Visualizza la versione completa : primo nanoreef
aristide
05-10-2010, 08:38
martedi scorso ho allestito un nanoreef di 28 netti e gia' venerdi' ci ho inserito due invertebrati sessili, rocce e sabbia corallina (a parte quest' ultima tutto prelevato da vasche in funzione da diversi anni) so gia' che mi direte che sono stato precipitoso.... in vasca e' comparsa pure una stellina marina di cui non so niente in ogni caso inizio a postare un piccolo video della situazione ( il sarcophyton sembra abbia iniziato una muta) http://www.youtube.com/watch?v=TLF4l2qclXA
theluka90
05-10-2010, 11:03
si il sarco è in muta.. cmq la rocciata mi piace molto.
andrea90
05-10-2010, 11:17
quelli in cima alla rocciata sono parazoanthus...se trovano le condizioni ideali si riproducono per gemmazione...mi piacciono molto..
le rocce mi sembrano un pò poche..comunque carino...
descrivi un pò la tecnica...
ciao
aristide
05-10-2010, 12:51
vasca vawe 30 x 30 x35 con schiumatoio vawe niagara skimmer (con dentro un sacchetto di resine antifosfati, ancora non so che tipo di manutenzione ci dovro' fare a sto coso) fondo con tre cm di sabbia corallina lavata per tre giorni in acqua osmotica, 2,5 kg di rocce vive, il parazoantus che si apre regolarmente e il sarco che sta facendo la muta (che devo fa'?) ci sono pure degli "ospiti" un paio di stranissimi e piccolissimi specie di millepiedi (lunghi 1 cm e fini come uno spillo) una lumaca pure piccolissima e una stella marina bianca che si vede nel video grande 4/5 mm di cui mi piacerebbe saperne di piu'. densita' misurata con il densimetro galleggiante (non molto preciso) 1021/1022 temperatura 25 °c , pompa di movimento da 490 l/h. infine vorrei (mi tocca) metterci due pagliaccetti (per mia figlia ) dei piu piccoli e un gamberetto , leggendo qua e la nel forum ho capito che me li sconsigliate pero'...
anche a me piace molto la tua vasca....per quanto riguarda i due pesci pagliaccio che vuoi inserire, gli utenti ma anche gli esperti te li sconsigliano non per cattiveria o per altro, bensì perchè in cosi poco spazio vivrebbero male (anche se possono sembrare in salute). Inoltre per via delle dimensioni soffrirebbero di nanismo indotto. In 30 lt anziche una coppia di pagliacci potresti inserire un piccolo gobide
aristide
05-10-2010, 18:41
lo so che i motivi per cui lo sconsigliano sono molto validi ma non so come convincere mia figlia a non prendere un "nemo" e siccome devono stare in coppia.... lo schiumatoio oggi ha cominciato a fare schiuma anche se ci sono solo i coralli.
aristide
05-10-2010, 22:20
ecco alcune foto della vaschetta
http://s2.postimage.org/lHAQi.jpg (http://postimage.org/image/181nhjrfo/)
------------------------------------------------------------------------
il sarcophyton
http://s2.postimage.org/lHPO9.jpg (http://postimage.org/image/181xeruec/)
------------------------------------------------------------------------
altra della vasca
http://s2.postimage.org/lIxHJ.jpg (http://postimage.org/image/182r6g3ac/)
andrea90
05-10-2010, 23:37
io metterei uno sfondo blu o nero scegli te..
aristide
06-10-2010, 13:01
ma quanto dura la muta del sarco che non si apre piu'?
andrea90
06-10-2010, 13:28
da quanto è chiuso?
aristide
06-10-2010, 13:54
da sabato
andrea90
06-10-2010, 16:12
allora stai tranquillo che ci può mettere anche una settimana..
magari un pò di corrente in più lo aiuta a levarsela...
theluka90
06-10-2010, 19:19
già.. poi vai tranquillo è un corallo che non muore facilemente... anzi con acqua grassa cresce ancora di più il mio ne è la prova
aristide
06-10-2010, 21:02
grazie
aristide
07-10-2010, 06:42
allora dando per scontato che ci devo mettere due pagliacci (moglie e figlia contro) volevo aggiungerci un gamberetto e (forse dico una fesseria) al posto di quest' ultimo ci potrei mettere una stella marina?
theluka90
07-10-2010, 11:28
con il gamberetto hai sicuramente più possibilità di sopravvivenza.
quoto theluka90 però anche una stella marina ci può stare, però qualcuna di quelle piccole che diventano al massimo 1-2cm
aristide
07-10-2010, 12:19
puoi darmi qualche esempio? inoltre ho un problema con lo schiumatoio niagara wave : mi si riempie di acqua il bicchiere di raccolta schiuma
al momento non mi vengono i nomi però le stelle sono bianche.....di solito sono quelle che si trovano con le rocce ma penso che se vai in qualsiasi negozio te le danno.....per lo schiumatoio non saprei proprio perchè non lo conosco....l'unica cosa che posso consigliarti è vedere se c'è qualche parte intasata....
theluka90
07-10-2010, 12:47
uhm penso che te ti riferisca alle asterine... si però quelle non le vedi più.. in genere servono per alimentare coralli e gamberetti
aristide
07-10-2010, 12:56
un asterina c'e' l'ho gia' (e' arrivata coi coralli) ecco una foto del filtro
http://s2.postimage.org/qTMZS.jpg (http://postimage.org/image/1ilamrsf8/)
secondo me ti conviene fae la modifica che c'è nel link che ti ho inviato...cosi eviti che ti si riempia il bicchierino (visto che è abbastanza piccolo) a condizione che almeno una volta a settimana lo pulisci
aristide
07-10-2010, 15:10
dove lo trovo il link?
ops scusa pensavo di avertelo dato in un messaggio precedente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741&page=5
Lionel Hutz
07-10-2010, 17:25
il link di die6 è utile non solo per le modifiche allo skim ma anche per informazioni generali sulla tua vasca visto che si tratta di due acquari dalle misure simili.
come vedrai in quella discussione si è parlato del problema del pagliaccetto che cmq erisien tiene bene da quasi due anni, e lo dico per cognizione di causa visto che ho avuto il piacere di ammirare quel nano dal vivo.
io ho poca esperienza in materia ma avevo sentito dire da chi alleva i pagliaccio che si possono adattare bene anche ad un nano di piccole dimensioni e non si tratta di nanismo indotto. mentre in coppia tendono a crescere anche in carenza di spazio quindi già sono sconsigliati da soli in due potresti davvero avere problemi a farli stare male se non gli trovi una nuova casa quando hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli.
andrea90
07-10-2010, 18:26
nessun pagliaccio in cosi pochi litri...anche con parenti contrari come nel tuo caso..
jackburton
07-10-2010, 19:12
scusa ma non capito bene...il nano ha fatto 3 giorni di maturazione? Perchè se è così ti consiglio di aspettare un po' prima di inserire altro. Aspetta che la vasca si stabilizzi, le possibilità di avere i valori sballati e un'invasione di alghe e schifezze varie nel breve-medio periodo sono buone purtroppo.
Se invece ho capito male ( e le probabilità sono alte :-D )e il tutto è maturato ed è a posto il paguro lo puoi mettere. Le stelle marine ( penso che tu ti riferisca a quelle rosse, le Fromia, o alle Linkia, anch'esse molto comuni ) nei nano non campano. I pagliacci poi...addirittura 2!!! naaaaaa -05
aristide
07-10-2010, 21:03
allora il nano e partito martedi' 28 settembre, le pierte erano rimaste in un secchio a casa mia da 2 settimane con una pompa il venerdi' successivo e cioe' il 1 ° ottobre ho inserito i coralli. ora non ho nessuna premura di inserire alcun pesce e' solo che ne discuto purtroppo moglie e figlia vogliono due pagliacci (o uno solo non importa) e io ci aggiungerei un gamberetto ma questo quando il tutto si sara' stabilizzato. stasera ho notato che sui vetri e sulle ventose hanno cominciato a formarsi delle macchie rosse e' un bene? o un male?
------------------------------------------------------------------------
jack io per le stelle ho solo chiesto se non vanno nisba
------------------------------------------------------------------------
jack io per le stelle ho solo chiesto se non vanno nisba
jackburton
07-10-2010, 21:19
------------------------------------------------------------------------
jack io per le stelle ho solo chiesto se non vanno nisba
e fai bene a chiedere, ci mancherebbe!!!;-)
per quanto riguarda IL pesce, se proprio proprio sarai costretto a prenderlo, ti consiglio di comprare anche uno schiumatoio che funzioni bene. Il pesce inquina velocemente 30 litri se non hai uno schiumatoio serio e quello che hai tu non va gran chè (lo avevo anche io). Ma per il discorso pesce-schiumatoio c'è ancora tempo. Se puoi metti una foto delle macchie rosse...anche se visto il trambusto della maturazione "alternativa" è possibile che purtroppo siano cianobatteri
:-(
Ah! ti servirà un rifrattometro perchè il densimetro galleggiante non è preciso!
aristide
07-10-2010, 21:39
allora la salinita' la ho misurata dal negoziante con lo strumento professionale a 1025 , ecco una foto delle alghe, il problema ora (a quest' ora ) e' che lo schiumatoio ha iniziato a perdere io l' ho regolato nuovamente ma non so se fidarmi o no di andare a letto cosi' se lo spengo succede qualcosa????
http://s2.postimage.org/sDYIr.jpg (http://postimage.org/image/1m557emqs/)
aristide
07-10-2010, 22:12
nel bene o nel male io stasera lo devo spegnere sto filtro altrimenti mi allaga tutto perche continua a perdere in quanto non riesco a regolare il livello dell' acqua
mariocpz
07-10-2010, 22:17
Aristide anch'io sono in procinto di creare un cubo wave da 30 litri, il Niagara Skimmer se hai letto il link della modifica pare ci mette un pò a carburare...ma alla fine poi con la modifica funziona bene...tu hai fatto quella modifica?
aristide
07-10-2010, 22:29
non ho fatto alcuna modifica ma ora lo ho spento in quanto perde e non me la sento di andare a dormire cosi' se non riesco a farlo funzionare allora dovro' optare per qualcosa di piu' sicuro
secondo me se applichi la modifica (che farò anche io appena lo acquisterò) non avrai più tutti questi problemi. Inoltre secondo me se si riempie troppo devi provare anche a regolarlo oltre che modificarlo (lo diceva anche l'autore del post)
aristide
08-10-2010, 12:18
allora oggi l'ho riacceso con mandata al minimo e la valvola dell' aria al massimo per ora sembra non spandere, la modifica che mi hai proposto serve a scaricare i prodotti di rifiuto in una bottiglia ora ti posto un video per frti vedere come va quello che mi sembra strano e' che il bicchiere di raccolta si riempie anche di acqua e non so se va bene http://www.youtube.com/watch?v=9TP_LZEqOKA
non va bene che si riempia d'acqua.....prova a sentire l'autore della modifica che liu saprà anche dirti come regolarlo al meglio
aristide
08-10-2010, 12:28
ho provato a mandargli un mp
Bravo è sicuramente la scelta migliore....posso chiederti un favore?quando ti risponde mi gireresti la risposta?visto che anche io sarei intenzionato a prenderlo e modificarlo. grazie
aristide
08-10-2010, 13:32
certo
mariocpz
08-10-2010, 20:12
Anch'io sono interessatissimo alla risoluzione di questo benedetto Niagara Skimmer, perchè onestamente mi sto scoraggiando a sentire tutti questi problemi...
vi prego state vicini a tutti quelli che per forza di cose possono affidarsi soltanto a questa configurazione di nanoreef, in quanto la più comoda ed economica attuamente sul mercato.
Attendo (spero buone) notizie...
aristide
08-10-2010, 20:27
ho abbassato il livello dell' acqua e ora sembra andare meglio. lo ho abassato guardando le foto nel link
Quindi te hai abbassato il livello dell'acqua e la schiumazione si è sistemata?
aristide
08-10-2010, 21:01
seguendo il link che mi hai postato per la modifica mi sono accorto che avevo riempito troppo la vasca cosi' ho abassato il livello per ora non spande piu' ma e' ancora in fase di sperimentazione e in ogni caso non ho risolto il problema del bicchiere ma ancora non ho ricevuto alcuna risposta ... faccio un breack mostrandovi le foto del mio parazoanthus (il sarcophitum e' in muta.... domani da una settimana , spero solo che non muoia)
http://s2.postimage.org/7WoA.jpg (http://postimage.org/image/9743sv8/)
------------------------------------------------------------------------
e....
http://s2.postimage.org/7YTJ.jpg (http://postimage.org/image/98rn5d0/)
aristide
08-10-2010, 21:29
sulle rocce hanno cominciato a formarsi alghe viola rosse e verdi
http://s1.postimage.org/elUr.jpg (http://postimage.org/image/gnb88zo/)
http://s1.postimage.org/eqTJ.jpg (http://postimage.org/image/gqmaxz8/)
mariocpz
08-10-2010, 21:55
ma con l'illuminazione come sei messo?
Solaris 18W?
Hai provato ad applicare il tubicino che va in una bottiglia come diceva erisen?
aristide
08-10-2010, 22:06
si l' illuminazione e' quella che dici tu solaris 18 w che era in dotazione fra l' altro ma non ho intenzione di mettere coralli duri (almeno nel lungo periodo) e non non ho fatto la modifica in quanto aspetto l'eventuale risposta di erisen sul bicchiere di raccolta che mi si riempie di acqua
mariocpz
08-10-2010, 22:12
ok, facci sapere cosa ti risponde...
quindi con quella lampada ritieni che si possano allevare tutti i tipi di molli oppure solo quelli ombrofili, ovvero quelli che non amano luce intensa...
aristide
08-10-2010, 22:25
sono un pricipiante del marino allevo da anni discus in vasca da 200 litri, ho chiesto al negoziante dei coralli molli che non abbiano pretese e lui mi ha dato questi due e io sono felice .... perlomeno per il parazoanthus. il sarco mi preoccupa ma se muore mi sente. poi c'e' il discorso del ocellaris che dovro' mettere nonostante i vostri sconsigli che capisco benissimo ....poi bo? un gamberetto? e un paguretto?
mariocpz
09-10-2010, 08:57
credo che pure i discosoma e magari una Lima Scabra possano starci, magari chiedi e facci sapere.
Anch'io sono del tutto inesperto perchè ho vasche dolxi da anni..
Credo che tu,io e die siamo nella stessa barca e vogliamo creare la stessa cosa con lo stesso acquario...quindi aiutiamoci.
Per il discorso del pagliaccio seppur concordo che non potrà farsi chissà che nutotate (ma d'altronde se vogliamo fare un paragone con la natura allora non basterebbero neanche vasche da 1000 litri), non mi sento di sconsigliare nulla nessuno, perchè io gli ocellaris ne ho visti a quintali in vasche di litraggio inferiore alla tua, e non mi sembravano affatto sofferenti, anche perchè a queste specie se gli dai il corallo con cui va in simbiosi non lo vedrai mai più muoversi nel raggio di oltre 5cm dal suo corallo.
Alcuni poi fanno discorsi strani...cioè in 30litri non vanno bene, e in 50 litri si...beh cosa cambia sostanzialmente in 20 litri in più????mah....
A mio avviso l'importante è tenere bassi gli inquinanti, poi per il resto 30-50 o 100 litri sarà sempre adattato perchè in natura vivono in ettolitri ed ettolitri di acqua....
aristide
09-10-2010, 09:13
oggi e' passata una settimana da quando il sarco e' in muta....mariocpz ma hai il niagara skimmer pure tu?
mariocpz
09-10-2010, 09:36
Non ha ancora ma a breve mi arriva lo stesso e identico acquario tuo.
cubo wave 30 litri con niagara skimmer e solaris da 18w.
ma dimmi una cosa alcuni hanno ritenuto poco performanti le solaris perchè si esauriscono presto e costano tanto...consigliando altre lampade, ora volevo chiederto ma la plafoniera monta solo lampade della wave oppure in seguito si potranno montare pl di altre marche?
Mica questi della wave hanno reso impossibile l'installazione di altre lampade monopolizzando le loro plafoniere?
aristide
09-10-2010, 11:25
per le lampade ancora non so vi posto la risposta di erisien: ciao!
molto semplice, basta spostare il tappino di gomma da sopra a sotto il bicchiere, e collegare un tubicino di gomma (sopra, al posto del tappo) che farà defluire l'acqua in una mezza bottiglia di plastica.
l'ho spiegato bene sul forum, non so se hai letto e visto le immagini.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5
pag. 5
così facendo il bicchiere (che ha una portata molto limitata) si svuota di continuo nella bottiglia mediante il tubicino.
all'inizio lo schiumatoio nuovo butta fuori molta acqua, poi man mano che lo schiumatoio va a regime, scaricherà meno acqua e sempre più densa e gialla.
P.S.: una volta al mese va smontato e pulito per bene l'intero filtro...
un po' di seccature e funzionerà fin troppo bene ;)
jackburton
09-10-2010, 12:03
ciao! allora...le macchie viola di cui parlavi qualche post indietro mi sembrano alghe. Per adesso non sono niente di allarmante ma un avviso che significa "calma, lascia che tutto si stabilizzi". Quelle che dici che si sono formate sulle rocce non le vedo (sono un po' ciecato:-) ), però se sono uguali a quelle che hai su vetro e ventose sono un rafforzativo dell'avviso di cui sopra...Nell'acquario le alghe buone sono quelle coralline: le riconosci perchè praticamente sono incrostazioni.
Invece, tornando al rifrattometro..ti serve per forza. Ok, hai misurato la salinità in negozio, ma la salinità varia durante il giorno, soprattutto d'estate perchè fa caldo e l'acqua evapora. Andrai dal negoziante 3 volte al giorno??
Sullo skimmer niagara posso dirti che modifiche o no, toglie in una settimana quello che uno skimmer serio toglie in qualche ora. Infatti il niagara te lo regalano...gli skimmer seri costano un bel po' di soldi (tra i 100 e i 150 euro nuovi, giusto per dare i prezzi dei 2 migliori per nanoreef).
Un consiglio per quanto riguarda gli animali: lascia perdere la lima scabra. E' bellissima, ma è un filtratore, in un nano è destinanta a morire in qualche mese. Questo non lo dico io, purtroppo è così!
aristide
09-10-2010, 15:03
ma chi ha mai parlato di lima scabra??? per il resto il tuo aiuto e' praticamente "0"
aristide
09-10-2010, 15:31
ecco la lampada solaris di ricambio costa 15 euro e se come dicono la devi cambiare ogni 6 mesi la spesa comunque non mi pare ecessiva http://www.aquariumline.com/catalog/wave-ricambio-lampada-marine-1000020000iumliquestfrac12k-plafoniera-solaris#18watt-p-5378.html
aristide
09-10-2010, 15:42
allora vediamo ora il problema sarco: venerdi' 1 ottobre lo ho comprato ed in vasca e' stao cosi' per un po' di giorni (vedi prima foto) poi e' entrato in muta ora dopo una settimana e' cosi' (seconda foto) che mi consigliate? in pratica non si e' mai aperto (mentre il parazoanthus e sviluppato)
http://s4.postimage.org/3r4IS.jpg (http://postimage.org/image/6ypnbdd0/)
http://s4.postimage.org/3rB8J.jpg (http://postimage.org/image/6zb5avs4/)
jackburton
09-10-2010, 17:03
credo che pure i discosoma e magari una Lima Scabra possano starci, magari chiedi e facci sapere.
non ne avrai parlato tu, ma visto che ti è stata proposta, ho pensato di avvisarti, tutto qua.
Poi...ti ho detto quello che mi sembrava giusto a proposito dei pesci, delle stelle marine, dello skimmer e delle alghe.
Prego.
aristide
09-10-2010, 18:55
oltre al problema del sarco sto assistendo al formarsi di alghe rosse sui vetri e sugli arredi
aristide
09-10-2010, 20:44
eccco le alghe rosse http://www.youtube.com/watch?v=QyzOCKRyfkI
aristide
09-10-2010, 22:41
nessuna risposta sigh.
aristide
10-10-2010, 12:48
noto che queste alghe rosse sono come ciuffi di erba e pure quelle verdi. il sarco oggi e' un pochino piu' aperto...
aristide
10-10-2010, 21:09
oggi sono stato via tutto il giorno ma vedo che le alghe rosse ormai stanno per invadere tutto peccato che dal forum non ci siano risposte ....
aristide
10-10-2010, 22:30
ho capito scrivo solo io ...nessun aiuto . grazie
Gianlu89
10-10-2010, 22:38
magari se metti una foto iescono ad aiutarti come si deve.. :-)
theluka90
10-10-2010, 23:08
secondo me quelle alghe rosse si sono formate li perchè in quel punto hai poco movimento!
aristide
10-10-2010, 23:19
allora io ho messo un video e' nella pagina precedente comunque ecco qua : http://www.youtube.com/watch?v=QyzOCKRyfkI ora pero' sono aumentate e si tovano ovunque su tutti i vetri e anche sulla sabbia , tra parentesi oggi il sarco si e' aperto
theluka90
11-10-2010, 08:46
può sempre essere dovuto al poco movimento.
hai controllato i valori?
potrtebbero essere cianobatteri.
Gianlu89
11-10-2010, 09:40
però... a me dal video sembrano marroni più che rosse.. tipo diatomee e da ciò che ho letto se sono diatomee è perche hai i silicati alti.. che valori hai? dorvrebbero andare via da sole una volta che riporti i valori a posto..
aristide
11-10-2010, 12:35
con la calamita si puliscono , ho la resina antifosfati nel filtro i valori che posso misurare sono: ph,kh no2,no3, conduttivita'
aristide
11-10-2010, 21:33
bene le alghe le ho pulite, prima domanda: 1)ci sono dei gamberetti o lumache o altro che si cibano di ste alghe e possono vivere tranquillamente in 25 litri? poi vi posto due foto del sarco che ha cominciato ad aprirsi ma cosi' e' aperto o no?
http://s3.postimage.org/eXuGi.jpg (http://postimage.org/image/ucernuv8/)
http://s3.postimage.org/eXC9J.jpg (http://postimage.org/image/ucjq9wck/)
theluka90
12-10-2010, 13:09
per i gamberetti non lo so ma non penso..
il corallo si deve ancora aprire. ma credo che hai poca luce e ancora si deve adattare
aristide
12-10-2010, 18:29
lo devo spostare?
theluka90
12-10-2010, 20:14
no non è il caso. prima o poi si aprirà bene.
una curiosità quando lo hai comprato era aperto?
aristide
12-10-2010, 20:59
e' terribile lo so ma non ricordo ma non credo ...credo che era piu' o meno come la foto. su internet poi ho avuto un' idea di come dovrebbe essere. comunque ecco come e' ora:
http://s2.postimage.org/hSlUr.jpg (http://postimage.org/image/109qsnm5g/)
aristide
12-10-2010, 22:18
in vasca ho il sarco e questo (parazhoantus?) ma li devo alimentare? il negoziante mi ha detto per ora solo il sale...
http://s3.postimage.org/kXz2r.jpg (http://postimage.org/image/16j32guf8/)
theluka90
12-10-2010, 22:27
metti una foto di come dovrebbe essere..
si è parazoanthus.
no quei coralli li alimenti solo facendo il cambio regolare dell'acqua..
ovviamente se aumenti i coralli in vasca magari integra con il kent a+b.. neanche ora farebbe male a dire il vero
aristide
12-10-2010, 22:43
cosi'? http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariMarino/luca_dario/gallery/pages/Sarcophyton.htm non cambio acqua dal primo ottobre giorno in cui ho allestito il tutto
theluka90
12-10-2010, 22:54
beh dovresti cambiarla una volta a settimana.. soprattutto dato che hai subito dato la luce
------------------------------------------------------------------------
uhm non credo sia la stessa specie... non vorrei dire cretinate ma credo che manterra sempre quella forma e non allunghi più di tanto ancora i polpi
Scusa, ma su quale base hai avviato l'acquario con già dei coralli al terzo giorno?
Hai provato a leggere, forse, le due guide che stanno in cima alla sezione?
Anche solo per assicurarti di ricreare un ambiente consono agli animali che già hai?
Mi permetto di farti una critica generale, in quanto anche io sono un neofita nel campo marino, e in tutto e per tutto ho cercato di mantenere un comportamento il più umile possibile.
Ho 23 anni, certo posso essere considerato un ragazzino, ma non capisco come tu possa continuare a ribadire il concetto che "i pagliacci lo so che non ci stanno, ma mia moglie e mia figlia li vogliono".
Ma scusa, tu hai il dono della parola, avrai un minimo di autorità, e saprai benissimo che molte volte un NO è più utile di un si, vero?
Spiega a tua figlia il perchè non potrai inserire questi determinati pesci, e dille che invece si inseriranno altri animaletti interessanti.
Ho visto molta poca gentilezza da parte tua nei riguardi di persone che ti fornivano il loro aiuto
ma chi ha mai parlato di lima scabra??? per il resto il tuo aiuto e' praticamente "0"
e che dalla parte loro non sono state nemmeno un poco irriguardose verso di te.
Detto questo, ti consiglierei di tranquillizzarti un attimo, anche perchè non puoi ottenere risposte immediate dopo la tua, non siamo in una chat, leggere le due guide scritte da un nostro collaboratore, e iniziare a pensare ad un acquario serio, anche perchè la base la hai, come attrezzatura.
Io ho allestito un mini reef a agosto, ora che siamo ad ottobre non mi fido ancora ad inserire alcunchè di invertebrati per paura che possano soffrire o morire.
Paolo Piccinelli
13-10-2010, 15:18
Ragazzi, ma state scherzando?!?
Smettetela di darvi ragione a vicenda e riflettete un attimo.
Se è vero quello che ho letto in queste 8 pagine, mi viene un coccolone.
Nemmeno una boccia con i pesci rossi si gestisce in quel modo, eddai!!!
Acquaportal è il portale di acquariofilia consapevole, non di "quelli che hanno l'acquario"; sul portale e qui sul forum è spiegato tutto quello che si deve sapere e se qualcosa non è chiaro, PRIMA chiedere, poi informarsi ed infine agire.
Dal momento che postate descrizione, foto e filmati di quello che fate, dovete anche essere pronti a ricevere critiche ed accettarle; fa parte del gioco.
Aristide, spiega a tua figlia che i pagliacci lì dentro andrebbero incontro a morte certa, lo capirà se la fai ragionare.
...e lo capirà sicuramente anche la moglie, cui puoi anche spiegare il perchè.
buon forum.
aristide
13-10-2010, 21:29
mi scuso con tutti voi ammetto che ho avuto premura ma sono un acquariofilo da anni giusto o sbgliato che sia ho tre acquari in casa e ho i miei successi . i pagliacci li prendero' e se posso continuare a scrivere nel forum ne saro' lieto altrimenti internet e comunque grande anche senza di voi
aristide
13-10-2010, 22:57
ecco come e' la vasca ora: i coralli non mi sembrano male giudicate voi http://www.youtube.com/watch?v=qXS3D2Gw8TQ
theluka90
13-10-2010, 23:06
i parazoanthos stanno bene... il sarco non mi piace neanche un pò
mi scuso con tutti voi ammetto che ho avuto premura ma sono un acquariofilo da anni giusto o sbgliato che sia ho tre acquari in casa e ho i miei successi . i pagliacci li prendero' e se posso continuare a scrivere nel forum ne saro' lieto altrimenti internet e comunque grande anche senza di voi
è un "ragionamento" che non riesco a capire.
Io pratico quest'hobby da 8/9 anni, ma non mi permetto di dire che sono bravo.
Allevare discus da 3 anni non equivale a dire avere l'onniscenza nel campo acquariofilo.
E anche se ti dovessi rivolgere altrove, troveresti sempre persone appassionate che cercherebbero di farti capire il concetto.
Ovviamente tu puoi selezionare i commenti/commentatori, e scegliere la strada che comunque già ti sei preposto.
Quindi, nonostante i nostri consigli, vuoi fare di testa tua.
Prego!
Certamente potrai scrivere ancora sul forum, nulla te lo vieta, mi lascia però con l'amaro in bocca e spiazzato, leggere commenti del genere, del tipo "so che è sbagliato ma lo faccio", da noi che all'acquario e ai suoi ospiti ci teniamo, e cerchiamo di divulgare la nostra passione e agli altri, che vengono qui in cerca d'aiuto.
Tienici aggiornati sull'andamento del tuo acquario!
aristide
14-10-2010, 06:33
credo che dovro' far desistere la famiglia da questo pagliaccio..... secondo voi allora non sta bene il sarco?
Per quanto riguarda il sarco non saprei dirti se sta bene o no...lascio la parola ai più esperti.
Mentre per l'ormai famosa questione pagliacci posso dirti che una coppia è eccessiva per il tuo litraggio, mentre secondo me (parere del tutto personale) potresti metterne forse uno. Ti dico cosi perchè erisien ha un acquario da 20 lt e ne tiene uno. Però secondo me prima di buttarlo dentro e magari farlo soffrire ti conviene contattare direttamente lui che ha avuto un eserienza positiva e saprà darti qualche dritta
andrea90
14-10-2010, 17:16
Per quanto riguarda il sarco non saprei dirti se sta bene o no...lascio la parola ai più esperti.
Mentre per l'ormai famosa questione pagliacci posso dirti che una coppia è eccessiva per il tuo litraggio, mentre secondo me (parere del tutto personale) potresti metterne forse uno. Ti dico cosi perchè erisien ha un acquario da 20 lt e ne tiene uno. Però secondo me prima di buttarlo dentro e magari farlo soffrire ti conviene contattare direttamente lui che ha avuto un eserienza positiva e saprà darti qualche dritta
i pagliacci devono stare almeno in coppia...
ma perchè non speghi a tua figlia che nemo sta male nell'acquario?? Non potresti paragonare il tuo acquario a quello del film e dirle che nemo scapperebbe perchè soffre? se è abbastanza grande per desiderare un pesce penso che lo sia anche per capire questa elementare spiegazione... o almeno provaci!!!
P.S. penso che tua mogli voglia solamente far felice sua figlia però è anche vero che è con i NO che si educano i figli...
se riuscirai a convincere tua figlia la aiuterai a fare un gran passo avanti e forse riuscirai a crescere una figlia che rispetta la natura e le altre forme di vita
oppure compra un acquario più grande!
IMHO
aristide
14-10-2010, 17:53
sul libro ho visto che i pagliacci crescono fino a 7 cm... comunque fatemi qualche proposta alternativa ne sarei felice. domani andrei a prendere una lumaca turbo per le alghe ma se avete qualche altra proposta ne sarei lieto
------------------------------------------------------------------------
e' possibile che il sarco stia soffrendo perche' in 15 gg non hoh somministrato niente da mangiare? (sotto consiglio del negoziante solo sale)?????
Ovviamente quoto Tropius......
in parole povere vuol dire che (tu Aristide) rischi che col tuo approccio poi non ti risponda piu nessuno....
cmq allevare pinnuti meglio stare sui 40netti...per non avere sorprese e vivere sereni e tranquilli soprattutto il sistema reef ......tradotto: sappiamo che di rocce vive ne vanno utilizzate circa 1kg ogni 4/5 litri lordi....(ora siccome ste benedette rocce vive sono il cuore del sistema per quanto riguarda la filtrazione acqua), se non si ha almeno un 40litri netti quindi almeno 10kg di rocce il rischio è che il sistema di filtrazione è sottiodimensionato per
riuscire a smaltire il carico organico prodotto da un solo pinnuto...ora non dico che la vasca salti subito ma nel lungo periodo si avranno certamente problemi a non finire (leggi alghe inquinanti No3 ecc)
ed infine si rischia davvero il "crac".......
ciao
conosco un aminco che il sarco l'aveva buttato nella spazzatura...poi pentitosi l'ha ripreso e rimesso in vasca credo dopo un giorno...si è ripreso ed ha continuato a vivere per tanto tempo.....questo per dirti che il sarco non è indicativo dello stato generale della vasca...stesso discorso dei parazoanthus che in certi acquari sono considerati infestanti......poi in ogni caso il sarco lo vedo meglio di prima ma non è ancora nemmeno al 30 per cento dell'apertura che può raggiungere quando sta veremente bene...fai tu.....
Ti dico solo tre cose (ma ce ne sarebbero tante...) che mi sembrano fondamentali:
qualità assoluta dell'acqua d'osmosi (tu dove la prendi?)
Sale di buona qualità (c'è un lavorone enorme da consultare in home page )
Test affidabili per salinità, ca, kh, nitrati, fosfati da farsi in casa (almeno per i primi anni)
Queste tre cose possono essere dei suggerimenti su cui lavorare che aiutano a fare una bella vasca oppure vederli come critiche a ciò che hai fatto finora...dipende da te....
comunque chiedi sempre che qualcuno risponde....prima o poi....e non avere fretta...
ah ..un'altra cosa...se non hai mai avuto un marino...scordati pure tutto quello che sai del dolce........tanto non serve proprio a niente....parlo per esperienza personale....-28
aristide
14-10-2010, 19:50
Giuansy allora io non posso fare un nanoreef di 30 litri (ne devo avere almeno 40 no?) iapo il sale che ho usato fin da ora e' dell' acquarium system (instant ocean) domani vado a prendere il red sea (che a detta del mio negoziante e' il migliore, l' acqua di osmosi la faccio io con il mio impianto, i test per ora ho solo il densimetro a galleggiante e kh e po4 a reagenti ma presto comprero' rifrattometro ed altro.se poi dite che sara' un fiasco comunque be' e' un gran bell' incoraggiamento... di pesci non ne ho messi cercavo solo qualche lumaca o qualcuno che potesse aiutarmi a mangiare alghe. poi volevo sapere entro domani se mi servono gli oligoelementi per i coralli o no (il negoziante dice di no)
per i coralli che hai adesso non ti serve nulla...se i tuoi valori chimici sono ok sei a posto altrimenti devi portare il ca a 400 mg, il kh a 7/8, il mg comunque tre volte il ca.
Per questi ti ci vogliono i buffer per portarli al valore..poi i prodotti già bilanciati per mantenere i valori (tipo kent A+B).
Direi che nel tuo caso una volta raggiunti i valori giusti e se il sale li riapporta equamente ad ogni cambio..sei a posto...quando inserirai altri coralli lps o sps (nel caso) allora bisogna riparlarne....in ogni caso i valori vanno monitorati settimanalmente per capire i consumi della vasca e quindi le eventuali integrazioni.....come cibo comunque non serve nulla se non hai altri animali...
aristide
15-10-2010, 07:06
quindi aspettiamo e speriamo che il sarco si apra oggi misuro i valori, comunque anche se ci metto lo stesso sti oligoelementi male non faccio o no?
aristide
15-10-2010, 12:13
kh= 9,5 no3=2 mg/l no2=0 ph=8,4 salinita' e calcio vedo oggi dal negoziante
non mi sono spiegato:
puoi farlo benissimo da 20/30litri ....ma se vuoi allevare anche pinnuti meglio che il litraggio sia superiore (come ti dicevo sopra).....tutto li....
aristide
15-10-2010, 12:33
per i pinnuti c'e tempo paguri? gamberetti? oggi vorrei inserire solo una turbo snail
aristide
15-10-2010, 18:53
inserito il paguro e' andato subito su una roccia piena di alghe , il negoziante ha detto niente oligoelemeti solo un buon sale (che ho preso) http://www.youtube.com/watch?v=zswvVugC2QU
theluka90
15-10-2010, 19:05
bello il paguro... speriamo si adatti bene
aristide
15-10-2010, 19:31
speriamo per ora mi ha detto niente da mangiare si arrangia da solo con le alghe (che ce ne sono infatti e' andato a brucare sulla roccia piu' piena)
aristide
15-10-2010, 22:01
bruca come un pazzo ... http://www.youtube.com/watch?v=p3VlBaKBHv0
theluka90
15-10-2010, 23:58
brucare mi sembra strano.. non si cibano di quello.. ma piuttosto di morire di fame forse si arrangiano con le alghe
aristide
16-10-2010, 15:18
gli devo dare da mangiare?e cosa? cambiera' casa? e' un gambero errante?
theluka90
16-10-2010, 16:06
vedi se si mangia le alghe come dice il negoziante se non lo fa dagliene se no muore. artemie o granuli vanno bene.. senza esagerare
aristide
16-10-2010, 16:42
sul vostro sito spiega 1/4 di pasticca di spirulina ogni settimana per individuo, ancora una domanda sempre sul sito ho letto che hanno coda e addome molli e che vanno in cerca di gusci per crearsi una casa, dovro' procurargliene?
theluka90
16-10-2010, 20:12
I paguri crescono quindi dovrai comprare conchiglie sempre più grandi... fagliene trovare 2 o tre nuove
aristide
16-10-2010, 23:23
dove le prendo le conchiglie? in pescheria e poi le bollo va bene? comunque ripulisce bene l'acquario preferisce le filamentose che non ce ne sono gia' piu'
theluka90
17-10-2010, 01:50
a beh allora tanto meglio... uhm no credo che il tuo negozio di fiducia ne abbia
aristide
17-10-2010, 10:53
il negozio di fiducia sta a 40 km per questo mi domandavo se qualcosa preso qui i npescheria potesse andare bene e ce ne e' bisogno subito?
Io le ho raccolte in spiaggia...
aristide
17-10-2010, 13:26
ecco il pagurino oggi io ci ho dato un 4 granuletti per discus ma non so se li ha mangiati http://www.youtube.com/watch?v=KCCTvJRj6WU
theluka90
17-10-2010, 14:35
Io le ho raccolte in spiaggia...
può essere una soluzione... uhm sarebbe meglio fargliene trovare sin da subito qualcuna.. ma non ti preoccupare la prossima volta che vai dal negoziante li prendi
aristide
17-10-2010, 17:32
ecco una foto del paguro che e' arrivato in cima alla rocciata (a disturbare i coralli..) ha fatto pupu' ovunque pero' . poi non vorrei dire una c..... pero' ho l'impressione che il tronco del sarco si stia letteralmente alzando verso l' alto
http://s3.postimage.org/CtGsi.jpg (http://postimage.org/image/26472g1s4/)
aristide
17-10-2010, 20:26
altra stranezza e' che ho notato che in questi due ultimi giorni il sarco si chiude 1 o 2 ore prima che si spengano le luci
aristide
18-10-2010, 21:55
Quello cho ho notato e' che quando il sarco si chiude (anche se la luce e' accesa) allora si alza come potete notare dalla prima foto (scattata ieri) e dalla seconda foto (scattata oggi dopo circa un quarto di ora che si e' chiuso) poi si riapre ...
http://s4.postimage.org/JEKUr.jpg (http://postimage.org/image/2koqgwup0/)
http://s4.postimage.org/JENoA.jpg (http://postimage.org/image/2kos4g76s/)
theluka90
18-10-2010, 23:21
in teoria dovrebbe stare dritto e orientato verso la luce ma questo lo fa da solo. secondo me non sei a posto come calcio magnesio e stronzio
aristide
19-10-2010, 21:40
questo paguro mangia davvero di tutto compreso i germogli delle mie alghe ornamentali
http://s4.postimage.org/NkY9i.jpg (http://postimage.org/image/2s663vazo/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |