salvosub
07-10-2010, 14:48
Dopo tre settimane che sono stato via per motivio di salute torno a casa e trovo l'aqcuario in uno stato pietoso-20 (nonostante lo abbia affidato alle cure di mia sorella dopo averle spiegato tutto per benino)....
il fatto e che non riesco a spiegarmi quale possa essere stato il danno....
praticamente ho trovato alcune piante con le foglie marcescenti quasi trasparenti come se avessero perso consistenza, questo riguarda soprattutto le echinodorhus e le Bacopa; tra l'altro non ho trovato alcune bacopa ovvero poi guardando meglio le ho trovate completamente trasparenti e senza consistenza morte del tutto -05.
Mentre altre piante come le lillaeopsis brasiliensis alcune sembrano stare benone altre anche loro un pò marcescenti e cmq si sono ridotte anche queste di numero, mentre le anubias stanno bene (stanno producendo nuove foglie) a parte una che ha perso il suo fiore.
le echinodorus nonostante siano sofferenti stanno producendo nuove foglie.
Ma non basta trovo a mia sorpresa l'impianto di co2 fuori posto con i tubicini staccati dal diffusore ed il contabolle senza acqua..... non so se c'estato uno sversamento di lievito all' interno dell' acquario ma non credo perchè la valvola di non ritorno l'ho montata giusta(almeno che non sia difettosa#24).
Non solo ma guardando meglio scopro che ci sono delle lumachine rossastre che prima della mia partenza non c'erano sono 5 o 6 tutte piccolissime...... non so se siano loro le responsabili del danno o meno#24 anche se credo di no perchè le alghe sono diminuite dalla mia partenza....
il fatto e che sono diminuite sui vetri mentre sulle foglie delle piante un pò di meno.
Prima di partire forse incoscientemente avevo fatto un trattamento anti alghe con delle pastiglie della tetra, potrebbe essere che parte delle alghe sono scomparse dopo il trattamento....
ecco alcune foto dell' acquario
http://s2.postimage.org/rm7hJ.jpg (http://postimage.org/image/1jjc3zyck/)
http://s2.postimage.org/rmreS.jpg (http://postimage.org/image/1jjpcaqas/)
http://s2.postimage.org/rmQbi.jpg (http://postimage.org/image/1jk5vo78k/)
http://s1.postimage.org/O8Q8J.jpg (http://postimage.org/image/2tt73wxms/)
http://s1.postimage.org/O9j4r.jpg (http://postimage.org/image/2ttqyd3k4/)
http://s3.postimage.org/egV9.jpg (http://postimage.org/image/gk09ubo/)
http://s3.postimage.org/f1iS.jpg (http://postimage.org/image/hffhfpg/)
http://s3.postimage.org/fHIi.jpg (http://postimage.org/image/i7jmc3o/)
http://s3.postimage.org/gn6J.jpg (http://postimage.org/image/iznr8hw/)
http://s3.postimage.org/hGqr.jpg (http://postimage.org/image/ki8hosk/)
http://s3.postimage.org/i6S0.jpg (http://postimage.org/image/l0fei84/)
Preoccupato della situazione ho misurato i valori dell' acqua(ormai l'acquario ha un mese e 10 giorni)e li ho raffrontati con quelli che avevo al quindicesimo giorno di maturazione
questi sono i valori:
valori al 15 giorno
ph 8,5
kh12
gh18
No2 0,0 mg/l
No3 0,0 mg/l
valori dopo poco più di un mese
ph 8,5
kh13
gh 20
No2 0,0 mg/l
No3 0,0 mg/l
il kh e il gh sono aumentai eppure non credo di avere rocce calcaree ho 3 rocce vulcaniche e 1 del lago di garda di colore scuro...
l'illuminazione va dalle 14 del pomeriggio alle 22 di sera
la temperatura è sui 25 gradi
ho 2 cm di terriccio fertilizzato sotto 5 cm di ghiaino di basa granulometria (anche se
parte del terriccio è risalito sopra il ghiaietto mentre piantavo le piante#23)
Quello che vorrei capire che cosa sia stato a causare questo danno: se la co2, le lumache, il gh e il kh che sono aumentati o il trattamento con l'anti alghe che ha sbilanciato qualcosa????? e quindi vorrei sapere come devo intervenire al più presto per ristabilire l'equilibrio
Poi visto che fra qualche settimana vorrei mettere i pesci volevo sapere come posso fare ad appassare kh gh e ph a valori che possano essere compatibili per una popolazione di barbus e botia striata
Scustemi se mi sono dilungato troppo#17spero che qualcuno possa aiutarmi non so proprio cosa fare...
il fatto e che non riesco a spiegarmi quale possa essere stato il danno....
praticamente ho trovato alcune piante con le foglie marcescenti quasi trasparenti come se avessero perso consistenza, questo riguarda soprattutto le echinodorhus e le Bacopa; tra l'altro non ho trovato alcune bacopa ovvero poi guardando meglio le ho trovate completamente trasparenti e senza consistenza morte del tutto -05.
Mentre altre piante come le lillaeopsis brasiliensis alcune sembrano stare benone altre anche loro un pò marcescenti e cmq si sono ridotte anche queste di numero, mentre le anubias stanno bene (stanno producendo nuove foglie) a parte una che ha perso il suo fiore.
le echinodorus nonostante siano sofferenti stanno producendo nuove foglie.
Ma non basta trovo a mia sorpresa l'impianto di co2 fuori posto con i tubicini staccati dal diffusore ed il contabolle senza acqua..... non so se c'estato uno sversamento di lievito all' interno dell' acquario ma non credo perchè la valvola di non ritorno l'ho montata giusta(almeno che non sia difettosa#24).
Non solo ma guardando meglio scopro che ci sono delle lumachine rossastre che prima della mia partenza non c'erano sono 5 o 6 tutte piccolissime...... non so se siano loro le responsabili del danno o meno#24 anche se credo di no perchè le alghe sono diminuite dalla mia partenza....
il fatto e che sono diminuite sui vetri mentre sulle foglie delle piante un pò di meno.
Prima di partire forse incoscientemente avevo fatto un trattamento anti alghe con delle pastiglie della tetra, potrebbe essere che parte delle alghe sono scomparse dopo il trattamento....
ecco alcune foto dell' acquario
http://s2.postimage.org/rm7hJ.jpg (http://postimage.org/image/1jjc3zyck/)
http://s2.postimage.org/rmreS.jpg (http://postimage.org/image/1jjpcaqas/)
http://s2.postimage.org/rmQbi.jpg (http://postimage.org/image/1jk5vo78k/)
http://s1.postimage.org/O8Q8J.jpg (http://postimage.org/image/2tt73wxms/)
http://s1.postimage.org/O9j4r.jpg (http://postimage.org/image/2ttqyd3k4/)
http://s3.postimage.org/egV9.jpg (http://postimage.org/image/gk09ubo/)
http://s3.postimage.org/f1iS.jpg (http://postimage.org/image/hffhfpg/)
http://s3.postimage.org/fHIi.jpg (http://postimage.org/image/i7jmc3o/)
http://s3.postimage.org/gn6J.jpg (http://postimage.org/image/iznr8hw/)
http://s3.postimage.org/hGqr.jpg (http://postimage.org/image/ki8hosk/)
http://s3.postimage.org/i6S0.jpg (http://postimage.org/image/l0fei84/)
Preoccupato della situazione ho misurato i valori dell' acqua(ormai l'acquario ha un mese e 10 giorni)e li ho raffrontati con quelli che avevo al quindicesimo giorno di maturazione
questi sono i valori:
valori al 15 giorno
ph 8,5
kh12
gh18
No2 0,0 mg/l
No3 0,0 mg/l
valori dopo poco più di un mese
ph 8,5
kh13
gh 20
No2 0,0 mg/l
No3 0,0 mg/l
il kh e il gh sono aumentai eppure non credo di avere rocce calcaree ho 3 rocce vulcaniche e 1 del lago di garda di colore scuro...
l'illuminazione va dalle 14 del pomeriggio alle 22 di sera
la temperatura è sui 25 gradi
ho 2 cm di terriccio fertilizzato sotto 5 cm di ghiaino di basa granulometria (anche se
parte del terriccio è risalito sopra il ghiaietto mentre piantavo le piante#23)
Quello che vorrei capire che cosa sia stato a causare questo danno: se la co2, le lumache, il gh e il kh che sono aumentati o il trattamento con l'anti alghe che ha sbilanciato qualcosa????? e quindi vorrei sapere come devo intervenire al più presto per ristabilire l'equilibrio
Poi visto che fra qualche settimana vorrei mettere i pesci volevo sapere come posso fare ad appassare kh gh e ph a valori che possano essere compatibili per una popolazione di barbus e botia striata
Scustemi se mi sono dilungato troppo#17spero che qualcuno possa aiutarmi non so proprio cosa fare...