PDA

Visualizza la versione completa : Cubo o non cubo..


Deux
08-10-2010, 16:32
Allora un mio amico vorrebbe realizzare una vaschetta,sulla scia del mio progettino dsb, e gestirla anche lui con dsb..anche lui come me inserirebbe lps e qualche mollo..
le misure che pensavamo erano o 50x50x60h (in modo da avere 45cm di colonna d'acqua) o un cubo 60x60x60h..
come movimento d'acqua pensavo di fargli prendere una mp10 e un aquabee 2000/1 up come risalita..
il dubbio atroce..e quindi vi chiedo una mano...è quale skimmer utilizzare e soprattutto che plafoniera prendere...
unica nota per lo skimmer,magari sovradimensionarlo un pò visto che al mio amico piacciono molto le vasche "animate" e quindi so già che ci metterà più pesciolini del dovuto...già lo sto bacchettando e quantomeno sono arrivato a un punto che andranno inseriti solo pesci di piccola taglia!!
------------------------------------------------------------------------
ho dimenticato di scrivere per la plafoniera..
pensavamo alla giesemann 1x150w+2x24w o una 6x24w...non so se possono andare quale è meglio delle 2..o eventualmente se sapete consigliarmi qualcos'altro..

RobyVerona
08-10-2010, 17:02
Ciao, per quanto riguarda la pompa di movimento va bene la mp10 ma metti in preventivo che te ne possa servire una seconda perchè personalmente non ho mai visto una sola vasca con una sola Vortech... E' vero, sarà un Dsb quindi poche rocce ecc ecc, ma questa evenienza a mio avviso poi tanto remota non è...

Come skimmer ci sono parecchie scelte, o un LG450 o 550 (decisamente sovradimensionato) un buon vecchio H&S 150-f2001 oppure per spendere meno un bubble magus (fatti consigliare il modello da chi conosce meglio questi skimmer) caratterizzato da un buon rapporto qualità/prezzo.

Per l'illuminazione dipende fondamentalmente dalle preferenze... Le due soluzioni che hai postato tu permettono entrambe di allevare LPS ed SPS non troppo esigenti, cambia la tipologia di luce... In ogni caso cadi in piedi :-) sei qualcosina più tranquillo con la soluzione che prevede l'HQI ma con questa mangi qualche decina di watt in più di corrente.

-Marko-
08-10-2010, 20:35
Come schiumatoio anch'io ti consiglio l'H&S, forse il 150 è un po' troppo sovraddimensionato... magari il 110 andrebbe bene.
Come illuminazione opterei per l'HQI. Meno spese nel cambio lampade.

Movimento e risalita ok.

Deux
09-10-2010, 03:20
Per lo skimmer vedo bene l'H&S Type 110-F2000 Interno..altrimenti il nuovo ATI POWER CONE 160 ci potrebbe stare come litraggio?
Illuminazione anche io vedo meglio la 150 hqi+2x24 w..anche se il mio amico si sta fissando sui led..
non so se vale la pena spendere quelle cifre per allevare solo lps...che ne dite?

stefano79
09-10-2010, 13:44
io posseggo un cubo 60x60x60 e' come illuminazione uso una 8x24w dell'ati(cioe' con riflettore singolo per farti capire)come skimmer un nac6a della b.m e come movimento ho notato anche io che una sola vortech nn mi muove tutta la vasca(mp20)ed ho aggiungto 2 6045 una in alto e una sul fondo dietro alla rocciata(io uso il berlinese ma le rocce le ho messe 80% in una vasca criptica collegata con al sump)
per i fisch viste le dimensioni nn potra' metterne dentro piu' di un tanto percio' sovradimmensionare piu' di un tanto lo skimmer nn serve per me'