Entra

Visualizza la versione completa : Malattia Ram: linfocisti, parassitosi o cosa??


Fontego
05-10-2010, 16:49
Ciao a tutti! Come sempre mi è accaduto con questi pesci, i Ramirezi non han fatto eccezione nemmeno questa volta e nel mio acquario non si sono mantenuti sani per più di un mese (circa) dall'acquisto. A nulla è servita l'acqua in buono stato, valori a norma di biotopo sudamericano e dieta variata. Sospetto una linfocisti da Iridovirus, senza poter escludere parassitosi tipo pidocchio dei pesci (Argulus) o altre parassitosi (ricordo che mesi fa i miei cardinali erano stati infestati probabilmente da lernea, crostaceo di forma allungata e non rotondeggiante come sembrano essere questi "pallini bianchi" .Posto una foto così li vedete e un video per vedere la respirazione accelerata. Ho notato anche feci opalescenti oggi e scarso appetito. Sfiga vuole che domani parta per cui non avrò modo di curare a dovere il pesce, sempre che non sia spacciato...:-(

http://img299.imageshack.us/img299/4647/p1010863s.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/p1010863s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img841.imageshack.us/img841/4643/p1010864.mp4

A voi la parola, spero mi possiate aiutare! :-(

crilù
05-10-2010, 18:50
Dove sarebbero 'sti cosi? #12 ?

gigi1979
05-10-2010, 18:53
Onestamente non riesco a vederli nemmeno io -28d#, quello che mi sembra di vedere nel tuo ram però, è il ventre un pò incavato. confermi?

Fontego
05-10-2010, 19:25
Effettivamente avete ragione, dalla foto possono non essere così evidenti, il più grosso "pallino" è sulla coda, di colore salmone, poco meno della capocchia di uno spillo come dimensione, poi ce n'è uno sulla pinna dorsale, puntini bianchi attorno alla testa e se fate caso c'è un'ulceretta poco sopra la linea laterale, al termine della pinna dorsale. Forse una foto di profilo vi aiuta di più...#24
Scusate la pessima risoluzione ma i miei mezzi questo mi consentono...#13 Ho anche messo una foto del possibile indiziato per il contagio...

http://img34.imageshack.us/gal.php?g=p1010870t.jpg


P.S. per gigi79: dalla foto può sembrare così ma non lo vedo eccessivamente incavato, non è panciuto come prima probabilmente perchè si alimenta di meno da qualche giorno ma mantiene il profilo diciamo :-) Prima ho dato dell'artemia in gel e sembra abbia sbocconcellato qualcosa

gigi1979
05-10-2010, 19:50
Foruncoli sui cardinali ne ho avuti anch'io, poi sono spariti da soli ma non hanno contagiato i ram. Magari però non è la stessa cosa....

Axa_io
05-10-2010, 20:51
Ciao :-)

Io li ho visti ed anche bene. Secondo me, dovresti cercare di mantenere un'acqua pulita (non che ora non lo sia, ma prestare maggior attenzione alla manutenzione della vasca :-) ) e all'alimentazione. Poi, se aumentano o non diminuiscono, provare un'antibatterico ad uso acquariofilo. Da quanto so, o spariscono da sole o...non c'è cura. Mah! Ho visto neon e cardinali che sono guariti :-).

Fontego
05-10-2010, 20:58
Spero che sopravviva fino a sabato che torno...nel frattempo incrociando le dita vi ringrazio molto!
;-)-28

P.S.: oggi ho cambiato buoni 35 litri, spero che basti a mettere una toppa in attesa che rientri e veda come evolve la situazione (tra l'altro la femmina è gonfia come un'anguria perchè piena di uova! Almeno lei sta bene...momentaneamente...)

crilù
05-10-2010, 23:46
Non sono linfocisti, bene il cambio, ciao

Fontego
10-10-2010, 15:29
Linfocisti o no, purtroppo a nulla è servito il cambio perchè al rientro dalla breve vacanza era già morto :-(
Ora non so se condannare a un futuro da vedova la femminuccia perchè se va a finire ogni volta così...mi ri-dedico ai discus #06

gigi1979
10-10-2010, 17:06
Mi dispiace Fontego, come sai è toccata anche a me la stessa cosa #07. Vai avanti con i ram sono pesci stupendi, bisogna solo stare un pò più attenti degli altri a comprarli. L'ultimo che mi hanno venuto e che ho in vasca gli manca l'occhio destro, e non me n'ero accorto al negozio -04. Comunque non l'ho riportato indietro perchè mi faceva pena, e per gratitudine in questo momento stanno deponendo #36#

Fontego
10-10-2010, 17:18
Depone con un occhio solo?? Minchia! Il mio non è mai stato un Highlander...evidentemente o c'era qualcosa che non andava già quando l'ho preso (diverse malattie hanno incubazioni anche di mesi! e se non sbaglio la linfocisti è una di queste...) o è stato parassitato dai cardinali (a me quello in foto fa venire molti dubbi su diverse "vittime" che ho avuto...).
Sono in una situazione del cavolo, perchè ora mi ritrovo con DUE discus, ovviamente sacrificati e una vedova di Ram, con un branco di cardinali sulla cui salubrità ci sarebbe da discutere...(una bomba a orologeria per il prossimo acquisto?)
-05

gigi1979
10-10-2010, 18:03
Sicuramente prima di aumentare la popolazione, sarebbe da capire se c'è veramente qualcosa in vasca.....prò ti posto la risposta che mi aveva dato polimarzio nel topic che avevo aperto io
Così come già scritto più volte, i ramirezi incorrono troppo facilmente nei più svariati tipi di infezione, che poi in questa delicata specie non risultano di facile eradicazione.
secondo me andrebbero presi da chi li ha riprodotti in vasca o allevatori privati....
Depone con un occhio solo?? Minchia!
è quello che ho detto anch'io! non avrei mai pensato che questa coppia deponesse....invece....

crilù
10-10-2010, 20:06
Ma mica usano l'occhio per deporre :-D:-D:-D-28

gigi1979
10-10-2010, 20:11
Ma mica usano l'occhio per deporre
:-D:-D:-D
sono spudoratamente OT: hanno finito di deporre! Ora non inquino più il topic....

Fontego
11-10-2010, 14:17
Ma mica usano l'occhio per deporre

hanno finito di deporre!
Vedi...?! :-D