Visualizza la versione completa : Consiglio su tempi di accensione lampade
cristiantaty
06-10-2010, 17:20
Come da titolo avrei bisogno di qualche suggerimento per come accendere le mie lampade al neon, in quanto non vorrei bruciare di luce le mie piante.
Tutti i dati sono nel mio profilo e aggiungo che l'altezza della colonna d'acqua è 30 cm
bluewave
06-10-2010, 20:31
io direi che 8-9 ore al griorno possono bastare
cristiantaty
06-10-2010, 22:38
io direi che 8-9 ore al griorno possono bastare
tenendo sempre differenziate le accensioni ?
giangi99
06-10-2010, 23:51
Le accensione differenziate vanno bene ma devi ridurre gradatamente le ore, secondo me 11 sono troppe. 8 o 9 come già consigliato sono sufficienti. Hai un neon da 9000 K. Sexondo me la gradazione è troppo elevata. Come sei messo ad alghe?
cristiantaty
07-10-2010, 08:36
Attualmente ho solo (non ricordo il nome) quelle che fanno i puntini verdi sui vetri, che vengono
gestitie abbastanza bene dalle neritine e dai 2 Pseudogastromyzon myersi.
Alcune domande:
Cosa mi consigliereste di mettere al posto della 890 e a che intervalli accendere tutte le lampade ?
al posto della 890 un' altra 865
cristiantaty
07-10-2010, 09:33
al posto della 890 un' altra 865
tenendo lo stesso ordine praticamente da dietro 840 - 865 - 865 oppure cambieresti ?
Poi come prima accensione tenere sempre la 840+865 e come seconda accensione l'altra 865 ?
giangi99
07-10-2010, 12:07
Direi di si.
cristiantaty
07-10-2010, 12:56
Direi di si.
Come distribuiresti le fasi di accensione ?
giangi99
07-10-2010, 13:14
Io accenderei due lampade per 9 ore mentre la terza solo 2-3 ore al centro del fotoperiodo. Poi devi vedere un po' come rispondono le piante. Con il fotoperiodo attuale come è la crescita? Da quanto è in funzione questa "configurazione"?
cristiantaty
07-10-2010, 14:22
La crescita è accettabile avevo solo il dubbio che 90W fossero troppi perchè mi diventavano rosse anche le piante verdi, rimanevano belle solo le foglie nuove mentre le vecchie deperivano quasi subito allora ho regolato le accensioni in 2 tempi e ho notato un leggero ma proprio leggero miglioramento.
Questa configurazione di lampade la usavo già da 2-3 anni anche se avevo sempre una minima presenza di alghe, poi a settembre ho rifatto tutto l'allestimento partendo da zero tranne il filtro.
Adesso vorrei trovare la soluzione migliore: tipo lampade, ore di accensione, se accenderle tutte assieme, sfalsate ecc.... ecc....
Sono a disposizione.
AnDrEa1586
07-10-2010, 15:08
io se hai la possibilità metterei i neon così 865/840/865 e accenderei prima l'840 che ha una luce più simile all'alba e al tramonto per nove ore poi dopo un'ora e mezzo accenderei la 865 in primo piano per 6 ore e dopo ancora un'ora e mezzo la seconda 865 in fondo per tre ore..in questo modo si simula verosimilmente la luce di un giorno..con un effetto "arrangiato" di alba tramonto..
spero di esserti stato d'aiuto..
cristiantaty
07-10-2010, 21:29
Purtroppo ho un reattore elettronico che gestisce la lampada posteriore e quella centrale assieme e uno che mi gestisce quella davanti. Soluzioni ??
bluewave
08-10-2010, 00:26
quoto giangi99
cristiantaty
08-10-2010, 15:18
Allora adotto questa soluzione: due lampade (840 dietro + 865 al centro) per 9 ore mentre la terza (865 davanti) solo 2-3 ore al centro del fotoperiodo, e siccome sono passati 8 mesi e mezzo dall' ultimo cambio lampade che dite le sostituisco o aspetto ?
giangi99
08-10-2010, 16:55
Cambiane una alla volta a distanza di due settimane una dall'altra. Anche il cambio del fotoperiodo deve avvenire gradatamente.
cristiantaty
08-10-2010, 18:32
Allora comincio a rimpiazzare la 890 con la 865 tra 2 settimane quella centrale e tra 4 settimane quella posteriore ?
Per quanto riguarda il fotoperiodo stò diminuendo di 10 minuti al giorno, va bene ?
giangi99
08-10-2010, 18:54
Io avrei fatto mezz'ora alla settimana. Per i neon direi che va bene.
io se hai la possibilità metterei i neon così 865/840/865 e accenderei prima l'840 che ha una luce più simile all'alba e al tramonto per nove ore poi dopo un'ora e mezzo accenderei la 865 in primo piano per 6 ore e dopo ancora un'ora e mezzo la seconda 865 in fondo per tre ore..in questo modo si simula verosimilmente la luce di un giorno..con un effetto "arrangiato" di alba tramonto..
spero di esserti stato d'aiuto..
Questa proposta mi piace molto.
Ma qualcuno sa se esistono plafoniere con 3 neon con 3 accensioni distinte?
O bisogna andare per forza di fai da te?
giangi99
11-10-2010, 14:51
Io non ne conosco, credo che tu debba andare di fai da te.
Se anche esistessero sicuramente risparmieresti con il fai da te.
Ok, grazie.
A questo punto una buona plafoniera da 80 cm (3x24 Watt) di partenza?
Con il fai da te me la cavo ma con l'elettricità ci vado sempre mooolto cauto...:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |