Visualizza la versione completa : TV tank..che ne dite?
davidesara
07-10-2010, 18:00
http://s1.postimage.org/OIRZJ.jpg (http://postimage.org/image/2uz02yr0k/)
che ne pensate voi di questi acquari a muro?
premetto che io per il prezzo esorbitante in proporzione alla quantità di litri non lo comprerei mai...però...se me lo dovessero regalare...ci farei un pensierino ad attaccarlo dove ho adesso il mio lcd... voi che ne dite?
Zeitgeist
07-10-2010, 18:18
Sinceramente penso che sia troppo stretta per potervi allevare gran parte delle specie che abitano i nostri acquari... forse gasteropodi e crostacei non risentirebbero del solo sviluppo in verticale della vasca... che comunque rimane più un oggetto d'arredo fine a se stesso che un "vero" acquario... #24
gigi1979
07-10-2010, 18:24
oltre al fatto che costano un botto,come dice Zeitgeist hanno una profondità troppo piccola per inserire qualsiasi pesce, per non parlare della manutenzione: con la scala per pulire i filtri e l'ansia che ti si stacchi dal muro!
Patrick Egger
07-10-2010, 19:43
Beh,per Discus e Scalari va più che bene.Belli piatti come sono.
La mattina nuotano verso sinistra,la sera quando torni dal lavoro,li tiri fuori dall'acqua,li giri e li rimetti,cosi possono nuotare anche nell' altra direzione.
Niente è cosi bello come un stretto contatto con la natura:-))
gigi1979
07-10-2010, 19:47
Beh,per Discus e Scalari va più che bene.Belli piatti come sono.
La mattina nuotano verso sinistra,la sera quando torni dal lavoro,li tiri fuori dall'acqua,li giri e li rimetti,cosi possono nuotare anche nell' altra direzione.
Niente è cosi bello come un stretto contatto con la natura
e allora anche una bella Potamotrygon....così hai la sensazione di vederla sempre dall'alto :-D
Patrick Egger
07-10-2010, 19:48
:-D:-D:-D,è vero
dago1069
07-10-2010, 19:54
Beh,per Discus e Scalari va più che bene.Belli piatti come sono.
La mattina nuotano verso sinistra,la sera quando torni dal lavoro,li tiri fuori dall'acqua,li giri e li rimetti,cosi possono nuotare anche nell' altra direzione.
Niente è cosi bello come un stretto contatto con la natura:-))
Beh... visto che la fattura di queste vasche sembra essere studiata unicamente per il nostro piacere estetico, perchè perdere così tanto tempo a pescare gli scalari e i Discus... l'importante è vedere che si muovano in direzione contraria o che comunque siano riusciti a raggiungere il lato opposto, giusto? Monto sulla scala e giro di 180° "il quadro" senza neanche bagnarmi le mani...:-))
marcobee
07-10-2010, 20:57
C'è una soluzione migliore...Nuoto Controcorrente! Li metti in mezzo alla vasca e loro stanno lì :-D
Che se la gente si deve comprare qualcosa del genere, e meglio se si prende un monitor con uno screensaver.
non credo che siano proprio così stretti, penso piuttosto che vadano al di là della parte con una stanzetta adibita all aparte tecnica ed alla manutenzione.
e-commerce91
08-10-2010, 12:03
Beh,per Discus e Scalari va più che bene.Belli piatti come sono.
La mattina nuotano verso sinistra,la sera quando torni dal lavoro,li tiri fuori dall'acqua,li giri e li rimetti,cosi possono nuotare anche nell' altra direzione.
Niente è cosi bello come un stretto contatto con la natura:-))
ahahhahah mi fai morire XDXD
comunque ti consiglio di spendere soldi per un acquario decente in proporzioni..... qua piu di caridine e lumache non ci stanno, perche è troppo stretto.... se vuoi solo un pezzo d'arredo : be esistono quei graziosi pesciolini tipo di vetro di murano che solitamente si danno come bomboniere..... XD questi ci potrebbero stare....-.-'
non credo che siano proprio così stretti, penso piuttosto che vadano al di là della parte con una stanzetta adibita all aparte tecnica ed alla manutenzione.
Li ho visti in diversi negozi... Sono molto stretti... #06
e-commerce91
08-10-2010, 13:21
non credo che siano proprio così stretti, penso piuttosto che vadano al di là della parte con una stanzetta adibita all aparte tecnica ed alla manutenzione.
Li ho visti in diversi negozi... Sono molto stretti... #06
li ho visti anche io saranno al massimo 10#12 cm di larghezza
non credo che siano proprio così stretti, penso piuttosto che vadano al di là della parte con una stanzetta adibita all aparte tecnica ed alla manutenzione.
Si vede pure dall'immagine che sono stretti.-28d#
Metalstorm
08-10-2010, 13:24
ce ne sono diversi tipi....alcuni sono spudoratamente stretti, attorno a 5cm, quindi inutilizzabili
alcuni più grandi e lunghi (e costosi!!!) hanno profondità di 15 - 20cm.....volendo questi potrebbero essere popolati, magari da piccoli ciprinidi come microrasbore.
Comunque non sono per nulla di facile gestione anche questi, considerato lo spessore e il litraggio...parlo poi di questi che sono da appendere, poi c'è chi incassa vasche più normali per dare un effetto quadro, ma questa è un'altra cosa.
Resta che sono una porcata, soprattutto per come te li vendono, come un quadro che si muove...solo uno sburone che vuol fare il figo li compra, un acquariofilo degno di tale nome evita di spendere una follia per una cosa inutilizzabile.
Patrick, purtroppo ho testimonianze di chi il tuo ragionamento iroico sugli scalari lo ha pensato seriamente ed applicato :-(
Patrick Egger
08-10-2010, 13:37
[QUOTE=Metalstorm;3206750
Patrick, purtroppo ho testimonianze di chi il tuo ragionamento iroico sugli scalari lo ha pensato seriamente ed applicato :-([/QUOTE]
Sarà un vero amante della natura......mi mancano le parole.....#07
Alexander MacNaughton
08-10-2010, 13:40
o altrimenti... le scimmie di mare!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Ma ci pensate tutti quei soldi di acquario e metti delle artemie...-05
comunque anche a me piace l'idea di mettere un acquario incassato nel muro che risultano due quadri in due stanze confinanti... ma credo che lo farei solo se avessi troppo poco spazio in casa!
mucchina
08-10-2010, 14:33
credo che sia un enorme cagxxa...giusto qualche personaggio pieno di soldi e senza la minima esperienza potrebbe metterselo in ufficio o nello studio (il termine giusto è quello usato da Metalstorm)...un vero appassionato neanche la prende in considerazione una vasca del genere....
un conto è una vasca decente (per dimensioni) incassata nel muro.....un'altro è mettere una sottiletta del genere....e lascio perdere il discorso pulizia e manutenzione...
uno che mette una vasca del genere la pulizia se la farà fare da qualcuno penso....
perchè vede l'acquario come un soprammobile e basta...
comunque l'acquario incassato nel muro è sempre il mio sogno...un giorno lo realizzerò...
davidesara
08-10-2010, 19:38
uno che mette una vasca del genere la pulizia se la farà fare da qualcuno penso....
perchè vede l'acquario come un soprammobile e basta...
comunque l'acquario incassato nel muro è sempre il mio sogno...un giorno lo realizzerò...
sì l'acquario a muro deve essere bellissimo! ma i discus si arrangeranno da soli dai!!!fanno un giro della morte e poi ricominciano il giro!!!!poveri!!!!ho notato anche io che sono molto stretti...comunque rimane il fatto che questo genere di televisione saebbe molto più interessante e intelligente di molti programmi!!!!
------------------------------------------------------------------------
ce ne sono diversi tipi....alcuni sono spudoratamente stretti, attorno a 5cm, quindi inutilizzabili
alcuni più grandi e lunghi (e costosi!!!) hanno profondità di 15 - 20cm.....volendo questi potrebbero essere popolati, magari da piccoli ciprinidi come microrasbore.
Comunque non sono per nulla di facile gestione anche questi, considerato lo spessore e il litraggio...parlo poi di questi che sono da appendere, poi c'è chi incassa vasche più normali per dare un effetto quadro, ma questa è un'altra cosa.
Resta che sono una porcata, soprattutto per come te li vendono, come un quadro che si muove...solo uno sburone che vuol fare il figo li compra, un acquariofilo degno di tale nome evita di spendere una follia per una cosa inutilizzabile.
Patrick, purtroppo ho testimonianze di chi il tuo ragionamento iroico sugli scalari lo ha pensato seriamente ed applicato :-(
per non parlare poi del fatto che quelli più grandi che ho visto avevano tipo una capienza di 7 lt!!!-05
Alexander MacNaughton
08-10-2010, 22:29
Un negoziante dove andavo li vendeva mi ha detto in parecchi anni che fa questo mestiere ne ha venduti 2 forse 3 ma che lo consigliava solo per le piante, infatti ne aveva uno appeso 100x50x15 cm con dentro flourite, vallisnea e caridine stop.
I miei vicini hanno usato, più furbamente, il faidate: vasca da 100 l in camera della bimba, parete posteriore incassata nel muro che confina con la cucina; dalla cameretta si accede alla manutenzione, dalla cucina si gode lo spettacolo.
L'idea di base è buona e la realizzazione veramente perfetta, peccato l'allestimento (piante finte). Nuotano solo 2 o 3 rasbore :(
mucchina
09-10-2010, 00:12
eh eh proprio vero che chi ha il pane non ha i denti......mmmmmm sapessi cosa non ci farei dentro.....#17#17#19
davidesara
10-10-2010, 09:12
eh eh proprio vero che chi ha il pane non ha i denti......mmmmmm sapessi cosa non ci farei dentro.....#17#17#19
oddio mucchina frena i tuoi bollenti spiriti!!!-42
mucchina
10-10-2010, 14:01
-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-...che maliziosi.....:-D:-D:-D
davidesara
10-10-2010, 14:13
muahahahahahhahahah!!!!
metaldolphin
10-10-2010, 23:25
#28g è uno strumento di tortura, pensate che sul sito che li propone vanta che #23: " E' da evidenziare che lo spessore ridotto, in conformità alla nuova tendenza dei mini-reef e dei nano-reef, permette di tenere gli ospiti dell’acquario costantemente “a vista”.
Ciò a differenza degli acquari tradizionali i quali, permettono a pesci, gamberetti ed altri ospiti di nascondersi nei punti più remoti della vasca, ciò proprio nel momento in cui l’osservatore si avvicina ad ammirarli. Nell’acquario panoramico aQuaLiving ciò non succederà." -:33
davidesara
12-10-2010, 19:57
#28g è uno strumento di tortura, pensate che sul sito che li propone vanta che #23: " E' da evidenziare che lo spessore ridotto, in conformità alla nuova tendenza dei mini-reef e dei nano-reef, permette di tenere gli ospiti dell’acquario costantemente “a vista”.
Ciò a differenza degli acquari tradizionali i quali, permettono a pesci, gamberetti ed altri ospiti di nascondersi nei punti più remoti della vasca, ciò proprio nel momento in cui l’osservatore si avvicina ad ammirarli. Nell’acquario panoramico aQuaLiving ciò non succederà." -:33 grande fratello!!!
metaldolphin
25-10-2010, 16:18
:-)) ..sorella! #36#
ambaradan
07-11-2010, 02:28
ma perchè non un plasma con un filmato che gira? il risultato scenico sarebbe lo stesso
Se metti dentro un bel Nemo di plastica nessun problema....LOL
Ma dico io, possibile che nessuno capisca il vero e ingegnoso intento del realizzatore di questa meraviglia?
Questo acquario é stato creato per ammaestrare i nostri pesci di taglia grossa. Quando arrivano a fine corsa non li si tira fuori caro Patrick, troppo facile, si insegna loro ad inserire la retromarcia. Vince l'ammaestratore che riesce a farlo fare nel minor tempo possibile per almeno 10 volte. Chi vuole partecipare? Le iscrizioni sono aperte!!!
davidesara
14-11-2010, 14:14
Ma dico io, possibile che nessuno capisca il vero e ingegnoso intento del realizzatore di questa meraviglia?
Questo acquario é stato creato per ammaestrare i nostri pesci di taglia grossa. Quando arrivano a fine corsa non li si tira fuori caro Patrick, troppo facile, si insegna loro ad inserire la retromarcia. Vince l'ammaestratore che riesce a farlo fare nel minor tempo possibile per almeno 10 volte. Chi vuole partecipare? Le iscrizioni sono aperte!!!
altro che retromarcia!!!!non hai capito!!devono fare il giro della morte!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |