Entra

Visualizza la versione completa : Costruire un acquario... soliti consigli?


simo_zio
09-10-2010, 14:58
Ciao ragazzi,
visto che non trovo la misura che mi interessa, ho deciso di costruirmi la vasca per i miei pleurodeles waltl...
Misure: lungo 53, profondo 25 e alto 30

1. Vetro
Partendo dal principio, sono in dubbio se usare il vetro o il plexiglas. So che la plastica pensa nettamente meno del vetro, però è anche vero che un vetro è sicuramente più aggraziante. Che spessore? c'è un tipo di vetro ideale?

2. Colla?
Quale colla si usa in questi casi? è acquistabile in ferramenta o solo in negozi da malati di acquari:-))?
Considerando che i vetri me li farei ovviamente tagliare da un vetraio, credete che abbiano anche una colla apposta per poterli incollare? a detta di molti c'è un vetraio qui da me che è definito un artista, quindi farebbe un lavoro pulito...

3. Fondo?
La parete di fondo, conviene farla sempre di vetro ma meglio più spesso? credo che ci metterò 6 piedini piccoli.

4. Pompa?
Col fatto che i tritoni non hanno bisogno di una vasca piena d'acqua e di corrente, non pensavo di farci il "locale filtri e pompa", anche perchè ne ho già una con le spugne ed il carbone all'interno. Però, volendo fare le cose per bene, è giusto fare sto locale, ma secondo voi, con 15 cm di acqua, troverò il "pezzo" di plastica da incollare che permette il passaggio dell'acqua ad un livello così basso? che nome hanno? costi più o meno? (spero di essermi riuscito a spiegare perchè non è facile)

Alexander MacNaughton
09-10-2010, 16:47
39 litri non sono un po' pochini per i tritoni? comunque ti serve un vetro spesso minimo 4mm una lastra 53x25, due lastre 53x30 e altre due lastre 24x30

1. Il plexiglass col tempo ingiallisce il vetro no.

2. Silicone acetico.

3.Meglio ma non indispensabile.

4. ??? hai un filtro interno giusto? e vuoi farne un'altro solo per muovere l'acqua? non ho capito...

simo_zio
09-10-2010, 18:06
le misure già le avevo ricavate, cmq grazie.

1. ma il adatto vetro ha un nome particolare?

4. ho trovato, costa tipo 7 euro, mi riferivo alla scatola proprio, tipo l'haquoss quick filter :)

Federico Sibona
09-10-2010, 18:13
Ho fatto diverse cose per l'acquario in Plexiglas e non è mai ingiallito percettibilmente neanche dopo 20 anni, il problema è che ormai viene chiamato Plexiglas qualunque plastica trasparente.
Il Plexiglas (o Vitroflex, Limacryl, Perspex, Resartglass e Lucite a seconda della ditta che lo produce) è polimetilmetacrilato (PMMA) e tale deve essere. Occhio a cosa comperate nei brico!

simo_zio, se decidi per il plexi attenzione che per l'incollaggio non va bene il silicone, sono necessarie colle apposite.

Se la fai in vetro e non l'appoggi su una superficie ben piana (cosa intendi per 6 piedini?) è molto opportumo fare il fondo più spesso.
Tanti vetrai sono attrezzati per incollare i vetri con un supplemento di prezzo.

Per il filtro attendo anch'io di capire meglio :-))

Alexander MacNaughton
09-10-2010, 18:26
Per il filtro attendo anch'io di capire meglio :-))

Mi pare di aver capito cosa intendeva: gli serviva una scatola filtro da incollare.

per il vetro puoi usare il normalissimo float oppure il più costoso extrachiaro!

simo_zio
09-10-2010, 18:34
6 gommini... tale vasca sarà messa su un marmo piano, ma preferivo metterci 6 piedini di gomma... dite di no?

p.s. mi riferivo alla scatola filtro da incollare, esattamente...

martedì vado dal vetraio per un preventivo allora, se non mi svuota il portafoglio, lo faccio fare da lui... taglio, smussatura degli spigoli esterni e incollaggio, magari gli dico io di usare il silicone acetico piuttosto che quello che usano loro...