Visualizza la versione completa : Idea strana
Da un pò di tempo mi gira in testa una strana idea... Un acquario esterno (aperto o chiuso) con dentro piante che possano star fuori tutto l'anno, illuminazione naturale e dentro un luccio (Esox lucius)... Il mio giardino è sovrastato da un kiwi quindi esplosioni estive di alghe non ne dovrei avere... L'unica cosa "automatizzata" sarebbe il filtraggio... Di che litraggio dovrebbe essere la vasca?? Comunque per ora la mia è solo un'idea :D
In alternativa, considerando la fauna degli USA che pesci potrebbero entrare in una siffatta vasca esterna tutto l'anno??
Meglio se aspetti Onlyreds...ciao
credo si chiami laghetto una cosa del genere..
mmm ti sconsiglio il luccio, diventa veramente troppo grande. su che litraggi vorresti orientarti? che range di temperature esterne hai? sei a rischio ghiaccio?
Zeitgeist
06-10-2010, 14:52
mmm ti sconsiglio il luccio, diventa veramente troppo grande
Quoto in pieno Ale87tv, il luccio non diventa grande, diventa un mostro... un esemplare adulto può raggiungere i 130 cm di lunghezza e superare i 25 kg di peso...
Quindi, oltre all'impossibilità di allestire un acquario agibile per questa specie, ci sarebbe anche il problema della predazione, dato che un pesce carnivoro di queste dimensioni si ciberebbe di qualsiasi altra forma vivente che non si avvicini alle sue dimensioni...
Mi dispiace "smontare" la tua idea di allestire un acquario idoneo per questa specie, ma ti suggerisco di pensare a qualcosa di più semplice da tenere in una vasca esterna...
Ma no, vi spiego, forse un domani un amico mi regala il vascone delle astici da 300 lt che ha nel ristorante, e non potendo usarlo in casa potrei usarlo fuori... Ma chissà quando... Comunque si, rischio gelo soprattutto verso gennaio (sono di vicino Milano)... Pensavo a questo punto a persici, p.sole, barbus (temo per loro d'estate visto che vogliono acqua fresca)... Sbaglio o black bass diventa troppo enorme e si papperebbe tutti i pesci precedentemente citati??
Comunque sarebbe in ombra... Ho paura comunque che il vetro d'estate diventi un pannello verde, o è una paura infondata??
Per reperire i pesci non c'è problema, abito di fronte a un laghetto di pesca sportiva... Ah giusto, le trote che ci sono in quel laghetto sarebbero abbordabili o sono delicate??
un vascone da astici?XD ma se e' un 300lt mettitelo in casa dai non ci sta proprio?
gigi1979
06-10-2010, 21:11
Comunque si, rischio gelo soprattutto verso gennaio
Se la vasca è in vetro, lascia perdere! se ghiaccia l'acqua all'interno il vetro si spacca......
Scusa e se filtro e movimento l'acqua? Si spacca lo stesso??
In quel laghetto fuori dal bar hanno un acquario (perennemente pieno d'alghe e cianobatteri) con carpe e simili...
non è tanto quello ma a meno di 0 gradi l'acqua diventa solida.. inizia piano piano fino a bloccarti il filtro e da li in poi ciao.. non credo un filtro per acquario vada bene non so quelli per laghetti ma devono avere comunque qualcosa che eviti il ghiaccio..
gigi1979
06-10-2010, 21:33
Il laghetto è un conto, una vasca in vetro è un'altro....
Scusa e se filtro e movimento l'acqua? Si spacca lo stesso??
credo che questo dipenda dalle temperature che raggiungi all'esterno....il laghetto è interrato, e ad una profondità di 70#80 cm (se non ricordo male) l'acqua non ghiaccia. Una vasca in vetro e tutta in balia del freddo, il movimento per far si che non ghiacci dovrebbe essere ben distribuito in tutta la vasca ovvero più pompe che smuovano sia in profondità che in superficie....secondo me il gioco non vale la candela!
Ho capito... Mi sa che accantonerò l'idea dell'esterno e se proprio vorrò allevare i pesci di quel laghetto riempirò la mia attuale 140 litri lordi, ma chissà quando...
In 140 litri cosa posso mettere?? Persici?? Persici sole?? Una Trota del laghetto è un azzardo vero?? D'estate soffrirebbe troppo il caldo o sbaglio?
140 litri all'interno o laghetto da 140 litri? penso che 4 persici sole ci stiano bene...
Zeitgeist
07-10-2010, 18:28
Guarda... ti posto questo link che ti può dare un'idea precisa della vasca: http://esperienzacquario.interfree.it/Pagine/Album%20Foto/Foto%20Vasche/VascaTemperata.htm
P.s. secondo me è una vasca stupenda da cui prendere spunto per il tuo progetto ;-)
http://s3.postimage.org/_14r.jpg (http://postimage.org/image/1zyiedvo/)
Molto carina come idea! I Lepomis sono secondo me i pesci d'acqua temperata nostrani più belli... Magari per completare il tutto aggiungo qualche Cobitis biwae...
Ma il comportamento riproduttivo dei lepomis è affine a quello dei ciclidi con cure parentali??
Zeitgeist
07-10-2010, 20:52
I Lepomis sono secondo me i pesci d'acqua temperata nostrani più belli A dire il vero i Lepomis gibbosus, conosciuto comunemente come Persico sole, non è propriamente nostrano, dato che proviene dagli Usa.
Ma il comportamento riproduttivo dei lepomis è affine a quello dei ciclidi con cure parentali??
In natura la riproduzione avviene nel periodo compreso fra la primavera avanzata (maggio) e l'estate (luglio-agosto), a seconda della zona climatica in cui ci troviamo. Le uova, che possono superare il migliaio, vengono deposte dalla femmina in una ampia buca sul fondo, preparata dal maschio a colpi di coda. Subito dopo la deposizione, il maschio scaccia la femmina e si dedica alla cura delle uova e delle larve. Le uova schiudono, in funzione della temperatura, dopo 3-6 giorni. Le cure parentali del maschio si estendono per alcuni giorni anche agli avannotti, ma l'accrescimento dei piccoli è molto rapido e dopo circa una settimana raggiungono un grado di autonomia elevato che consente loro di abbandonare il nido e nascondersi tra la vegetazione. La mia esperienza conferma quanto sopra. (preso da Ap) ;-)
Per qualsiasi altro dubbio su questo pesce guarda questa scheda di archivio Ap: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus.asp
Si, sapevo che sono originari degli USA, ma ormai sono perfettamente acclimatati anche da noi :)
Ma scusa in 140 litri se ottenessi la riproduzione non sarebbero stretti 4 persici sole?? Nel senso, dovrei stare attento al sesso vero?? Dovrei mettere (come si fa con i ciclidi) un maschio e tre femmine preferibilmente??
onlyreds
12-10-2010, 16:24
per l'esterno ti manca uno "zero" nel litraggio.
I persico hanno bisogno di molto spazio perchè molto territoriali.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |