Entra

Visualizza la versione completa : ma che sta succedendo?


kawasakiz85
07-10-2010, 19:35
Ragazzi,mi sento proprio triste,nonostante siano più di 5 anni che allevo con successo locaridi da ieri ho un problema di cui non capisco i motivi -20,praticamente ieri è morto il mio gibby adorato,lo avevo da un annetto,l'avevo comprato circa 7 cm e in un solo anno non era cresciuto di un cm :-(,ieri è morto,aveva una pancia molto gonfia e irregolare,era come se avesse mangiato 2 pietre,si vedevano 2 bozzi nella pancia,non era dimagrito nemmeno dopo una settimana di dieta assoluta,oggi anche lo joselimaianus di 20 cm mi sembra fiacco,anche lui ha il panzonello,ma finora ho sempre pensato che fosse solo un pò obeso,oggi non è andato a mangiare come al solito :-(.é da 5 mesi che ho provato a variare la dieta dando non solo pastiglie della Tetra Pleco Min ma anche pomodori,zucchine,carote,pisellini,gamberetti e un mese fa ho provato col mais,avevo letto che tra i componenti delle pastiglie vi erano i cereali e così ho provato col mais,da quel giorno li ho visti più appesantitio e fiacchi,ma la cosa risale a più di 30 giorni fa,da quella volta ho sospeso i vegetali e dato solo pastiglie Tetra.I valori li ho controllati ieri e sono ok,Ph:7,1 kh:3 GH:10 nitriti:0 Nitrati:non evidenti nel test a liquido,lqa vasca è piena di legni di mangrovia e di manila,sono in vasca da anni,non inserisco pesci da tempo nell'acquario quindi escludo parassiti portati da altri,ah la vasca è 250 litri lordi

kawasakiz85
07-10-2010, 19:49
PS;ho aggiornato il profilo,penso sia completo in tutto in caso avete bisogno di qualche informazione

Axa_io
07-10-2010, 20:34
Ragazzi,mi sento proprio triste,nonostante siano più di 5 anni che allevo con successo locaridi da ieri ho un problema di cui non capisco i motivi -20,praticamente ieri è morto il mio gibby adorato,lo avevo da un annetto,l'avevo comprato circa 7 cm e in un solo anno non era cresciuto di un cm :-(,ieri è morto,aveva una pancia molto gonfia e irregolare,era come se avesse mangiato 2 pietre,si vedevano 2 bozzi nella pancia,non era dimagrito nemmeno dopo una settimana di dieta assoluta,oggi anche lo joselimaianus di 20 cm mi sembra fiacco,anche lui ha il panzonello,ma finora ho sempre pensato che fosse solo un pò obeso,oggi non è andato a mangiare come al solito :-(.é da 5 mesi che ho provato a variare la dieta dando non solo pastiglie della Tetra Pleco Min ma anche pomodori,zucchine,carote,pisellini,gamberetti e un mese fa ho provato col mais,avevo letto che tra i componenti delle pastiglie vi erano i cereali e così ho provato col mais,da quel giorno li ho visti più appesantitio e fiacchi,ma la cosa risale a più di 30 giorni fa,da quella volta ho sospeso i vegetali e dato solo pastiglie Tetra.I valori li ho controllati ieri e sono ok,Ph:7,1 kh:3 GH:10 nitriti:0 Nitrati:non evidenti nel test a liquido,lqa vasca è piena di legni di mangrovia e di manila,sono in vasca da anni,non inserisco pesci da tempo nell'acquario quindi escludo parassiti portati da altri,ah la vasca è 250 litri lordi

Secondo me, il problema sta nell'alimentazione. Il mais gonfia #07! Fai un cambio d'acqua, sifona leggermente il fondo, inserisci per 24 h del carbone attivo, accendi un'aeratore e poi correggi anche il Kh (a 1 è bassissimo).

