Entra

Visualizza la versione completa : tiraggio acropora e problema montiopore


Daniel89
07-10-2010, 19:50
ciao ragazzi oggi casualmente mi sono messo a guardare la vasca dall'alto e ho notato che una acropora...un pezzo da 30/35 cm sta sbiancando in un punto.....vi metto delle foto, da cosa può dipendere, turbellarie ???
http://s3.postimage.org/1dm19.jpg (http://postimage.org/image/2gl6y0n8/)
http://s3.postimage.org/1eROA.jpg (http://postimage.org/image/2ic1d7es/)
http://s4.postimage.org/omypA.jpg (http://postimage.org/image/1dgjea2p0/)
http://s4.postimage.org/omAUJ.jpg (http://postimage.org/image/1dgl1tf6s/)
http://s4.postimage.org/omZR9.jpg (http://postimage.org/image/1dh1l6w4k/)
http://s4.postimage.org/onPe9.jpg (http://postimage.org/image/1di0bh6hw/)

preparo acqua da aggiungere in vasca e una bacinella bella grande con il betadine che ne dite ??

ALGRANATI
07-10-2010, 21:26
il sotto del corallo è a posto??
potrebbe essere mancanza di corrente se è in un punto coperto oppure sedimenti .

Daniel89
07-10-2010, 21:37
matteo le ultime 3 foto che ho inserito sono della parte frontale del corallo dove c'è movimento, era una corallo della vasca di bibarassa, uno dei pochi sps che si è salvato dai tiraggi dalle punte....ha sempre avuto quel "buco" su un ramo e la parte sotto di quel ramo mi sembra sbiancata in alcuni punti come vedi nella foto....sembra come se fosse bruciato da qualche molle (ricordi la bruciatura che ti avevo mostrato un mesetto fa causata da un discosoma su un'altra acro che fortunatamente ha rigenerato il tessuto) ma molli li vicino non ce ne sono....solo un lps vicino alla parte sbiancata delle prime 3 foto ma tra lui e quest'acro c'è un'altra talea ed è apposto, non presenta bruciature quindi mi sentirei di escludere che sia causato dall'lps.

effettivamente nella parte posteriore non c'è molta corrente...è sotto la mandata che spara 600 lt/h effettivi ma lo smuove indirettamente..non è direttamente puntata verso il corallo

ALGRANATI
07-10-2010, 21:44
il problema è che sembra una spece di rtn.
se guardi , lo scheletro è bello pulito ....quindi spelato da poco e in poco tempo altrimenti sarebbe verde .

Daniel89
07-10-2010, 21:55
matteo la foto inganna un pochino....non è verde acceso, ma il tessuto è verdino, come vedi nelle prime 2 foto si vedono delle parti verde chiaro...poi a dire il vero li arriva poca luce quindi non mi stupisco più di tanto che sia "pulita" la parte sbiancata...se noti nella seconda foto lo sbiancamento interessa maggiormente la parte piana del corallo e va a salire sui rametti (vedi ramo in alto per metà tirato,ramo a destra verde chiaro totalmete morto e l'altro ramo invece è bello vivo
delle ultime che mi dici?? li mi sembra proprio tessuto sbiancato da qualcosa che se lo magna....

ALGRANATI
08-10-2010, 07:15
le altre foto che hai inserito non le avevo viste e non mi piacciono per niente.
inizia a fare un bagno in betadine anche se dubito che sia turbellarie.....le turbe non risucchiano i polipi.

Daniel89
08-10-2010, 14:46
aspetta matteo le ultime soto sono fatte fuori dall'acqua per questo i polipi non si vedono...comunque lo faccio a tutla l'acropora o solo alle parti interessate ???

oceanooo
08-10-2010, 15:37
non sono turbe ;-)

Daniel89
08-10-2010, 19:49
e quindi ???? provo a spostarlo ??? effettivamente oggi guradndo bene ho visto che la parte rappresentata nelle prime foto potrebbe essere sbiancata per mancanza di movimento infatti li c'è poca corrente...quello che mi"preoccupa"è il ramo che ho fotografato nelle ultime 3 foto...che ne dici?? intervengo o lascio così e vediamo che succede ??

