Entra

Visualizza la versione completa : ciclidi nani ma non troppo: quali?


maurix71
08-10-2010, 18:46
attualmente ho una coppia di ramirezi in una vasca angolare da 70lt e circa un metro di vetro anteriore, ma nella fitta vegetazione dell ami avasca quasi non si vedono e per di più ormai i rasbora son più grandi di loro.
Volevo sostituirli con una coppia "Protagonista" un po più grande.
Cosa mi consigliate?

lyrthanas
08-10-2010, 19:02
In 70 litri puoi mettere quasi tutto...anche se l'angolare ha i suoi problemi come tipo di vasca...mi orienterei su una coppia di Apistogramma che preferisci (vediti gli A. elizabethae o gli A. panduro che sono molto belli) eviterei i generi Laetacara e Nannacara...

maurix71
10-10-2010, 21:01
In 70 litri puoi mettere quasi tutto...anche se l'angolare ha i suoi problemi come tipo di vasca...mi orienterei su una coppia di Apistogramma che preferisci (vediti gli A. elizabethae o gli A. panduro che sono molto belli) eviterei i generi Laetacara e Nannacara...

Posso sapere per quali ragioni li eviteresti?

lyrthanas
11-10-2010, 15:35
Certo, Laetacara e Nannacara in riproduzione le femmine diventano delle macchine da guerra...o come qualcuno mi disse diventano NERE...in tutti sensi...cromatici e non :-) e temo che in una vasca angolare il povero maschio non avrebbe sufficienti rifugi....poi cmq se fai come me e IMBOTTISCI la vasca di piante quasi da non vedere il fondo in alcuni punti conta anche loro :-) ma se preferisci piu' spazio libero per il nuoto e "vedere" di piu' i pesci vale il consiglio dato sopra

Alla fine come ben saprai se ti sei letto un po' di post e di articoli oltre all'area di base conta moltissimo l'arredamento per tenere pesci con una cosi' alta territorialita' e aggressività intraspecifica

maurix71
11-10-2010, 19:03
Certo, Laetacara e Nannacara in riproduzione le femmine diventano delle macchine da guerra...o come qualcuno mi disse diventano NERE...in tutti sensi...cromatici e non :-) e temo che in una vasca angolare il povero maschio non avrebbe sufficienti rifugi....poi cmq se fai come me e IMBOTTISCI la vasca di piante quasi da non vedere il fondo in alcuni punti conta anche loro :-) ma se preferisci piu' spazio libero per il nuoto e "vedere" di piu' i pesci vale il consiglio dato sopra

Alla fine come ben saprai se ti sei letto un po' di post e di articoli oltre all'area di base conta moltissimo l'arredamento per tenere pesci con una cosi' alta territorialita' e aggressività intraspecifica

La mia vasca la trovi tra gli acquari del mese " Maurizio R. " e come puoi vedere è una giungla. ( comunque anche l'attuale ramirezi femmina tormenta il maschio)

lyrthanas
18-10-2010, 00:35
Ho visto la tua vasca, e quella non e' cio' che intendo per una foresta; e' sicuramente una bella vasca ma escluso il fondo in cui vi e' un certo riparo nella parte frontale hai molto spazio libero per il nuoto che in un angolare con dei nannacara si tramuta in "ring". D'altronde come tu stesso confermi gia' i ramirezi si stuzzicano parecchio. Replico il mio consiglio, orientati sul genere Apistogramma.