una bella cosa....vivono nello stesso posto.......prendile tutte e 2;-)

LOLLO77
11-10-2010, 00:16
raddoppia la dose
poi passo io da Matteo
:-)):-))

auz
11-10-2010, 00:45
mmmmm,una precisazione...se una pianta ha un ciclo vitale che dura tot tempo anche se si pianta all'equatore,non è che il ciclo non lo compie...per esempio se pianti una vite in africa,dopo aver maturato i frutti perde le foglie ugualmente ha un periodo di riposo (anche se breve) e poi rigermolia,questo vale anche per le piante in questione matteo....
è come voler far fare 2 uova al giorno ad una gallina.....

Alex_Milano80
11-10-2010, 01:12
MIIIIIIIIIIIIIII che bel topic... anche io voglio la salicornia... Algranati facciamo una piantagione !

ALGRANATI
11-10-2010, 07:21
Marco.......io ci provo.......se muore.......spero almeno che mi faccia i semi.

Ale, meno male che sei arrivato............guarda le foto e cerca di dirmi l'altra pianta , quella con le foglie larghe cosa potrebbe essere e se potremmo provare a metterla in vasca.

altra cosa......cosa dobbiamo fare pper purificare le piante appena arrivate dalle fogne adriatiche???
c'è qualcosa che si può fare per eliminare eventuali batteri dannosi?

milani1
11-10-2010, 13:20
l'avevo detto che in toscana non l'avevo mai vista ;)))))



Ragazzi Matteo ha appena finito di uccidere la sua vecchia vasca principale.......ecco che si prepara a far fuori pure la nuova......:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D-28-28-28
C
Cosi al prossimo congresso avrai l'argomento"Cosa NON fare con un acquario di barriera "

Paolo Piccinelli
11-10-2010, 13:23
Teo smette con gli acquari... da quest'autunno inizia a fare l'ortolano! :-D

Alex_Milano80
11-10-2010, 13:26
Algranati... ho fatto una certa fatica a identificare perchè le alofile non le vedo tutti i giorni qui a milano... e un po perchè la foto non è un primissimo piano, di alcune si vedono i fiori... di altre specie solo le foglie...
Comunque c'è una specie di Salicornia, la pianta a foglie larghe è la Limonium narbonense Mill e quelle margheritine dovrebbero essere Aster tripolium ma di quelle non sono sicuro.

Sono a favore di tentare anche con il Limnium perchè è tipico dei salicornieti... guardalo qui e innanoratene:

http://www.istitutoveneto.it/venezia/divulgazione/valli/?id=27

http://luirig.altervista.org/schedeit/fo/limonium_narbonense.htm

Purificare le piante? ciò che è patogeno per gli animali non lo è in genere per le piante, quindi quello che si usa di solito per disinfestare le piante è inutile al nostro scopo. Un'anticrittogamico o un pesticida non ucciderebbe batteri ma sicuramente i pesci... EVITARE.
Non esistono procedure utilizzate a questo scopo, non saprei cosa consigliarti.
Secondo me basta tenerle un po in quarantena, è probabile che la maggior parte dei batteri morirebbe per il solo shock osmotico una volta portati alla salinità giusta.

Rive Gauche
11-10-2010, 14:45
Ho letto ora questo post.
Belin, giuro che quì a Ge non l'ho mai vista. Sarà che vive sulla sabbia? #24
Comunque se vuoi un mazzo di basilico di Prà, non ci sono problemi...... -11

DECASEI
11-10-2010, 16:57
In puglia la trovi facilmente...se non sbaglio viene venduta anche già cotta in scatola...

ALGRANATI
11-10-2010, 17:20
Ridete ridete razza di bastradi malfidenti :-D

Alex.....infatti ho chiesto a Stefano sia la salicornia sia il limonium:-))

la metterò in un pochino di acqua della vasca nuova con rocce a spurgare almeno di schifezze da purificare ce ne avranno ...al limite gli metto un gambero morto dentro.

ALGRANATI
11-10-2010, 17:22
Ragazzi ...ma avete visto i fiori del Limonium ???-11

Alex_Milano80
11-10-2010, 18:23
la metterò in un pochino di acqua della vasca nuova con rocce a spurgare almeno di schifezze da purificare ce ne avranno ...al limite gli metto un gambero morto dentro.

anche senza gambero... già ti prendono in giro che allevi piante, se poi gli dai anche gli scampi... :-))

L'infiorescenza del limnobium è bella, a me piacerebbe una sump dedicata ad alghe, mangrovia e alofile... una cosa simile a questa nella foto, solo con la rocciata più alta in modo che la Limnofila e la salicornia possano stare a pelo dell'acqua... il resto un DSB smosso da ospiti bentonici come qualche vongola salvata dalla cucina e una stella marina carnivora che se ne ciba... ne ho giusto vista una in settimana in un negozio....
Anzi mi sa che lo farò perchè le vasche sono vuote in cantina... la sump-vasca non sotto la principale ma al suo fianco solo un po sopraelevata in modo che l'acqua cada nella principale con tutto lo zooplancton che si forma senza passare per una pompa :-)
La principale 200 litri lordi la seconda vasca 96 L lordi, dici che esagero? Oppure DSB nella principale e Miracle Mud nella seconda? Ovviamente mangrovie mangrovie e ancora mangrovie in quella da 96 litri.


Non è meravigliosa come vasca dedicata a stelle carnivore, alghe e mangrovie e alofile varie?

http://s3.postimage.org/dYJwr.jpg (http://postimage.org/image/scqtaghw/)

E questa è la stella che ho visto in settimana da Acquariomania... spenderei meno a comprare un chilo di vongole al supermercato (si trovano anche vive) che comprare gli integratori di zooplancton per i coralli... e poi è un'animale che vedo benissimo tra le radici delle mangrovie :-))
http://s3.postimage.org/dZtV9.jpg (http://postimage.org/image/sdm8i1vo/)

ALGRANATI
11-10-2010, 22:22
alex....io devo aspettare almeno 1 mesetto e poi rifaccio la vaschetta solo per queste piante con un bel dsb che maturerà con le piante dentro.

qbacce
18-10-2010, 11:29
Matteo se non l'hai ancora trovata io l'ho trovata la salicornia..

Alex_Milano80
18-10-2010, 12:42
OHHH che bella notizia :-)

UCN PA
18-10-2010, 12:43
Non è meravigliosa come vasca dedicata a stelle carnivore, alghe e mangrovie e alofile varie?

http://s3.postimage.org/dYJwr.jpg (http://postimage.org/image/scqtaghw/)



bellissima, non c'è un link dove la descrivono???

ALGRANATI
18-10-2010, 18:48
Matteo se non l'hai ancora trovata io l'ho trovata la salicornia..

ti ringrazio , me l'ha spedita Stefano e mi dovrebbe arrivare domani mattina insiema ad altre 3 specie;-)

qbacce
18-10-2010, 23:55
Ok;-)

CILIARIS
19-10-2010, 08:51
In puglia la trovi facilmente...se non sbaglio viene venduta anche già cotta in scatola...

francois non lo dire in giro altrimenti la vogliono tutti:-D:-D:-D

DECASEI
19-10-2010, 09:39
In puglia la trovi facilmente...se non sbaglio viene venduta anche già cotta in scatola...

francois non lo dire in giro altrimenti la vogliono tutti:-D:-D:-D

Non è lei ?? :-))

Paolo Piccinelli
19-10-2010, 09:56
Deca, tu se non sbaglio qualche tempo fa ti eri offerto di inviare una scatoletta di benthos dal tuo DSB...




...non è che potresti mandarne una scatoletta al caro Piccinelli, per favore?!?!?!?!?! :-)):-)):-))

DECASEI
19-10-2010, 21:52
Sicuramente... tanto sto per smantellarlo.

Non va come dovrebbe andare. :-)