Visualizza la versione completa : Chi è in grado di spiegarmi perchè???
Omar Rold
07-10-2010, 21:17
Da quando sono ripartito con la vasca a Febbraio dopo aver fatto maturazione e inserito i primi animali l'unica che non sono più stato in grado di tenere in vasca è la Seriatopora Caliendrum..
I primi 2 tentativi sono andati male, morte dell'animale nel giro di 3/4 giorni... adesso invece dopo aver inserito una talea 2 settimane fa comincio a vederla rovinata su qualche punta, voi cosa dite?
Altri animali che ho in vasca crescono..perchè questa schiatta?
Non lo trovate assurdo?#13
E' un animale che necessita di corrente non diretta molto forte e parecchia luce.... dove l'hai posizionata?
Sono cose che non mi spiego nemmeno io. La stessa cosa mi succede con la pocillopora, tutte crescono e si colorano tranne lei.
Ho provato a metterla in 200 posizioni diverse, manco fosse il kamasutra, ma non c'è niente da fare, da un lato cresce e dall'altro tira.
Ho risolto rinunciano a quell'animale.
RobyVerona
08-10-2010, 09:28
Sono quelle cose che non si spiegano, ti riporto le miei esperienze... Nel vecchio allestimento le poecillopore crescevano sane e coloratissime, ho provato più volte con delle stylopore ma non venivano su nemmeno a pagarle, tempo qualche mese e deperivano sbiancando dalle punte. In questo allestimento a deperire sono le poecillopore, ne ho inserite 3 ma nessuna è riuscita a sopravvivere nonostante si tratti di specie assolutamente non esigenti. Altro esempio, nella mia vasca attuale non riesco a tenere in salute una banalissima millepora azzurra, mentre nella vasca precedente cresceva a rotta di collo, e tieni presente che i miei frags provengono dalla stessa identica colonia madre... E ancora, nel vecchio allestimento le digitate rosso mattone non mi duravano in vasca nemmeno a pagarle oro. Ora invece cresce a rotta di collo come è giusto che sia.... Secondo me è tutta una questione di microelementi e di carico organico...
Da quando sono ripartito con la vasca a Febbraio dopo aver fatto maturazione e inserito i primi animali l'unica che non sono più stato in grado di tenere in vasca è la Seriatopora Caliendrum..
I primi 2 tentativi sono andati male, morte dell'animale nel giro di 3/4 giorni... adesso invece dopo aver inserito una talea 2 settimane fa comincio a vederla rovinata su qualche punta, voi cosa dite?
Altri animali che ho in vasca crescono..perchè questa schiatta?
Non lo trovate assurdo?#13
Allora è per quello che non sei venuto a prendere la mia Isrtix :-D:-D:-D tornando seri come ti hanno detto altri in alcuni casi, non ci sono spiegazioni. Per anni nella vecchia vasca, non riuscivo a mantenere la Xenia, quando poi ha deciso di stabilirsi nella mia vasca, l'ha mandata a pu.....ane!-04 Mentre oggi in quel nanetto del............tutti gli Lps hanno vita difficilissima. #24
CIAO #19#19#19
Sandro S.
08-10-2010, 10:41
prova ad abbassarla di posizione dove c'è più corrente.
ALGRANATI
08-10-2010, 16:36
sposto in Invertebrati ;-)
Omar Rold
08-10-2010, 19:24
Da quando sono ripartito con la vasca a Febbraio dopo aver fatto maturazione e inserito i primi animali l'unica che non sono più stato in grado di tenere in vasca è la Seriatopora Caliendrum..
I primi 2 tentativi sono andati male, morte dell'animale nel giro di 3/4 giorni... adesso invece dopo aver inserito una talea 2 settimane fa comincio a vederla rovinata su qualche punta, voi cosa dite?
Altri animali che ho in vasca crescono..perchè questa schiatta?
Non lo trovate assurdo?#13
Allora è per quello che non sei venuto a prendere la mia Isrtix :-D:-D:-D tornando seri come ti hanno detto altri in alcuni casi, non ci sono spiegazioni. Per anni nella vecchia vasca, non riuscivo a mantenere la Xenia, quando poi ha deciso di stabilirsi nella mia vasca, l'ha mandata a pu.....ane!-04 Mentre oggi in quel nanetto del............tutti gli Lps hanno vita difficilissima. #24
CIAO #19#19#19
Claudio non sono passato perchè avevo problemi.. altrimenti ero già passato:-)
non è che sono cose inspiegabili,sono cose non misurabili,o perlomeno misurabili in modo relativo o solo piu precisamente con analisi di laboratorio...
molti tiraggi dalle punte sono dovuti ad acque troppo cariche di sostanze come lo iodio,che poi non son tiraggi ma bruciature...
come per la xenia,la carenza di iodio la porta a soccombere,reintegrando anche solo dopo poche somministrazioni raddoppia il proprio volume,e aumenta il ritmo delle pulsazioni...
poi va bè,le varianti son tante,luce corrente,salinità,bilanciamento,ma in linea di massima siamo li...
adesso non è che tutto schiatta o diventa bello solo reintegrando qualcosa,ma se potessimo sapere per certo di cosa è fatta la nostra acqua molti problemi non ci sarebbero......
io per esempio avevo una echinata marrone e non c'era verso di farla riprendere,ho cambiato l'80% di acqua e si è ripresa,alla faccia di quelli che insinuavano che ero un demente e che a fare un lavoro del genere mi schiattava la vasca....
Da quando sono ripartito con la vasca a Febbraio dopo aver fatto maturazione e inserito i primi animali l'unica che non sono più stato in grado di tenere in vasca è la Seriatopora Caliendrum..
I primi 2 tentativi sono andati male, morte dell'animale nel giro di 3/4 giorni... adesso invece dopo aver inserito una talea 2 settimane fa comincio a vederla rovinata su qualche punta, voi cosa dite?
Altri animali che ho in vasca crescono..perchè questa schiatta?
Non lo trovate assurdo?#13
Allora è per quello che non sei venuto a prendere la mia Isrtix :-D:-D:-D tornando seri come ti hanno detto altri in alcuni casi, non ci sono spiegazioni. Per anni nella vecchia vasca, non riuscivo a mantenere la Xenia, quando poi ha deciso di stabilirsi nella mia vasca, l'ha mandata a pu.....ane!-04 Mentre oggi in quel nanetto del............tutti gli Lps hanno vita difficilissima. #24
CIAO #19#19#19
Claudio non sono passato perchè avevo problemi.. altrimenti ero già passato:-)
Non c'è problema, quando sei da queste parti fammi un fischio che un pò di Istrix e qualche bella montipora per te, c'è sempre.
CIAO #19#19#19
lupo.alberto
09-10-2010, 22:41
Stesso problema anche io: nel 1° mese dall'inserimento crescita normale poi di punto in bianco perdita di tessuto sulle punte (a causa di una crisi da silicati): risolta la crisi da silicati tutto ritorna nella norma per circa 1 mese ancora. 0ra da circa 15 gg ha perso per lo meno il 60% di tessuto, mentre tutto il resto della vasca va alla grande. Ho provato a spostarla in basso a Sx (così da prendere direttamente ma da lontano il fascio di corrente dalla pompa di movimento posizionata in alto a Dx a 1,10 mt di distanza) e vediamo cosa succede (solo per la parte in vita, naturalmente).
Bohhhhhh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |