PDA

Visualizza la versione completa : Una Rasbora sta a pancia in su!!!!


CapitanoNemo
08-10-2010, 09:56
Come da titolo!! ho comprato un gruppo di rasbore 3 giorni fa. Il negoziante me ne ha date di varie misure e sesso e tra le 8 ci sono 2 femmine più rotonde... con il ventre più tondo ma non direi gonfio, però non avendo mai avuto altre esperienze non so cosa vuol dire quando si parla di gonfio, diciamo che sono più tonde degli altri.
Purtroppo vi scrivo dandovi le info che mi ha scritto mia sorella, io purtroppo devo stare in uni e torno a casa fra quasi 10 ore!

Mi scrive dicendomi che una di queste sta sul fondo in pancia all'aria, inclinandosi un po a destra un po a sinistra, ma non riesce (mah!!!) a capire se respira o no o se il movimento è dovuto al ricircolo dell'acqua in acquario!
Ho letto che molte rasbore si mettono così magari però sotto le foglie larghe per partorire, ma da quello che mi ha detto è all'aperto, pur avendo io 3 anubias.

La cosa che potrebbe aiutare sarebbe stato sapere se è viva o no!!! purtroppo questa info non posso averla...

Qualcuno sa qualcosa in merito? un pesce morto starebbe di fianco ormai sul fondo? galleggia? bohhhhhhhh

Atlantics79
08-10-2010, 10:17
SECONDO ME è una intossicazione da ammoniaca...
controlla la tua acqua, controlla NH3NH4, NO3 E NO2... e in caso di valori alti fai cambio d'acqua

di solito quando i pesci galleggiano o si adagiano sul fondo significa che hanno problemi di respirazione dovuti, ad esempio, ad un eccessivo inquinamento di ammoniaca nitrati e nitriti

CapitanoNemo
08-10-2010, 10:30
SECONDO ME è una intossicazione da ammoniaca...
controlla la tua acqua, controlla NH3NH4, NO3 E NO2... e in caso di valori alti fai cambio d'acqua

di solito quando i pesci galleggiano o si adagiano sul fondo significa che hanno problemi di respirazione dovuti, ad esempio, ad un eccessivo inquinamento di ammoniaca nitrati e nitriti

Purtroppo ieri sono stato tutto il giorno fuori. Ma l'altro ieri sera avevo controllato, nitriti assenti (0.02) e nitrati attorno ai 15..
Valori con cui i corydoras da ormai 2 sett vivono felici e attivissimi... le altre 6 rasbore però non hanno problemi al momento, anche una di queste che poco più che un avannotto... oggi cmq controllerò quando torno a casa

Atlantics79
08-10-2010, 14:16
nitriti e nitrati sono ok...
e l'ammoniaca?
non hai il test nh4nh3?

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 14:24
è morta o sta per morire, purtroppo.

CapitanoNemo
08-10-2010, 14:33
nitriti e nitrati sono ok...
e l'ammoniaca?
non hai il test nh4nh3?

Eh no purtroppo quei due mai avuti, e nemmeno pensavo fossero utili, sentivo sempre nitriti e nitrati e basta....
------------------------------------------------------------------------
è morta o sta per morire, purtroppo.


Ma a cosa può essere dovuto? fino a ieri sera tutto ok... sembrava anche tra le più in forma...

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 14:42
se è gonfia e sta a pancia in su può essere un blocco intestinale, un problema alla vescica natatoria o altro.

Se ci fosse ammoniaca in vasca starebbero tutte a pancia in su.

SECONDO ME è una intossicazione da ammoniaca...
#24 #24 #24
In base a cosa lo dici?
se i pesci respirano in modo anomalo e stanno in superficie ok, oppure se nuotano freneticamente sbattendo senza controllo qua e là... ma se si adagiano sul fondo a pancia in su, a mio avviso l'ammoniaca non c'entra nulla.

CapitanoNemo
08-10-2010, 15:31
è morta o sta per morire, purtroppo.

se è gonfia e sta a pancia in su può essere un blocco intestinale, un problema alla vescica natatoria o altro.

Se ci fosse ammoniaca in vasca starebbero tutte a pancia in su.

SECONDO ME è una intossicazione da ammoniaca...
#24 #24 #24
In base a cosa lo dici?
se i pesci respirano in modo anomalo e stanno in superficie ok, oppure se nuotano freneticamente sbattendo senza controllo qua e là... ma se si adagiano sul fondo a pancia in su, a mio avviso l'ammoniaca non c'entra nulla.

Da cosa può essere prodotto un blocco intestinale? calcolate che le ho comprate martedì, le ho fatte mangiare la prima volta (cibo in granuli della tetra) mercoledì sera e un pò ieri sera e siamo già ad oggi...

