Visualizza la versione completa : Polyclad Pericelis - platelminta della famiglia delle turbellarie
Ho trovato sotto una roccia questo nudibranco che assume le forme più disparate.
E' in grado di diventare quasi filiforme e passare dentro i buchi della roccia, mentre poi si allaga diventando piatto e con un diametro intorno ai 3 cm.
Ho trovato in giro dei siti con foto di nudibranche e quello che più gli assomiglia sembrerebbe la Paradoris Indecora, ma non riesco a trovare info riguardo ciò di cui si nutre e se è pericoloso per i coralli. Se è lui, tra l'altro, è endemico del mediterraneo, ma a quanto sembra i 26#27° non sembrano dargli fastidio più di tanto.
Qualcuno che abbia notizie migliori?
http://s4.postimage.org/3iOp0.jpg (http://postimage.org/image/6p3zzu5g/)
http://s4.postimage.org/3k1Jr.jpg (http://postimage.org/image/6qj9nlgk/)
non è un nudibranco,è un platelminta(dovrebbe essere un PERICELIS)che preda molluschi di ogni tipo e soprattutto tridacne.
se durante la manipolazione si rompe si formeranno più esemplari
buttalo immediatamente
non è un nudibranco,è un platelminta(dovrebbe essere un PERICELIS)che preda molluschi di ogni tipo e soprattutto tridacne.
se durante la manipolazione si rompe si formeranno più esemplari
buttalo immediatamente
Ho fatto una ricerca col nome che mi dicevi tu e ho trovato questo:
ZpkKkkRdcSg
Si chiama POLYCLAD PERICELIS e dal video si muove esattamente come quello che ho trovato in vasca.
Come si riproduce? E' ermafrodito? Se ne ho trovato uno ne avrò altri 100?
Di fatto io in vasca non sono mai riuscito a tenere le tridacne, me le trovavo svuotate dopo 24#48 ore dall'inserimento in vasca (invece nel taleario riuscivo a tenerle anche più mesi). Il problema è che il maledetto l'ho trovato proprio nel taleario. Cosa li estingue? Quale specie li preda?
credo che l'unico modo che hai per eliminarlo sia tirarlo via, di predatori allevabili non ne conosco personalmente....
Quello che ho trovato è nella brocchetta dove è stato fotografato e da lì in vasca non ci torna di sicuro....ma quanti altri ce ne saranno????
e chi può dirlo? magari non ce ne sono più....
Ci credo poco....è un pò che lo vedo e non riesco a catturarlo, poi ieri ci siamo riusciti... ma dubito che un individuo ermafrodita adulto sia stato con "le mani in mano" ....
ALGRANATI
09-10-2010, 18:01
è sicuramente quello e la cosa che mi sono sempre chiesto è come possa fare a divorare una tridacna nel giro di una notte lasciando il guscio completamente ripulito.
ALGRANATI
09-10-2010, 18:18
uj9h3y6CGHM
A vederlo è anche elegante nel muoversi, ma, anche se non l'ho visto addentare le tridacne, ne ho perse 4 in ognuna dopo circa 24 ore che le avevo messe in vasca.
Il mio ora sta navigando verso il mare nelle fogne di Fiumicino.
Per chi ce l'ha, c'è una foto e una piccola descrizione a pag. 31 del n.24 della rivista Coralli, dove si dice che sono innocui e che c'è chi li ha per anni in acquario senza accorgersene.
Purtroppo della stessa opinione non sembra essere Anthony Calfo, secondo il quale preda appunto le tridacne e altri molluschi. Mia figlia asserisce che quando è riuscita a catturarlo, stava infilandosi in una lumaca (viva).
Siccome penso che ormai si sia riprodotto, proveremo a catturarli con cozze, vongole o quant'altro in una trappola (tipo trap pest).
In un altro forum riportano di averlo visto nell'atto dell'aggressione ad una tridacna, senza purtroppo essere riusciti a catturarlo.
L'unica nota positiva è che ne è scaturita una scheda per l'acquabase. Non trovando la possibilità di inserirlo come platelminto ho dovuto effettuare una scelta e l'ho inserito come gasteropode.
Se lo staff riesce a modificare questa impostazione, bene altrimenti lo spiego nelle note.
ALGRANATI
10-10-2010, 18:58
per la scheda, scrivi allo zio che te lo aggiunge al volo;-)
sky1958, io l'avevo, l'ho pescato mentre stava succhiando una tridacna e sono ormai un anno e mezzo che ho tridacne senza problemi (sgraaat) quindi esiste la possibilità che ce ne sia uno solo. ;-)
tra un pò inserisci una tridacna in salute (che costi poco) e capirai se ne hai un altro.. credo non ci sia altro metodo per capirlo... -28d#
per la scheda, scrivi allo zio che te lo aggiunge al volo;-)
E chi è "lo zio"?
------------------------------------------------------------------------
sky1958, io l'avevo, l'ho pescato mentre stava succhiando una tridacna e sono ormai un anno e mezzo che ho tridacne senza problemi (sgraaat) quindi esiste la possibilità che ce ne sia uno solo. ;-)
tra un pò inserisci una tridacna in salute (che costi poco) e capirai se ne hai un altro.. credo non ci sia altro metodo per capirlo... -28d#
E qual'è la tridacna che "costa poco"? quei 40-50 € tocca impegnarli comunque...
ALGRANATI
10-10-2010, 21:11
sjoplin
ce l'ho anche io porca misera
sul grigio
l'ho trovato che stava ripulendo una lumaca turbo
E se ce n'hai uno... considerando che sono ermafroditi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |