PDA

Visualizza la versione completa : il mio cubetto marino.


niko21387
07-10-2010, 17:43
eccola avviata da 1 settimana,30 lt,5 kg di rocce vive,2 kg di sabbia viva(lo so ke x molti nn ci va ma io ci voglio provare...molti ce l hanno fatta!)termoriscaldatore 150w,una pompa per il movimento da circa 560l/h,una lampada 18w blu e bianca e un giocattolo di skimmer niagara ke ancora nn ho capito come farlo lavorare bene.
vengo già da un primo acquario marino di circa 250lt ke ho smantellato per problemi dovuti alla temperatura.
tornando alla gestione x ora cambio 2 lt a sett,temp 25 gradi,test nn ancora fatti,salinità 1025.ho intenzione di mettere una coppia di pagliacci(forse)e discosomi e altri ma nn ricordo i nomi.sicuramente aggiungerò un altra lampada.per ora dopo una settimana ho inziato il foto periodo da 2 ore ed aumento di 15 min e 30 min a giorni alternati.
http://s2.postimage.org/rP3E9.jpg (http://postimage.org/image/1kgx1unc4/)

http://s2.postimage.org/rP68i.jpg (http://postimage.org/image/1kgypdztw/)

http://s2.postimage.org/rPdCJ.jpg (http://postimage.org/image/1kh3o01b8/)
------------------------------------------------------------------------
per lo skimmer avrei optato anke senza e quindi metodo naturale ma dato ke l ho avuto incluso nel kit x ora ci provo ma nn sono molto convinto..mi sembra di aver capito ke per schiumare è indispensabile ke la spugna filtro e il carbone rimangano all interno...io per ora la spugna filtro lo tolta xkè preferisco nn usarla ma senza vedo ke il livello ottimale di acqua allinterno dello skimmer nn si riesce a tenerlo e quindi nn so se sia in grado di schiumare...bo mo vedremo.se qualcuno ha il mio stesso skimmer avrà sicuramente capito il mio problema quindi sono ben accetti consigli!:)
http://s1.postimage.org/TQqiA.jpg (http://postimage.org/image/35d9qb684/)

http://s1.postimage.org/TQsNJ.jpg (http://postimage.org/image/35dbduipw/)

http://s1.postimage.org/TQCMi.jpg (http://postimage.org/image/35dhzzwp0/)

http://s1.postimage.org/TQHLA.jpg (http://postimage.org/image/35dlb2lok/)

andrea90
08-10-2010, 11:42
ciao...solo un paio di cose...
la rocciata non è funzionale...soprattutto in cima perchè non hai delle terrazze dove poter appoggiare i futuri coralli...poi se metterai solo discosomi quelli potrai farli attecchire anche solo con un ago..
e niente coppia di pagliacci in 30 litri....solo un gobiodon okinawae o simili..ok?

pirataj
08-10-2010, 13:50
Con 30l nessun pesce neanche con un gobiodon soprattutto visto che non c'è uno skimmer ( il niagara è un vero giocattolo schiuma le prime volte e poi basta).

Poi chi ha la sabbia c'è la inserisce dopo se non fa un dsb, visto che adesso ti si sporcherà e ti si riempira di schifezze dovute allo spurgo delle rocce.
Poi avendo già acceso le luci e con lo sporco che ti si accumulerà come ti ho spiegato nella sabbia, le alghe avranno di che da mangiare.

Comunque se già sapevi di questi "pericoli" e vuoi provare lo stesso in bocca al lupo.

iapo
08-10-2010, 13:53
...a me invece la rocciata piace molto e secondo me nei nanoreef le rocciate dovrebbere essere sempre così..(io se la rifaccio la faccio così..) si sfrutta meglio la luce...rocciate diverse creano inevitabilmente molte zone d'ombra e non potendo disporre di illuminazioni stratosferiche la vasca ppara sempre buia....così la luce anche se poca è ben sfruttata...ottima anche per la circolazione dell'acqua...
il pesce lascia stare così ti risparmi anche la bega dello skimmer..solo rocce per la filtrazione...un buon movimento e acqua sempre increspata sulla superificie e vedrai che vai alla grande...
potrai aggiungere dei paguretti, dei thor e dei wurdi (per le aiptasie)....poi vai di discosomi e zoanthus, parazoanthus colorati in basso...evita euphillie e sarcophiton, aggiungi caulestrea, blastomusse e acantastree parte centrale.....sul pinnacolo potresti anche provare con una talea piccola di acropora facile tipo la tricolor...per la sabbia spero ti vada bene...comunque preparati al peggio...in ogni caso aggiungi stelle insabbiatrici almeno 3 che te la smuovono in continuo.....evita lysmata amboinensis.
Prepara la ventolina di raffreddamento con termostato per la prossima estate....

andrea90
08-10-2010, 14:22
direi che con quell illuminazione un acropora si può evitare...e aggiungo una cosa...
sarebbe stato meglio mettere una nanokoralia perchè quella pompa ha un flusso laminare e non è l ideale...

Turcet86
08-10-2010, 14:25
vai cosi che vai bene.. non mettergli tanto le mani dentro e inizia pure a buttarci i pesci... io ho iniziato cosi!! e ades vado da dio.. in futuro ti consiglio una sump con uno skimm piu cazzuto... pensa io e piu di un mese che nn cambio l'acqua..:-)):-)):-))

andrea90
08-10-2010, 14:31
vai cosi che vai bene.. non mettergli tanto le mani dentro e inizia pure a buttarci i pesci... io ho iniziato cosi!! e ades vado da dio.. in futuro ti consiglio una sump con uno skimm piu cazzuto... pensa io e piu di un mese che nn cambio l'acqua..:-)):-)):-))

ma cosa stai dicendo??

aquilax
08-10-2010, 16:57
vai cosi che vai bene.. non mettergli tanto le mani dentro e inizia pure a buttarci i pesci... io ho iniziato cosi!! e ades vado da dio.. in futuro ti consiglio una sump con uno skimm piu cazzuto... pensa io e piu di un mese che nn cambio l'acqua..:-)):-)):-))

io non concordo per niente...

segui i consigli di tutti gli altri ma ASSOLUTAMENTE NON QUESTO o te ne pentirai!

Turcet, ma i tuoi pesci come vivono?? e i coralli? se non fai cambi d'acqua almeno integri calcio, magnesio e i vari elementi traccia??

niko21387
08-10-2010, 17:33
ciao,grazie a tutti x AVER risposto...cmq per i pescetti penso ke allora proverò con il gobide di okinawa penso ke ineffetti sia il più adatto dato ke nn supera i 3 cm...a proposito quali altri pesci hanno queste dimensioni e quanto costa quello di okinawa?per la sabbia spero di nn sbatterci il muso e per quanto riguarda la rocciata posto altre foto ma nn rendono cmq vi assicuro ke ho tutto lo spazio occorente per i coralli,e per quanto riguarda la scelta dei coralli appunto,prenderò spunto da quelli consigliati da voi quando sarà il momento...per il movimento dell acqua in effetti nn garba neanke me penso ke a breve aggiungerò una nano koralia.

theluka90
08-10-2010, 17:39
uhm un gobide dipende chi te lo vende.. cmq non più di 15 euro.

Giuansy
08-10-2010, 22:06
mmmm......seondo me mica va tanto bene ...stai correndo un po troppo.....non vorrei gufare ma prevedo problemi....


Turcet86: e su quali basi dici e consigli questo??? a quanto dici e scrivi deduco che non sai
minimamente cosa stai facendo e tantomeno come e perchè funziona un sistema
reef......fossi in te prima di dare consigli come questo mi documenterei per
bene e leggerei parecchio....perchè qui si rischia di fare confusione e sopratutto
far saltare vasche di altri utebti.....

theluka90
08-10-2010, 22:53
quoto!!!

aquilax
09-10-2010, 13:01
quoto!!!

anch'io!

niko21387
13-10-2010, 01:30
ho fatto i primi test:No3 25mg/l No2 0 ca 460mg/l
poi ho inserito il primo ospitino un calcinus elegans molto bello hehehe...almeno mi tiene sotto controllo le prime alghette che iniziano a spuntare con il fotoperiodo.