Puoi postare una foto? Poi, lo lascerei senza mangiare per un bel po', così capisci se è un problema batterico o è davvero l'alimentazione. Ciao :-).

kawasakiz85
07-10-2010, 20:47
Ciao Axa_io anche secondo me è un problema di alimentazione,sarà stato quel maledetto mais,ma gli effetti si vedono dopo un mese?Il kh è 3 non 1 ;-),non ci sarebbe una sorta di purga per sgonfiarlo?Il carbone attivo e laeratore non mi causerebbero problemi con le piante?La vasca è molto ossigenata,ho una pompa da 900 l/h molto potente che rende l'acqua molto ossigenata
------------------------------------------------------------------------
Domani rifaccio un cambio,per la foto oggi non posso farla,si è nascosto dietro delle anubias come se non volesse essere scocciato,non vorrei stressarlo pure io,poverino -20

Axa_io
07-10-2010, 20:56
Non ho il police verde, scusami #12... Ti ho consigliato il carbone perchè se dovessero essere in acqua sostanze nocive o magari troppo fertilizzante, ecc. ecc. il carbone ti purifica l'acqua. Io proverei dieta assoluta per qualche giorno (non farti impietosire :-) ) per vedere se si sgonfia quella panciotta.
Ok, la foto quando puoi.
Facendoli stare a stecchetto, sappiamo se è un problema alimentare o altro (ho pensato anche ai flagellati). Le feci come sono?
------------------------------------------------------------------------
...I valori li ho controllati ieri e sono ok,Ph:7,1 kh:3 GH:10 nitriti:0 Nitrati:non evidenti nel test ...

Ho capito male io #13?

kawasakiz85
07-10-2010, 21:03
Avendo solo anubias non metto fertilizzante liquido quindi è una cosa in meno ;-),ok,lo terrò a dieta anche se come ho notato oggi non vuole proprio mangiare,stessa cosa per il povero gibby,quest'ultimo l'avevo messo da 10 giorni nel 100 litri in isolamento,dieta assoluta per una settimana ma non dimagriva,lui sembrava star bene invece,quello che mi ha stranito è stata l'inappetenza,la poca vivacità e il fatto che non vedo feci #07,anche il gibby non l'ho mai visto defecare in quei giorni,dopo la dieta gli ho dato zucchine e insalata per fornirgli fibre ma le schifava,per questo volevo sapere se esistesse qualcosa con l'effetto della purga

Axa_io
07-10-2010, 21:26
Ecco qui la scheda: Costipazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64651)

kawasakiz85
07-10-2010, 21:36
si,sembra proprio costipazione,quali alimenti do loro allora?Stasera dieta ;-)
Il mangime Tetra Pleco Min mi sembra di qualità,finora non mi ha mai tradito,forse la causa saranno i gamberetti che do solo una volta al mese e quel maledetto mais,per il resto oltre le pastiglie ho dato solo i vegetali sopracitati
Grazie mille del tempo dedicatomi :-))

Axa_io
07-10-2010, 21:38
No, niente pappa per ora. E vedi se trovi "le purghe". Magari lo isoli dove avevi isolato l'altro così vedi se defeca. Speriamo in bene.

kawasakiz85
07-10-2010, 21:42
I farmaci vorrei evitarli,i locaridi li tollerano poco,sarebbe meglio una bella dieta sana e ricca di fibre,il fatto è che pensavo di fornirgliela,non so dove sbaglio,do 2 pillole a notte per 4 volte a settimana,le altre 2 volte vegetali e una volta al mese gamberetto,il settimo giorno dieta,che cosa devo cambiare?
Ah,il 100 litri mi sembra troppo piccolo per lui,non è che poi si stressa troppo per il trasloco e muore come il gibby?

Axa_io
07-10-2010, 21:50
L'olio di merluzzo non è un farmaco :-). Secondo me, troppa pappa... Hanno anche le foglie di catappa. Fai un giorno si uno no e poi di domenica "dieta" per tutti, non credo che soffrirebbero.
Magari sbaglio io, ma poco mangime non ha mai ucciso nessuno.

kawasakiz85
07-10-2010, 21:56
L'olio di merluzzo non è un farmaco :-). Secondo me, troppa pappa... Hanno anche le foglie di catappa. Fai un giorno si uno no e poi di domenica "dieta" per tutti, non credo che soffrirebbero.
Magari sbaglio io, ma poco mangime non ha mai ucciso nessuno.

l'olio di merluzzo come lo uso?Ci bagno le pastiglie?anche io comincio a pensare che mangino troppo,il panzonello lo hanno sempre avuto,li alimento molto per non farmi mangiare le piante ;-),ma se rischio di farlo morire è meglio rischiare con le piante ;-),le foglie di catappa è da un pò che non le ho in vasca,dovrei metterle?farebbero bene perchè fornirebbero molte fibre ma poi non mi altereranno troppo i valori?

Axa_io
07-10-2010, 22:03
Avevo capito che le hai le foglie di catappa. Sono una manna. Mettine due per 250 l sono niente e a loro fanno bene! Leggiti il link che ti ho postato. Hai tutte le indicazioni su come somministrare l'olio o "altro".

kawasakiz85
07-10-2010, 22:04
pensavo ad un 'altra cosa,il gibby aveva preso il vizio di mangiare le anubias nonostante fosse grasso,divorava tutte le foglie nuove,può essere che aveva bisognodi fibre?Poi nel 100 l dove non ho piante non ha potuto più mangiarle ed è morto,c'entra qualcosa?lo joselimaianus incece non ha mai toccato una pianta finora
------------------------------------------------------------------------
Avevo capito che le hai le foglie di catappa. Sono una manna. Mettine due per 250 l sono niente e a loro fanno bene! Leggiti il link che ti ho postato. Hai tutte le indicazioni su come somministrare l'olio o "altro".

nel 100l prima le usavo,nel 250l non le ho mai messe perchè il ph era ok,allora domani le compro e ne metto 2,grazie mille per i consigli,se guarisce ti devo un favore ;-) :-))

Axa_io
07-10-2010, 22:08
Non mi devi niente. Speriamo in bene e che non sia nulla di grave. Mi spiacerebbe tanto...Incrociamo le ditta e che Dio c'è l'ha mandi buona.

kawasakiz85
07-10-2010, 22:09
nel link che mi hai dato riguardo all'olio di merluzzo c'è scritto:"oppure versare direttamente in bocca del pesce olio di fegato di merluzzo."
non ho capito,dovrei imboccarlo?#24#24#24,magari sono io che sono stanco e non connetto più :-))

Axa_io
07-10-2010, 22:13
nel link che mi hai dato riguardo all'olio di merluzzo c'è scritto:"oppure versare direttamente in bocca del pesce olio di fegato di merluzzo."
non ho capito,dovrei imboccarlo?#24#24#24,magari sono io che sono stanco e non connetto più :-))

Giuro sto ridendo con le lacrime :-D:-D:-D:-D. Mi ti ci vedo imboccare il pesciotto. Vorrei vedere come fai con un pleco #19! Me lo rileggo il link perchè problemi di questo tipo non ne ho mai avuti (ne io ne i pesci :-D). Mi hai contagiata, non connetto piu'.

kawasakiz85
07-10-2010, 22:15
nel link che mi hai dato riguardo all'olio di merluzzo c'è scritto:"oppure versare direttamente in bocca del pesce olio di fegato di merluzzo."
non ho capito,dovrei imboccarlo?#24#24#24,magari sono io che sono stanco e non connetto più :-))

Giuro sto ridendo con le lacrime :-D:-D:-D:-D. Mi ti ci vedo imboccare il pesciotto. Vorrei vedere come fai con un pleco #19! Me lo rileggo il link perchè problemi di questo tipo non ne ho mai avuti (ne io ne i pesci :-D). Mi hai contagiata, non connetto piu'.

Per quello che ho capito c'è scritto proprio di imboccarlo #24#24#24 :-D:-D:-D:-D

Axa_io
07-10-2010, 22:21
Ci mettono "ban" sotto l'id -05!

Ecco: ''...Cure e prevenzione:
Per curare questo problema e’ sufficiente somministrare cibo secco preventivamente imbevuto con qualche goccia di olio di paraffina,oppure versare direttamente in bocca del pesce olio di fegato di merluzzo.
Come ultimo rimedio si puo’ aggiungere all’acqua qualche cristallo di cloruro di magnesio,tale operazione la si puo’ fare anche inzuppando il cibo in acqua con questi cristalli.La manite e’ un composto adatto a questa patologia ,reperibile in farmacia...''

Preferirei la prima e l'ultima opzione. L'ultima opzione, dei cristalli di cloruro di Mg , so che sono dei lassativi ad uso umano.

kawasakiz85
07-10-2010, 22:24
provo con catappa e dieta e vediamo come va,i medicinali come ultimo rimedio,speriamo di non doverli utilizzare,grazie mille per l'aiuto,buonanotte -28-28-28

Axa_io
07-10-2010, 22:53
Un'ultima cosa che ho dimenticato: in genere, dicono di aumentare la temperatura di 3 - 4° C. se si tratta di costipazione e mantenerla tale per 2 - 3 giorni. Non so se è valida questa cosa anche per i pesci da fondo.

crilù
08-10-2010, 00:27
La vedo dura imboccare un pleco...:-)) si può usare il solfato di magnesio nella dose di mezzo cucchiaino ogni 4,5 lt. d'acqua. Quello che mi pare strano è che non "vada" nemmeno con le verdure.

kawasakiz85
08-10-2010, 10:36
Buongiorno :-)),ho girato per i negozi di acquari,nel negozio dove ai tempi presi la catappa mi hanno detto di averla esaurita -20 e se ne parla minimo fra 15 giorni per averla,mentre negli altri 2 negozi alla domanda:"Avete foglie di catappa" mi hanno risposto entrambi:" cheee,ma cosa è la catappa?-04-04-04"Non me lo sarei mai aspettato da uno dei 2 negozianti che di solito è molto preparato,comunque abitando in città non mi è facile trovare foglie di quercia o altro,a casa ho foglie essiccate di alloro,può andar bene?Altrimenti provo con la lattuga cruda o la zucchina,non so ditemi voi :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah,la temperatura da me perora è a 27 gradi senza termostato,praticamente siano tornati in piena estate quì,sono in pantaloncini e maglietta :-)),se la alzo di 3 gradi arrivo a 30°,non è troppo?

Axa_io
08-10-2010, 10:42
L'alloro no, per amor di Dio! E' tossico, velenoso. Non fare piu' esperimenti tu!
Perchè non provi con il Mg ? Una bustina ti costa niente in farmacia. Intanto lascialo tranquillo e non somministrarli cibo per due giorni. Poi, dagli qualche rondella di zucchina e vedi se la gradisce o rimane indifferente.
Ok, la T. lasciala com'è. Non pensavo facesse così caldo da te #28f!
------------------------------------------------------------------------
P.S. per la catappa, puoi provare su ebay o nei negozi online. Di sicuro t'arriva prima :-).

kawasakiz85
08-10-2010, 10:48
Ok,seguirò i tuoi consigli,niente più esperimenti,ci puoi giurare ;-)

kawasakiz85
08-10-2010, 11:21
Non prendetemi in giro per favore #13,a casa ho trovato il maalox a base di magnesio idrossido,ma è in compresse,ho letto che è per i disturbi gastrointestinali,potrebbe andare?
Non lapidatemi se dico una cretinata,ma in tema di farmaci sono una schiappa :-D:-D:-D

Axa_io
08-10-2010, 12:00
No comment :-D. Sto ridendo con le lacrime!!! Perchè non glielo dai 2 volte al giorno poco dopo i pasti :-D? Dio, rido con le lacrime. Guarda, a parte gli scherzi, non credo vada bene perchè a parte il Mg di sicuro contiene qualcos'altro. Lascia perdere e non fare piu' il piccolo chimico :-D!

kawasakiz85
08-10-2010, 12:56
Ormai l'ho presa sul comico pure io,comunque quando ho scritto del maalox non mi prendevo sul serio nemmeno io,ma ho detto:Perchè non chiedere?Magari risolve il suo problema di meteorismo?:-D:-D:-D:-D

crilù
08-10-2010, 15:31
Ussignur ....la purga...la banalissima nostra purga. Il Maalox glielo darai se hanno bruciore di stomaco dopo quella roba che gli proprini #28 (è una battuta...gli utenti non mi prendano sul serio #06)

kawasakiz85
08-10-2010, 21:15
dopo quella roba che gli proprini

Ciao crilù,cosa c'è nella mia alimentazione che non va?Oltre il mais non mi pare di aver dato cose assurde,no?Tutti i vegetali li ho dati sotto consiglio di gente molto ma MOLTO preparata ;-)
Sono ben accetti suggerimenti sulla eventuale dieta :-)):-)),illuminami :-))

crilù
08-10-2010, 23:45
Pomodori e gamberetti li eliminerei, il mais non ho idea di come se lo possano ciucciare. Non è che lo stomaco bitorzoluto era dovuto proprio a quello?
Comunque a parte gli scherzi le pastiglie per i locaridi sono o perlomeno dovrebbero contenere tutti gli ingredienti adatti a loro, la verdura va somministrata per aiutare il transito intestinale.
Sono da privilegiare rondelle di zucchine, piselli, spinaci. Alcuni somministrano anche cetrioli ma i miei non li mangiano, idem per le carote, tutti sbollentati ovviamente.
Ciao

kawasakiz85
09-10-2010, 12:07
Sai che penso crilù,che tu abbia ragione ;-),ho allevato locaridi per 4 anni e mezzo dando SOLO pastiglie Tetra,e non ho mai avuto una sola perdita,6 mesi fa leggendo il topic alimentazione dei locaridi avevo letto di tutti questi vegetali che avrebbero fatto star meglio i miei adorati locaridi e invece...... -20
La mia decisione è che nelle mie vasche non entrerà MAI più un solo vegetale,sarò drastico ma quando vado a trovare il mio primo pleco di 5 anni regalato ad un mio caro amico con vasca Malawi da 2 metri lo trovo in gran forma e lui non ha mai assaggiato un vegetale,intanto è 30 e oltre cm e sta benone.Non ho mai avuto prima Pleco col pancione ne tanto meno con 2 bozzi in pancia :-(,pure io concordo col fatto che la causa sia il mais o il gamberetto,MAI PIU' ESPERIMENTI,da oggi tornerò al metodo tradizionale ;-),pastiglie e basta date con moderazione :-)
Sai crilù ho notato che i pleco in vasche molto grandi da 600 litri e oltre hanno tutto un altro carattere,niente territorialità,anzi sembrano cercarsi tra di loro,è strepitoso vedere come cambia l'atteggiamento dei locaridi quando hanno vasche spaziose,per questo non metterò mai più liposarcus nemmeno nel 250 litri che è comunque spazioso,quando avrò un megavascone li riprenderò -28-28,credo che lo joselimaianus non ce la farà,lo conosco fin troppo bene,povero piccolo -20-20-20

Axa_io
09-10-2010, 12:14
Ma porca miseria... Prova almeno ad isolarlo e mettere in acqua il Mg. Mi dispiace... Almeno prova!!!

kawasakiz85
09-10-2010, 12:17
Dovrei andare in farmacia e chiedere una bustina di Magnesio?Non farà male agli altri pesci o piante?e in 250 litri una bustina non sarà poco,oggi sono preso dallo sconforto
------------------------------------------------------------------------
Sul fatto di spostarlo dalla vasca dove si trova sono titubante,quando ho spostato il gibby è peggiorato,l'ho tenuto a dieta per una settimana e non è servito a nulla,poi negli ultimi 4 giorni ho provato a dare una sera zucchina sbollentata,dopo 2 giorni una mezza pillola e poi d nuovo dieta,non si è sgonfiato di nulla e soprattutto non mangiava nulla,secondo me non mangerebbe nemmeno la catappa,da quì il mio sconforto legato allo jose
------------------------------------------------------------------------
Comunque finora ho seguito tutti i tuoi consigli,cambio fatto e dieta assoluta ;-) ma non vedo miglioramenti :-(

Axa_io
09-10-2010, 12:37
Si, vai in farmacia e chiedi il solfato di magnesio (è davvero un lassativo, lo so perchè ho fatto il pmdd #13 e ci va dentro anche quello :-) ). Per farlo soffrire in vasca, prendi il toro per le corna (ricordi? sono dei carri armati!) e metti le dosi che ti ha consigliato crilù e poi, se dovesse andare male, almeno sei apposto perchè hai fatto di tutto per lui. Fallo è basta. Su...coraggio! O così o pomì.

kawasakiz85
09-10-2010, 12:52
Si ma la mia domanda è:fa male agli altri pesci e alle piante?Il 100 litri è pure popolato,non è una vasca senza pesci,io la prova la faccio volentieri ma non a spese dei pesci sani,ho una vasca in plastica 40X20 nel garage,è una vaschetta in plastica senza filtro o altro,lo mettop lì in caso e faccio la cura isolandolo,non so dimmi tu

Axa_io
09-10-2010, 13:04
Esatto. Se ci sta nelle vaschette che hai, isolalo da solo. Ti basta un'aeratore e l'acqua alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Se i valori sono ok, preleva l'acqua della vasca dov'è.
Mi raccomando, copri la vaschetta. Si sa mai...

kawasakiz85
09-10-2010, 13:06
ok,allora prendo l acqua dell acquario e la metto nella vaschetta,per la temperatura no problem è a 27 senza termostato...la vaschetta è chiusa,pomeriggio inizio la cura!!grazie -28-28-28

kawasakiz85
09-10-2010, 13:27
un piccolo filtro devo metterlo o no?in caso me lo faccio prestare

Axa_io
09-10-2010, 13:38
Aeratore ti basta pero' se non c'è l'hai, allora va bene anche un filtro ad'aria.

kawasakiz85
09-10-2010, 13:44
No,l'aeratore ce l'ho,ho anche il "rubinetto" per diminuire o aumentare il flusso di bolle,allora se basta solo l'aeratore uso quello ;-)

crilù
09-10-2010, 14:58
Alle piante la "purga" non fa male....scusa ma mi scappa da ridere :-D:-D

Tornando ai pleco una rondella di zucchina la settimana gliela puoi dare. Concordo con te che sono dei pesci particolari. I miei "vecchi" sono vissuti solo 9 anni ma facevano coppia e si davano man forte, questo di adesso è grande e grosso ma ha paura dei carassi (tanto non ci crede nessuno). Ne ho preso uno solo perchè viste le dimensioni raggiunte dagli altri non volevo fare errori ma l'errore più grosso per me è quello di farlo stare solo. Darlo via non se ne parla ma vedo che non è a suo agio -28d#

kawasakiz85
09-10-2010, 19:20
Lavoro fatto ;-) Ho messo lo Joselimaianus nella vaschetta con l'aeratore acceso, ho aggiunto un cucchiaino di solfato di magnesio. Speriamo che faccia effetto e si riprenda.
Stasera digiuno, aggiornatemi su cosa fare domani

http://s4.postimage.org/448Zr.jpg (http://postimage.org/image/897b6l44/)

http://s4.postimage.org/44nXi.jpg (http://postimage.org/image/89h8eo2s/)

http://s4.postimage.org/44Fpi.jpg (http://postimage.org/image/89st63j8/)

Axa_io
09-10-2010, 19:25
Non fai niente finché non vedi le "sorpresine". Ma quant'è piccolo...

kawasakiz85
09-10-2010, 20:44
Non è piccolo,è come minimo 18 cm,ma tenendo tutte le pinne chiuse sembra minuscolo,comunque l'acquarietto è più grande di quanto ricordassi

crilù
10-10-2010, 01:03
Mamma com'è abbacchiato..ma quello è il suo colore? nella foto pare sbiadito.

kawasakiz85
10-10-2010, 11:16
No crilù,era sbiadito perchè era sotto stress,era stato appena pescato dal 250 litri e messo nella vaschetta,gli joselimaianus e i gibbiceps sbiadiscono tantissimo quando hanno paura,è irriconoscibile rispetto a quando è in forma,è spettacolare vederlo con le pinne aperte #21
Comunque oggi non ho trovato nessuna sorpresina,poverino ma è davvero otturato se nemmeno un cucchiaino di Mg ha fatto effetto,e dire che la farmacista mi ha fatto cadere la faccia a terra dicendo davanti a tutti:"Stai attento,è un lassativo potentissimo",e io:"non è per me ma per un animale #28c-28d#
Comunque che ne dite se metto un pezzo di cocco,intendo la parte legnosa,non quella bianca,le fibre del cocco dovrebbero fargli bene,no?è minimo da 4 giorni che non tocca cibo
------------------------------------------------------------------------
Vi faccio vedere la foto di uno joselimaianus in forma,il mio fino a una settimana fa era così,come vedete non c'è paragone -20-20-20 rispetto ad ora,povero piccolo -20
http://s4.postimage.org/6O0SA.jpg (http://postimage.org/image/dsmj44tg/)

crilù
10-10-2010, 11:58
Tu prova...guarda onestamente stiamo andando per tentativi. Ho anche notato che quando li togli dalla vasca si abbacchiano di più. Al mio pleco avevo messo il tronco con le piante e altre cosina ma era più bianco che nero dalla paura, l'ho reinserito in vasca. Se entro oggi non vedi nessun miglioramento rimettilo in "casa". Tanto se il magnesio non fa effetto vuol dire che forse non ha nulla da espellere ed il gonfiore dipende da qualche altra cosa.

kawasakiz85
10-10-2010, 13:41
Ho capito crilù,ho deciso a mio malincuore di regalare i miei due gioielli(Ho un altro gibby nel 250 l che per fortuna sta bene),onestamente ho capito che i liposarcus non possono tenersi in vasche piantumate,sapevo di sovraalimentare i locaridi ma appena non gli do da mangiare per un giorno sai cosa fanno?divorano le foglie nuove delle anubias,sono del parere che i pesci si devono tenere bene oppure non tenerli proprio,in questi giorni in cui non ho dato pastiglie l'altro gibby si è dato alla pazza gioia mangiando le foglie nuove,so che è lui perchè ha fatto le feci verdi,appena realizzerò una vasca malawi senza piante li riprenderò così potrò gestirli in santa pace senza aver paura che facciano danni,allor oggi lo tengo sotto cura,domani probabilmente li do via,tanto so a chi darli e quindi saranno in buone mani,la cosa mi addolora ma non voglio sacrificare la salute dei pesci per il mioo egoismo di tenerli in vasca,sono esseri viventi e come tali vanno rispettati.
PS:pure io ho notato che nella vaschetta lo jose soffre,non ha nascondigli ne altro,ma io l'ho messo là solo per il suo bene
Grazie mille comunque per l'aiuto ad entrambe,spero che vi nominino a breve Moderatori,ve lo meritate ;-) -28-28-28

Axa_io
10-10-2010, 13:54
Non farti prendere dallo sconforto, ti capisco... Poi, cosa vuoi che sia una foglia, due, tre d'anubias #13 (svelato il mistero delle mie anubias!)? Non rinunciare a loro...
Il fatto di averlo isolato è sia per il suo bene sia per poterti rendere conto se è costipato o ''altro''. Prova a metterli una rondella di zucchina, vedi come si comporta.

kawasakiz85
10-10-2010, 13:58
Stasera metto la zucchina,magari con il buio mangia,le anubias sono 15 e vederle divorate non è una bella cosa,l'estatica della vasca ne risente parecchio -20
Qual'è il mistero delle tue anubias?

Axa_io
10-10-2010, 14:01
Un pesciotto come i tuoi. Un Pleco. Proprio in questi giorni fa un'anno da quand'è con noi :-).

kawasakiz85
10-10-2010, 14:05
Ricordo della storia del tuo pleco,sono un accanito frequentatore della Sez catfish,ricordo del problema della lignina e dell'aiuto che ti diede crilù
Ma mi stanno facendo disperare.ho fatto un mondo di sacrifici per loro,mi sono rovinato l'estate non partendo per poterli accudire giornalmente e non farmi distruggere la vasca,ora a poco a poco mi stò seccando dato che mi ripagano così

Axa_io
10-10-2010, 14:23
Si, vero :-). Ai "tempi" non sapevo che hanno bisogno di lignina :-) come non so ancora tante di quelle cose ... Cmq., ho messo una foglia di catappa in ogni vasca. Beh, non si stacca da lì -64 !
Raramente metto pastiglie per i pesci da fondo. Li lascio che mangino quello che trovano. Uso tantissimo il granulato e t'assicuro che non sono morti di fame ne i ancy, ne il pleco ne i cory :-).
Mi auguro che entro domani si "sblocchi" la situazione anche con il tuo. E' un peccato e poi ci sarebbe da chiedersi: cos'è se non è costipazione?

kawasakiz85
10-10-2010, 14:26
Guarda,non lo so cosa abbia,l'altro gibby aveva gli stessi sintomi e non ce l'ha fatta -20
La cosa strana è che i locaridid defecano in continuazione anche se non mangiano,ma lui niente

kawasakiz85
11-10-2010, 12:02
Ieri sera ho messo una rondella di zucchina nella vaschetta,stamattina l'ho trovata leggermente addentata ma poco,a differenza del gibby che ha scavato tutta la rondella,comunque di feci neanche l'ombra,non ha fatto nulla,mi sembra più sgonfio ma non è normale che non mangi nè defechi #07#07,l'ho rimesso nella vasca grande perchè era inutile tenerlo là,nemmeno il Mg ha fatto effetto.
Comunque mi suggerite la dieta da seguire?Quanti giorni a settimana dare da mangiare e cosa?Non darò nulla diverso dalle pastiglie e dalla rondella di zucchina,MAI PIU' -04-04,i pesci di fondo del 250 l sono lo jose in questione(speriamo che ci resti),il gibby da 10 cm,3 garra taeniata da 6-7 cm,e una rineloricaria L10a da 7 cm

crilù
11-10-2010, 15:07
Per il cibo francamente non sono proprio puntuale, il mio mangia anche quello che "cade dall'alto".
Se hai solo locaridi meglio una pastiglia al giorno e rondelle di zucchina. Occhio che le dimensione delle pasticche per questi pesci variano, non prendere quelle giganti ma quelle piccoline e le distribuisci in maniera tale che ognuno abbia la sua. Io farei un pasto alternato tipo mattina pasticche, sera rondella.
Se ti può rincuorare il mio pleco ultimamente ha passato una decina di giorni in cui pensavo di perderlo, altro che feci...non vedevo nulla, manco si muoveva. Si è ripreso da solo, cosa possa essergli capitato non lo so. Ciao

kawasakiz85
11-10-2010, 21:28
Speriamo che il mio jose faccia lo stesso e ritorni in forma :-)),speriamo -28-28-28