Visualizza la versione completa : fotometri Hannachecker
oceanooo
08-10-2010, 09:25
io sto provando questo...
http://s2.postimage.org/vcAzA.jpg (http://postimage.org/image/1rco35ajo/)
http://hannachecker.com/index.php?page=shop.product_details&category_id=23&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=137&option=com_virtuemart&Itemid=29
chi altro li ha provati? opinioni?
io sto provando questo...
voi?
Noi no.....:-D:-D
A parte gli scherzi, Domenico, come va???
oceanooo
08-10-2010, 09:37
io sto provando questo...
voi?
Noi no.....:-D:-D
A parte gli scherzi, Domenico, come va???
che mi stava venendo un coccolone è uscito 40 la prima prova (piccolo errore mio) la seconda 25 la terza 28 stavo gia smontando....
poi ho letto (online sul manualetto no c'è)
"La misurazione in ppm di PO4 si ottiene: (valore misurato*3.066)/1000"
quindi 25*3.066/1000=0,07665 già meglio :-))
mi servirebbe qualcuno in zona con un fotometro collaudato per fare le prove...
cazzarola ma quando l'abbiamo provato da Cri, mi sa che tutto quel conto mica l'abbiam fatto #23 #12
oceanooo
08-10-2010, 10:08
cazzarola ma quando l'abbiamo provato da Cri, mi sa che tutto quel conto mica l'abbiam fatto #23 #12
:-D se ti puo consolare nemmeno io all inizio... infatti dicevo cavolo fosfati 0,25 so troppissimi... sarà il robo a non essere affidabile poi mi sono messo a ricercare online su reefcentral reefultimate ecc ecc ed ho scoperto ...
infatti una delle pecche del cosetto e sicuramente il manuale oltre ad altre cosette tipo la cuvetta non obbligata e i tappetti che perdono -28d#
Domenico, quanto costa???
billykid591
08-10-2010, 10:19
Scusate l'OT...ma visto che si parla di fotometri...e visto che quello più utilizzato sembra essere il martini (milwauke)....ho sentito dire che la ditta sarebbe fallita....qualcuno ne sa qualcosa?......dovendolo acquistare....
oceanooo
08-10-2010, 10:20
Domenico, quanto costa???
io l ho preso per 54,90
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 10:22
Questo e il 736 per il fosforo che facendo il Calcolo da i fosfati in modo molto più preciso (margine di errore +/-0,01) del fratello 713 che ha un margine di errore +/-0,04 ed e stato immesso sul mercato da qualche settimana.
------------------------------------------------------------------------
quindi 25*3.066/1000=0,07665 già meglio :-))
Be meglio non direi con Po4 a 0,07.....
cazzarola ma quando l'abbiamo provato da Cri, mi sa che tutto quel conto mica l'abbiam fatto #23 #12
:-D se ti puo consolare nemmeno io all inizio... infatti dicevo cavolo fosfati 0,25 so troppissimi... sarà il robo a non essere affidabile poi mi sono messo a ricercare online su reefcentral reefultimate ecc ecc ed ho scoperto ...
infatti una delle pecche del cosetto e sicuramente il manuale oltre ad altre cosette tipo la cuvetta non obbligata e i tappetti che perdono -28d#
ma se ricordo bene a noi era venuto fuori un 007 e visto che il tampone era 0,05 ci siam detti: vabbè, non scazza neppure tanto. non credo ci siam messi lì a fare conteggi, o almeno non ricordo #24
oceanooo
08-10-2010, 10:29
Questo e il 736 per il fosforo che facendo il Calcolo da i fosfati in modo molto più preciso (margine di errore +/-0,01) del fratello 713 che ha un margine di errore +/-0,04 ed e stato immesso sul mercato da qualche settimana.
------------------------------------------------------------------------
quindi 25*3.066/1000=0,07665 già meglio :-))
Be meglio non direi con Po4 a 0,07.....
mai detto di avere i fosfati bassi anzi... chiunque e venuto a casa mia lo sa ..
glielo dico da 6 mesi è solo la conferma a quello che il mio occhio gia diceva e loro dicevano di no...il motivo lo conosco... il fotometro è solo una ulteriore conferma... ora devo solo aspettare di mettere in funzione come si deve il nuovo schiumatoio;-)
------------------------------------------------------------------------
cazzarola ma quando l'abbiamo provato da Cri, mi sa che tutto quel conto mica l'abbiam fatto #23 #12
:-D se ti puo consolare nemmeno io all inizio... infatti dicevo cavolo fosfati 0,25 so troppissimi... sarà il robo a non essere affidabile poi mi sono messo a ricercare online su reefcentral reefultimate ecc ecc ed ho scoperto ...
infatti una delle pecche del cosetto e sicuramente il manuale oltre ad altre cosette tipo la cuvetta non obbligata e i tappetti che perdono -28d#
ma se ricordo bene a noi era venuto fuori un 007 e visto che il tampone era 0,05 ci siam detti: vabbè, non scazza neppure tanto. non credo ci siam messi lì a fare conteggi, o almeno non ricordo #24
allora hai usato l altro il 713 quello per fosfati... lì non ci sono calcoli strani
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 10:36
mai detto di avere i fosfati bassi anzi... chiunque e venuto a casa mia lo sa ..
glielo dico da 6 mesi è solo la conferma a quello che il mio occhio gia diceva e loro dicevano di no...il motivo lo conosco... il fotometro è solo una ulteriore conferma... ora devo solo aspettare di mettere in funzione come si deve il nuovo schiumatoio;-)
Sicuramente ce qual'cosa che non va o nella conduzione o la parte tecnica non adeguata, prima di pensare che il nuovo Skimmer ti possa aiutare misura bene l'interscambio per utilizzarlo al meglio.;-)
oceanooo
08-10-2010, 10:38
mai detto di avere i fosfati bassi anzi... chiunque e venuto a casa mia lo sa ..
glielo dico da 6 mesi è solo la conferma a quello che il mio occhio gia diceva e loro dicevano di no...il motivo lo conosco... il fotometro è solo una ulteriore conferma... ora devo solo aspettare di mettere in funzione come si deve il nuovo schiumatoio;-)
Sicuramente ce qual'cosa che non va o nella conduzione o la parte tecnica non adeguata, prima di pensare che il nuovo Skimmer ti possa aiutare misura bene l'interscambio per utilizzarlo al meglio.;-)
mauri... lo sai che non ce l ho l interscambio c'è un post recente apposta dove sei intervenuto non ricordi :-))
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 10:43
a mauri... lo sai che non ce l ho l interscambio c'è un post recente apposta dove sei intervenuto non ricordi :-))
a oceanooo all'ora prima di cambiare Skimmer se mettevi a posto la parte Tecnica era meglio, così risparmiavi i soldini e se mettivi il vecchio Skimmer in condizioni di lavorare bene il suo sporco lavoro lo faceva.:-))
sjoplin
ma lui sta utilizzando quello per il fosforo da quello che ho capito visto che effettua la conversione; ed è commercializzato da poco..quindi forse tu stai parlando di quello dei fosfati.
Scusate l'OT...ma visto che si parla di fotometri...e visto che quello più utilizzato sembra essere il martini (milwauke)....ho sentito dire che la ditta sarebbe fallita....qualcuno ne sa qualcosa?......dovendolo acquistare..
Sì, sembra di sì. Ho un elettrovalvola che dovevo mandare in garanzia la settimana scorsa e il mio negoziante mi ha detto che han fatto fallire la sede italiana lasciano quella (nn mi ricordo di preciso) bulgara/ungherese e quindi il mio eventuale reso sarebbe stato dovuto spedire lì #06#06#06
Insomma...ho buttato un elettrovalvola :-D
oceanooo
08-10-2010, 10:46
a mauri... lo sai che non ce l ho l interscambio c'è un post recente apposta dove sei intervenuto non ricordi :-))
a oceanooo all'ora prima di cambiare Skimmer se mettevi a posto la parte Tecnica era meglio, così risparmiavi i soldini e se mettivi il vecchio Skimmer in condizioni di lavorare bene il suo sporco lavoro lo faceva.:-))
mauri il vecchio schiumatoio non aveva il problema.... il nuovo ce l ha il vecchio trattava 800 lt/h ed era tutto ok trattava quanto passava +10% con questo che tratta 1200 lt/h si è proposto il problema.
Lo schiumatoio l ho voluto provare per sfizio non per necessita, mi piaceva provarlo è l ho fatto tutto qua credo non ci sia nulla di male.
per i fosfati...
io ho 4 acanturidi 8 anthias 2 pagliacci in 400 lt... e tutto là l arcano...
jackdaniel
08-10-2010, 10:55
mai detto di avere i fosfati bassi anzi... chiunque e venuto a casa mia lo sa ..
glielo dico da 6 mesi è solo la conferma a quello che il mio occhio gia diceva e loro dicevano di no...il motivo lo conosco... il fotometro è solo una ulteriore conferma... ora devo solo aspettare di mettere in funzione come si deve il nuovo schiumatoio;-)
è tutto vero quello che dici dal vivo la vasca è spettacolare non si direbbe che hai questo piccolo problema con i fosfati #24
secondo me, se dany non ti ammazza, se togli qualche pescetto risolvi :-)
-28
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 10:55
mauri il vecchio schiumatoio non aveva il problema.... il nuovo ce l ha il vecchio trattava 800 lt/h ed era tutto ok trattava quanto passava +10% con questo che tratta 1200 lt/h si è proposto il problema.
Lo schiumatoio l ho voluto provare per sfizio non per necessita, mi piaceva provarlo è l ho fatto tutto qua credo non ci sia nulla di male.
per i fosfati...
io ho 4 acanturidi 8 anthias 2 pagliacci in 400 lt... e tutto là l arcano...
Non credo che il problema sia i Pesci io ne ho 23 su 550Litri e i Fosfati sono a 0,01/2 semai i pesci possono far aumentare i Nitrati, ottimizza al meglio la tecnica modifica gli Xaqua (By Geppy) e metti una Pompa che spinge di più, io con 2 Xaqua modificati o 1500l/h di interscambio ma monto la Mj6000 che alimenta anche Reattore di ZeolITE, Reattore di CA, letto Fluido, Refrigeratore, prova e stai accorto con l'alimentazione.
oceanooo
08-10-2010, 10:57
mauri il vecchio schiumatoio non aveva il problema.... il nuovo ce l ha il vecchio trattava 800 lt/h ed era tutto ok trattava quanto passava +10% con questo che tratta 1200 lt/h si è proposto il problema.
Lo schiumatoio l ho voluto provare per sfizio non per necessita, mi piaceva provarlo è l ho fatto tutto qua credo non ci sia nulla di male.
per i fosfati...
io ho 4 acanturidi 8 anthias 2 pagliacci in 400 lt... e tutto là l arcano...
Non credo che il problema sia i Pesci io ne ho 23 su 550Litri e i Fosfati sono a 0,01/2 semai i pesci possono far aumentare i Nitrati, ottimizza al meglio la tecnica modifica gli Xaqua (By Geppy) e metti una Pompa che spinge di più, io con 2 Xaqua modificati o 1500l/h di interscambio ma monto la Mj6000 che alimenta anche Reattore di ZeolITE, Reattore di CA, letto Fluido, Refrigeratore, prova e stai accorto con l'alimentazione.
ok mauri.. ora vogliamo parlare del fotometro ?
------------------------------------------------------------------------
mai detto di avere i fosfati bassi anzi... chiunque e venuto a casa mia lo sa ..
glielo dico da 6 mesi è solo la conferma a quello che il mio occhio gia diceva e loro dicevano di no...il motivo lo conosco... il fotometro è solo una ulteriore conferma... ora devo solo aspettare di mettere in funzione come si deve il nuovo schiumatoio;-)
è tutto vero quello che dici dal vivo la vasca è spettacolare non si direbbe che hai questo piccolo problema con i fosfati #24
grazie siciliano... anche qua stai? :-))
------------------------------------------------------------------------
cmq di interessanti che vorrei provare ce ne sono diversi ,nitriti alcalinità calcio magnesio cloro...
ora faccio la collezione :-D:-D:-D
oceano , certo , i pesci non sono pochi, una domanda: in che senso non hai l'interscambio....? mauri 23 pesci ??? -05 sei tu bravo a gestirli ...certamente la tecnica è alla base ...
oceanooo
08-10-2010, 11:05
oceano , certo , i pesci non sono pochi, una dfomanda , in che senso non hai l'interscambio.... mauri 23 pesci ??? -05 sei tu bravo a gestirli ...certamente la tecnica è alla base ...
pure tu :-D:-D:-D
vabbè aprite un post e scrivete quanto è pirla oceanooo e ne parliamo volentieri ma qui volevo parlare di fotometri....
la frase non ho interscambio inteso che ho meno scambio in sump vasca di quanto ne tratti lo schiumatoio per cui tratto più volte la stessa acqua...:-)
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 11:07
Non credo che il problema sia i Pesci io ne ho 23 su 550Litri e i Fosfati sono a 0,01/2 semai i pesci possono far aumentare i Nitrati, ottimizza al meglio la tecnica modifica gli Xaqua (By Geppy) e metti una Pompa che spinge di più, io con 2 Xaqua modificati o 1500l/h di interscambio ma monto la Mj6000 che alimenta anche Reattore di ZeolITE, Reattore di CA, letto Fluido, Refrigeratore, prova e stai accorto con l'alimentazione.
ok mauri.. ora vogliamo parlare del fotometro ?
[/QUOTE]
Scusa se vogliamo risolverti qualche problema......-28
------------------------------------------------------------------------
oceano , certo , i pesci non sono pochi, una dfomanda , in che senso non hai l'interscambio.... mauri 23 pesci ??? -05 sei tu bravo a gestirli ...certamente la tecnica è alla base ...
fappio qui si parla solo di Fotometro non mettere il dito nella piaga.....:-D:-D:-D
oceanooo
08-10-2010, 11:20
Non credo che il problema sia i Pesci io ne ho 23 su 550Litri e i Fosfati sono a 0,01/2 semai i pesci possono far aumentare i Nitrati, ottimizza al meglio la tecnica modifica gli Xaqua (By Geppy) e metti una Pompa che spinge di più, io con 2 Xaqua modificati o 1500l/h di interscambio ma monto la Mj6000 che alimenta anche Reattore di ZeolITE, Reattore di CA, letto Fluido, Refrigeratore, prova e stai accorto con l'alimentazione.
ok mauri.. ora vogliamo parlare del fotometro ?
Scusa se vogliamo risolverti qualche problema......-28
------------------------------------------------------------------------
oceano , certo , i pesci non sono pochi, una dfomanda , in che senso non hai l'interscambio.... mauri 23 pesci ??? -05 sei tu bravo a gestirli ...certamente la tecnica è alla base ...
fappio qui si parla solo di Fotometro non mettere il dito nella piaga.....:-D:-D:-D
ecco bravo che la piaga e che devo comprare altre pompe di risalita :-D:-D
cmq io accetto e apprezzo le opinioni di tutti figurati...
ma sarebbe più corretto parlarne nell apposito post ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262879) tutto qua :-)
aaa , ho capito .... ho pensato allo schiumatoio dentro la vasca ... per il fotometro non ho niente da dire :-D
oceanooo
08-10-2010, 11:28
aaa , ho capito .... io ho pensato allo schiumatoio dentro la vasca ... per il fotometro non ho niente da dire :-D
vabbè lo butto -28d#
mica sono l unico pi... che l ha comprato ?
io non lo conosco , ma penso che una idea della situazione la dia ....con 57€ del resto comperi un test per i po4 ....
Maurizio Senia (Mauri)
08-10-2010, 11:41
aaa , ho capito .... io ho pensato allo schiumatoio dentro la vasca ... per il fotometro non ho niente da dire :-D
vabbè lo butto -28d#
mica sono l unico pi... che l ha comprato ?
Sicuramente sei tra i primi che lo ha preso, secondo me hai fatto un'ottimo acquisto, molto meglio di chi a preso il 713.:-))
oceanooo
08-10-2010, 11:59
aaa , ho capito .... io ho pensato allo schiumatoio dentro la vasca ... per il fotometro non ho niente da dire :-D
vabbè lo butto -28d#
mica sono l unico pi... che l ha comprato ?
Sicuramente sei tra i primi che lo ha preso, secondo me hai fatto un'ottimo acquisto, molto meglio di chi a preso il 713.:-))
io ero indeciso tra questo è il test rowa... poi alla fine ho pensato che 100 test erano tanti e sarebbero scaduti.. certo che questo è un po rompino nel fare la misura... bisogna fare molta attenzione con poche cosette in più nella costruzione avrebbe funzionato molto meglio...
Tornando ai checker.. avrei bisogno di fare una domanda (preventiva) prima di tutto...
1 ppb è equivalente a 1 mg/l in una soluzione liquida?
da quello che ho trovato mi conferma di sì ma vorrei una vostra ulteriore conferma.. #12
oceanooo
08-10-2010, 16:22
Tornando ai checker.. avrei bisogno di fare una domanda (preventiva) prima di tutto...
1 ppb è equivalente a 1 mg/l in una soluzione liquida?
da quello che ho trovato mi conferma di sì ma vorrei una vostra ulteriore conferma.. #12
no 1 ppm è 1 mg/l 1 ppb è mille volte più piccolo ;-)
Perfetto non avevo capito un cacchio allora, ma sentivo la puzza dello sbaglio! :-D
era relativo alla risoluzione del checker dei nitriti: 1 ppb.. non pare male allora.
oceanooo
09-10-2010, 13:46
allora un pò di prove l ho fatte.. .e forse ci ho capito qualcosa
l aggeggio funziona ma se non sei scrupoloso da numeri a vuoto,
Importante è non toccare la cuvetta con le mani sotto la linea e se capita pulisci cn un panno o un fazzoletto.
allora io lo faccio cosi (magari sbaglio )
accendo il fotometro
aspetto che appaia C1
metto la cuvetta con acqua della vasca (mi raccomando senza bollicine)
premo ancora il bottone finche appare C2
tolgo la cuvetta metto la polverina e agito lentamente per 2 min ,troppo energico si creano bollicine e non misurerai un bel nulla, io non mi preoccupare se restano 1 o 2 granelli sul fondo per me sono ininfluenti o sicuramente meno influenti delle bollicine (effetto Tyndall)
reinserisco la cuvetta e premo il bottone finche appare 300 li lascio che il tempo scorra e dopo leggo in risultato e faccio l operazione (*3/1000)
questo è il metodo arriviamo ora alle dolenti note...
per me le mancanze del fotometro sono , che la cuvetta non è obbligata puoi metterla la prima volta in un verso la seconda in un altro, ti consiglio di orientarsi con la scritta 10 ml e metterla la 1 e la seconda volta stessa posizione, i tappi perdono quindi attenzione, la 3 cosa assurda e che ha i tempi suoi di accensione e spegnimento automatici che se ci metti troppo tempo amen devi rifare tutto...
ma un semplice bottone on off era chiedere troppo??
-28
daniele753ac
09-10-2010, 14:48
io ce l'ho da qualche giorno ma ancora non l'ho usato.................
daniele753ac
09-10-2010, 16:49
provato adesso...........cazz....
mi da 67 quindi fosfati a 0,22
salifert mi dà 0,03.............mi sa che ho sbagliato qualcosa
dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?
dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?
interessa anche a me
oceanooo
30-10-2010, 19:35
dove l'avete trovato il 736 ... lo voglio prendere anch'io.
come reagenti usate Hanna o qualche altra marca?
interessa anche a me
io sempre usato hanna
daniele753ac
30-10-2010, 21:18
mondoacquario
x le bollicine basta inclinare e fare ruotare la provetta in modo che si stacchino,poi la lettura risulta più consona coi campioni e generalmente più bassa,oltre che maneggiare con il suo tappetino .
a volte serve farla un paio di volte xchè succede che residui della polvere salgono con delle bolle propio durante la lettura.
parlando con il nuovo rappresentante milwakee mi ha anticipato che verrano commercializzati i martini chekker,io gli ho ribattuto che avranno rimarchiato gli hanna lui ha taciuto.....
Oggi mi è arrivato l'Hanna 736. Ecco le mie impressioni:
1 - confermo che il tester va usato con molto attenzione altrimenti si rischia di avere risultati meno attendibili di quelli dati da un buon test a reaggente......seguite le indicazioni fornite da Oceanooo
2 - a me i tappi non perdono, almeno per ora ....
3 - trovo il dosaggio della polvere molto scomodo, se non si fa attenzione ne rimane nella bustina; il suo scioglimento è un altro problema: se si agita troppo si fanno le bollicine, se si agita poco può rimanere qualche granello sul fondo (anche secondo me è meglio non agitare troppo), se si agita per troppo tempo si spegne il checker e si deve ricominciare -04
4 - ho notato che i 10 ml indicati sulla provetta non corrispondono a quelli di una siringa per iniezioni (mi sono avanzati 0,4 ml nella siringa)
Nel complesso, facendo attenzione nell'esecuzione, il tester mi sembra un'ottima alternativa a fotometri più costosi ed ai meno accurati test a reaggente. Nel mio caso, l'ho confrontato con il test PO4 della Rowa (che ha praticamente lo stesso costo): Hanna736 mi da fosfati a 0,02 il Rowa a 0.
Ciao a tutti -28
oceanooo
09-11-2010, 18:50
Oggi mi è arrivato l'Hanna 736. Ecco le mie impressioni:
1 - confermo che il tester va usato con molto attenzione altrimenti si rischia di avere risultati meno attendibili di quelli dati da un buon test a reaggente......seguite le indicazioni fornite da Oceanooo
2 - a me i tappi non perdono, almeno per ora ....
3 - trovo il dosaggio della polvere molto scomodo, se non si fa attenzione ne rimane nella bustina; il suo scioglimento è un altro problema: se si agita troppo si fanno le bollicine, se si agita poco può rimanere qualche granello sul fondo (anche secondo me è meglio non agitare troppo), se si agita per troppo tempo si spegne il checker e si deve ricominciare -04
4 - ho notato che i 10 ml indicati sulla provetta non corrispondono a quelli di una siringa per iniezioni (mi sono avanzati 0,4 ml nella siringa)
Nel complesso, facendo attenzione nell'esecuzione, il tester mi sembra un'ottima alternativa a fotometri più costosi ed ai meno accurati test a reaggente. Nel mio caso, l'ho confrontato con il test PO4 della Rowa (che ha praticamente lo stesso costo): Hanna736 mi da fosfati a 0,02 il Rowa a 0.
Ciao a tutti -28
ciao i tappi in verita se li stringi molto bene non perdono, diciamo che potevano essere meglio ma diciamo che va bene cosi, per quanto riguara il modo di sciogliere il reagente io ho trovato giovamento copiando la tizia del video Hanna
http://www.youtube.com/watch?v=kST09KWv9C0&feature=player_embedded
PS io ho il sospetto che sovrastimi leggermente la lettura;-)
Oggi mi è arrivato l'Hanna 736. Ecco le mie impressioni:
1 - confermo che il tester va usato con molto attenzione altrimenti si rischia di avere risultati meno attendibili di quelli dati da un buon test a reaggente......seguite le indicazioni fornite da Oceanooo
2 - a me i tappi non perdono, almeno per ora ....
3 - trovo il dosaggio della polvere molto scomodo, se non si fa attenzione ne rimane nella bustina; il suo scioglimento è un altro problema: se si agita troppo si fanno le bollicine, se si agita poco può rimanere qualche granello sul fondo (anche secondo me è meglio non agitare troppo), se si agita per troppo tempo si spegne il checker e si deve ricominciare -04
4 - ho notato che i 10 ml indicati sulla provetta non corrispondono a quelli di una siringa per iniezioni (mi sono avanzati 0,4 ml nella siringa)
Nel complesso, facendo attenzione nell'esecuzione, il tester mi sembra un'ottima alternativa a fotometri più costosi ed ai meno accurati test a reaggente. Nel mio caso, l'ho confrontato con il test PO4 della Rowa (che ha praticamente lo stesso costo): Hanna736 mi da fosfati a 0,02 il Rowa a 0.
Ciao a tutti -28
ciao i tappi in verita se li stringi molto bene non perdono, diciamo che potevano essere meglio ma diciamo che va bene cosi, per quanto riguara il modo di sciogliere il reagente io ho trovato giovamento copiando la tizia del video Hanna
PS io ho il sospetto che sovrastimi leggermente la lettura;-)
Siamo in 2 ad averla copiata allora ...... :-D:-D:-D
Mi lascia però perplesso che nel video ufficiale la tipa tocchi più volte la provetta con le dita: va assolutamente evitato come peraltro indicato nelle istruzioni!
Quanto all'affidabilità non so se sovra o sottostimi, ma secondo me è sicuramente meglio dei migliori reaggenti a gocce. Sui forum dai confronti fatti con i fotometri più costosi il 736 ne esce più che bene!
Ciao
secondo me sbaglia a toccare la provetta,in secondo luogo le provette hanna essendo più strette sono più sensibili alle bollicine rispetto al martini, cmq basta piegarle di lato e farle roteare delicatamente in modo che la bolla d'aria stacchi tutte le bollicine dalla metà in su dove passa la luce del fotometro.
ho attenuti risultati stabili sia con hanna che con martini,che siano attendibili poi.....diciamo allineati con rowa,dove è impossibile distinguere gli utimi tre colori bassi.
Sandro S.
09-11-2010, 19:28
io sto provando questo...
voi?
Noi no.....:-D:-D
A parte gli scherzi, Domenico, come va???
che mi stava venendo un coccolone è uscito 40 la prima prova (piccolo errore mio) la seconda 25 la terza 28 stavo gia smontando....
poi ho letto (online sul manualetto no c'è)
"La misurazione in ppm di PO4 si ottiene: (valore misurato*3.066)/1000"
quindi 25*3.066/1000=0,07665 già meglio :-))
mi servirebbe qualcuno in zona con un fotometro collaudato per fare le prove...
ma non poteva farlo in automatico stò conto ?
ma non poteva farlo in automatico stò conto ?
Bhe è un fotometro per il fosforo quindi perchè avrebbe dovuto dare il risultato in po4 ?! :-D
Io ho uno dei primi, il 713 per i PO4...uso i guanti in lattice onde evitare quando lo maneggio e non ha mai perso acqua il tappino onestamente.
Per la polvere di solito la apro prima di fare il test e la metto su un pezzetto di carta a "v" così che scende velocemente e tutto senza far casini :-))
Mi son sempre trovato bene e sarei curioso di vedere in funzione il nuovo del Kh ma onestamente per un test da 2 secondi di facile lettura...non credo proprio di fare questo acquisto #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |