Visualizza la versione completa : Cladophora Marroncina
Ho acquistato una cladophora un mesetto fà. E come avevo letto a giro, l'ho immersa per una mezzoretta in acqua e acua ossigenata. dopo qualche giorno questa ha cambiato colore diventando tipo verde oliva-marroncina, e da allora è rimasta così. Nell'ultima settimana ho allestito un impianto CO2 a gel, ma la situazione non è cambiata. Credo che dalla "palla" principale si sia staccato un pezzetto, e quello è di un bel verde brillante(almeno credo che sia un'inizio di cladophora). i valori di nitriti e nitrati non rilevano nulla di allarmante, le caridine e lumachine ci si adagiano sopra tranquillamente, e tutte le ealtre piante stanno benone.
c'è speranza che torni del suo colore...almeno crescendo? o posso fare qualcosa nel caso si sia "bruciato" lo strato + periferico?
E come avevo letto a giro, l'ho immersa per una mezzoretta in acqua e acua ossigenata
-05 -05 -05
e questa notizia, di grazia, dove l'hai reperita? e a cosa servirebbe?
Ci credo che è bruciata #24
scriptors
09-10-2010, 21:59
Qualsiasi pianta immersa 1 minuto in acqua ossigenata fa quella fine :-( specialmente se la pianta in questione è un alga (la cladophora lo è).
Tu l'hai mantenuta immersa 30 minuti ...
Carmine85
10-10-2010, 04:59
Qualsiasi pianta immersa 1 minuto in acqua ossigenata fa quella fine :-( specialmente se la pianta in questione è un alga (la cladophora lo è).
Tu l'hai mantenuta immersa 30 minuti ...
quoto....diversamente dalle piante superiori, la cladophora è un alga e come tale non può essere trattata come le piante normali, 30 minuti in perossido di idrogeno equivale a farla morire...:-( .... è cava all'interno quindi è andata....
poverina....#07
mucchina
10-10-2010, 14:10
E come avevo letto a giro, l'ho immersa per una mezzoretta in acqua e acua ossigenata
-05 -05 -05
e questa notizia, di grazia, dove l'hai reperita? e a cosa servirebbe?
Ci credo che è bruciata #24
Anche io è la prima volta che sento questo tipo di trattamento....calcolando l'effetto già sulla pelle umana....scusa la curiosità ma da chi ti è stato consigliato? e per cosa?grazie:-))
L'ho trovata online, lo consigliavano per evitare le contaminazioni da una vasca all'altra. Ma mica pura...una piccola percentuale in qualche litro d'acqua:-(
mucchina
10-10-2010, 19:45
grazie mille....io le lavo semplicemente sotto acqua corrente e in alcuni casi le lascio 2-3 giorni in un secchio d'acqua....questo metodo con l'acqua ossigenata,anche se in piccole dosi,mi sembra un pò aggressivo....al limite (ho sentito ma non sò dirti le proporzioni giuste) con acqua e sale....grazie della risposta....ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |