Visualizza la versione completa : scelta skimmer.....
avendo una vasca popolata da lps,sps e un po sovraffollata per quanto riguarda i pesci la scelta dello skimmer cade su bm150pro,bm155,nac66 e bm160....parlando da ignorante di skimmer credo ke il bm150pro e da escludere a priori poiche e simile al bm155 ke tra l'altro ha la pompa esterna e quindi rende la colonna di contatto maggiore giusto???di conseguenza il campo si restringe su bm155,bm160 e nac66(ke per me e il migliore essendo simile ai precedenti solo ke ha 2 pompe al posto di una.Quale prendo?????vi anticipo ke ho una certa fretta perche dovro ordinarlo entro martedi/mercoledi quindi dateci sotto con i pereri........grazie 1000
ALGRANATI
09-10-2010, 20:29
ma perchè apri un'altro topic identico a quello precedente?
Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2010, 20:32
Tra quelli da te elencati eliminerei il nac66 troppo grosso e non lo considero ottimo........il BM155 e un Mono poppa e il BM160 e un doppia pompa.......;-)
algranati non ci stavo capendo niente per errore mio scusatemi....mauri perche non lo consideri buono come schimmer dato ke secondo me(ignorante) e simile al 155 solo ke e piu grande????
Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2010, 20:50
algranati non ci stavo capendo niente per errore mio scusatemi....mauri perche non lo consideri buono come schimmer dato ke secondo me(ignorante) e simile al 155 solo ke e piu grande????
Perche il Nac66 monta pompe Atman e non mi piacciono come schiumano meglio la AquaBee che montano BM155 e BM160 io scieglierei tra questi due.
differenze tra 155 e 160???
Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2010, 21:16
il BM155 e un Mono pompa e il BM160 e un doppia pompa.......
se la differenza e solo quella allora e meglio il 160.....ma quali vantaggi ha un bipompa rispetto a un mono???
Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2010, 21:24
se la differenza e solo quella allora e meglio il 160.....ma quali vantaggi ha un bipompa rispetto a un mono???
La differenza sostanziale e che il Mono Pompa a un'unica Pompa che immette Aria e Aqua e risente molto dei cambi di livello in Sump.......il Doppia Pompa a una Pompa per immettere Aria e miscelarla e bisogna aggiungere una Pompa piccola per immettere Acqua molto stabile e non risente del livello in Sump.
quindi le prestazioni sono sempre le stesse???
Maurizio Senia (Mauri)
09-10-2010, 21:38
quindi le prestazioni sono sempre le stesse???
Yes.....anche se ce chi pensa che il BiPompa e più performante, diciamo che il BiPompa e più modulabile perche si può decidere in base alle esigenze quanta acqua fargli trattare regolando la Pompa che la immette.
quindi sarebbe meglio il 160.....tu quale prenderesti???.....altra domanda e se il nac avesse le pompe acquebee lo prenderesti anche perche ha la colonna di contatto piu grande...scusa le tante domande ma dato ke mio padre si e deciso a finanziarmi la sump voglio fare una spesa ke duri nel tempo
per il Nac66 ti vuole una bella sump...le Atman possono no piacere perchè sono cinesi ma funziona...sarò fortunato io ma le mie non hanno mai avuto un problema...c'è da dire che forse è un pò grosso per quel litraggio...da me qualche pesce in più c'è e ancora è sovradimensionato... la mia vasca è 120x60x60
Yes.....anche se ce chi pensa che il BiPompa e più performante, diciamo che il BiPompa e più modulabile perche si può decidere in base alle esigenze quanta acqua fargli trattare regolando la Pompa che la immette.
E' vero ed io aggiungerei un altro "dettaglio": in realtà si può decidere con faciltà quanta acqua trattare ma anche come trattarla, grazie alla regolazione indipendente di acqua ed aria, che consente di scegliere tra una maggiore o minore "aggressività", maggiore o minore "velocità", più o meno bagnato.
Quindi diciamo che, con un po' di esperienza, si può più facilmente adeguare alle "esigenze del momento" della vasca.
geppy
quindi voi nac66 anche se lo considerate un po sovradimensionato......io il bm160 sinceramente lo vedo un po piccolo poi dato ke con venti euro in piu riesco ad avere il nac66...ke dimensioni hanno le vostre sump????
------------------------------------------------------------------------
ho trovato anche il Kz evolution s com'e secondo voi???
quindi voi nac66 anche se lo considerate un po sovradimensionato......io il bm160 sinceramente lo vedo un po piccolo poi dato ke con venti euro in piu riesco ad avere il nac66...ke dimensioni hanno le vostre sump????
------------------------------------------------------------------------
ho trovato anche il Kz evolution s com'e secondo voi???
la mia sump è 57x66x47h ....con uno scomparto di 35x57 solo per lo ski,,er che è molto ingombrante...in effetti questo è un limite..le dimensioni..per il resto funziona molto bene...e in più ho la paratia per il livello di 25 cm...ma se era 27 forse era meglio...
dei nac66 in giro ce ne sono pochi ...a molti non piacciono le atman ma funziona...almeno il mio funziona:-)
io di profondita ho massimo 40/42cm.....quindi non mi andrebbe?????e se lo mettessi sistemato in un altro modo????
per le dimensioni di ingobro guarda le schede dello skimmer così a mente non mi ricordo quanto è lungo ma dall'altra parte (quella meno ingombrante ) è massimo 21 cm...
mettero la parte meno ingombrante per la profondita e quella dove stanno le pompe ke dovrebbe essere quella piu lunga la sistemo per lungo.....quindi va....:-)
con uno skimmer del genere mi raccomando solo che il livello non sia inferiore ai 25 cm..e che sia costante!! perchè è molto sensibile ...quindi ti consiglio una paratia altrimenti farà fatica a funzionare come deve..oppure un osmoregolatore super preciso...
la sump sara alta 45 cm e devo rubinettare scarico e risalita per rendere stabile il livello.......
------------------------------------------------------------------------
ma a prestazioni e migliore di un apf600 lgm600 o e uguale????
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2010, 12:14
la sump sara alta 45 cm e devo rubinettare scarico e risalita per rendere stabile il livello.......
ma a prestazioni e migliore di un apf600 lgm600 o e uguale????
Se vuoi mettere un Monopompa devi avere una Sump dove il livello è costante in ogni situazione per farlo lavorare al meglio e tenere stabile la taratura per evitare che strabocchi nel bicchiere.......
Cosa vuol dire che rubinetti scarico e risalita?
non devo mettere un monopompa.....voglio mettere un rubinetto sia allo scarico ke alla risalita per regolare i due flussi e rendere un livello costante in sump.....per adesso e avantaggiato il nac66 ke ha 2 pompe
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2010, 12:32
non devo mettere un monopompa.....voglio mettere un rubinetto sia allo scarico ke alla risalita per regolare i due flussi e rendere un livello costante in sump.....per adesso e avantaggiato il nac66 ke ha 2 pompe
Il NAC66 è un MonoPompa.......si chiama MonoPompa non perchè a 1 Pompa ma perche ogni pompa Aspira sia Acqua che Aria può averne anche 2 - 3 di pompe ma e sempre un MonoPompa non diventa un TriPompa, Come fai a rendere il livello costante con dei rubinetti?
ah capito.....regolo i flussi.......comunque ke ne pensi del kz evolution s????
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2010, 12:41
ah capito.....regolo i flussi.......comunque ke ne pensi del kz evolution s????
Non serve a nulla rubinettare rischi solo di allagare la casa........per tenere un livello costante devi mettere un Osmoregolatore ottimo e se vuoi fare meglio una paratia in Sump alta 21 - 22 cm dove metti dentro Skimmer e Scarico della vasca.
Il KZ Revolution S e sicuramente molto meglio del NAC66.;-)
ah vedo se riesco a prendere quello....quindi tu mi consigli di fare uno scomparto per mettere lo skimmer giusto???
la paratia te la consiglio per tutti i monopompa....cambia solo l'altezza in bae allo skimmer che prendi
si ok....allora dato ke prendero sicuramente un monopompa(ke se non erro e piu difficile da regolare ma piu efficace) e per ora e in testa il nac66 faro una paratia di 29/30 cm e metto un rubinetto alla pompa di risalita....a proposito ke ne dite delle eheim compact come risalita????
29 30 cm è troppo per il nac66...personalmente non andrei oltre i 28....poi vedi tu...come regolazione è semplice ...regoli il livello interno con lo scarico e non tocchi più niente
ok quindi la faccio di 28
ma il livello nella parte restante della sump si regola in base alla pompa di risalita???
ma il livello nella parte restante della sump si regola in base alla pompa di risalita???
questo livello lo decidi tu...perchè anche se la risalita porta su acqua poi scende dal pozzetto nel vano con la paratia e per caduta/tracimazione torna dove c'è la risalita....
eh... e lo decido tramite la pompa di risalita giusto???
eh... e lo decido tramite la pompa di risalita giusto???
lo decidi con la quantità di acqua...accendi tutto e il livello lo decidi mettendo o levando acqua..come se fosse una sump normale...la risalita non c'entra...
ah capito...ma tu hai il nac66?
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2010, 14:30
ok quindi la faccio di 28
Sappi che solo gli Skimmer Cinesi tipo Nac o BM lavorano con altezza 27 - 28 cm tutti gli altri BK, ATI, KZ, ATB ecc ecc lavorano con livello più basso 20 - 21 cm.;-)
maledetti cinesi......ma perche???
------------------------------------------------------------------------
comunque stavo prendendo in considerazione anche il bm160....la mia paura e ke sia troppo piccolo.....
ah capito...ma tu hai il nac66?
si io ho il nac66 da 10 mesi e per me 28 cm è proprio il limite massimo...26 per me è sufficente
ah quindi 26 vanno bene....comunque per quanto riguarda le dimensioni mi puoi confermare ke e lungo 41cm e profondo 21????
adesso non riesco a misurarlo ma le dimensioni sono quelle dichiarate dalla casa.....mi ricordo che le misurai all'epoca...
ma con la paratia non ce il rischio ke l acqua venga trattata piu volte?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |