PDA

Visualizza la versione completa : due foto lunari


Hypa
07-10-2010, 23:57
Ragazzi non sapevo se inserire la discussione qua o in illuminazione..ma mi interessa l'effetto più che il metodo di illuminazione,vedo spesso quei led blu perpendicolari sopra la vasca che generano fasci di luce potentissimi che sembrano i miei neon diurni blu..io ho deciso di inserire una luce leggera,come quella che si potrebbe generare in una notte di luna piena..siete mai stati al mare di notte? l'acqua è nera.in un reef in 70 cm d'acqua immagino che quando la luna è al massimo della luminosità riflessa, riesca ad illuminare le rocce con delicatezza..Nella mia vasca una leggera luce bianca visibile all'occhio ma poco all'obiettivo della fotocamera accarezza la rocciata generando, con lo spostamento dell'acqua, un continuo movimento di luce,piccole striature luminose che in continuazione seguono il moto del pelo dell'acqua e si riflettono sulla superficie delle rocce e dei coralli..dal vivo l'effetto è suggestivo in foto non si capisce niente,quasi non si vede,ho orientato quindi ,nelle prime due foto, la luce lunare un po più verso la rocciata per dare l'impressione di ciò che si vede ad occhio nudo..ma non ci sono riuscito metto comunque le uniche foto che non fanno completamente schifo..mi dispiace per non essere riuscito a catturare quell'effetto fantastico di cui parlo sopra..nelle altre tre la luce non è orientata verso la vasca ma parallela al pelo dell'acqua,proprio per cadere sul fondo per riflesso e per seguirele piccole onde che si generano col movimento della pompa.
http://s4.postimage.org/pwcvJ.jpg (http://postimage.org/image/1fsu5fwv8/)

http://s4.postimage.org/pwyY0.jpg (http://postimage.org/image/1ft91a1b8/)


http://s4.postimage.org/pwDXi.jpg (http://postimage.org/image/1ftcccqas/)

http://s4.postimage.org/pwLqJ.jpg (http://postimage.org/image/1fthayrs4/)

http://s2.postimage.org/t_31r.jpg (http://postimage.org/image/1ovv9bfz8/)

Massimo-1972
09-10-2010, 08:04
Non è che si vede un granchè
cerca di allungare il tempo di esposizione o usare una modalità "notte"
Ma i led che usi sono bianchi?

Sulla mia ho fatto questa, esposizione di 2 sec . Uso 4 led blu di quelli normalissimi a bassa emissione
http://s4.postimage.org/1Qm8r.jpg (http://postimage.org/image/3puc4h2c/)

GROSTIK
09-10-2010, 11:58
quoto non si vede niente ......

MAURINO fABRIZIO
09-10-2010, 13:06
Non è che si vede un granchè
cerca di allungare il tempo di esposizione o usare una modalità "notte"
Ma i led che usi sono bianchi?

Sulla mia ho fatto questa, esposizione di 2 sec . Uso 4 led blu di quelli normalissimi a bassa emissione
http://s4.postimage.org/1Qm8r.jpg (http://postimage.org/image/3puc4h2c/)

Scusami ma a me sembra che ne monti 5,e non 4...ma non e' un po' troppo luminosa?#24

Massimo-1972
09-10-2010, 13:52
Si 5 ... anzi in realtà ne ho nove con 2 accensioni che ne accendono rispettivamente 4 e 5 .... pensavo di aver acceso il 4!!!
l'idea è di simulare la luna piena, ma devo decidermi ad acquistare un timer elettronico tale da permettere un accensione per 4/5 giorni una volta al mese e tenere spento tutto per 4/5 giorni al mese

Non è troppo luminoso, ... la foto che vedi è esattamente come lo vedo io ... è l'esposizione allungata della fotocamera che cattura il massimo di luce

NIKO1969
09-10-2010, 16:36
è una bella sensazione guardare la vasca quando è tutto buio con l'effetto lunare

Hypa
11-10-2010, 22:41
Scusate il ritardo..non so come allungare l'esposizione..io ho una compatta e non so se abbia questa funzione,comunque ora ci provo..uso led bianchi,perchè voglio che la luce si avvicini il più possibile a quella naturale,ed è talmente parallela al pelo dell'acqua che gli arriva poca luce..Vedo se riesco a mettere foto migliori.

Lo zar
15-10-2010, 23:26
è una bella sensazione guardare la vasca quando è tutto buio con l'effetto lunare

Quoto,mooooolto suggestiva!

kermit77
09-11-2010, 14:33
Non è che si vede un granchè
cerca di allungare il tempo di esposizione o usare una modalità "notte"
Ma i led che usi sono bianchi?

Sulla mia ho fatto questa, esposizione di 2 sec . Uso 4 led blu di quelli normalissimi a bassa emissione
http://s4.postimage.org/1Qm8r.jpg (http://postimage.org/image/3puc4h2c/)

Ciao Massimo,io sono veramente alle prime armi ( tnato che ho la vasca con la sabbia e a giorni parto con l'inserimento dell'acqua e delle rocce :-)) ) ho gia tutto ma mi sto concentrando ora sul discorso led lunari e volevo sapere, visto il fantastico effetto che hai raggiunto, che led o sistema hai usato...
grazie

Massimo-1972
09-11-2010, 15:49
Ciao Massimo,io sono veramente alle prime armi ( tnato che ho la vasca con la sabbia e a giorni parto con l'inserimento dell'acqua e delle rocce :-)) ) ho gia tutto ma mi sto concentrando ora sul discorso led lunari e volevo sapere, visto il fantastico effetto che hai raggiunto, che led o sistema hai usato...
grazie

Kermit, mettere la sabbia all'inizio non è una buona idea, a meno che tu non voglia fare un DSB

Per il discorso Led Lunari ho usato normalissimi Led, quelli da pochi centesimi,
in effetti non avrai bisogno di tanta luce, giusto per non lasciare al buio la vasca.
Io ne ho 9 in sequenza con due alimentazioni indipendenti, i maniera tale da poter simulare grossolanemente le fasi lunari

Su 120 cm ne ho 9, ma anche qualcuno in più non erano male

Illuminare con Led Lunari, ha almeno due grandi vantaggi
1) i pesci saltano meno
2) di notte ha un effetto particolare

Ti metto un link del progettino
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/lunledblu.asp

Comunque ora concentrati sulla partenza/maturazione della vasca ;-)