Visualizza la versione completa : 2 x 6500°k andranno bene???
Peppe_Ice
07-10-2010, 23:36
ciao a tutti, per qualche settimana ho girato per cercare un neon t5 da 6500°k e uno da 4000°k..risultato: i 6500°k trovati senza difficoltà e invece i 4000°k sembrano introvabili...li ho cercati sia dell'osram che della philips ma niente da fare, mi proponevano i 3000°k...ora mi chiedo,premettendo che la mia plafo supporta t5 2x24w, se ne mettessi 2 da 6500°k??
quelli da 3000° non vanno bene vero? #24
dago1069
08-10-2010, 00:28
Parlano molto bene dei tubi della Philips mod. MASTER TL5 HO 24W/840 UNP (4000°K). Potresti trovarli in negozi nei quali si riforniscono gli elettricisti. Non essendo un prodotto dichiaratamente studiato per l'acquario ha anche un costo decisamente accessibile. In realtà va molto bene ed ha anche una grande efficenza luminosa. Riguardo all'utilizzo di due neon da 6500°K non vi sono particolari problemi. Si tende sempre a differenziare la gradazione luminosa per coprire un più ampio spettro luminoso possibile (compatibilmente con la necessità di visibilità dei pesci e crescita delle piante). Tendenzialmente i neon da 4000 vanno posizionati sul lato posteriore della vasca.
Peppe_Ice
08-10-2010, 09:26
ciao, si infatti il mio intento era quello di mettere un 4000 sul posteriore e un 6500 d'avanti..sono andato in vari negozi in cui vendono materiale elettrico ma dispongono solo dei 6500 e dei 3000 :-(
dago1069
08-10-2010, 10:08
Prova a dare una occhiata anche su ebay. Vi sono sia i Philips che gli Osram. Qualche utente (mi sembra purtroppo germanico o inglese) dovrebbe tenerli. Al limite potresti effettuare un acquisto multiplo per risparmiare sulla spedizione. Potresti aprire una nuova discussione nella sezione "Saper comprare dolce". Di più non so che dirti:-).
Peppe_Ice
08-10-2010, 10:27
grazie :-)
ma i 3000 non vanno bene vero?
dago1069
08-10-2010, 10:36
Prova a postare la marca ed il modello. Da questi dati potremmo ricavare lo spettro luminoso che copre il neon. Da questo verrà fatta una valutazione.
Peppe_Ice
08-10-2010, 10:43
erano osram 830 da 24w..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67308
Non mi ero trovato male con le 830, ma erano T8 ;-)
Peppe_Ice
08-10-2010, 22:52
quindi secondo voi è meglio mettere 2 t5 da 6500° oppure uno da 6500° e uno da 3000°?? #24
Imho 2x6500 spingerebbe un pò troppo la vasca
Peppe_Ice
08-10-2010, 23:54
Imho 2x6500 spingerebbe un pò troppo la vasca
la porterebbe quindi a rischio di un esplosione di alghe?
dago1069
09-10-2010, 00:03
quindi secondo voi è meglio mettere 2 t5 da 6500° oppure uno da 6500° e uno da 3000°?? #24
Quoto Falko. Ho fatto una ricerca sul sito della Osram e ne ho ricavato gli spettri luminosi dei due modelli (24W 840 e 830).
Osram 24W/840
http://s2.postimage.org/ubcS.jpg (http://postimage.org/image/z0k4uec/)
Osram 24W/830
http://s2.postimage.org/uMD0.jpg (http://postimage.org/image/zpd71t0/)
Vi sono delle differenzesulla resa del verde e qualche cosa del blu a favore del 840. Ma ti dico che la differenza non è madornale.;-)
alberto83
09-10-2010, 00:39
io per forza di cose ho sostituito la 6500 che avevo davanti con una 4200..quindi da circa 1mese ho una coppia di 4200°k e devo dire che mi trovo molto meglio....anzi le piante si trovano molto meglio e le alghe sono notevolmente diminuite
Imho 2x6500 spingerebbe un pò troppo la vasca
la porterebbe quindi a rischio di un esplosione di alghe?
Semplicemente: con una combinazione del genere si dovrebbe stare molto più attenti a tutti i fattori di conduzione della vasca, quindi il margine d'errore, ad esempio nel protocollo di fertilizzazione, è molto più ristretto.....
Peppe_Ice
09-10-2010, 11:21
ok opterò per un 6500 e un 3000 :-)
nel caso in cui volessi aggiugere altri 2 tubi sarebbe meglio mettere un altro 6500 + 3000 oppure 2x3000? #24
dago1069
09-10-2010, 14:46
ok opterò per un 6500 e un 3000 :-)
nel caso in cui volessi aggiugere altri 2 tubi sarebbe meglio mettere un altro 6500 + 3000 oppure 2x3000? #24
Fai attenzione ai cambi e ai potenziamenti nell'illuminazione. Se riesci a trovare un buon equlibrio con questa configurazione aggrappatici con le unghie!
Poi, in qualsiasi caso, visto che questa volta hai un poco più di tempo cerca di inserire una 4000/4200 °K (ovviamente trovandola). Andresti a coprire in maniera più completa lo spettro luminoso utile alla piante.
quindi secondo voi è meglio mettere 2 t5 da 6500° oppure uno da 6500° e uno da 3000°?? #24
Quoto Falko. Ho fatto una ricerca sul sito della Osram e ne ho ricavato gli spettri luminosi dei due modelli (24W 840 e 830).
Osram 24W/840
http://s2.postimage.org/ubcS.jpg (http://postimage.org/image/z0k4uec/)
Osram 24W/830
http://s2.postimage.org/uMD0.jpg (http://postimage.org/image/zpd71t0/)
Vi sono delle differenzesulla resa del verde e qualche cosa del blu a favore del 840. Ma ti dico che la differenza non è madornale.;-)
il 3000k avendo meno blu non favorisce le alghe ,a livello di resa cromatica l'abbinamento 840 + 865 a me non piace , tende a far risaltare i verdi e ad appiattire il resto dei colori (non so se mi sono spiegato)
Peppe_Ice
09-10-2010, 18:56
però forse l'abbinamento 865+840+830 sarebbe buono o sbaglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |