Entra

Visualizza la versione completa : anemone come fare?


enrico1
06-10-2010, 20:38
vorrei chiedervi come si gestisce un anemone e che esigenze ha in fatto di illuminazione

Stefano G.
06-10-2010, 21:17
richiedono una buona illuminazione e una corrente alternata se alimentati miratamente si mantengono in salute e crescono
se hai altri invertebrati esiste il rischio di contatto

ALGRANATI
06-10-2010, 21:27
devi come prima cosa sapere che esigenze ha l'anemone che vorresti acquistare....se è un'animale di fondo o di superfice.
in base a questo saprai che tipo di illuminazione dovrai utilizzare.

buddha
06-10-2010, 21:44
L'anemone si sistema dove vuole non la puoi piaZzare per cui non ti frega niente di sistemarla tu.. Dalle un paio di gamberetti scongelati la settimana se e' grande o riduci secondo le dimensioni.. Vedrai che gradirà , non ti far spennare per i gamberetti secchi..usa i congelato da supermercato..

egabriele
06-10-2010, 22:12
Ci sono molte specie di anemone, alcune allevabili, altre veramente difficili.
L'hanno scorso avevo raccolto esperienze e fatto una statistica.
Prova a cercare un topic tipo 'raccolta esperienze anemoni' o qualcosa del genere.
Purtroppo la mia memoria vacilla, ma tra i facile c'era un qualcosa quadricolor ed un radiathus malu, che pero' non era il vero nome scientifico.

buddha
06-10-2010, 22:14
Il coso quadricolor era senz'altro un'entecmea

Stefano G.
06-10-2010, 22:22
non ti far spennare per i gamberetti secchi..usa i congelato da supermercato..

ocio ai conservanti innoqui per noi non tanto per l'anemone ;-)

buddha
06-10-2010, 22:33
Chi dice che non facciano bene all'anemone?
------------------------------------------------------------------------
Ma poi il surgelato non dovrebbe avere conservanti..

Hypa
07-10-2010, 02:06
io do alla mia gamberi sgusciati e cozze della coop solo che non ne mangia 2 a settimana..ma 4 ogni 3 - 4 giorni, io ho una stichodactyla haddoni di 40 - 45 cm di diametro e se la lascio più tempo senza mangiare si mangia i pesci che le capitano vicino..ci ha già provato con tre pesci,il naso,il veliferum ed il centropyge bispinosus..per fortuna sono abbastanza grandi e sono riusciti a liberarsi,ma hanno riportato alcune leggere scottature sulle pinne..sono comunque guarite in un giorno..comunque se riesce a prenderne uno bene lo mangia.

buddha
07-10-2010, 06:32
Certo, alla mia davo pezzi di pesce e i bianchetti direttamente.. Devo comprare ormai pesce ai miei animAli con il mangime non ci faccio niente ...

Hypa
07-10-2010, 10:36
:-D la mia ha tentato più volte di mangiare anche me...sarebbe un buon sitema di occultamento cadaveri in alternativa ai maiali...:-D

buddha
07-10-2010, 10:38
Non oso esperto di occultamento cadaveri, a che servono i maiali?

Hypa
07-10-2010, 10:46
:-D:-D neanche di film triller-horror vedo... i maiali sono i più voraci divoratori di carne umana del pianeta..(e di tutto ciò che possano ingurgitare)..non c'è leone o squalo che tenga..in molte associazioni criminali li utilizzano pechè mangiano anche vestiti,ossa ecc.. non resta traccia!

buddha
07-10-2010, 10:50
E noi mangiamo carne di maiale eh??!!!!!
Scusa ma chi e' che ha provato a fare comparazioni di velocità nel mangiare cadaveri a parte i film che dovrebbero essere non sempre così attendibili.. Pensa ho visto anche battaglie spaziali ma non mi risulta che abbiamo combattuto vicino a saturno..

Hypa
07-10-2010, 11:24
non credo ci sia una documentazione scientifica nel chi mangia più velocemente un cadavere,ma sicuramente i maiali sono quelli che ne mangiano di più..ripeto,specialmente in certe associazioni dedite alla malavita.
Il maiale mangia di tutto,io vivo in campagna ed ho amici che lo allevavano per fare salsicce,prosciutto ecc. ed ho visto con i miei occhi come un maiale mangiava avidamente un coniglio morto..cioè..quasi morto, gli ha piazzato una zampa sul corpo ed in 20 secondi lo ha finito..ossa pelliccia..ha divorato tutto..un branco di maiali affamati fa sparire un uomo meglio che un branco di piranha..

Hypa
07-10-2010, 11:34
http://www.latelanera.com/serialkiller/cerealwiki/wiki.asp?id=82
http://www.calabrianotizie.it/2010/05/07/la-macabra-macelleria-delle-cosche-il-pentito-i-maiali-divorano-i-corpi-in-brevissimo-tempo-basta-lasciarli-a-digiuno-per-una-settimana/

buddha
07-10-2010, 12:49
Impressionante..

enrico1
07-10-2010, 14:59
l'anemone che vorrei prendere è bianca e si apre con la luce mentre al buio si richiude
questa era in simbiosi con dei pagliacci

Hypa
07-10-2010, 15:12
Devi anche vedere che tipo di pagliaccio vuoi,ogni specie predilige un certo tipo di anemone,io prenderei quella a cui il pagliaccio è abituato in natura,io ho una stichodactyla ed un polymnus..

Stefano G.
07-10-2010, 15:18
nei gamberi congelati spesso si trova metabisolfito di sodio e altre sigle che non conosco se puoi decifrarle ti metto un collegamento

http://www.tkk.it/adal/add_aut22.htm

buddha
07-10-2010, 15:57
E quindi?
------------------------------------------------------------------------
I surgelati e i congelati sono cose diverse..

Hypa
07-10-2010, 16:06
Ascolta,la mia cresce tanto..sta benissimo,in salute ed in forze..e le do solo roba congelata della coop,li lascio scongelare da soli a temperatura ambiente,poi glieli do..faccio così da 6 mesi e non ho mai notato un malessere o qualcosa di strano..io andrei tranquillo.

buddha
07-10-2010, 16:37
anche io sempre dato del congelato facendolo sciogliere, c'è anche chi dice che l'acqua ect scongelata ladistibuisce ai coralli e questi godono, io lascio perdere questa fase, ma per il ersto le anemoni hanno sempre gradito, no problem..

Stefano G.
07-10-2010, 19:44
meglio così ;-)

lucignolo72
07-10-2010, 21:11
scusate , ho inserito nella mia vasca piena zeppa di acropore un anemone.
si è subito fissato nella zona che volevo ,ovvero distante dagli sps.
la domanda è questa , può rilasciare sostanze urticanti che diano problemi agli sps e lps ache se sono posizionati distanti? intossica l'acqua?
éun bell'animale in cui ci vive un bel pagliaccetto, non vorrei privarmene.
grazie e complimenti a tutti per le vostre vasche

Hypa
07-10-2010, 22:04
Non darà alcun fastidio a nessuno finchè resterà lontana,sei stato fortunatissimo che abbia scelto il posto che avevi pensato per lei..perchè di solito si mette dove vuole..dove la corrente le piace di più.Non secerne alcuna sostanza tossica o urticante,la contiene solo nei tentacoli come le aiptasie (che del resto sono anemoni).

lucignolo72
08-10-2010, 20:17
grazie...in effetti non si è mai mossa da dove l'ho inserita , forse un paio di cm.
il problema (non cosi drammatico) è che appena introdotta sembrava essere di circa una decina di cm....ora si è allargata piu del doppio..cmq bell'animale.
ps possibile che si sia mangiato un gambero? (stenopus hispidus) e che abbia fatto morire un synchiropus splendidus? trovato morto il giorno dopo l'introduzione dellìanemone.

Hypa
11-10-2010, 22:54
Scusa il ritardo
Secondo me non ha fatto nulla di tutto ciò..a meno che il gambero si sia trovato sopra l'anemone e che non mangiava da un po..comunque secondo me è sempre difficile che sia successo,i gamberi di solito non si avvicinano..