Visualizza la versione completa : nessuno ha mai provato?
Ciao,
nessuno ha esperienza con luci alogene da 30 - 40 w?
Mi spiego meglio...
Anzichè costruirsi una plafoniera con una sola HQI da 150 - 200 - 400 w, non si può costruirne una con tante lampadine alogene da 30 - 40 w per distribuirne la superficie luminosa?
Eventualmente poi accompagnare il tutto con 2 t5 attiniche...
dipende da che lampadine prendi dalla colorazione e dall'intensita' di luce
penso che non vadano bene cmq
aspettiamo altre opinioni
superpozzy
08-10-2010, 13:59
non hanno abbastanza potenza per penetrare la colonna d'acqua..
il problema non è illuminare la superficie, ma arrivare ad una certa profondità..
immagina un trapano: anche se metti 10 punte fini una a fianco all'altra da 40cm (40w), non arriveranno mai alla stessa profondità di una da 150 cm (150w)..
#24 non so da dove mi è uscita questa, però penso renda l'idea...
senzafreni
08-10-2010, 14:38
non hanno abbastanza potenza per penetrare la colonna d'acqua..
il problema non è illuminare la superficie, ma arrivare ad una certa profondità..
immagina un trapano: anche se metti 10 punte fini una a fianco all'altra da 40cm (40w), non arriveranno mai alla stessa profondità di una da 150 cm (150w)..
#24 non so da dove mi è uscita questa, però penso renda l'idea...
mah se questo fosse vero allora le plafo a led da 1w all'uno ( magari con 200 led ) non "dovrebbero illuminare niente !!!!!!!!!
diciamo che le alogene da 40w hanno gradi kelvin che non vanno bene per uso acquarofilo ......
questa e' la mia opinione poi aspettiamo persone piu' esperte
diciamo che le alogene da 40w hanno gradi kelvin che non vanno bene per uso acquarofilo ......
questa e' la mia opinione poi aspettiamo persone piu' esperte
Esatto.... Le temperature di colore delle comuni lampade alogene è intorno ai 5/6000 gradi kelvin ( ce ne sono anche di piu' bianche ma inizia ad essere difficile trovarle )....
ad ogni modo non e' solo una questione di gradi kelvin ma anche di rendimento. Le lampade alogene hanno un rendimento minore e una durata minore rispetto ad una HQI, le parabole con cui vengono commercializzate inoltre non vanno bene per l'uso acquariofilo in quanto sono molto dispersive. Infine, secondo me, 10 lampade alogene da 40w non fanno la quantità di luce di una HQI da 400w.
Grazie!
Per la temperatura in °K ci si può adeguare con gli attinici, per le parabole si potrebbero fare con degli specchi, mentre per rendimento cosa si intende? Il periodo di vita della lampadina??
algranati o il proff non hanno sentito nulla del genere?
diciamo anche che le alogene hanno una resa Lumen/watt bassissima oltre a spettri non usabili in campo aquariologico.
40W di alogena fanno 800 lumen circa... un tubo t5 da 39 ne fa 3000...vedete voi..
oltre al fatto che scaldano il DOPPIO di un HQI...
diciamo anche che le alogene hanno una resa Lumen/watt bassissima oltre a spettri non usabili in campo aquariologico.
40W di alogena fanno 800 lumen circa... un tubo t5 da 39 ne fa 3000...vedete voi..
.... e' questo a cui mi riferivo con il termine rendimento.... forse era meglio parlare di resa, ma il concetto e' questo
Mi ero informato tempo addietro sulle alogene classiche ma gli stessi fornitori davano come temperature massime 6700 kelvin.. Non ideali pr il marino.. Ma qual e' il guadagno di fare sto lavoro con le alogene,,. I bulbi plus ritr costano 15 euro e fai in fretta a farti o travate un luminarc.. E cin 100 euro fai tutto .. Spendi più dall'altrA e ottieni meno..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |