Entra

Visualizza la versione completa : Strana moria ampullarie


Ishramit
05-10-2010, 21:22
circa una settimana fa ho trovato nella vasca due gusci di ampullaria gold con le strisce rosse vuoti, stasera ne ho trovato un'altra (della stessa colorazione) appena morta.
Considerato che avevano tutte più di un anno almeno, e la temperatura dell'acquario d'estate penso riesca ad arrivarmi senza problemi a 27, 28 gradi (nonostante con le ventole faccia di tutto per tenerla sotto i 26, è una vasca per pesci rossi) potrebbero essere morte di "vecchiaia"?
Considerate però che in vasca ci sono ancora parecchie ampullarie, ma quelle 3 erano le uniche di quella colorazione, e le altre sembrano stare tutte bene, che sia causato da un fattore genetico?
Poi l'ultima, guardando dentro, aveva la testa "ribaltata", come se cercasse di infilarla nella zona in cui ha il cuore per intenderci, ma avevo notato la stessa posizione anche in altri gasteropodi che mi erano morti tempo fa, quindi forse non è importante.
Che ne pensate?#23

PS: dimenticavo di dire che circa un mesetto fa (errore imperdonabile), dato che qualcuno mi aveva messo la boccetta del test del KH nella confezione del fishtamin avevo buttato per incidente alcune gocce di questo test nella vasca, ma dato che sono 300 litri di acqua non penso che abbia fatto danni, i pesci godono tutti di ottima salute ed ormai è passato parecchio tempo.

Domani penso di ricontrollare i valori, ma di sicuro KH e GH non saranno variati (come farebbero? uso soltanto acqua di rubinetto) stesso ragionamento per il PH e domani vedo anche i composti dell'azoto, anche se con livelli alti di nitriti o nitrati i pesci avrebbero dato sicuramente i vari segni che mi avevano dato in altre occasioni.#23

damiano1982
05-10-2010, 22:38
le ampullarie, come molti gasteropodi, sono estremamente sensibili alle sostanze chimiche in acqua...basti pensare che molti medicinali usati in acquariofilia per la cura dei pesci risultano letali per loro, ma non penso che qualche goccia di reagente possa avertele uccise...soprattutto qualche goccia in 300 lt.

la temperatura elevata sicuramente accelera il loro metabolismo e quindi riduce inevitabilmente la loro speranza di vita. so che ampullarie tenute costantemente sui 27 - 28 gradi hanno appunto una vita media di circa 12/18 mesi...ovviamente tutto in questo caso è accelerato, dalla crescita, al ritmo di deposizione etc etc.

io controllerei per scrupolo i valori dell'acqua, soprattutto no2 e no3...i pesci rossi in certi casi possono essere anche più resistenti agli inquinanti delle ampu

poi aspetta qualcuno più ferrato di me :-)

Ishramit
05-10-2010, 23:01
Poi mi insospettisce che siano state "colpite" tutte le ampu dello stesso colore, che sia solo una coincidenza?

damiano1982
06-10-2010, 10:13
Poi mi insospettisce che siano state "colpite" tutte le ampu dello stesso colore, che sia solo una coincidenza?

non so...ci vorrebbe qualche conoscitore della genetica delle ampu, per sapere se le varie selezioni di colore portano qualche differenza, anche se a me pare strano.

quello che a me allarmerebbe di più è il fatto che ne siano morte 3 in modo così ravvicinato.
se le hai prese tutte e 3 assieme e l'età delle lumache era la solita allora ci può stare il discorso morte naturale, altrimenti io indagherei più a fondo l'acqua. avevi notato comportamenti diversi dal solito nelle lumache in questione? stavano sempre vicine alla superficie respirando dal loro sifone? di solito quando in acqua c'è qualcosa che non va le ampullarie preferiscono portarsi vicine alla superficie, ed eventualemente anche uscire se gli è possibile. quando invece sono anziane indipendentemente dalla temperatura rallentano molto la loro attività stando immobili anche per parecchio tempo ( a me una è rimasta ferma per una settimana, pensavo fosse morta e invece era solo vecchiotta)

oltre a questi due fattori non saprei che dirti perchè le principali cause di morte delle ampu sono poi riconducibili a problemi di crescita e allevamento; dal più classico guscio eroso, alla crescita irregolare della conchiglia che talvolta può portare danni al corpo della lumaca, al deterioramento dell'opercolo etc etc. questi sono tutti problemi che comunque puoi facilemente vedere osservando gli animali e si presentano quasi sempre per fattori esterni quali ad esempio bruschi cali di temperatura che arrestano il processo di crescita, valori dell'acqua non consoni, o un'alimentazione insufficiente.
per quanto riguarda parassiti e malattie varie le ampullarie da quanto so sono abbastanza resistenti. a volte si ammalano di ictio, ma anche in quel caso te ne saresti accorto, e non ci sono molti parassiti che possano danneggiarle, anche se comunque possono essere ospiti.