cristiantaty
06-10-2010, 09:03
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un consiglio su come comportarmi con i valori dell’ acqua visto che il mio scopo è di avere un’ acquario molto piantumato e con piante e pesci in ottima salute.
dal rubinetto mi esce con questi valori:
PH= 7 (Uso test della Sera che salta da 7 a 7,5 quindi la misurazione non è proprio perfetta)
KH=12
GH=19
e con questi avrei in base alla tabella PH-KH= Co2 un valore di 38 ppm di anidride carbonica disciolta (quindi troppa), ho fatto dei cambi con osmotica(PH=6; KH=0; GH=0) miscelata con quella del rubinetto per rendere più efficace la Co2 (perché se agivo solamente sulla riduzione delle bolle di Co2 mi si alzava il ph a 7,5-8 e allora non rientravo più nei valori ottimali della tabella) e sono arrivato a questi:
PH=7 (Uso test della Sera che salta da 7 a 7,5 quindi la misurazione non è proprio perfetta)
KH=9
GH=15
= Co2 29 ppm di anidride carbonica disciolta (OK).
Adesso con questi valori dovrei essere OK sia per i pesci (vedi profilo) che per le piante (vedi profilo).
Adesso però mi sorge il dubbio di aver fatto tutto questo quando magari potevo tenermi i valori iniziali (anche se il GH mi sembra elevato) . Adesso sono in Tilt, mi trovo con mille dubbi e non so che fare.
Volevo chiedervi un consiglio su come comportarmi con i valori dell’ acqua visto che il mio scopo è di avere un’ acquario molto piantumato e con piante e pesci in ottima salute.
dal rubinetto mi esce con questi valori:
PH= 7 (Uso test della Sera che salta da 7 a 7,5 quindi la misurazione non è proprio perfetta)
KH=12
GH=19
e con questi avrei in base alla tabella PH-KH= Co2 un valore di 38 ppm di anidride carbonica disciolta (quindi troppa), ho fatto dei cambi con osmotica(PH=6; KH=0; GH=0) miscelata con quella del rubinetto per rendere più efficace la Co2 (perché se agivo solamente sulla riduzione delle bolle di Co2 mi si alzava il ph a 7,5-8 e allora non rientravo più nei valori ottimali della tabella) e sono arrivato a questi:
PH=7 (Uso test della Sera che salta da 7 a 7,5 quindi la misurazione non è proprio perfetta)
KH=9
GH=15
= Co2 29 ppm di anidride carbonica disciolta (OK).
Adesso con questi valori dovrei essere OK sia per i pesci (vedi profilo) che per le piante (vedi profilo).
Adesso però mi sorge il dubbio di aver fatto tutto questo quando magari potevo tenermi i valori iniziali (anche se il GH mi sembra elevato) . Adesso sono in Tilt, mi trovo con mille dubbi e non so che fare.