Entra

Visualizza la versione completa : Ictio??


sanji76
06-10-2010, 22:19
Ciao a tutti,
sono un acquariofilo molto neofita; ho da circa un mese un acquario da 70/75 litri netti (cayman 60 professional) questa sera al rientro dal lavoro ho notato che alcuni dei miei pescetti presentano puntini bianchi su parte del corpo... i soggetti malati sono:
- 1 Ancistrus (su 2);
- 4 xiphophorus helleri (di cui 1 portaspada);
- 2 megalompodus helleri (su 4)
- 1 betta splendens;

premetto che nella vasca ho anche:
- 1 trichogaster helleri dorato
- 2 cory
- 3 epalzenrichus siamens
e questi ultimi non presentano al momento alcun punto bianco

premetto che ho letto un po' in qua e in la che questa "malattia" abbastanza comune in acquariofilia... ma essendo la prima vi chiedevo come devo comportarmi, che passi fare in quanto non ho vasche di appoggio.
Ho letto di alcuni prodotti tipo sera baktowert ... e l'analogo della tetra... sono prodotti efficaci???
vanno introdotti direttamente in vasca???
il filtro (un bluwave 3) deve essere staccato deve funzionare cosa devo fare?.
anche relativamente al filtro ho letto qualcosa ma sinceramente non ci ho capito molto!!!

Oltre a questo ho alcune cryptocorine che da un po' di tempo mi presentano delle alghette filiformi
(tipo piccole radici) di un colore brunastro (le alghe più vecchie) ed altre di un colore biancastro però della stessa forma.

il negoziante mi ha detto che qualche alghetta è normale che l'acquario essendo nuovo la faccia però devo dire che incominciano ad essere antiestetiche e abbastanza radicate alle foglie... cosa posso fare....

Attendo Vs. numerosi suggerimenti.-28

Grazie a tutti!!!
------------------------------------------------------------------------
perdono ormai l'acquario è avviato da ormai 1 mese e mezzo

yugyn_lonewolf
06-10-2010, 22:24
Ciao sanji,

riesci a postare i valori dell'acqua?
Magari una foto non sarebbe male per capire se è icto o no, riesci a farla?

Per il momento lascia perdere le piante, hai altri problemi come il presunto icto e la popolazione che è un po sballata...

sanji76
06-10-2010, 23:13
riesci a postare i valori dell'acqua? no finito le strice ritornerò domani pm
Magari una foto non sarebbe male per capire se è icto o no, riesci a farla?

ci provo ma non garantisco per la risoluzione

http://s3.postimage.org/Sqg3S.jpg (http://postimage.org/image/32htc5wg4/)

http://s3.postimage.org/Sql39.jpg (http://postimage.org/image/32hwn8lfo/)

http://s3.postimage.org/Sqnyi.jpg (http://postimage.org/image/32hyarxxg/)

http://s3.postimage.org/SqxwS.jpg (http://postimage.org/image/32i4wxbwk/)
------------------------------------------------------------------------
... x quanto riguarda la popolazione altri del blog mi hanno fatto notare che la popolazione è un po' sballato però al momento a parte qualche soffiata del betta al trico tutto bene.... considerando che sono ormai 10-15 giorni di calma apparente sono "abbastanza" tranquillo

yugyn_lonewolf
06-10-2010, 23:24
La questione della popolazione non p che li vedi o no tranquilli...

Devono avere le stesse caratteristiche di temperatura e chimica dell'acqua e devono stare bene insieme.
Molti si ammalano per stress...

L'icto salta fuori proprio per una di queste cause e per avere acqua "inquinata".
Anche se spesso i pesci escono già così dal negozio...

Nelle foto non si vedono i particolari purtroppo.

Da quanto tempo è avviata la vasca?
Sai per caso postare i valori di Ammonio (NH4), Nitriti (NO2) e Nitrati (NO3)?

Axa_io
06-10-2010, 23:58
Ciao :-)

Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? Per il resto ti ha già detto tutto yugyn.

eltiburon
07-10-2010, 01:02
Un'altra comune causa di ittio è l'abbassamento repentino di temperatura. Se sei certo che sia ictio, puoi alzare la temperatura a 30°C e mettere un aeratore. Se entro 1-2 giorni non vedi netti miglioramenti, allora usa un medicinale a base di verde malachite come Costawert o Faunamor (più facile da trovare quest'ultimo).

Carmine85
07-10-2010, 05:09
Un'altra comune causa di ittio è l'abbassamento repentino di temperatura. usa un medicinale a base di verde malachite come Costawert o Faunamor (più facile da trovare quest'ultimo).
o anche tetra contraik

La questione della popolazione non p che li vedi o no tranquilli...

Devono avere le stesse caratteristiche di temperatura e chimica dell'acqua e devono stare bene insieme.
Molti si ammalano per stress...

L'icto salta fuori proprio per una di queste cause e per avere acqua "inquinata".
Anche se spesso i pesci escono già così dal negozio...

Nelle foto non si vedono i particolari purtroppo.

Da quanto tempo è avviata la vasca?
Sai per caso postare i valori di Ammonio (NH4), Nitriti (NO2) e Nitrati (NO3)?
quoto tutto, le foto non fanno vedere nulla, per quel poco che sono riuscito a vedere, non vedo ictyo...

sanji76
07-10-2010, 09:32
grazie per le risposte... purtroppo le foto non sono granchè...
ultimo cambio acqua effettuato il 18/09; mi ero programmato un cambio di 20 litri ca di osmotica tagliata con acquatan per questo sabato.

Stamattina ho ricontrollato l'acquario e un ancistrus in particolare mi da proprio l'idea che abbia l'Ictio perchè presenta dei piccoli puntini bianchi un po' ovunque.
Per quanto riguarda la temperatura da quando ho avviato l'acquario è fissa sui 26° C per cui escludo sbalzi termici.

Stamattina dopo avere letto vari post o momentaneamente impostato il termo sui 29#30°C purtroppo sono sprovvisto di aereatore posso sopperire in qualche modo alla mancanza??? oggi è giovedi e qua molti negozi purtroppo sono chiusi!!!

Axa_io
07-10-2010, 09:39
Il 18/09?? Avresti dovuto fare un cambio d'acqua così come ti ho suggerito. L'aeratore ti serve perchè ostacola il nuoto al parassita. Domani magari riesci a procurartelo e se vai in un negozio d'acquariofilia, chiedi Faunamor (Acquarium Munster). Si sa mai...
Mi raccomando, fai un cambio d'acqua alla stessa T. di quella che hai in vasca ora.

sanji76
07-10-2010, 10:18
ma scusa ma il faunamor con 2 cory in vasca si può???
------------------------------------------------------------------------
poi il filtro va' spento.... ragazzi sono un newbies o nefita che dir si voglia.... devo capire bene cosa devo fare

Axa_io
07-10-2010, 10:37
Certo che si può. E se è ittio, è per tutti. Puo' darsi che guariscano con la sola termoterapia ma se non succede, abbi a portata di mano il farmaco. Ripetto: mai inserire un farmaco se i valori non sono ottimali. Ecco perchè ti ho consigliato il cambio d'acqua. Dovresti fare un cambio ogni 10 giorni. Non ogni mese. Renditi conto che è come se tu vivessi (mangi, dormi, bisognini :-D) in una stanzina per un mese, senza pulire, aprire le finestre, ecc. ecc. Per loro, l'acqua e le piante, sono vita :-).

crilù
07-10-2010, 10:39
Sì, si può, devi togliere eventuali lumache. Il filtro con il Faunamor non va spento ma spostato in un contenitore con acqua dell'acquario e fatto girare come se fosse in vasca.
Troverai tutte le istruzioni sul flaconcino del farmaco però se hai qualche dubbio chiedi pure.
Dimenticavo...alza la pompa se puoi o diminuisci il livello dell'acqua in modo che facendo tipo una cascatella smuova l'acqua (questo in attesa dell'aeratore), ciao

Axa ci incrociamo sempre...:-))

Carmine85
07-10-2010, 13:06
i cory tollerano solo la concentrazione base di faunamor, se usi una dose maggiore, vanno allontanati...

sanji76
07-10-2010, 14:55
quindi i prodotti della tetra o della sera sono acqua???
------------------------------------------------------------------------
x crilù... quindi devo avere cmq una vasca di appoggio per il filtro

crilù
07-10-2010, 15:06
quindi i prodotti della tetra o della sera sono acqua???

No che non sono acqua, semplicemente non sono in regola con le leggi italiane sui farmaci e le vendite sono state bloccate. In alcuni negozi on line le puoi trovare, comunque nei negozi di acquariofilia trovi il Faunamor dell'Aquarium Munster. Parti con le dosi di base e non aumentare nulla e mi raccomando le istruzioni.
Ciao

p.s. ho letto quello che hai aggiunto...fai girare il filtro anche in un secchio, l'acqua deve essere quella della vasca. Questo se è interno....se esterno ti "agganci" come fosse un acquario normale...non so se ho reso l'idea...

sanji76
07-10-2010, 15:54
IL FILTRO è interno lo devo smontare e mettere in un secchio??? come faccio #13
------------------------------------------------------------------------
a creare il ricircolo in vasca.... o è semplicemente per mantenere la flora batterica che si è creata???

crilù
07-10-2010, 19:22
Beh i filtri interni si devono sganciare in qualche maniera a meno che tu non l'abbia siliconato.
Questo per salvaguardare la flora batterica. La vasca dovrà essere munita di aeratore. L'acqua non dovrebbe inquinarsi più di tanto anche perchè mi pare che con quel farmaco sia previsto qualche giorno di digiuno.

Carmine85
07-10-2010, 19:29
Beh i filtri interni si devono sganciare in qualche maniera a meno che tu non l'abbia siliconato.
Questo per salvaguardare la flora batterica. La vasca dovrà essere munita di aeratore. L'acqua non dovrebbe inquinarsi più di tanto anche perchè mi pare che con quel farmaco sia previsto qualche giorno di digiuno.

si non si deve somministrare cibo...

sanji76
11-10-2010, 17:09
... Ciao a tutti... effettuato cambio d'acqua i puntini bianchi sul Betta sono completamente spariti con la sola termoterapia così come x gli ancistrus con la differenza che mentre il Betta è bello "pulito" gli ancistrus hanno ancora qualche puntino (non tantissimi) i valori dell'acqua sono + o - nella norma ph. 7, NO2 tra 15/20, NO3 assenti... che dite continuo con la termoterapia x vedere se anche gli ancistrus tornano puliti e senza puntini???

sanji76
11-10-2010, 17:28
... cosa ne pensate dei vari prodotti tetra tipo easy balance, acqua safe sono validi/consigliabili??? al momento la temperatura oscilla tra i 29,50 e i 30° C??
X quanto si dovrà protrarre il trattamento???

crilù
11-10-2010, 18:22
Sì, calcola un totale di 10 gg. a partire da quando l'hai alzata, poi diminuisci di un grado/due al giorno, ciao