Entra

Visualizza la versione completa : la mia prima: ho dei dubbi


33nummelin
06-10-2010, 21:42
Ciao a tutti,

come gia scritto in precedenza da poco ho deciso di avvicinarmi al mondo del marino cosi ho acquistato la mia prima vasca

sono ormai piu di 50 giorni che gira ed ho parecchi dubbi, spero possiate aiutarmi a risolverli

per facilitare il tutto cerco di illustrare il mio setup

Acquario 120x50x65 spessore 10mm capacità 390lt
Pompa filtro Project 350-900lt/h
2 Pompe di movimento Sicce voyager 3000lt/h
Schiumatoio Instant ocean 400

Allora, purtroppo non ho una sump quindi ho un vano tecnico all interno della vasca

per prima cosa vorrei sapere se la disposizione degl elementi fitro sono secondo voi messi in maniera corretta, in allegato ho cercato di fare uno schema (pf non ridete, ma ho fatto una fatica a crearlo)

come gia detto ormai è passato oltre un mese e mezzo ma i valori dell aqua sono ancora molto instabili (in allegato una tabella)

il 18 agosto ho riempito la vasca con osmatica ed aggiunto il sale
il 29 agosto ho inserito 35 kg di heliophora proveniente da un acquario avviato da 2 anni (le rocce erano pero da 10 g in un recipiente di transizione)
il 24 settembre finalmente mi sono arrivati altri 15kg di rocce dallle isole Fiji

ad oggi tutti i valori sono ancora molto sballati è normale?
sto sbagliando qualcosa???

grazie per l aiuto ed i vostri consigli

ciao Nick

http://s4.postimage.org/k_Wd0.jpg (http://postimage.org/image/16mzqs36s/)

http://s4.postimage.org/l0cG0.jpg (http://postimage.org/image/16nbbjin8/)

daniele5235
06-10-2010, 22:06
ciao, io in una vasca di quelle dimensioni installerei una sump e mettrei uno schiumatoio serio, puoi veramente fare delle belle cose... ;)

DeathGio
06-10-2010, 23:10
Hai iniziato a fare il fotoperiodo?

In ogni caso toglierei dalla zona tecnica tutta quella spugna... ma uno skimmer tipo un LG lì dentro non ci stava?

GROSTIK
06-10-2010, 23:12
i valori sballati son normali in fare di maturazione ..... prima di dare eventuali consigli ... ti chiedo se non riesci a mettere una sump con una vasca di quelle misure sarà dura ..... e poi la lana e le spugne (quelle blu) non ti danno un mano anzi ..... al max userei sono della lana come filtro meccanico da cambiare almeno una volta a sett ;-)

GROSTIK
06-10-2010, 23:13
descrivi bene tutta la tecnica illuminazione inclusa .... e stato del fotoperiodo come suggerito ....

33nummelin
06-10-2010, 23:41
ciao , allora come richiesto: al momento sono a 5 ore di foto periodo ho una plafo con 2 HQI da 150w e 2 neon attinici da 54w l uno

per la sump la vedo dura, il mobile che sostiene l acquario non è purtroppo concepito per ospitare una sump, potrei (ma non so se è funzionale) fare una sump a fianco alla vasca semplicemente poggiata sul pavimento, poi dovrei collegarla alla vasca con dei tubi senza forarla, ripeto non so se puo funzionare anche perche sono alle prime armi.

quindi come filtro maccanico la spugna non va bene? allora come posso fare?

GROSTIK
06-10-2010, 23:45
la spugna la puoi usare solo come filtro meccanico (oppure la lana .... io ti consiglio la lana la cambi e via per quello che costa ;-) ) ..... se riesci a mettere la sump al lato sicuramente è + funzionale di tenere tutta la tecnica in vasca ... bisogna sempre vedere che misure puoi fare e se riesci a fare un bel lavoro esteticamente se la vasca è in soggiorno per esempio ..... per collegare la vasca senza bucare puoi usare un overflow ;-)

33nummelin
07-10-2010, 00:06
ho uno spazio di 50x80 cm puo bastare per una sump?

GROSTIK
07-10-2010, 00:24
va benissimo ;-)

superpozzy
07-10-2010, 00:34
la mia VASCA è 50x50x50.. ti sei avvicinato con i piedi di piombo con una vaschetta così, eh? #19

complimenti per l'intraprendenza! #70

DeathGio
07-10-2010, 10:41
Com suggerisce Grostik, valuterei seriamente l'opzione di utilizzare un tracimatore per collegare la vasca alla sump.
Così togli dalla vasca praticamente tutto, eccetto le pompe di movimento e hai a disposizione uno spazio utile per ospitare una parte tecnica migliore che comprenderà: pompa di risalita, termoriscaldatore, skimmer ( e qui puoi scegliere tra modelli decisamente validi vedi LG H&S ATI BM per dirne alcuni) ed in futuro l'eventuale reattore di calcio e/o zeolite, calzine per resine etc.. etc....
Con uno spazio di 80x50 puoi fare una ampia sump con una paratia a 15cm per l'acqua di rabbocco e prendi due piccioni con una fava.
Se l'appoggi al pavimento metti sotto ai vetri/pvc uno strato di materiale isolante ( ci sono dei pannelli ai brico che costano pochissimo e sono in poliuretano espanso, facilissimi da tagliare e resistenti, con un tappetino di gomma per assorbire le vibrazioni delle pompe di skimmer e varie.
Una volta organizzato io valuterei anche l'idea di costruire un mobilettino che celi la sump in modo da rendere tutto più camuffato nell'arredo. ;-)

33nummelin
07-10-2010, 21:54
Ciao a tutti.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i vostri pareri e consigli.

Penso di aver capito che una sump sia la cosa migliore per la mia vasca.

A questo punto pero mi serve di nuovo aiuto.
Personalmente non sono in grado di costruirmela da solo e mi chiedevo se ne esistono in commercio di gia "complete" con schiumatoio, reattore di calcio ecc
qualcuno puo darmi una mano?
grazie

GROSTIK
07-10-2010, 22:06
fatti un giro nel mercatino ;-) sicuro trovi qualcosa che ti può andare bene come sump ..... se vuoi un parere fai una bella ricerca anche per l'attrezzatura ..... magari risparmi un bel pò di soldini :-)

33nummelin
07-10-2010, 22:37
una cosa del genere potrebbe fare al caso mio?
http://www.aquariumshop.it/ruwal-compact-sump-completa-acquari-barriera-p#2260.html

oppure

http://www.aquariumshop.it/ruwal-compact-sump-completa-acquari-barriera-p#2259.html

GROSTIK
07-10-2010, 22:45
non conosco il prodotto ... prova a mettere un topic in tecnica per vedere se qualcuno conosce sto prodotto ...... ;-)
se vuoi un parere ha troppa roba (il percolatore a griglie in particolare) .... io sono della scuola di pensiero la sump libera per poter lavorare meglio ...... divisorio per la vasca di rabbocco ed eventualmente una per tenere costante il livello dello skimmer :-)

DeathGio
07-10-2010, 23:45
Concordo con Grostik.
Prendi una vasca usata economica, anche rigata, l'importante è che abbia le siliconature buone. Ci incolli un vetro divisorio per l'acqua di rabboco e la sump è fatta. Ci piazzi dentro pompa di risalita e skimmer e riscaldatore, che prendi separtamente e come vuoi tu ottenendo maggiori prestazioni e spendendo molto di meno.