garth11
08-10-2010, 19:39
... premetto che non ho il filtro biologico.
Sto cercando di leggere/studiare/documentarmi più possibile.
Ho un dubbio che sicuramente qualcuno mi saprà chiarire:
ho letto ovunque che il filtro biologico inteso come spugne e cannolicchi non va assolutamente usato. Mi è parso di capire (ma magari qui sbaglio) che i motivi sono due:
1) Il biologico non chiude il ciclo dell'azoto perche non ha zone dove possano vivere i batteri anaerobi.
2) Il biologico entra in competizione con le rocce vive e quindi viene a mancare "nutrimento" per i batteri presenti sulle rocce.
Questo è quel che ho capito, vi prego di aiutarmi se sbaglio.
La mia domanda è: cosa impedisce che si sviluppino ceppi aerobici nel filtro biologico e anaerobici all'interno delle rocce nelle zone prive di ossigeno? I nutrienti per i batteri nelle zone anossiche (senza ossigeno) vengono "mangiati" dai batteri nel biologico? Se così, come è possibile che l'acqua con i nutrienti raggiunga le zone anossiche e nel contempo sia priva di ossigeno (altrimenti le zone anossiche avrebbero ossigeno e quindi non sarebbero più anossiche)?
Scusate se mi sono espresso in maniera poco chiara... Ho molta confusione su questo.
Ciao!
Sto cercando di leggere/studiare/documentarmi più possibile.
Ho un dubbio che sicuramente qualcuno mi saprà chiarire:
ho letto ovunque che il filtro biologico inteso come spugne e cannolicchi non va assolutamente usato. Mi è parso di capire (ma magari qui sbaglio) che i motivi sono due:
1) Il biologico non chiude il ciclo dell'azoto perche non ha zone dove possano vivere i batteri anaerobi.
2) Il biologico entra in competizione con le rocce vive e quindi viene a mancare "nutrimento" per i batteri presenti sulle rocce.
Questo è quel che ho capito, vi prego di aiutarmi se sbaglio.
La mia domanda è: cosa impedisce che si sviluppino ceppi aerobici nel filtro biologico e anaerobici all'interno delle rocce nelle zone prive di ossigeno? I nutrienti per i batteri nelle zone anossiche (senza ossigeno) vengono "mangiati" dai batteri nel biologico? Se così, come è possibile che l'acqua con i nutrienti raggiunga le zone anossiche e nel contempo sia priva di ossigeno (altrimenti le zone anossiche avrebbero ossigeno e quindi non sarebbero più anossiche)?
Scusate se mi sono espresso in maniera poco chiara... Ho molta confusione su questo.
Ciao!