Visualizza la versione completa : Pangio kuhlii in arrivo (forse)
Come scrivevo altrove, nella vasca che prossimamente inizierò ad allestire (60 litri) vorrei inserire alcuni pangio kuhlii. Non ne ho mai avuti prima per cui vorrei chiedervi nello specifico cosa fare. Ho tolto tutto il ghiaino e ne ho comprato uno di granulometria più fine e di colore più chiaro (per vederli meglio).
Fatto male?
L'acquario ospiterà un betta maschio, un paio di femmine, delle rasbore e ampullarie.
Insomma, li posso mettere 'sti pangio? :-)) se si, quanti? Di cosa hanno bisogno?
Carmine85
07-10-2010, 15:59
per gli Acanthophthalmus si deve fare particolare attenzione al materiale di fondo, che dovrebbe essere costituito preferibilmente da sabbia fine, assolutamente non tagliente, perché i kuhlii non soltanto possiedono 4 barbigli per sondare e scandagliare incessantemente il terreno alla ricerca di cibo, e che potrebbero essere danneggiati da sabbia o ghiaietto con spigoli taglienti, ma soprattutto perché amano "insabbiarsi", a volte completamente, nel terreno, specialmente i primi tempi, quando ancora devono adattarsi al nuovo acquario...
i valori sono: Temperatura: 24#30° - pH: 5.5-6.5 - dH: 5.0; si adattano comunque molto bene a valori dell'acqua molto ampi, ma deve essere soprattutto pulita, con bassi tassi di inquinanti (nitrati, fosfati, ecc.), e con una leggera corrente...
E' onnivoro; la dieta dovrebbe essere molto varia, comprendere sia alimenti vivi o congelati (chironomus, artemia salina) che cibo secco, ed alimenti a base vegetale. E' bene controllare sempre che a loro arrivi del cibo, nonostante eventuali coinquilini che si cibino sulla superficie o a mezz'acqua, perché per vivere devono mangiare esattamente quanto gli altri pesci.
La vasca deve essere ricca di nascondigli...
Ok, grazie mille :-) penso di riuscire a farcela allora!
Come si possono creare dei piccoli "rifugi" per loro?
In negozio li ho visti stare dentro una specie di anfora ma io non sono per quelle cose :-))
Patrick Egger
08-10-2010, 14:02
Offrire dei ripari non è difficile:noce di cocco,tubi di PVC(a chi piace-28d#),legni con dei fori e anche dei sassi tondi di diametro ca 5-6cm messi insieme.
Quello che personalemente non vedo tanto bene è la convivenza con dei Betta.I Betta non amano la corrente d'acqua i Pangio invece chiedono l'acqua ben movimentata.
Mmh... non era "leggera corrente"? :-)
Pensavo che una via di mezzo potesse andare bene, in fondo nelle descrizione dei biotopi li vedo spesso accomunati pangio e betta... #13
Carmine85
08-10-2010, 15:21
Offrire dei ripari non è difficile:noce di cocco,tubi di PVC(a chi piace-28d#),legni con dei fori e anche dei sassi tondi di diametro ca 5-6cm messi insieme.
Quello che personalemente non vedo tanto bene è la convivenza con dei Betta.I Betta non amano la corrente d'acqua i Pangio invece chiedono l'acqua ben movimentata.
quoto...
Cookie989
08-10-2010, 17:23
I Pangio di mio moroso stanno sempre tra le foglie delle anubias che crescendo si sono fatte fitte fitte, quindi ti consiglierei piante basse e frondose :-))
I pangio adorano gli intrecci offerti dalle radici delle anubias;-)
Ho letto che gradiscono una luce soffusa da delle piante galleggianti
Dovresti inserirne almeno 4-5 poichè devono essere tanti, altrimenti si nascondono nel loro rifugio anche fino a morire d'inedia
Alimentazione variata
E coinquilini pacifici
Anche io ho intenzione di allevare pangio nel mio 200 litri, sono adorabili come strisciano e circolano per l'acquario cercando nella sabbia=)
fishermann
27-01-2011, 17:28
riesumo questa vecchia discussione perchè anche io ho un acquario di 60 litri in cui vorrei mettere dei pangio (per ora è abitato da un betta soltanto).
e volevo sapere:
1) quanti ne posso mettere? 5 sono troppi? le dimensioni della vasca sono 60 x 31.5 x 39.5
2) va bene una granulometria di questo tipo
http://postimage.org/image/2grs8oktg/
http://postimage.org/image/2grgnx5d0/
o è troppo grossa?
come nascondigli ho un tronco con su ancorato anubias nana e muschio di giava che fanno un intrico fantastico per loro. basta quello?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |