PDA

Visualizza la versione completa : Rubinetto reattore intasato


Amstaff69
08-10-2010, 23:06
Non c'è verso... -04
Il rubinetto del reattore (gocciolamento) mi si intasava con il Korallin...e mi si intasa ora con l'Oceanlife ...
Uso il "solito" claber a barilotto...possibile che sia l'unico al quale si intasa??!
Vivo nell'angoscia...avete un altra soluzione?
L'ultima taratura era a 2,4 lt/h...non mi pare che l'acqua non scorresse proprio...

bubba21
08-10-2010, 23:38
Il mio non si intasa mai #13

SamuaL
09-10-2010, 01:27
anche a me a volte capita.. molto raramennte ma dopo un pò vedo che il flusso rallenta.

auz
09-10-2010, 01:57
si intasa spesso se x caso scuoti o agiti o in qualkche modo tocchi il reattore e mandi in sospensione il pulviscolo,altrimenti non dovrebbe....a me si è intasato 1 volta da quando ho montato i claber,con l'originale korallin ero sempre fermo...

ALGRANATI
09-10-2010, 07:54
anche a me non si intasa troppo spesso.....e comunque ne ho sempre uno di scorta.......

Massimo-1972
09-10-2010, 08:09
metti il rubinetto in posizione rialzata rispetto al punto di uscita sul reattore

scheva
09-10-2010, 08:40
Secondo me l'uscita del reattore è facile che tenda ad intasarsi ogni tanto.
Questo è dovuto al fatto che il flusso su tale valvola è piuttosto lento e tende a formarsi calcare.
Ogni tanto basta immergere il rubinetto in acido cloridrico per qualche secondo,lavare accuratamente e rimontarlo.

Amstaff69
09-10-2010, 09:14
Ragazzi...il mio in questo caso si è intasato dopo due settiame...se pò mica campa accusì...!
Il dubbio che mi viene è che magari debba usare un ph più alto, nel senso che sciolgo troppo...
Tenere il rubinetto più alto dell'uscita la vedo male...avendo un reattore alto 60 cm...
Altri rubinetti idonei? Ce ne sono?

pagliaccio1
09-10-2010, 18:40
anche a me a volte capita.. molto raramennte ma dopo un pò vedo che il flusso rallenta.


si rallenta sempre anche a me -04 se imposto 2400l/h d'uscita il giorno dopo lo trovo a 1800 l/h#28b

scheva
09-10-2010, 18:49
anche a me a volte capita.. molto raramennte ma dopo un pò vedo che il flusso rallenta.


si rallenta sempre anche a me -04 se imposto 2400l/h d'uscita il giorno dopo lo trovo a 1800 l/h#28b

2400l/h ma che stai a di:-D:-D:-D

tom03
09-10-2010, 18:53
Tenere il rubinetto più alto dell'uscita la vedo male...avendo un reattore alto 60 cm...
Penso intendesse gocciolare direttamente in vasca,io ce l'ho cosi e non si è mai intasato ma non so se possa dipendere anche da questo.
Sicuramente eventuale pulviscolo o particelle di dimensioni grandi non riescono a risalire il tubicino ...

ALGRANATI
09-10-2010, 19:11
io in vasca nuova....come mi ha detto Acron...lo farò gocciolare direttamente in vasca .

Amstaff69
09-10-2010, 22:38
Ma dalla sump si riesce a spingere sino alla vasca anche alimentato dalla risalita?

tom03
09-10-2010, 22:49
Ma dalla sump si riesce a spingere sino alla vasca anche alimentato dalla risalita?

Senza problemi ... almeno con Aquabee 2000/1 e Sicce 3.0 che ho provato