ALGRANATI
08-10-2010, 21:41
quel ramo sembra + che altro appoggiato a qualcosa.

con la lente di ingrandimento riesci a vedere cose strane??

Daniel89
09-10-2010, 11:09
no matteo non era appoggiato a niente...è solo molto vicino a una roccia.....bah secondo me potrebbe anche essere che non gli arriva proprio luce in quel punto...e sicuramente non gli arrivava neanche quando era in vasca da tiziano,visto come aveva incastrato tutti i coralli....comunque pensavo di spostare l'acropora e mettre la parte sbiancata un po' più in corrente che ne dici ??

pieme74
09-10-2010, 16:37
non credo proprio siano turbellarie, se ha tirato la parte in ombra evidentemente la colonia è in sofferenza e sacrifica la parte più debole...

Daniel89
09-10-2010, 18:49
ok ragazzi...ho "girato" la colonia e ho messo bene in luce e movimento la parte che tira....sto a vedere qualche giorno se si ferma il tiraggio, in caso contrario taleo e incrocio le dita

ALGRANATI
09-10-2010, 19:19
quella parte sembra morte e ricresciuta ad ali.

comunque aspettiamo 1 settimanella .

Daniel89
10-10-2010, 13:05
si aspettiamo, mi sono preso dei punti di riferimento su dove arriva il tiraggio....così capisco se aumenta o si ferma...

matteo cosa intendi per morta e ricresciuta ad ali ??

ALGRANATI
10-10-2010, 18:48
mi sembra che si sia allargata la crescita come se dalla bruciatura adesso punti verso l'alto.

Daniel89
11-10-2010, 16:05
matteo mi sembra che la spellatura continui....penso proprio che ormai il rametto che sto tenendo sott'occhio come test andrà a farsi benedire a breve....prenderò come riferimento delle parti più "importanti" così vedo se dilaga dall'area attuale...il rametto attuale aveva già tutta la base andata quindi penso che sia stato un punto di riferimento fasullo

Daniel89
11-10-2010, 20:06
aggiungo qualche foto di oggi...
questa è relativa al tiraggio alla base

http://s1.postimage.org/dnol9.jpg (http://postimage.org/image/r5f8sgw4/)

questa invece è la foto del ramo con il buco...solo scattata dalla parte opposta

http://s1.postimage.org/dntkr.jpg (http://postimage.org/image/r5ijv5vo/)

aggiungo inoltre delle foto delle montiopore che anche loro non stanno bene...la fogliosa arancio è scriarita tanto e ha come una patina bianca sopra, come se mancasse colore a tratti....
invece la digitata verde ha questo ramo totalmente scolorito....entrambe le montiopore erano sullo stesso angolo di vasca accarezzate dal flusso di una koralia 3...ora ho spostato il flusso della pompa in mondo da evitarle del tutto...e la talea di fogliosa arancio l'ho spostata dove ho poco movimento
http://s1.postimage.org/dnIii.jpg (http://postimage.org/image/r5sh38uc/)

http://s1.postimage.org/dnUM0.jpg (http://postimage.org/image/r60qrzb8/)

Stefano G.
11-10-2010, 20:32
leggo dal profilo che hai un centropyge bicolor non potrebbe essere lui
il mio dopo 8 mesi aveva deciso che montipore e acropore gli piacevano tanto

Daniel89
11-10-2010, 20:35
no stefano...il centropyge non le guarda nemmeno..ogni tanto dava qualche morso alla pocillopora ma ora non la guarda più.....passa tutto il giorno a mangiare alghette dalle rocce...

dimenticavo...oggi ho tolto 4/5 asterine dall'acropora....non so se sia un caso o no ma erano tutte nella parte sbiancata e alla base dei rametti che stanno continuando a tirare -28d#-28d#-28d#

Faro69
11-10-2010, 21:16
Ciao , temo che hai esagerato con degli oligoelementi, il tessuto dell'acropora lo vedo molto scuro, ricco di zooxantelle, quando arrivano a quello stadio, se non riescono ad espellerle, cominciano a muorire, l'inscurimento, spesso è anche dovuto ad un eccessivo dosaggio degli oligoelementi, fossi in te smetterei di dosare tutti gli oligolelementi, offrirei, solo una buona illuminazione, un buon movimento, ed un cambio regolare fatto con un buon sale....offri almeno 8-10 ore di luce, e vedrai che le cosa si aggistano....ciao Cristiano.

Daniel89
11-10-2010, 21:28
ciao cristiano...e se ti dicessi che non doso nulla che non sia granulare ai pesci e il calcio per mantenerlo a 400 che mi dici ??la luce potrebbe essere, sto aspettando il riflettore per montare l'hqi 250 w..ora i miei t5 hanno 11 mesi,ma montare la 250w d'estate era da pazzi visto il caldo che fa qui da me....però l'acropora è molto vicina alla superfice quindi luce come l'ho messa adesso ne ha....comunque i valori sono ok, come lo sono sempre stati.....
osservandoa desso l'acropora ho visto che uno dei 2 granchi simbionti se ne sta andando in giro per la vasca...non avevo mai visto una cosa del genere....-05-28d#

Faro69
11-10-2010, 21:39
i neon dovresti sostituirli almeno ogni 6-8 mesi, comunque migliore sono le hqi x questi animali, non è che x caso x mantenere il calcio utilizzi del turbo calcio, quello alla lunga, strina i coralli....meglio un buon reattore di calcio sovradimensionato.

Daniel89
11-10-2010, 21:45
cristiano uso HW calcium marine...e l'acro in questione è in vasca da circa un mese....le montiopore invece da quasi un anno....purtroppo non ho la sump e il reattore proprio non ci sta...ho dovuto smadonnare per mesi per trovare uno skimmer adatto al mio litraggio e che entrasse nel vano "sump" che ho

Faro69
11-10-2010, 21:54
Come ti ripeto, allora temo che il tuo problema, e il dosaggio del calcio come oligoelemento, non è che ne dosi troppo perchè hai un test non affidabile, e ne aggiungi più del dovuto?
se usi salifert, puoi mantenere il calcio a 350 380 tranquillamente....il tuo prpblema stà qui, credimi. se ne dosi troppo tutto in un momento, crei degli scompensi in vasca, con dosaggi alti e poi bassi, e i coralli sono abituati a vivere in ambienti molto stabili, comunque se mantieni la salinità sui 1026-1027 il valre di calcio, magnesio e kh restano più stabili ai valori che desideriamo, alza la salinità gradualmente a questo valore, io x 100 litri d'acqua di osmosi metto circa 3,8-4 kg di sale.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257165


ti lascio il link della mia vasca, solo x capirci che non ti dico fesserie,, daniel, ci sono passato anche io....

Daniel89
11-10-2010, 22:04
faro il calcio lo integro come sempre...e prima di integrare ovviamente testo con salifert....ne doso pochissimo proprio per restare sempre sui 380 400, raramente sono sceso sotto e raramente sono salito sopra i 410...su 190 lt netti cambio 20 lt ogni 2 settimane con sale hw professional che mi sembra buono visti i risultati del test di Robyverona....a giorni dovrei fare il cambio d'acqua...lo faccio comunque o mi fermo ??il calcio l'ho appena misurato ed era 380 e quindi ho integrato un pelino

ALGRANATI
11-10-2010, 22:33
Mi sembra di rivivere i passaggi della mia vasca......purtroppo.
quelle montipore stanno morendo.


quegli animali hanno una cera proprio brutta.
io dubito che siano i valori o le integrazioni sopratutto perchè da quanto ho capito non è cambiato nulla nell'ultimo periodo che possa aver scatenato questa moria.

Daniel89
11-10-2010, 22:45
matteo ho pensato la stessa cosa anch'io avendo visto la vasca di tiziano nella sua fase peggiore...che ne dici cestino subito la monti arancio e il ramo della digitata ??...per la cronaca ho in vasca alcuni animali di tiziano....tra cui l'acro in questione, una pocillopora verde, tutti gli lps, una tridacna e quelle poche talee che si sono potute ricavare dai coralli che tiravano dalle punte...

Faro69
11-10-2010, 23:22
quello che dite può essere giusto si, ma il mio consiglio è quello di fare il cambio d'acqua come di routine, e di bombardare la vasca con batteri nitrificanti, il sera nitriveck è ottimo, io ne doso ogni settimana su 900 litri circa 125 ml, fai questo tentativo, male non fà, comunque ribadisco che alla lunga le integrazioni degli oligoelementi comportano questi disastri, e non capitano subito...ma solo dopo un bel pò di tempo, quando si sono accumulati....

cristalf21
12-10-2010, 00:31
ciao raga!
dico la mia.........
potrebbe essere un sale "fallato"
ph e kh ballerini se la vasca è molto giovane
sostanze inquinanti (metalli pesanti)
sps provenienti da vasche molto magre o molto grasse che non si ambientano tempestivamente ..... difficile salvare qualcosa.....puoi cercare di taleare....ma dubito in un risultato positivo

usi resine per fosfati?

oceanooo
12-10-2010, 01:16
per mè problemi d'acqua...per caso sei senza reattore e usi buffer per tenere su il calcio?

ALGRANATI
12-10-2010, 07:16
Daniel.........i tiraggi sono iniziati da quando hai messo i coralli di tiziano???

Daniel89
12-10-2010, 15:44
cristalf, il sale è sempre lo stesso...l'hw professional...la vasca ha ormai un anno, le resine le ho tolte...ne avevo inserite giusto una manciata per evitare che si alzassero un po' i fosfati dopo l'inserimento di una grossa quantità di coralli tutti lo stesso giorno ( ero ababstanza con le mani in vasca per farceli stare tutti)
oceanoooo sono senza reattore ed integro con hw calcium marine...ma lo faccio da aprile e problemi del genere per ora non li avevo mai avuti....
matteo il tiraggio è sull'acropora che mi ha dato tiziano..ma stava benone quando em l'ha data era uno dei pochi pezzi rimasti sani...anche la fogliosa arancio era sua..ma la talea me l'aveva data a febbraio quando haa traslocato la vasca....

oceanooo
12-10-2010, 16:52
oceanoooo sono senza reattore ed integro con hw calcium marine...ma lo faccio da aprile e problemi del genere per ora non li avevo mai avuti.

i problemi non ti chiamano prima, io sono quasi certo che è quello. Ho visto una vasca simile 3 mesi fà salavata sul filo del rasoio.
Non conosco nello specifico quel prodotto, ma non credo che sia tanto diverso da un buffer scusa la franchezza ,spero non te la prenderai, a me meraviglia che tu dopo 3000 messaggi pensassi di portare avanti una vasca da 200lt SPS con un buffer...

Daniel89
12-10-2010, 17:04
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??

oceanooo
12-10-2010, 19:47
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??

mi sbaglierò ma mi sembra di notare una leggera vena polemica...
comunque il reattore non è l unico metodo e esistono decine di prodotti bilanciati come il kent a+b con cui vanno avanti decine di vasche da anni...

Daniel89
12-10-2010, 20:19
oceanooo non è una vena polemica figurati, è che se avessi la possibilità lo avrei già messo da tempo,non è che mi diverto a fare test ogni 2 giorni e soprattutto a vedere star male gli animali...i consigli li so accettare, proprio per questo ti metto una foto dello spazio che ho, così insieme vediamo ce c'è lo spazio per mettere un reattorino anche mignon, potrei anche autocostruirmelo se fosse il caso, ma avrevi sicuramente bisogno del vostro aiuto....

http://s4.postimage.org/iyrm9.jpg (http://postimage.org/image/11nqkdbvo/)

le misure sono approssimative calcola ma più o meno sono quelle l'altezza dovrebbe essere
leggermente maggiore di 9 cm ma non è spazio utile quello dell'angolo.

tanto per capirci....il calcio che integro è questo...pagina 4 del link http://www.hw-wiegandt.de/katalog-hwwiegandt-eng.pdf

Faro69
12-10-2010, 20:28
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??

Ciao Deniel, come vedi non sono l'unico a dirti che alimentare le vasche solo con dei buffer, non và bene....quelli servono solo come aiutino al reattore, quando vedi che non riesce a mantenere certi valori, ma come ti ripeto, se mantieni una salinita tra 1026-1027 i valori ti restano di sicuro più stabili, facciamo così, visto che non abitiamo lontanissimi, se vuoi un sabato ti invito a casa mia che facciamo 4 chiacchiere, il mio consiglio è proprio di mettere il reattore, e di eliminare dosaggi di calcio tramite buffer, che altro non sono che CLORURI di calcio "cloro"
alla lunga resta in vasca...

Daniel89
12-10-2010, 20:42
faro ti ringrazio dell'invito :) ci metteremo d'accordo..magari vieni anche al pranzo da abra che stiamo organizzando...tanto quartesana ce l'ha ad un tiro di schioppo....comunque hai visto le misure che ho riportato ?? secondo te un mini reattore è realizzabile ?? ho appena controllato e il diametro massimo per il reattore sarebbe 80mm ma ci starei tanto giusto

Faro69
12-10-2010, 20:48
Del panzo non sò nulla, ma abra è dietro casa mia...:-)
il reattore comunque puoi metterlo anche esterno, basta tenere controllate le tubazioni, quando si deve manutenzionare, si chiude il rubinetto di mandata dell'acqua e lo si mette in una bacinella x lavorarci, nulla di più semplice...il reattore ha il vantaggio di fornire kh calcio e magnesio, e tanti altri oligoelementi, se si usa corallina, in forma naturale e costante, rifletti su questo...

Stefano G.
12-10-2010, 20:55
Del panzo non sò nulla, ma abra è dietro casa mia...:-)
il reattore comunque puoi metterlo anche esterno, basta tenere controllate le tubazioni, quando si deve manutenzionare, si chiude il rubinetto di mandata dell'acqua e lo si mette in una bacinella x lavorarci, nulla di più semplice...il reattore ha il vantaggio di fornire kh calcio e magnesio, e tanti altri oligoelementi, se si usa corallina, in forma naturale e costante, rifletti su questo...

#36# io non ho sump lo tengo di fianco alla vasca

Daniel89
12-10-2010, 20:59
ho la vasca angolare...sospesa a metà parete....di esterno non posso mettere niente di niente purtroppo comunque 80 mm mi sembrano sufficenti che ne dici ?? mi sa che di commerciale su quelle dimensioni di ingombro totale non c'è niente...dovrei costruirmelo da solo in modo da collegare la pompa con del tubo in gomma per incastrarla da qualche parte tra skimmer e reattore

Stefano G.
12-10-2010, 21:03
ho la vasca angolare...sospesa a metà parete....di esterno non posso mettere niente di niente purtroppo comunque 80 mm mi sembrano sufficenti che ne dici ?? mi sa che di commerciale su quel diametro non c'è niente...dovre costruirmelo da solo
perdonami ma sono un pò tonto #13 se è sospesa non puoi meteere sotto

Daniel89
12-10-2010, 21:26
eh si...e chi la sente mia mamma ??? non ho niente sotto la vasca...non ci sono mobili e comunque non riuscirei a portare l'acqua al reattore e viceversa...la vasca è incassata a muro

Stefano G.
12-10-2010, 21:29
sul portale ci sono progetti per la costruzione dipende come te la cavi nel fai da tè

oceanooo
12-10-2010, 21:36
se non vuoi usare il reattore pensa al balling oppure con prodotti tipo kent A+B
io con l A+B e una sump da 30x30 ho tenuto questa vasca per quasi 2 anni e alcuni coralli sono ancora ora nella nuova da 400 lt....

http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/1dasopra.jpg


http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/z7.jpg

Daniel89
12-10-2010, 21:53
domenico bellissima vasca....la sump è impossibile da mettere nella mia vasca....quindi dici che se sostituisco l'attuale calcio con a+b posso tirare avanti così....altrimenti secondo te sarebbe fattibile costruire un reattore di quelle dimensioni ??

stefano col fai da te non c'è problema...ho a disposizione anche il tornio ;-) dovrei solo trovare un progetto valido e soprattutto con quelle dimensioni

Stefano G.
12-10-2010, 22:00
un progetto è questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/reattore/default.asp
ma poi la bombola dove la metti #24

oceanooo
12-10-2010, 22:07
domenico bellissima vasca....la sump è impossibile da mettere nella mia vasca....quindi dici che se sostituisco l'attuale calcio con a+b posso tirare avanti

nel breve sicuramente si...
fai un cambio minimo 50 max 75 % e poi integri come si deve ....
poi se non i kent almeno i prolabmarine ma sempre bilanciati bicomponenti

http://www.aquariumline.com/catalog/prolabmarine-reef-complete-litro-componente-litro-componente-litri-p-6631.html

Daniel89
12-10-2010, 22:17
50% di cambio ??? tutto in una volta o nel giro di qualche giorno...?? adesso ho pronti 30 litri già salati,dovevo fare il cambio domani...poi preparo ancora acqua e ne faccio un altro da 30 poi devo aspettare che mi arrivi il sale perchè me ne erano rimasti solo 2.5 kg e su 60 litri vanno via praticamente tutti

Faro69
12-10-2010, 22:22
ti consiglio di aggiungere con il cambio una grossa quantità di batteri denitrificanti, sera nitrivek sono ottimi, per lo meno offri del cibo x i coralli, ed arresti il tiraggio da sotto, se è dovuto a fame....di sicuro ti riequilibrano la flora batterica con ceppi nuovi e attivi....

Daniel89
12-10-2010, 22:24
stefano la parete dove poggia l'acquario è la parete di camera mia...potrei fare in foro da 10 e far passare il tubo della Co2 e metetre la bombola (ovviamente una bombola piccolina) in camera

Stefano G.
12-10-2010, 22:26
stefano la parete dove poggia l'acquario è la parete di camera mia...potrei fare in foro da 10 e far passare il tubo della Co2 e metetre la bombola (ovviamente una bombola piccolina) in camera

mettici il reattore con la bombola magari nascosti da un mobiletto

Daniel89
12-10-2010, 22:31
la bombola finirrebbe dietro il letto a castello, tra lo spazio che c'è tra il letto e la porta scorrevole della camera, il reattore proprio non ci sta porca trota

Stefano G.
12-10-2010, 22:35
la bombola finirrebbe dietro il letto a castello, tra lo spazio che c'è tra il letto e la porta scorrevole della camera, il reattore proprio non ci sta porca trota

letto a castello #24
sfratta l'altro :-D:-D:-D

Daniel89
12-10-2010, 22:59
se vuoi te lo regalo....un rompi coglioni di 13 anni....te lo porto diretto a casa tanto siamo abbastanza vicini....:-D...comunque credo che con 80mm di diamerto qualcosa riesco a fare...devo solo trovare chi mi segue passo passo sulla realizzazione...intanto vado di cambio...domani 30 e sabato altri 30....poi vato di a+b finchè non sistemo...intanto oggi il tiraggio sembra arrestarsi...rispetto a ieri è avanzato di qualche decimo di millimetro ma non vedo più la spellatura netta come la vedevo ieri...vediamo domani come va

Daniel89
13-10-2010, 19:50
ragazzi il tiragggio continua sull'acropora mentre sulla digitata verde sembra essere cessata la fase di "spelaltura" e inizio a rivedere i polipi nel ramo mal messo....dopo cena procedo con 30 litri di cambio e speriamo bene....ho notato molte asterine sull'acropora proprio sotto la linea di tiraggio....può centrare qualcosa ??

ALGRANATI
13-10-2010, 21:48
si....che si stanno mangiando il tessuto morto.

Daniel89
13-10-2010, 21:51
matteo mi mangiano quello morto...non quello vivo...le posso lasciare la ?? comunque ho fatto il cambio...30 lt...veenrdì ne cambio altri 30...e sabato l'acro va in pensione nella vasca di tene69...dici che potrebbe essere una soluzione finchè non risolvo ??

ALGRANATI
13-10-2010, 22:39
Daniel.....io siceramente non le manderei in altre vasche.

Daniel89
13-10-2010, 22:52
matteo dici che un ulteriore stress le darebbe il colpo di grazia ?? cosa mi consigli di fare, continuo coi cambi d'acqua finchè non smaltisco sti cloruri ?? pensi anche tu come domenico che possa essere quella la causa ??

ALGRANATI
14-10-2010, 07:17
io penso che se per caso quel corallo ha altri problemi, li sposti in un'altra vasca .........

Daniel89
14-10-2010, 20:40
matteo quindi secondo te è un problema legato esclusivamente a quel corallo ?? da ricollegare col discorso della vasca di tiziano e della tua....comunque io ho visto i coralli amlati da tiziano...e questa è tutt'altra cosa...quelli tiravano dalle punte...questo si spella dalla base -04...domani faccio l'altro cambio da 30 lt e vediamo come va...se continua taleo e brucio la base con l'attack...ho come l'impressione che sia un qualcosa che cammina e lo spella partendo da sotto andando a salire

ALGRANATI
14-10-2010, 20:54
Daniel, è la mia paura.......sarà una mia para ma prima di portarla in vasche sane io aspetterei di capire .....sopratutto se gli altri tuoi coralli stanno bene.

Daniel89
14-10-2010, 22:25
guarda matteo ti dirò che stanno tutti bene tranne le 2 talee di fogliosa arancio che sono sbiadite( non totalmente bianche) ma i polipi ci sono ancora...la digitata verde si sta riprendendo, probabilmente quella aveva solo un problema di corrende diretta su un ramo, ora che ho spostato un po' la pompa si sta sistemando....
per quanto riguarda l'acropora, mi sono fissato un punto ideale su un ramo principale...se il tiraggio arriva a quel punto taglio, butto via e tengo la parte " buona"....non ci sto a perdere un'acropora del genere restando a guardare....mal che vada la perdo comunque ma almeno avrò provato a talearla....comunque ho rivisto venerdì scorso le talee di tiziano, quelle fatte dai coralli malati e stanno tutte bene, non hanno più il problema del tiraggio dalle punte e anche un corallo che era ormai andato sembra essere in fase di ripresa dopo il cambio vasca....quindi secondo me avevate qualche problema a livello di acqua e/o batterico

ALGRANATI
14-10-2010, 22:40
Spetta Daniel......non è mica detto che abbiamo avuto lo stesso problema.

Daniel89
14-10-2010, 22:52
e dici che fatalità l'acropora se lo portava dietro già da prima che la mettessi nella mia vasca ?? quindi i tiraggi dalle punte e il tiraggio dalla base secondo te sono 2 problemi differenti che derivano comunque dalla stessa causa ??

ALGRANATI
15-10-2010, 07:29
Daniel....purtroppo non te lo sò dire ....ma se tutti gli altri stanno bene........o ci sono parassiti.....oppure qualcosa non torna......

mi lascia perplesso intervenire sul sistema in toto se è solo un'animale nemmeno di tua provenienza a stare male.

Fabio PD
15-10-2010, 10:22
seguo e condivido il pensiero di Algra.. In ogni caso disicuro vai col kent a+b e inizia i lavori al rettore ch ti darà di sicuro + stabilità e meno rotture di test ecc.. (tranne nella fase di taratura ovviamente.. eheh)

Daniel89
15-10-2010, 19:38
matteo eccomi per un aggiornamento...da ieri sera il tiraggio non mi sembra essere avanzato, il ramo che ho come riferimento mi sembra praticamente identico...non noto aumento dei tiraggi neanche nei rami più grossi quindi forse il cambio d'acqua è servito a qualcosa...che dici domani mattina cambio gli altri 30 lt che ho pronti o aspetto?? ti ricordo che mercoledì sera avevo già cambiato 30 lt.

fabio ho già il progetto quasi ultimato...se tutto va bene prox settimana inizio...devo trovare il plexi da 80 perchè ne ho solo da 110, e ordinare la pompa ma in 2 giorni la ho

Fabio PD
16-10-2010, 12:33
per il plexi fai un chiamo a fip articoli tecnici padova, può darsi abbiano qualcosa.. sul pvc han tutto..

Daniel89
16-10-2010, 14:54
fabio tra plexi e pvc trasparente dovrebbe cambiare poco, mi procurerò il numero e li chiamo :) comunque da ieri a oggi la situazione sembra invariata, stamattina ho fatto un po' di test, mi spaventa il valore del rame....0.35 fatto con fotometro....poi ho misurato la conducibilità dell'osmosi e mi esce a 400, in entrata è a 1450 !!!...ormai la membrana è andata....stanotte pensavo a delle possibili cause e mi è venuto in mente che circa 20/25 gg fa c'erano problemi sull'acqua di rete, non vorrei che nonostante io sia stato 5 giorni senza utilizzare acqua di rete per fare l'osmosi quando sono stato costretto a fare acqua ci sia stato ancora qualcosa che non andava e quindi di conseguenza ho buttato in vasca un sacco di schifezze. con rame a 0.35 avrei già dovuto perdere tutta la vasca *****, mi sembra molto strano

Fabio PD
17-10-2010, 11:45
mmmm in effetti... boh.. nel dubbio andrei di carbone attivo..

Daniel89
17-10-2010, 13:03
ho messo il carbone e ho dato l'acropora a tene69...anche lui tempo fa aveva avuto lo stesso problema con il rame e trasferendo gli animali in vasca da tecnopuma li aveva salvati....ne ho tenuto giusto una talea per vedere come va...potrebbe essere stata anche fame visto che non alimentavo niente, ila ragionamento potrebbe anche filare, infatti dopo il cambio il tiraggio si era praticamete fermato...comunque speriamo che la villeggiatura le faccia bene..mal che vada avrò perso il primo corallo dopo una anno di soddisfazioni

ALGRANATI
17-10-2010, 19:00
se fosse veramente ramo ti si sarebbero schiariti tutti gli animali....effetto zeospurg.

Daniel89
17-10-2010, 21:09
matteo infatti è lo stesso ragionamento che abbiamo fatto con tiziano ieri mattina...secondo me quel test era fallato anche se fatto col fotometro..magari ha impostato una scala più bassa e noi crediamo sia mg/l....comunque l'ho data a tene69 l'acropora...vediamo se da lui si riprende...prima l'ho chiamato e ha detto che la vede spolipare bene e non vede aumentare i tiraggi...ma è ancora prestissimo per vedere se peggiora o migliora