Entra

Visualizza la versione completa : consiglio overflow....


N@ndo
06-10-2010, 19:32
quale overflow mi consigliate????fin ora ho visto alcuni modelli della tunze(a parer mio il piu difficile da far partire) della blau,grotech e reefoctopus ma non so proprio quale prendere....

IVANO
07-10-2010, 19:02
il reff octopus non è male, ma io ho usato anni fa il Tunze e andava comunque benissimo....

N@ndo
07-10-2010, 19:13
pero se va via la corrente il tunze ti scarica tutta l'acqua

IVANO
07-10-2010, 21:22
pero se va via la corrente il tunze ti scarica tutta l'acqua

..e perchè dovrebbe farlo?? Non è cosi, anzi, si re-innesca appena torna la corrente....

N@ndo
07-10-2010, 21:40
perche ha il tubo ke pesca l'acqua anche in profondita....

qbacce
07-10-2010, 23:16
Anche se il tubo pesca giu è un overflow, tracimatore, butta giu solo acqua che sale oltre il livello stabilito. Non è come un tubo singolo..

dudyrio
07-10-2010, 23:21
io ho il tunze da 6 mesi ed è ottimo il reef octpus mi è stato sconsigliato perchè fatica a ripartire in caso di mancata corrente ;-)

N@ndo
08-10-2010, 11:50
quindi dici ke se da sopra non pesca smette anche da sotto????comunque mi consigliate di rubinettare sia scarico ke risalita????

dudyrio
08-10-2010, 13:39
quindi dici ke se da sopra non pesca smette anche da sotto????comunque mi consigliate di rubinettare sia scarico ke risalita????

io nn ho rubinettato niente e va tutto alla grande ho come pompa di risalita una hydor selz l35
e tutto va bene logico in sump devi vedere quanto stare di livello perchè se va via la corrente il tracimatore butta ancora acqua fino al livello del pettine
;-)

qbacce
08-10-2010, 13:59
metti un rubinetto sulla mandata così regoli il flusso della pompa..

dudyrio
08-10-2010, 14:01
ma se prendi come la mia nn ha problemi :-))

N@ndo
08-10-2010, 14:51
quello ke dico io e ke se manca la corrente e il pettine non riesce ad aspirare piu acqua, il tubo di sotto si ferma di conseguenza????comunque credo ke rubinettero entrambi per regolare il livello in sump

dudyrio
08-10-2010, 14:54
smettono entrambi perchè nn ha pressione

qbacce
08-10-2010, 14:55
si che si ferma.
Il rubinetto sulla caduta mettilo ma non lo chiudere assolutamente: non serve a nulla. Puoi chiuderlo solo per manutenzione all'acquario..

dudyrio
08-10-2010, 15:00
secondo me il rubinetto sulla caduta nn gli fa niente me sulla caduta nn gli fa niente

N@ndo
08-10-2010, 15:12
quindi li metto ad entrambi.....e come pompa di risalita quale mi consigliate????

N@ndo
08-10-2010, 22:16
ke ne pensate dell'overflow della blau ke tra l'altro e anche il piu economico???

dudyrio
08-10-2010, 22:28
ke ne pensate dell'overflow della blau ke tra l'altro e anche il piu economico???

per me nn va
poco affidabile

N@ndo
09-10-2010, 13:46
se non ho capito male il tunze ha bisogno di una pompa ke peschi l'acqua per farlo partire mentre altri modelli non ne hanno bisogno...mi sbaglio?????

dudyrio
09-10-2010, 13:54
tutti hanno bisogno della pompa
tracimano il troppo pieno

Dolphin206
09-10-2010, 13:56
blau, me l'hanno consigliato l'ho appena acquistato mi deve arrivare
compatto, silenzioso ed economico.
ciao

N@ndo
09-10-2010, 14:17
Dolphin206 ke risalita devi utilizzare?????comunque ho visto alcuni video dove non viene utilizzata nessuna pompa

Dolphin206
09-10-2010, 14:19
io ho preso una new jet 3000 e la regolo circa a metà

N@ndo
09-10-2010, 15:31
ah ok

N@ndo
09-10-2010, 20:08
Dolphin206 tu devi mettere una pompa per il pescaggio???

Dolphin206
10-10-2010, 09:10
ripescaggio?

N@ndo
10-10-2010, 20:40
per far partire l'overflow come devi fare????non devi mettere una pompa????

qbacce
10-10-2010, 20:46
basta tirare dal tubino anche con la bocca.. ;-)

N@ndo
10-10-2010, 20:55
eh allora avevo ragione non mi ricordo chi diceva ke c'era bisogno della pompa per farlo partire.....comunque servirebbe una pompa su i 2000 litri per la risalita????

dudyrio
10-10-2010, 20:57
con la heiem 1250 è perfetto
logico che ci vuole la pompa se no come fa ad andare?

N@ndo
10-10-2010, 21:02
ok per la heiem.....per il fatto della pompa non ho capito.....

dudyrio
10-10-2010, 21:05
allora la pompa dalla sump butta l acqua in acquario e quando raggiunge un certo livello viene tracimata in sump
semplice no come uno scarico normale tipo le vasche con foro

N@ndo
10-10-2010, 21:11
ah sisi non stavo capendo....quindi prendo l'overfolw della blau e una eheim 1250 possibbilmente dal mercatino

dudyrio
10-10-2010, 21:17
nn per cattiveria ma nn avevi capito caxxo ;-)

N@ndo
10-10-2010, 21:21
credevo ke intendevi ke serviva una pompa per avviare l'overflow
------------------------------------------------------------------------
posso usare normali tubi ke si trovano in ferramenta per i vari collegamenti???

dudyrio
10-10-2010, 21:22
alla fine della fiera è cosi serve una pompa per avviare tutti gli scarichi
------------------------------------------------------------------------
si i tubi li trovi in ferramenta se usi il tunze lo scarico 40mm meglio corrugato gli altri scarichi nn so

N@ndo
10-10-2010, 21:27
no molto probabilmente prendero il blau1500

dudyrio
10-10-2010, 21:29
allora vedi descrizione e vai
sempre in ferramenta

N@ndo
11-10-2010, 11:49
sisi poi mi tocca rubinettare scarico e risalita per mantenere un livello costante nella sump

Dolphin206
11-10-2010, 14:38
N@ndo
il livello in sump si "fissa" da solo in base all'acqua che la pompa rimanda in acquario

N@ndo
11-10-2010, 15:32
ah......ok ecco il mio dubbio e risolto......quindi metto un rubinetto solo alla mandata giusto se voglio alzare o abbassare il livello di qualche cm...

Dolphin206
11-10-2010, 16:50
basta che prendi una pompa con la regolazione non ti serve il rubinetto.
;-)

N@ndo
11-10-2010, 17:01
ah quindi una eheim compact da 2000 litri dovrebbe andare bene perche se non erro e regolabile....

Dolphin206
11-10-2010, 17:03
non conosco quella pompa dovresti aspettare il consiglio di qualcuno di più competente però io ho scelto la new jet 3000 che è regolabile, consuma poco e costa poco ;-)

N@ndo
11-10-2010, 17:43
ok grazie comunque