Visualizza la versione completa : alghe verdi,diatomee ,e qualche ciuffo di ciano
rickychef84
07-10-2010, 23:21
Ciao,buonasera a tutti ho un problema:ho allestito un mini reef che in totale sono 50-60l questa vasca la ho allestita da circa due mesi come metodo di gestione :skimmer 120l/H ,zeovite carbne attivo resine jbl antifosfato e anti nitrato ,5.5kg di roccia viva e una plafo di t5 4x24w .
Come ospiti in vasca ho:2 mandarini ,una tridacna ,della caulestra,seriatopora caliedrum hystrix ricordee,e della clavularia
Non riesco ha eliminare diatomee,alghe verdi e ho un piccolo ciuffo di ciano ,premetto che oggi mi sono fatto rianalizzare l'acqua e ho i nitriti un pò alti 0,2mg/L ,il mio negoziante mi ha dato dei batteri da mettere in vasca ! qualche consiglio ? è possibile che basta mettere i batteri in vasca ?
posta una foto , che schiumatoio hai ?, hai la sump ...?
ALGRANATI
08-10-2010, 07:08
e aggiungo che dopo 2 mesi è normalissimo avere alghe in vasca mentre non è per nulla normale avere già tutti quegli animali.
rickychef84
08-10-2010, 09:24
come schiumatore ho questo e funziona bene :Nano skim haquoss venduto dalla aquariland ,prima avevo il reef octopus ,funzionano bene tutti e due ma il prima che ho messo per secondo è sovradimensionato,purtroppo non ne posso montare altri ho provato :tunze 9002 ,tropical marin centre ,buttando diversi soldi perche non mi entrano nella tasca del filtro io ho questo acquario :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2874614
http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/PROREEF/PROREEF-AQUARIUM-3.jpg
non ho la sump per il tempo di due mesi si è normale che ci siano tutte quelle alghe ma vorrei anche eliminarle ,per gli animali non mi sembra presto i valori sono ok ,poi filtro chimicamente ,
la foto della tua vasca? è il ciuffo di ciano e le diaomee dopo 2 mesi che non mi tornano tanto.
rickychef84
08-10-2010, 14:14
non riesco a caricare le foto ,i ciano sono veramente un ciuffo le diatomee mi ha detto il mio negoziante che dipendono dai nitriti un pò alti
i ciano crescono a teppeto , sono come uno strato gelatinoso , marrone rosso che tende a ricoprire tutto, si le va molto facilmente ... le diatomee, sono strettamente legate alla presenza di silicati , basta usare una buona acqua ad osmosi che spariscono ....
rickychef84
09-10-2010, 01:09
lo sò che le diatomee sono allacciate ai silicati ma non è per forza detto,cmq io uso acqua d'osmosi e il sale è della red sea ,non ho un test dei silicati per misurarli e nei miei dintorni non ho nessun negoziante che li ha ,cmq proverò a cercarli oppure a farmeli analizzare ,però se l'acqua è di osmosi e il sale è red sea non sò da dove altro possono venire
richy , in che senso non è detto .... in vasca ilm loro numero è stretamente legato alla quantità di silicati .... non serve fare test , se hai diatomee hai i silicati alti altrimenti no. certo bisogna capire se sono effettivamente sono diatomee ... hai povato la modalità avanzata per caricare le foto ...?
rickychef84
09-10-2010, 15:00
non,lo so io il mio negoziante mi ha detto che le diatomee dipendono anche da altri fattori cioè i nitriti ,che io nè ho e non me ne ero mai accorto perche da due mesi a questa parte non il avevo mai fatti ,cmq ora sto cercando un test dei silicati ,appena lo trovo provo a farlo me vediamo che succede ,cmq stamani mi sono alzato bene e ho quasi svuotato la vasca pulito tutto il fondo togliendo un pò di sabbia ,ho pulito la parte dello sfondo nero,ho tolto le rocce vive con ciano e alghe verdi e le ho pulite con uno spazzolino sotto l'acqua ho abbassato di un ora l'illuminazione,stò continuando a dargli i batteri ora vediamo che succede,come posso toglierli i nitriti ? appena ho il test dei silicati provo ,nel caso metto delle resine per nitriti e silicati ,diatomee sono ,perche sono marroncine a tappeto ,le foto ora riprovo altrimenti appena (spero altamente di no!!!)se mi tornano le rifaccio,quindi come dici tu se le diatomee sono legate ai silicati vuol dire che l'acqua del mio negoziante ha dei problemi ,però lo fà solo con me gli altri clienti non si lamentano di nulla
richy , io invece che investire nei test che non ti servono, investirei nella parte tecnica... se hai i nitriti in vasca è perchè stai facendo o hai commesso grossi errori di gestione o di tecnica (nei primi 15 20 giorni è comunque normali avere nitriti alti ).... ad esempio , una procedura come quella che hai fatto stamattina , fa ripartire completamente la maturazione , , le rocce con che acqua le hai lavate? , lo spazzolino era nuovo? non stai avendo uno degli approcci migliori ;-) oltre che appoggiarti a persone , sicuramente qualificate, ma anche di parte, agisci in modo un pò impulsivo... hai il vantaggio di avere un forum a tua disposizione , e molte letture , io chiederei consiglio prima di fare qualcosa ... dici bene , "lo fa solo con te" , ciò vuol dire che non sono diatomee , ma cianobatteri ....:-) tradotto: non un problema di acqua , ma di gestione ... valuterei l'acquisto di un impianto ad osmosi .con 70€ hai acqua pulita per anni ...
rickychef84
09-10-2010, 22:07
ciao,quello che hai detto può essere vero però ti spiego una cosa ,io ho già avuto un acquario di 180l marino tropicale , i ciano batteri li conosco bene e quelli che ho ora in vasca non sono ciano,non ho fatto nemmeno errori nella gestione,o meglio qualcosa ho sbagliato sicuramente ,perche se no non avrei avuto alghe ,invece di comprare i test dei silicati metterò delle resine ,cmq quello che ho fatto stamani non è sbagliato ,perche le rocce ne ho lavate solo 2 poi solo superficialmente ,nell'altra vasca avevo un filtro metà biologico metà chimico e uno skimmer deltec mce 600 eppure avevo tutto ok ! non uso xaqua non uso zeovit eppure mi crescevano veramente bene avevo diversi duri ,tridacne,molli che crescevano a vista d'occhio .
e cmq in questa vasca ho i valori ok solo i nitriti leggermente sballati quindi ora faccio abbassare questo valore e poi vediamo un pò ,lo spazzolino con cui ho pulito le rocce era nuovo.e l'acqua quella del rubinetto ;cosa significa questo discorso :
io chiederei consiglio prima di fare qualcosa ... dici bene , "lo fa solo con te" , ciò vuol dire che non sono diatomee , ma cianobatteri .... tradotto: non un problema di acqua , ma di gestione ... valuterei l'acquisto di un impianto ad osmosi .con 70€ hai acqua pulita per anni ...
se è un problema di gestione come dici tu ,non risiede nell acqua d'osmosi ,quindi l'impianto di osmosi a cosa mi servirebbe?il mio negoziante non è di parte ,perche me ne renderei conto da me se lo fosse ,ripeto nel marino non sono di " primo pelo"l'altro marino lo ho tenuto 3 anni
la gestione è cosi fatta:
resine jbl anti fosfato e nitrato ,carbone attivo,zeolite,e skimmer sovradimensionato ,5,5kg di roccia viva ,l'unica cosa che mi dà da pensare sia il fondo di sabbia magari un pò troppo alto
__________________
ALGRANATI
09-10-2010, 22:11
se ci sono i nitriti in vasca non vuol dire che hai qualche problema .....vuol dire che il sistema è sballato tutto.........i nitriti NON DEVONO ESSERCI, sopratutto in una vasca con + di 15 giorni di vita..ò...a meno che non ci sia qualcosa che stà marcendo in vasca.
rickychef84
09-10-2010, 22:16
no infatti i nitriti in vasca non ci devono essere lo sò anche da me , e di marcescenza non c'è nulla per fortuna io in questo modo ,ho già allestito una vasca da 180l marina con ottimi risultati ,non sò sicuramente devo eliminare i nitriti e penso che si risolverà tutto
riky , io sto cercando di capire cosa sta succebdendo alla tua vasca , non ho la bacchetta magica , ovviamente potrei anche sbagliare , ma stando a quello che dici le uniche cose che mi vengono in mente sono quelle che ti ho detto ... ;-) spero che tu non abbia lavato con acqua del rubinetto le rocce...
rickychef84
10-10-2010, 10:18
no, lo so so che non hai la bacchetta magica e purtroppo senza foto non puoi renderti conto ,e cmq ti ringrazio ,perche non le dovrei avere sciacquate con l'acqua del rubinetto ? cmq stamani ho rifatto i test fosfati :0,1mg/l- nitriti 0,05mg/l nitrati 0,5mg/l
speriamo di eliminare i nitriti ,cmq ripeto lunedi prendo le resine per nitriti e silicati cosi tolgo qualisiasi dubbio .ciao e grazie per la tua disponibilità .
le rocce sono coperte di vita marina, o comunque da batteri che sono acclimatati all'acqua salata, se gli butti acqua (magari fredda ) dolce , ammazzi tutto ... nella tua vasca la situazione è questa: la maturazione sta iniziando adesso , si devono formare tutti i batteri che hai tolto e ucciso con il lavaggio. poi valuterei , quando i batteri si mettono in funzione, il carico organico della vasca .... in 2 parole il ciclo dell'azoto...quello che ti accade è normale , io cercherei di comprendere quello che succede , invece che di combatterlo ;-) ciao ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |