Entra

Visualizza la versione completa : Manutenzione acquario dedicato betta


LORRELORRE
08-10-2010, 16:54
Ciao a tutti sono un'appassionato d'acquari marini, e di dolce pultroppo non ho nessuna nozione.
Anche la mia ragazza si sta appassionando a questo fantastico hobby, e ha deciso di comprare un' acqurio, da 5.7l lordi per allevare un betta.
Apro e chiudo una parentisi, aveva già una "vasca" con un betta da circa 2 litri scarsi, effettuava regolarmente il cambio totale dell'acqua,settimanalmente, con acqua ad osmosi presa in un negozio, il tutto è durato circa 8 mesi,fino a che per due settimane invece di utilizzare acqua osmotica ha usato acqua del rubinetto biocondizionata, dopo di che il pesce si è ammalato e successivamente moto. (si era ricoperto di una patina tipo mucosa).

Adesso per la manutenzione le mie domande erano le seguenti:
- se utilizzo acqua osmotica al 100% credo che questa non abbia i valori di kh e gh idonei al suo allevamento, perché sono kh0 e gh0 quindi, che faccio?? La taglio al 50% con acqua del rubinetto biocondizionata (però mi chiedo se si è ammalato una volta può risuccedere??) O utilizzo qualche intergratore per aumentare il kh e gh, (se si a che valori li porto e quali prodotti consigliate) .

- I cambi d'acqua li deve fare sempre completi o basta un 10% a settimana?

grazie a tutto spero di essere stato chiaro e che qualcuno riesca ad aiutarmi

davy180
08-10-2010, 20:03
Ciao,
l'acqua osmostica pura non è adatta alla vita, è priva di qualsiasi elemento e non va bene usata da sola, va addizionata con acqua di rubinetto biocondizionata oppure usata da sola ma integrata con sali appositi fino a raggiungere i valori desiderati...

Detto questo, il tuo betta non è morto a causa dell'acqua di rubinetto biocondizionata, ma probabilmente è morto perchè vissuto 8 mesi in 2 miseri litri, il che gli avrà creato un notevole stress, per lo più con acqua osmotica, forse lo sbalzo di valori dovuto al cambio finale gli ha dato il colpo di grazia.

Non sarò l'unico a dirtelo qui sul forum, ma 5 - 6 litri non sono un volume adatto a nessun pesce, per un betta occorrono almeno 20 - 30 litri... minimo.

Ciao -37

LORRELORRE
09-10-2010, 12:48
grazie mille per la risposta, allora, provvederò a tagliare l'acqua con quella de rubinetto, facendo unrapporto 50% a 50%, oppure utilizzando degli integratori (credo che sia la soluzione più adatta).
Io invece ero convinto che il pesce si era ammalato per colpa dell'acqua del rubinetto che "portava" malattie, ma tu mi escludi questa cosa giusto?!

grazie ancora

Framio
10-10-2010, 18:49
Si è ammalato perchè 2 litri d'acqua non sono compatibili con la vita di nessun pesce.
Come anche 5 o 6.