In caso di blocco intestinale cosa si può fare? e nel caso di altri problemi?

crilù
08-10-2010, 15:49
Detto proprio papale papale l'hai comprata con qualche accidente in corso, il cambio di vasca o meglio di valori le ha dato il colpo di grazia, ciao

CapitanoNemo
08-10-2010, 15:52
Detto proprio papale papale l'hai comprata con qualche accidente in corso, il cambio di vasca o meglio di valori le ha dato il colpo di grazia, ciao

Speriamo sia così, perchè ho provato tutto in modo da dare l'acqua con i valori più esatti possibili... però che sfiga così, prendo 4 cory panda e uno era già così e mi muore dopo 2 giorni... ma almeno già si notava. Prendo dopo 10 giorni 7 rasbore, la sera ok e la mattina (3 giorni dopo) una muore...
O porto sfiga o non lo so, le prendo tutte io...

crilù
08-10-2010, 15:57
Non te la prendere....capita. Esiste la cosiddetta sindrome d'adattamento e per dirla tutta alcuni negozianti non tengono i pesci come dovrebbero. Ciao

CapitanoNemo
08-10-2010, 16:12
Non te la prendere....capita. Esiste la cosiddetta sindrome d'adattamento e per dirla tutta alcuni negozianti non tengono i pesci come dovrebbero. Ciao

Eh lo so... ma li ho presi da due diversi e tra i migliori a bergamo :) sarà che per la legge dei grandi numeri su tot che ne prendi ne capiterà sempre qualcuno più debole degli altri o con già qualcosa...
------------------------------------------------------------------------
Raga non ci credo, mi ha scritto mia sorella tornata a casa, i 3 cory benissimo, le rasbore 6 su 7 seccate!

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 16:29
Detto proprio papale papale l'hai comprata con qualche accidente in corso, il cambio di vasca o meglio di valori le ha dato il colpo di grazia, ciao

capita anche nelle migliori famiglie... mi spiace :-(

mucchina
08-10-2010, 16:35
Raga non ci credo, mi ha scritto mia sorella tornata a casa, i 3 cory benissimo, le rasbore 6 su 7 seccate

Nooooooooo....mi dispiace.....qualcosa ci dev'essere....ormai l'unica cosa che puoi fare è ricontrollare i valori e se necessario un cambio d'acqua...e speriamo per i 3 cory..:-(

CapitanoNemo
08-10-2010, 16:38
So che non sono il primo a dirlo, ma mi viene voglia di buttare via tutto....

mucchina
08-10-2010, 16:43
ti capisco...la delusione è tanta e pure la rabbia....ora c'è da capire cosa può esser successo....non scoraggiarti...

CapitanoNemo
08-10-2010, 16:49
ti capisco...la delusione è tanta e pure la rabbia....ora c'è da capire cosa può esser successo....non scoraggiarti...

Dalle notizie da casa i 3 corydoras stanno benissimo... ho preso cibo in granuli per pesci tropicali della tetra, ci sono disegnati mi sembra neon, scalari ecc... non lo so è l'unica.... questa sera controllo tutti i valori, ma li ho visti ieri sera ed erano ok...

mucchina
08-10-2010, 16:52
io uso lo stesso identico mangime...se somministrato in giuste dosi lo escludo.....

crilù
08-10-2010, 19:02
Tutte morte come la prima? Io una visitina al negozio la farei ....
Considera che i cory sono pesci che vivono sul fondo dove si accumulano gli inquinanti, se ci fosse "l'arsenico" nella tua acqua sarebbero i primi a partire. Secondo me il problema è a monte, comunque fai bene le analisi dell'acqua così ti levi ogni dubbio, ciao

davy180
08-10-2010, 19:24
Mi dispiace per le tue rasbore, che specie erano?
Purtroppo il problema è che spesso non si conoscono i valori giusti in cui vengono tenuti i pesci nelle vasche dei negozianti, e nemmeno questi ultimi li sanno il più delle volte...
Quindi va da sè che se nelle nostre vasche abbiamo acqua relativamente buona per quella o quell'altra specie magari quest'ultima è nettamente differente da quella delle vasche dei negozianti, soprattuto in termini di pH e NO2 e NO3 (spesso alti a causa dell'alta densità di pesci e di acqua di rubinetto)
Se ci si aggiunge che i pesci sono stressati perchè magari arrivati da poco in negozio, vengono ripescati, ributtati nei sacchetti, liberati nelle nostre vasche magari facendo un'acclimatazione frettolosa... subiscono in pochi giorni fino a 3 - 4 cambiamenti di condizioni dell'acqua diverse...
E poi muoiono....

Dopo anni ho imparato che acclimatare un pesce appena acquistato richiede per prudenza anche un paio d'ore IMHO... poi chiaro che se li compri già malati muoiono comunque.

CapitanoNemo
08-10-2010, 19:58
Mi dispiace per le tue rasbore, che specie erano?
Purtroppo il problema è che spesso non si conoscono i valori giusti in cui vengono tenuti i pesci nelle vasche dei negozianti, e nemmeno questi ultimi li sanno il più delle volte...
Quindi va da sè che se nelle nostre vasche abbiamo acqua relativamente buona per quella o quell'altra specie magari quest'ultima è nettamente differente da quella delle vasche dei negozianti, soprattuto in termini di pH e NO2 e NO3 (spesso alti a causa dell'alta densità di pesci e di acqua di rubinetto)
Se ci si aggiunge che i pesci sono stressati perchè magari arrivati da poco in negozio, vengono ripescati, ributtati nei sacchetti, liberati nelle nostre vasche magari facendo un'acclimatazione frettolosa... subiscono in pochi giorni fino a 3 - 4 cambiamenti di condizioni dell'acqua diverse...
E poi muoiono....

Dopo anni ho imparato che acclimatare un pesce appena acquistato richiede per prudenza anche un paio d'ore IMHO... poi chiaro che se li compri già malati muoiono comunque.


Allora, su 7, 6 sono morti... tutti nel giro di 6 ore... si mettevano a pancia in su e basta... distesi nel substrato... e i corydoras invece attivi e vispi come sempre...


Ho fatto tutti i test a reagente che ho, tra cui no2 praticamente sono a 0.
I nitrati invece domani compro il test a reagente, l'ultimo che mi manca (poi già ho per no2, ph, kh, gh)... però quello a striscetta ha un colore tra il valore di 25 e 50, non lo distinguo, ma cmq con i cory era già così, diventa leggermente rosa il quadratino....

Ma non penso sia stato questo a uccidere uno dopo l'altro le rasbore (heteromorpha) e i cory invece niente!!!

L'ultima rasbora ancora viva non ha appetito pur non mangiando da ieri sera... ma presenta nell'estremità della pinna dietro e le due laterali, degli sbiadimenti di colore bianco sulle punte estreme, non so se le avevano da prima o sono influenzato adesso...

davy180
08-10-2010, 20:09
CapitanoNemo, non ho detto che sono morti per quello o per colpa tua, ma solo che magari, come succede purtroppo spesso, non hanno superato lo stress di un trasporto e cambio di habitat e condizioni ambientali (valori, temperatura, ecc...) oppure erano malate da prima...

I tuoi cory non sono morti perchè abituati e acclimatati da tempo alla tua vasca, tutto qua.

Comunque, tieni d'occhio l'ultima e anche le pinne, se noti, arrossamenti, sfilacciamenti potrebbe essere una batteriosi....
Qui ti rimando ai più esperti di malattie....

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 20:50
dai sintomi è molto probabile che fossero già malate di qualche infezione agli organi interni, il fatto che si adagino sul fondo a pancia in su mi fa pensare a problemi diffusi, comprendenti anche la vescica natatoria.

escludo intossicazioni; come detto da crilù gli inquinanti si concentrano sul fondo e i cory avrebbero salutato per primi.

Io tornerei al negozio e direi al tipo come stanno le cose... anzi, prima di parlargli vai a vedere la vasca con le "sorelle" e accertati sul loro stato di salute.

CapitanoNemo
08-10-2010, 21:48
dai sintomi è molto probabile che fossero già malate di qualche infezione agli organi interni, il fatto che si adagino sul fondo a pancia in su mi fa pensare a problemi diffusi, comprendenti anche la vescica natatoria.

escludo intossicazioni; come detto da crilù gli inquinanti si concentrano sul fondo e i cory avrebbero salutato per primi.

Io tornerei al negozio e direi al tipo come stanno le cose... anzi, prima di parlargli vai a vedere la vasca con le "sorelle" e accertati sul loro stato di salute.

Boh, ma il fatto è che sembravano in forma nella loro vasca...
Domani vedrò, al momento sono abbastanza demoralizzato per pensare di andare a spendere altri 15 euro per 7 rasbore... ammesso che vivano...

crilù
08-10-2010, 23:31
Non devi andare per comprare, devi andare per controllare come stanno le altre e spiegare il problema....hai i valori a posto e la coscienza tranquilla, chiedere lumi non è reato, ciao :-)

mucchina
08-10-2010, 23:44
#36##36#