Ishramit
05-10-2010, 21:22
circa una settimana fa ho trovato nella vasca due gusci di ampullaria gold con le strisce rosse vuoti, stasera ne ho trovato un'altra (della stessa colorazione) appena morta.
Considerato che avevano tutte più di un anno almeno, e la temperatura dell'acquario d'estate penso riesca ad arrivarmi senza problemi a 27, 28 gradi (nonostante con le ventole faccia di tutto per tenerla sotto i 26, è una vasca per pesci rossi) potrebbero essere morte di "vecchiaia"?
Considerate però che in vasca ci sono ancora parecchie ampullarie, ma quelle 3 erano le uniche di quella colorazione, e le altre sembrano stare tutte bene, che sia causato da un fattore genetico?
Poi l'ultima, guardando dentro, aveva la testa "ribaltata", come se cercasse di infilarla nella zona in cui ha il cuore per intenderci, ma avevo notato la stessa posizione anche in altri gasteropodi che mi erano morti tempo fa, quindi forse non è importante.
Che ne pensate?#23
PS: dimenticavo di dire che circa un mesetto fa (errore imperdonabile), dato che qualcuno mi aveva messo la boccetta del test del KH nella confezione del fishtamin avevo buttato per incidente alcune gocce di questo test nella vasca, ma dato che sono 300 litri di acqua non penso che abbia fatto danni, i pesci godono tutti di ottima salute ed ormai è passato parecchio tempo.
Domani penso di ricontrollare i valori, ma di sicuro KH e GH non saranno variati (come farebbero? uso soltanto acqua di rubinetto) stesso ragionamento per il PH e domani vedo anche i composti dell'azoto, anche se con livelli alti di nitriti o nitrati i pesci avrebbero dato sicuramente i vari segni che mi avevano dato in altre occasioni.#23
Considerato che avevano tutte più di un anno almeno, e la temperatura dell'acquario d'estate penso riesca ad arrivarmi senza problemi a 27, 28 gradi (nonostante con le ventole faccia di tutto per tenerla sotto i 26, è una vasca per pesci rossi) potrebbero essere morte di "vecchiaia"?
Considerate però che in vasca ci sono ancora parecchie ampullarie, ma quelle 3 erano le uniche di quella colorazione, e le altre sembrano stare tutte bene, che sia causato da un fattore genetico?
Poi l'ultima, guardando dentro, aveva la testa "ribaltata", come se cercasse di infilarla nella zona in cui ha il cuore per intenderci, ma avevo notato la stessa posizione anche in altri gasteropodi che mi erano morti tempo fa, quindi forse non è importante.
Che ne pensate?#23
PS: dimenticavo di dire che circa un mesetto fa (errore imperdonabile), dato che qualcuno mi aveva messo la boccetta del test del KH nella confezione del fishtamin avevo buttato per incidente alcune gocce di questo test nella vasca, ma dato che sono 300 litri di acqua non penso che abbia fatto danni, i pesci godono tutti di ottima salute ed ormai è passato parecchio tempo.
Domani penso di ricontrollare i valori, ma di sicuro KH e GH non saranno variati (come farebbero? uso soltanto acqua di rubinetto) stesso ragionamento per il PH e domani vedo anche i composti dell'azoto, anche se con livelli alti di nitriti o nitrati i pesci avrebbero dato sicuramente i vari segni che mi avevano dato in altre occasioni.#23