Visualizza la versione completa : Cacatuoides assassini?
Salve a tutti. Nel mio acquario da 100 litri, ho introdotto da circa un mese una coppia di cacatuoides, in vasca erano già presenti 5 cory e un paio di caridine (in questo periodo è impossibile trovarne altre)
Per "vivacizzare" un pò l'acquario, avevo introdotto delle copella nattereri (volevo mettere dei nannostumus, ma non li ho trovati). Nel giro di una settimana lli ho trovati tutti morti, ad alcuni mancava un pezzetto di coda.
I valori dell'acqua sono: pH 7.5, GH 11, KH 5, NO2 non misurabili e NO3 <12.5.
Per i cambi uso acqua di rubinetto (biocondizionata) tagliata al 50% con acqua di osmosi.
La coppia di caca mi sembra ancora molto giovane, misurano 3-4 cm scarsi, è possibile che siano stati loro ad uccidere i copella? -04
La coppia di caca mi sembra ancora molto giovane, misurano 3-4 cm scarsi, è possibile che siano stati loro ad uccidere i copella? -04
Si, possibile. Come possibile che non si siano ambientati o te li abbiano gia' venduti malati.
Ciao Enrico
Apistomassi
30-12-2005, 14:46
> La coppia di caca mi sembra ancora molto giovane, misurano 3-4 cm
> scarsi, è possibile che siano stati loro ad uccidere i copella?
In un 100 litri con dei caca ancora piccoli dei pesci così rapidi e svegli come le copella mi pare difficile , è molto più probabile che i caca ti facciano fuori le caridine , che son più vicine al fondo che le copella eppure non ne risentono ....
Per probabilità son arrivate malate , passa in negozio e vedi quelle che ci sono della stessa partita come stanno.
Mandi Massi
Ho preso le ultime che aveva....Mi ero pure fatto 70 km per andarle a comprare -04 -04
Apistomassi
30-12-2005, 16:00
>Ho preso le ultime che aveva....Mi ero pure fatto 70 km per andarle a
>comprare
Mandi Massi
Che culo ..... :-D
Si, sono un uomo fortunato, lo so. Forse sono un pò OT, per questa domanda, ma ci sono dei segni evidenti per una deposizone da parte loro? Ho visto che la femmina da oggi staziona in un'insenatura della radice (mi ha snobbato la noce di cocco), -04 l'insenatura non è in prossimità del fondo, quindi non può scavare, ma non vedo la femmina "gonfia" però scaccia con decisione i cory che si avvicinano nei paraggi. La femmina sarà intorno ai 3-3.5 cm di lunghezza, pensavo fosse piccola -05
Apistomassi
31-12-2005, 02:24
>ma ci sono dei segni evidenti per una deposizone da parte loro? Ho visto >che la femmina da oggi staziona in un'insenatura della radice
Diventa particolarmente gialla e si intensificano i disegni neri
>(mi ha snobbato la noce di cocco),
Si vede che la posizione che hai scelto ha dei "giri" d'acqua che no sono l'ideale per la cura delle uova e delle larve , ci son millemille cose che loro sanno e per noi non son concepibili.....
>La femmina sarà intorno ai 3-3.5 cm di lunghezza, pensavo fosse piccola
3,5 cm è già grandicella , possibilissimo abbia deposto .
Mandi Massi
Di giallo c'è parecchio e anche le strisce nere sono ben evidenti...
Dici davvero che potrebbe addirittura aver deposto? :-))
Ma non l'ho vista particolarmente "gonfia", la vedo snella, ma non mette quasi più il naso fuori dalla tana, se si avvicina un cory parte con veemenza all'attacco...
Il maschio invece se ne sta a gironzolare per l'acquario come se la cosa non gli interessasse #09
Apistomassi
31-12-2005, 18:53
>Di giallo c'è parecchio e anche le strisce nere sono ben evidenti...
Per me ha deposto
>Dici davvero che potrebbe addirittura aver deposto? :-))
Vero vero vero !
>Ma non l'ho vista particolarmente "gonfia", la vedo snella,
Per forza , si è "svuotata" dalle uova !!!!!!!!!!
é normale sia particolarmente magra.
ma non mette quasi più il naso fuori dalla tana, se si avvicina un cory parte con veemenza all'attacco...
Il suo dovere , nella tana sta ventilando le uova , dopo due giorni dalla deposizione comincia a curare le larve , per quando le porterà in giro dovrai aver già preparato lo schiuditoio con le artemie.
>Il maschio invece se ne sta a gironzolare per l'acquario come se la cosa
>non gli interessasse
Non allevano insieme i piccoli , anzi sopratutto i primi periodi il maschio viene considerato un pericolo e la femmina lo scaccia.
Se l'acquario è piccolo è un momento delicato perchè certe femmine son così irruenti che possono far fuori il maschio !
Mandi Massi
Nonostante il mio scetticismo mi fido di chi ha senz'altro più esperienza di me....
A questo punto, tornando al titolo dei 3D può darsi che sia stata la femmina ad uccidere i copella, magari erano anche malati, ma uno dei morti era senza mezza coda -28d#
Quanto ci mettono le larve ad uscire dal nido? La femmina sta dentro il nido da ieri, però ora che ci penso in un paio di occasione che il maschio si è avvicinato alla tana lei ha iniziato a "vibrare". (l'acquario è abbastanza grande, 100 litri)
Non ho le artemie, dovrei andarle a comprare (stavolta devo farmi 40 km #19 )
Grazie ancora Apistomassi e tanti auguri di buon anno! ;-)
Apistomassi
01-01-2006, 17:58
>A questo punto, tornando al titolo dei 3D può darsi che sia stata la
>femmina ad uccidere i copella,
MAh , difficile , le copelle non son così lente e stupide da sare lì a farsi massacrare ....
>magari erano anche malati, ma uno dei
>morti era senza mezza coda
Se hai ad esempio un ancistrus in vasca non trovi nemmeno il resto !
Ci possono essere molti animali altre ai nani che se lo son spolpato .... comunque in ogni caso per me è successo quando era già morto
>Quanto ci mettono le larve ad uscire dal nido?
Due-tre giorni per la schiusa delle uova , un altri cinque perchè le larve comincino a nuotare , poi dipende molto dalla temperatura dellìacqua
> La femmina sta dentro il nido da ieri, però ora che ci penso in un paio di occasione che il maschio si è avvicinato alla tana lei ha iniziato a "vibrare".
Lo minacciava ? si parava davanti a lui inclinata ?
Allora è estremamente probabile che ci siano le uova là dentor , prova a vedere con una pila .
>Non ho le artemie, dovrei andarle a comprare (stavolta devo farmi 40 km -
Ti converrebbe vedere come si comporta la madre , se porta fuori a spasso i piccoli e se li difende bene , perderai tutti i piccoi , se ti se ne savano due-tre è già tantissimo , se è una buona madre la prossima nidiata prendi lo schiuditoio e la tirerai sù tutta .
Mandi Massi
MAh , difficile , le copelle non son così lente e stupide da sare lì a farsi massacrare ....
Allora torno alla teoria tua e di malawi, credo, magari erano malaticcie -04
Due-tre giorni per la schiusa delle uova , un altri cinque perchè le larve comincino a nuotare , poi dipende molto dalla temperatura dellìacqua
La temperatura è sui 27-28°, la alzo sempre un pò quando inserisco dei nuovi pesci
Lo minacciava ? si parava davanti a lui inclinata ?
Allora è estremamente probabile che ci siano le uova là dentor , prova a vedere con una pila .
Mah...non mi sembrava una parata di minaccia, prima dei caca ho allevato con successo dei p. pulcher e la parata assomigliava a quella che faceva la femmina di pulcher quando voleva invitare il maschio dentro la noce di cocco.
Però esce di rado dall'insenatura e non posso nemmeno vederci dentro con una pila perchè credo sia una tana a "U" o quantomeno curva. L'unica cosa che posso confermare la decisa cura del territorio nei confronti dei poveri cory che si prendono delle sonore "beccate"
Comunque, facendo un pò i conti, se ha deposto ieri e i piccoli usciranno dalla tana dopo una settimana, faccio ancora in tempo domani ad andare ad acquistare i naupli ed avviare il primo schiuditoio, no?
Mi è venuta in mente un'altra domanda: nel caso abbia deposto e iniziasse a portare i piccoli in giro per la vasca, devo mettere una luce notturna per evitare che la madre perda i piccoli? -28d#
Apistomassi
01-01-2006, 23:13
>La temperatura è sui 27-28°, la alzo sempre un pò quando inserisco dei nuovi pesci
Per avere una buona percentuale di maschi e di femmine tienila sui 25°
>Mah...non mi sembrava una parata di minaccia,
Se è giallo intenso e marchiati bene i disegni neri ha comunque le uova.
>Però esce di rado dall'insenatura e non posso nemmeno vederci dentro
>con una pila perchè credo sia una tana a "U" o quantomeno curva.
Io confermo la mia teoria ....
>Comunque, facendo un pò i conti, se ha deposto ieri e i piccoli usciranno
>dalla tana dopo una settimana, faccio ancora in tempo domani ad andare
>ad acquistare i naupli ed avviare il primo schiuditoio, no?
Aspetta ancora un paio di giorni e vedi se il comportamento resta quello , potrebbe essere che è una madre snaturata e si mangia le uova , per cui ti troveresti a spendere per nulla .
Controlla che non esca prima del tempo e perda il giallo della livrea .
Mandi Massi
Apistomassi
01-01-2006, 23:20
>nel caso abbia deposto e iniziasse a portare i piccoli in giro per la vasca,
>devo mettere una luce notturna per evitare che la madre perda i piccoli?
No , non serve , una buona madre di Apist poco prima che si spengano le luci porta i piccoli in tana .
Mandi massi
Ok, abbasserò la temperatura sui 25°. Per quanto riguarda i naupli credo che li acquisterò comunque, tanto se è come dici, se non va bene adesso magari andrà meglio la prossima volta, no?
A questo punto non mi resta che aspettare, anche se questa attesa, in questo modo è snervante, non riesco nemmeno ad avere la certezza che abbia deposto. #17
Incrocio le dita e ti faccio sapere #12
Ecco la femmina qualche giorno fa http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca-femmina_482.jpg
Ed eccola adesso, perdonate la qualità della fto, non potevo fare di meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cacafemminaadesso_200.jpg
zanozaza
03-01-2006, 00:42
puoi postare una foto della tana
Cercherò, anche se per individuarla dovrò forse cerchiarla in modo da evidenziarla bene, visto che è molto piccola. :-)
E dire che ci sono una noce di cocco e un'anforetta #17
Apistomassi
03-01-2006, 02:39
Per me è proprio "incinta"!
Vai sul mio sito , la foto della femmina del caca ha i piccoli , vedi se non hanno la stessa colorazione....
Per lo chiuditoio io aspetterei , meglio prima vedere se la femmina fa le cure parentali o meno .
Mandi Massi
SArebbe la seconda volta che mi capita di mettere dei pesci e dopo un mese avere già i piccoli :-))
Oggi però vedo che sta troppo in giro, spero non mi dia una delusione.
Per la cronaca la sua tana è questa.
Pomeriggio darò un'occhiata alla tua femmina Apisto, La moglie chiamaaa
Apistomassi
03-01-2006, 20:07
>SArebbe la seconda volta che mi capita di mettere dei pesci e dopo un
>mese avere già i piccoli :-))
Di solito perchè passano da acqua schifida ad acqua buona di una vasca curata .
>Oggi però vedo che sta troppo in giro, spero non mi dia una delusione.
Controlla bene sotto se non si sposta troppo da una zona di circa 20 cm di diametro.
Mandi Massi
Ti ringrazio per l'acqua buona e ben curata, effettivamente non ritardo mai un cambio parziale. :-))
Non si è spostata molto, ma è venuta spesso in superficie, tornava nella tana ma poi riveniva su e rimaneva lì per qualche minuto.... #13
Non saprei cosa pensare -05
OT Non ho trovato la foto della femmina sul tuo sito, dove devo cercarla? #12
Apistomassi
03-01-2006, 21:20
>Non si è spostata molto, ma è venuta spesso in superficie, tornava nella
>tana ma poi riveniva su e rimaneva lì per qualche minuto....
>Non saprei cosa pensare
Credo abbia le larve ... almeno spero
>OT Non ho trovato la foto della femmina sul tuo sito, dove devo cercarla?
Ma sarò mona .... #07
L'ho appena pubblicata , scusa ! #12
C'è uno dei piccolini proprio in primo piano.
Ah , io intanto in cantina su richieste pressanti ho "prodotto" un altra nidiata proprio di caca , adesso ho la femmina a spasso coi piccini !!!!!!
Mandi Massi
Ah, ecco adesso si che la vedo, grazie. Purtroppo non ho l'occhio allenato per vedere il piccolo, non lo vedo proprio :-(
La mia femmina invece non ha variato comportamento, è sempre dentro la tana, poi esce, torna giù....
Boh....non ci sto capendo nulla, se hai ragione, se ci sono le larve, ti nomino "padrino" :-))
Apistomassi
04-01-2006, 01:39
>Ah, ecco adesso si che la vedo, grazie. Purtroppo non ho l'occhio
>allenato per vedere il piccolo, non lo vedo proprio
é mezzo tagliato , sul bordo sinistro della foto , ad un terzo di altezza partendo dal basso.
>La mia femmina invece non ha variato comportamento, è sempre dentro
>la tana, poi esce, torna giù....
A che giorno sei ?
Mandi Massi
Ecco, adesso l'ho visto, lo confondevo con un granello di ghiaia #12
Oggi dovrebbe essere il 4° giorno, se sto lontano dalla vasca non la vedo in gior a nuotare per l'acquario, appena mi avvicino al vetro sembra che venga ad elemosinarmi del cibo. -11
I colori sono sempre sul giallo e le strisce nere sono sempre marcate, scusami se ti tempesto con i miei dubbi, ma è un pesce strano, per me è la prima volta con i ciclidi nani sud americani, devo farci l'occhio -05
Apistomassi
04-01-2006, 20:22
>Ecco, adesso l'ho visto, lo confondevo con un granello di ghiaia
Effettivamente la livrea dei piccoli è mimetica apposta ! :-))
>I colori sono sempre sul giallo e le strisce nere sono sempre marcate,
>scusami se ti tempesto con i miei dubbi, ma è un pesce strano, per me è
>la prima volta con i ciclidi nani sud americani, devo farci l'occhio
Sono o no uno spettacolo !?!??!? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi massi
Allora ho cappellato di brutto mettendo un fondo di ghiaia ambra? -04
Va beh che non ci sono grossi predatori, solo 5 cory e due caridine....
Sono bellissimi, anche il maschio ha ravvivato quel suo bell'arancione, però anchora nessuna novità oggi quinto giorno e l'atteggiamento della femmina non è mutato, entra ed esce dalla tana, io rimango anche un quarto d'ora ad osservarla senza muovermi.
Ieri mi sono accorto che mentre era dentro la tana (vedevo solo la parte terminale) dava come delle beccate -05 poi è uscita e gliele ha suonate di brutto ad un cory che si trovava lì di passaggio. Oggi invece nessun movimento strano, #24 mi rimetterò ad osservarla nel pomeriggio -11
Apistomassi
05-01-2006, 20:56
>Allora ho cappellato di brutto mettendo un fondo di ghiaia ambra?
Ma noo, perchè ?!?!?!?
non ti preoccupare , son sottigliezze che non portano a nulla .
>io rimango anche un quarto d'ora ad osservarla senza muovermi.
;-)
>Ieri mi sono accorto che mentre era dentro la tana (vedevo solo la parte
>terminale) dava come delle beccate
Fa le pulizie !!!!!!!
( davvero eh , non scherzo )
>poi è uscita e gliele ha suonate di brutto ad un cory che si trovava lì di passaggio.
Ottia madre allora , tienitela stretta e trova per i piccoli bravi appassionati che li sappiano apprezzare .
Mandi Massi
Oggi 5° giorno, dovrebbe succedere oggi di vedermi qualche avannotto in giro per l'acquario? Spero proprio di si.
A proposito del titolo del posto, ho acquistato questa coppia e un mio amico lo stesso giorno ne ha acquistata un'altra, ieri ho visto i suoi piccoli sorvegliati dalla madre, che belli che erano #12
In acquario, un Askoll di 100 litri circa aveva anche 4 cory panda, aveva perchè ci siamo accorti che uno era morto. Osservando il maschio di caca mi sono accorto che faceva dei veri e proprio agguati ai tre malcapitati. Gli ho suggerito di togliere i cory, ho fatto male? Ho paura che li ucciderà se li lascia, lì...
Ma son davvero cattivi, non pensavo che dei pesci così piccoli fossero così aggressivi
Il mio amico sta nutrentdo i piccoli con delle compresse per pesci da fondo, gli ho suggerito di attrezzarsi con delle artemie, ho fatto bene? Mi sembrano piccoli gli avannotti, ce la faranno a nutrirsi?
Apistomassi
06-01-2006, 16:50
>Oggi 5° giorno, dovrebbe succedere oggi di vedermi qualche avannotto
>in giro per l'acquario? Spero proprio di si.
Ti deludo .... cinque giorni dalla schiusa delle uova , perciò tra due - tre giorni vedrai qualcosa .
>Gli ho suggerito di togliere i cory, ho fatto male? Ho paura che li ucciderà
> se li lascia, lì...
O ancor più probabile i cory si mangeranno la nidiata di cacatuoides
>Ma son davvero cattivi, non pensavo che dei pesci così piccoli fossero
>così aggressivi
Son ciclidi ... VERI ciclidi , non come i discus ! ;-) ;-) ;-) ;-)
>Il mio amico sta nutrentdo i piccoli con delle compresse per pesci da
>fondo, gli ho suggerito di attrezzarsi con delle artemie, ho fatto bene?
Troppo tardi , considera se sei fortunato di perdere il 90% della covata , se no pure tutti ....
Senza artemia non tiri su nidiate di apisto .
>Mi sembrano piccoli gli avannotti, ce la faranno a nutrirsi?
Qualcosa in vasca sopratutto se sporca trovano sempre , ma considera che non hanno che qualche microbestiolina ed un po' di alghette per crescere , è come tirare su un bambino nutrendolo solo di bucce di patata e sperare che cresca sano e forte .
Mandi massi
L'importante che veda qualcosa prima o poi -28d#
Dici che i cory andrebbero a mangiarseli (sono 3 piccoli cory panda)? Sempre che i piccoli non muoiano di fame. (gli dirò di trovare i anupli quanto prima
Mi sto entusiasmando, mi stanno davvero piacendo i caca, grazie Apistomassi per tutti i tuoi suggerimenti, resterò col naso attaccato al vetro #19
Apistomassi
07-01-2006, 00:22
>L'importante che veda qualcosa prima o poi
Se son fratelli di quelli del tuo amico allora hai beccato una buona nidiata , non dubito che ci riuscirai .
>Dici che i cory andrebbero a mangiarseli (sono 3 piccoli cory panda)?
Eh si , la madre li difenderà , ma c'è semre quello che si allontana un po' e la madre non se ne accorge oppure passano i cory quando la madre sta inseguendo un caracide o viceversa .....
>Sempre che i piccoli non muoiano di fame. (gli dirò di trovare i anupli
>quanto prima
Mi spiace darti brutte notizie, ma il problema più grosso è proprio nei primissimi giorni , sarebbero da alimentare più volte al giorno con abbondanti naupli , se salti già un giorno tra i primissimi , rischi di prerdere una buona percentuale .
>Mi sto entusiasmando, mi stanno davvero piacendo i caca, grazie
>Apistomassi per tutti i tuoi suggerimenti, resterò col naso attaccato al
>vetro
Son contento che ti diano tanta soddisfazione .... anche perchè non sono l'unico scemo che si entusiasma rimanendo appiccicato col naso al vetro per osservare i nani , mal comune mezzo gaudio !!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Mandi Massi
Eccoli finalmente! Li ho visti! Stamattina ho notato che mamma caca era agitatissima, ce l'aveva col mondo intero e non permetteva a nessuno di avvicinarsi. Forse sono ancora dentro la tana, ma sono riuscito a vederne due che cercavano di nuotare a mezz'acqua :-))
Ho preparato lo schiuditoio, mi sono fatto trovare impreparato, mannaggia, ma non me lo aspettavo proprio, sono tanto felice quanto sorpreso #19
Il papà sembra farsi gli affari suoi, è normale?
Apistomassi
08-01-2006, 12:22
> Eccoli finalmente! Li ho visti!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
> ce l'aveva col mondo intero e non permetteva a nessuno di avvicinarsi.
E' il suo dovere !
> Forse sono ancora dentro la tana, ma sono riuscito a vederne due che
> cercavano di nuotare a mezz'acqua
Guarda meglio sotto , con ogni probabilità la madre li ha fatti adagiare sul ghiaino ( non si fida di te ) ed i due sono quelli indisciplinati .
>Ho preparato lo schiuditoio, mi sono fatto trovare impreparato,
Malissimo , non mmagini che danno hai fatto .... #07
>Il papà sembra farsi gli affari suoi, è normale?
é già bene che non le prenda !!!!!!!!! :-D
Grazie Apistomassi per i tuoi consigli sempre preziosissimi, ma dimmi, ho sbagliato a preparare i naupli? E perchè?Di solito le artemie mi si schiudono sempre dopo due giorni visto che tengo gli schiudotoi sopra gli acquari e la temperatura dell'acqua non è molto calda. Non li ho ancora somministrati.
I piccoli comunque sono ancora dentro la tana, la madre non permette loro di uscire, stanno tutti dentro e quando qualcuno dei piccoli cerca di farlo la madre lo prende in bocca e lo riporta dentro. E' una mamma eccezionale, si dà molto da fare per difendere i piccoli e non lascia avvicinare anima viva
Quando dovrei iniziare a dare i naupli ai piccoli?
Anche se fosse ancora presto ho un altro schiudotoio, al massima se ho iniziato troppo presto questi li dò ai pesci dell'altro acquario.
Seguirò i tuoi consigli, attendo impaziente
Apistomassi
08-01-2006, 13:33
>ma dimmi, ho sbagliato a preparare i naupli? E perchè?
Troppo tardi , devono essere già pronti per il primo nuoto e i piccoli devono essere alimentati in modo abbondante , sopratutto i primissimi giorni , possibilmente più volte al giorno .
> Non li ho ancora somministrati.
Malissimo , dagliene immediatamente !!!!!!!!!!!!!!!
Se puoi pesca i naupli , mettili in una tazzina da caffè , dagliene la metà subito e l'altra metà tra qualche ora , poi stasera fai un altra pescata e da domani alimentali almeno una volta al giorno , se riesci due ancora meglio.
Metti un misurino al giorno di uova nello schiuditoio , quando vedi che l'anello esterno è pieno zeppo di uova e comincia a fare odore forte di bagigi tostati ( cinque sei giorni ) prepara due bicchieri con acqua salata , uno lo avvi un giorno , l'altro il giorno successivo e nel frattempo lava e fai ripartire lo schiuditoio.
>I piccoli comunque sono ancora dentro la tana, la madre non permette
>loro di uscire, stanno tutti dentro e quando qualcuno dei piccoli cerca di
>farlo la madre lo prende in bocca e lo riporta dentro. E' una mamma
>eccezionale, si dà molto da fare per difendere i piccoli e non lascia
>avvicinare anima viva
Non è bene , dovrebbe portarli tutti fuori , rischiano di non alimentarsi ....
Speriamo li porti fuori presto .
Ah , non è che li porti a spasso per tutta la vasca , solitamnete li tengono nei pressi della tana.
Quando dovrei iniziare a dare i naupli ai piccoli?
Devi darglieli appana ne vedi fuori anche uno solo dalla tana.
>Anche se fosse ancora presto ho un altro schiudotoio, al massima se ho
>iniziato troppo presto questi li dò ai pesci dell'altro acquario.
Non è mai troppo presto , meglio che vadano sprecati all'inizio piuttosto che i piccoli non ne abbiano all'inizio.
Due schiuditoi è l'ideale per darli a rotazione ed avere sempre naupli pronti.
Mandi massi
Ok, allora glieli dò immediatamente. ;-)
Ma secondo te come mai la madre non li fa uscire dalla tana? Ho osservato bene per lungo tempo, non ci sono furoi ai piedi della tana, ogni tanto ne vedo uscire qualcuno, sono ancora dentro... -04
Apistomassi
08-01-2006, 14:11
>Ma secondo te come mai la madre non li fa uscire dalla tana?
Errori di comportamento della madre ....
>Ho osservato bene per lungo tempo, non ci sono furoi ai piedi della tana, >ogni tanto ne vedo uscire qualcuno, sono ancora dentro...
O non sono tutti pronti , ma è strano , dovrebbe portarli appena fuori dalla taa tutti , perchè comunque sia schiusa che il passaggio da larve ad avannotti è in breve tempo ....
To comunque alimentali con una pipetta o un tubicino in prossimità del buco della tana e ricordati di spegnere il filtro 10 minuti prima e di riattaccarlo venti minuti dopo .
Mandi Massi
Ho fatto come mi hai consigliato, li ho appena nutriti :-))
E' possibile che questo sia un comportamento protettivo della madre? Magari, che ne so, considerato che ci sono i cory li tiene lì.... -28d#
Non so cosa pensare, di vederli i piccoli li ho visti in almeno tre occasioni, non appena uno di loro fa per uscire arriva lei e li risputa dentro la tana #17
Apistomassi
08-01-2006, 16:27
> E' possibile che questo sia un comportamento protettivo della madre?
> Magari, che ne so, considerato che ci sono i cory li tiene lì....
Si ma non corretto , dovrebbe scacciare i cory e basta
>Non so cosa pensare, di vederli i piccoli li ho visti in almeno tre
>occasioni, non appena uno di loro fa per uscire arriva lei e li risputa
>dentro la tana
Non va bene .... speriamo si ravveda quanto prima.
Mandi Massi
E' finita! Ho visto mezzo cory dentro la tana (era stretta e non riusciva ad entrarci per intero). Mamma caca non sta più da quelle part, credo che abbiano banchettato, che rabbia -04
Ormai è troppo tardi, ma domani rregalo i cory a qualche amico, peccato, mi ero entusiasmato così tanto.... #06
Apistomassi
08-01-2006, 18:16
>Ormai è troppo tardi, ma domani rregalo i cory a qualche amico,
Non puoi allestire un altra vaschetta per la femmina e metti il maschio solo per riprodurre e poi lo separi ?
>peccato, mi ero entusiasmato così tanto....
Beh , hai visto qualcosa di spettacolare ....
Mandi Massi
Credo sia meglio togliere i cory, non ho vaschette di riproduzione #07
Spero di rivederlo presto uno spettacolo del genere... #06
Apistomassi
09-01-2006, 01:27
>Credo sia meglio togliere i cory, non ho vaschette di riproduzione
>Spero di rivederlo presto uno spettacolo del genere...
Per me nel giro di 15 gg la rivedrai in buca ....
Mandi Massi
Così presto? Allora tolgo i cory oggi stesso :-))
Senti apistomassi, sono andato ad osservare la coppia del mio amico, nonostante non li abbia ancora nutriti con i naupli i piccoli ci sono ancora, (usa le compresse per pesci da fondo e il mangime in polvere, ma non è questo il mio dubbio).
Ho osservato attentamente il suo maschio ed è una vera carogna verso quei poveri cory panda. Adesso mi chiedo è il mio maschio che non è dominante come il suo o perchè i suoi panda (ne ha anche ucciso uno) sono più piccoli dei miei aeneus?
Apistomassi
10-01-2006, 01:17
>nonostante non li abbia ancora nutriti con i naupli i piccoli ci sono ancora, >(usa le compresse per pesci da fondo e il mangime in polvere,
Quanti sono ?
>Ho osservato attentamente il suo maschio ed è una vera carogna verso
>quei poveri cory panda. Adesso mi chiedo è il mio maschio che non è
>dominante come il suo o perchè i suoi panda (ne ha anche ucciso uno)
>sono più piccoli dei miei aeneus?
No , è il carattere del maschio , ed influisce in parte anche il carattere della femmina .
Mandi Massi
Una trentina ad occhio... :-))
Ho capito, ho trovato un maschio mezza....calzetta -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |