Visualizza la versione completa : Che cosa sono?
Ragazzi ho una marea di questi piccoli crostacei nell'acquario,sembrano piccoli carri armati, stanno sulle alghe verdi che ho sul vetro e sulle alghe coralline,sul dorso hanno un disegno chiaro che sembra una freccia ,sono veramente tantissimi..possono creare problemi?
http://s2.postimage.org/i9Oer.jpg (http://postimage.org/image/10v5ghwo4/)
http://s2.postimage.org/i9QJA.jpg (http://postimage.org/image/10v74195w/)
http://s2.postimage.org/i9TdJ.jpg (http://postimage.org/image/10v8rklno/)
Poi su una roccia ho trovato questo..sapete cosa sia? sembra un actinodiscus,ma ha questa cresta sopra.. Grazie ragazzi.
http://s2.postimage.org/i9_I9.jpg (http://postimage.org/image/10vdq6n50/)
http://s2.postimage.org/ia2ci.jpg (http://postimage.org/image/10vfdpzms/)
ALGRANATI
05-10-2010, 07:04
i crostacei non si capisce una mazza ma se sono crostacei sono roba buona mentre della bestia sulla roccia, si capisce ancora meno:-D
non si capisce una mazza ma azzarderei chitoni.
:-D è vero scusate..purtroppo sono costretto a fotografare con il cellulare..ho la fujifilm subacquea,con la quale potevo fotografare il pisellino di un anfipode..ma il caricabatterie non funziona più,lampeggia all'infinito e non carica,mi sa che oggi provo a smontarlo e a vedere che c'è dentro....:-D
Comunque non sono chitoni,quelli si appiccicano e restano fermi,i più grandi di quelli che ho io arriverano a malapena ad un millimetro di diametro..e si muovono con le zampette come uno di quegli animaletti che si trovano a volte sotto i vasi,che diventano palline se spaventati,quelli che assomigliano ad armadilli... quando li illuminavo,spaventati dalla luce si lasciavano cadere dal vetro svolazzando come una foglia secca che cade dall'albero,fino a toccare il fondo,dove ripartivano in cerca del verde sul vetro..Questa mattina la patina verde ,(che solitamente devo togliere con una lametta creando una specie di foglie,tanto è dura e ben attaccata), non c'era più dove sono passati loro..se la sono mangiata tutta...
in questa foto si vede un po meglio,ma essendo bianco mi riflette troppo la luce e il cellulare non riesce a catturare i dettagli..appena sistemo la fotocamera vi metto una foto migliore..
http://s2.postimage.org/jkT7J.jpg (http://postimage.org/image/1393r08mc/)
:-D è vero scusate..purtroppo sono costretto a fotografare con il cellulare..ho la fujifilm subacquea,con la quale potevo fotografare il pisellino di un anfipode..ma il caricabatterie non funziona più,lampeggia all'infinito e non carica,mi sa che oggi provo a smontarlo e a vedere che c'è dentro....:-D
Comunque non sono chitoni,quelli si appiccicano e restano fermi,i più grandi di quelli che ho io arriverano a malapena ad un millimetro di diametro..e si muovono con le zampette come uno di quegli animaletti che si trovano a volte sotto i vasi,che diventano palline se spaventati,quelli che assomigliano ad armadilli... quando li illuminavo,spaventati dalla luce si lasciavano cadere dal vetro svolazzando come una foglia secca che cade dall'albero,fino a toccare il fondo,dove ripartivano in cerca del verde sul vetro..Questa mattina la patina verde ,(che solitamente devo togliere con una lametta creando una specie di foglie,tanto è dura e ben attaccata), non c'era più dove sono passati loro..se la sono mangiata tutta...
da come ne parli sembrano isopodi...
guarda un po' su google
se fai una foto dettagliata lo identifichiamo pure un pò megliio
probabilmente appartengono alla stessa famiglia..forse sono orthione,ma non ne sono sicuro..appena posso faccio una foto decente! Grazie.
i crostacei dovrebbero essere copepodi del genere porcellidium.
da me arrivarono con le macroalghe,sono brucatori di alghe ed ottimo cibo vivo.
i crostacei dovrebbero essere copepodi del genere porcellidium.
da me arrivarono con le macroalghe,sono brucatori di alghe ed ottimo cibo vivo.
E' molto somigliante,tondo come quello,potrebbe essere lui! Comunque con le foto che farò a breve ci toglieremo ogni dubbio!
ecco delle foto più comprensibili..
http://s2.postimage.org/nF2bi.jpg (http://postimage.org/image/1c0w3task/)
http://s2.postimage.org/nFc9S.jpg (http://postimage.org/image/1c12pyoro/)
http://s2.postimage.org/nFh99.jpg (http://postimage.org/image/1c1611dr8/)
http://s2.postimage.org/nFoDA.jpg (http://postimage.org/image/1c1aznf8k/)
http://s2.postimage.org/nFyC9.jpg (http://postimage.org/image/1c1hlst7o/)
Hypa ti confermo, secondo me sono loro.
per la seconda imagine si tratta o di una piccola ricordea ,di rodhactis o di una piccola fungia sbiancate forse perchè in ombra.
prova a sentire con delicatezza se ha un scheletro calcareo o meno.
Comunque credo che la pappa bianca sulla roccia sia una ricordea yuma senza zooxantelle..
------------------------------------------------------------------------
Hypa ti confermo, secondo me sono loro.
per la seconda imagine si tratta o di una piccola ricordea o di una piccola fungia sbiancate forse perchè in ombra.
prova a sentire con delicatezza se ha un scheletro calcareo o meno.
Scrivevamo contemporaneamente..si infatti sembra una ricordea..ho preso la roccia ed erano già così c'è modo di restituirle il colore?
Grazie!:-)
c'è modo di restituirle il colore?
basta che stia alla luce per un paio di mesetti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |