Visualizza la versione completa : la tristezza incombe....demoralizzato al massimo!
frankferro
06-10-2010, 08:53
Ciao a tutti,
vi racconto una bella storia....
Premetto vengo da un acquario marino di 80 litri netti dove non ho mai usato un test, non ho mai reintegrato constantemente acqua, non ho ma controllato un c.... ma cmq il mio acquario faceva la sua figura ed i pesci vivevano ma non più di tre mesi...!
Per motivi di matrimonio decido di levarlo con la promessa di rifarlo in maniera corretta,
dopo due anni di studio mi compro una bella vasca da 240 lt seguo le guide in maniera ferrea i valori e la maturazione mi seguono tutto va bene, dopo tre mesi inserisco i primi pesciolini (DUE pagliaccetti) al quarto comincio con qualche corallo salarias, paguri, turbo gamberetti etc.. ma solo per cominciare a pulire la vasca da alghette ed altre cose.
Continuando, dopo cinque mesi la vasca è una meraviglia flavescens, iaponicus, ed altre piccole meraviglie vivono sotto controllo maniacale, i coralli diventano sempre più grossi doso di tutto...
da due sett però qualcosa è cambiato ,#07#07 mi muore lo iponicus in maniera molto strana cioè la sera mangiava l'indomani stecchito, da dire che era in perfetta salute no puntini, ne atteggiamenti strani, paffuto perfetto (uso granuli jbl vegetali e qualche volta un pò di proteine artemie, gamberetti, ed altro), ad oggi sono rimasto con un pagliaccetto ed i coralli .
Per concludere,con il mio rivenditore (CARISSIMO AMICO MIO) da due sett controlliamo i valori costantemente ma continuano ad essere tutti e dico tutti perfetti, abbiamo fatto un bel cambio d'acqua fatto giarare per tre gg ed iserito un flavescenz in perfetta salute, ma ieriii mia moglie mi comunica il decetto... ragazzi non sappiamo darci una spiegazione non sappiamo cosa succede!
La cosa che mi distrugge è che anche il mio rivenditore che vi assicuro sia davvero bravo non riesce ad arrivare ad una soluzione...
l'unica cosa che mi ha suggerito è di provare levando i pesci e tutto lasciare le pietre (non prese da Lui) e fare una cura a base di rame è l'unica cosa che gli viene in mente pensa ad una malattia....anche se cmq gli sembra strano che i pesci muoiano in maniera così veloce, ripeto la sera li lascio che mangiano e l'indomani li trovo stecchiti...
VI PREGO AIUTATEMI SONO TROPPO GIU' COME CURO STO' ACQUARIO NON CURO NEANCHE ME STESSO......CI TENGO TROPPO
grazie a tutti
frankferro
06-10-2010, 11:26
bene nessuno sa Aiutarmi:-(:-(:-(!!!!!!!!!!
io lascerei perdere la cura a base di rame, secondo me se tutti i valori sono veramente corretti è proprio un'avvelenamento. Prova a dare un'occhiata a tutte le pompe di movimento, risalite e a tutte quelle cose che potrebbero rilasciare sostanze tossiche se rovinate
se dosi rame in vasca e esageri o hai qualche valore al limite, saluta i coralli perchè ci rimangono stecchiti.fai una foto della vasca così si può vedere un po la situazione!!!!
forse sta nel mangiare? muoiono tutti dopo aver mangiato...
Amstaff69
06-10-2010, 14:19
Anch'io sono dell'idea di evitare il rame, soprattutto se lasci dentro le rocce, altrimenti farai una fatica terribile a mettere dei coralli dopo.
Hai misurato anche i nitriti?
I pesci muoiono di notte?
Vedi segni particolari sui pesci? Che schiumatoio hai?
Una morte così improvvisa mi fa pensare ad un avvelenamento o ad una carenza di ossigeno (a me era capitato di notte).
L'avvelenamento potrebbe essere ammoniaca; non penso metalli in quanto, per quanto ne so, i pesci non morirebbero così.
O magari sono anche i pesci che non sono sani...
Fai una descrizione molto, molto accurata di tutto, ma proprio tutto e non ti scoraggiare:
può capitare, putroppo...l'importante è capire e venirne fuori...
#24.... personalmente non farei la cura a base di rame ....... così alla cieca ..... ma la mortalità è solo sui pesci oppure hai visto soffrire anche coralli (che coralli hai in vasca?) ..... non hai notato nessuna lesione sui morti?
ci puoi dire i valori che hai?
per di più dalle tue parti c'è UCNPA anche se è giovane ci acchiappa parecchio.....magari un occhiata ce la dà.......
frankferro
06-10-2010, 21:51
raga grazie per l'aiuto!
allora, cercherò di essere il più preciso possibile...
vasca 50x60x70
240lt netti
luce hqi 150 watt da 15000....
schiumatoio octopus reef per 300lt
due tunze 2600
..................................................
valori al 05/10/2010
no2 assenti
no3 assenti
posfati 0,03
ammoniaca assente
kh 11
ph 8.3
temp 27°
ca 430
etc.... ragazzi vi giuro misurati con dei test stupendi del mio rivenditore/amico
i pesci muoiono ora dopo tre gg di vita nella vasca ma le prime vittime erano dentro da quasi un mese, quindi escluderei ossigenazione
http://s2.postimage.org/piini.jpg (http://postimage.org/image/1fcp8sz38/)
http://s2.postimage.org/pj2M0.jpg (http://postimage.org/image/1fdko0kh0/)
http://s2.postimage.org/pjBH0.jpg (http://postimage.org/image/1fe7tjfdw/)
http://s2.postimage.org/pkc69.jpg (http://postimage.org/image/1fewmlmsk/)
http://s2.postimage.org/pkw3i.jpg (http://postimage.org/image/1ff9uweqs/)
mangime granuli jbl
batteri xacqua
calcio kent
stronzio kent
etc.... tutto kent
le pompe di movimento sono tipo tunze ma un pò cinesate ma funzionano bene...
mangiavano bene nuotavano erano paffuti
muoiono tipo avvelenati ....infarto???
boooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
il mio rivenditore consiglia o grandi cambi d'acqua diminuendo gradualmente e levando coralli e pesci o cambio totale pietre nuove valutandomi le mie non prese da lui e ricominciareeeeeeee,,noooooo non ci credo ho aspettato tanto per il primo corallo per il primo pesce nooooo...
conclusoooo
egabriele
06-10-2010, 22:05
CIao. E' da un po' che non scrivo per motivi di tempo, ma ho un acqario da 3 anni.
SE e' avvelenamento perce' i pagliaccetti stanno bene ?
Ho notato che ti sonon morti gli alghivori, e nella dieta se non ho capito bene non ci sono alghe.
Vitamine ? Aglio nel cibo ?
Se e' una malattia, aspetta un mesetto senza nuovi pesci e senza nessuno a cui attaccarsi se ne va dall'acquario.
DA quanto tempo li avevi quei pesci ? La morte da avvelenamento da cianuro, pratica vietata di pesca, avviene anche un mese dopo ed ha proprio questi sintomi talvolta.
Il tuo amico negoziante prende i pesci da fonti controllate?
Stefano G.
06-10-2010, 22:09
se trovi una soluzione io ti sconsiglierei acanturidi in una vasca 50x60x70 troppo piccola
forse un flavescens sicuramente non adatto a uno japonicus
se non sbaglio la tua vasca è 168 lt lordi
#24 .... i valori effettivamente sono ok .... vero che sono acanturidi però una morte per steatosi epatica fulminante in 3gg la escludo #07...... ed eventuali parassiti avrebbero portato almeno alla manifestazione di sintomi sul superstite (pagliaccio) ...... #24...molto strano ..... curiosità lo zebrasoma era quarantenato? ..... normalmente il rame si usa per micosi .....
frankferro
07-10-2010, 08:34
sono con la sump 240 netti e più
------------------------------------------------------------------------
cmq l'unica cosa che mi convince è una malattia presa da qualche iserimento,
una cosa che mi insospettisce è che lo iaponicus è stato preso da una vasca dove l'acqua era celeste, io gli chiesi il perchè e lui mi disse che era normale perchè dato che era un grossista teneva sempre al minimo il rame nelle vasche dei pesci per essere pronto ad integrarlo e portarlo ad un livello di cura se necessario....cmq sto iaponicus una volta inserito cominciò a grattarsi nelle rocce poi isolato fino a quando il gamberetto si mise a ripulirlo per bene da quel momento vita serena che dopo un tre sett fini :-(:-( non facciamo che stò pesce infettò la vasca??????????
frankferro
07-10-2010, 08:49
no lo zebrasoma no!
era proprio stupendo l'ho preso da un mio carissimo amico figurati che mangio' dopo cinque minuti dal inserimento in vasca....no ero perfetto
scusa ti agg... ieri sera ho trovato l'altro pagliaccetto nella pompa...fini'!
booooooooo
cmq secondo voi che faccio riparto
o comincio cambiando in una sett 100lt poi riduco a 60 per la seconda sett fino a trenta per la terza....anche se questa soluzione non mi convince, se vi è una malattia secondo me così non va via...
altrimenti smonto tutto :-(:-( e si riparte da zeroooooo
Ciao scusa la domanda...
Cosa significa al minimo il Rame???
A quanto ricordo io quando l'acqua è celeste è perchè ha messo l'anti micosi.....
frankferro
07-10-2010, 10:02
mi hanno spiegato che i grossisti inseriscono il rame o anche l'antimicosi al minimo nelle vasce per essere pronti ad un prevenire una contaminazione
al minimo il rame previene
metà dose stabilizza e contiene
piena dose cura
almeno questo e quello che so'!
procedono così per la controllare la grande quantità di pesci che gli arrivano
mi hanno spiegato che i grossisti inseriscono il rame o anche l'antimicosi al minimo nelle vasce per essere pronti ad un prevenire una contaminazione
al minimo il rame previene
metà dose stabilizza e contiene
piena dose cura
almeno questo e quello che so'!
procedono così per la controllare la grande quantità di pesci che gli arrivano
permettimi di dire che è una gran ca***ta ........ e il colore blu ... dell'acqua sicuramente era dovuto alla presenza di blu di metilene (usato come antimicotico), il solfato di rame non si può utilizzare a scopo "preventivo" e permanente #07#07, quei tipi di trattamento eventualmente (il blu di metilete) si utilizzano nei sacchi per il trasporto per tutelare i pesci dallo stress possibile causa di micosi .....
frankferro
07-10-2010, 13:59
booooooo......! dico la mia esperienza è ancora piccola
e quindi in tutto questo che devo fa io con il mio acquario?
mi interessa capire di che morte devo morire....:-(:-(
Stefano G.
07-10-2010, 14:53
sono con la sump 240 netti e più
i pesci mica li metti in sump devi calcolare lo spazio vitale del pesce alcuni anche se non crescono tanto necessitano di molto spazio soprattutto gli acanturici sono perenni nuotatori
roby_otel
14-10-2010, 18:47
smantella tutto!!! riparti ma con criterio!!! cerca di far alloggiare i pesci e coralli da un'amico/negoziante, poi svuota la vasca, disinfettala con amuchina, lasciala ausciugare..le rocce prima spazzolale poi falle bollire, comprati un impianto nuovo ad asmosi con filtri antinitrati e fosfati, l'acqua deve uscire a 0 ppm!!!
Riparti, perchè ci sono troppe "falle" nella tua gestione e credo che i pesci che compri non siano quarantenati!!!! Da come descrivi il comportamento del tuo negoziante sulla gestione che ha dei pesci mi sà che ti dà solo delle "soooleeee".....
dimenticavo, non inserire acanturidi!!!!
prima di inserire pesci devi lasciar maturare la vasca a luungoooo!!! dopo 3 mesi potrai inserire coralli e paguri al limite qualche cromis!! aspetta poi altri 2 -3 mesi e se non ti è morto nulla allora considera di inserire al massimo, pagliacci/piccoli pesci angelo(Centropyge small)/pesci da fondo 1 al massimo(Synchiropus splendidus e simili) solo dopo almeno un anno, in quel litraggio non puoi permetterti acanturidi tutti esclusi. In bocca al lupo ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |