PDA

Visualizza la versione completa : endlerina ci prova con i killi!!!


endlerina
05-10-2010, 00:06
Tra un paio di settimane mi arriveranno le uova dei scriptaphyosemion!!!
Tra stati di euforia alternati a stati di panico, sto aspettando con tanta impazienza...intanto sto leggendo tutto il possibile per informarmi per bene su tutto e non fare cavolate...

Ho letto che molti hanno provato a far schiudere le uova...ma non gli è andata molto bene!
spero di non fare la stessa fine...
per questo motivo apro la discussione qua per ricevere consigli e dritte da chi ci è già passato!

Quindi per cominciare:

1 vasca da 20lt con piccolo filtro ad aria,
1 ramo e un po' di foglie di quercia come allestimento....

Marco Vaccari
05-10-2010, 08:01
ciao endlerina....
....come prima cosa mi viene di dirti di fartele spedire il prima possibile!... io non aspetterei due settimane (se te le hanno già spedite dalla Spagna dovrebbero arrivare al massimo in una settimana)..
c'è il rischio che le temperature precipitino (già sono abbastanza a rischio) e quindi spedire uova di Aphyosemion e altri può diventare un po' pericoloso per le uova....
....comunque, ognuno ha i suoi metodi... i miei primi consigli sono:
1) preparare la vasca per bene con fondo di foglie di quercia, un filtrino, legno e piante fissate sul legno, muschio e piante galleggianti per smorzare un po' la luce, e un mop di lana acrilica...

2) prepararti per la schiusa, le uova degli Scriptaphyosemion dovrebbero arrivarti in torba, quindi serve un recipiente basso e largo (tipo teglia da forno) dove spargere la torba con le uova e aggiungere un cm d'acqua (possibilmente presa dall'acquario) lì staranno gli avannotti appena schiudono per un paio di settimane circa

3) prepararti con cisti d'artemia di buona qualità... ci sono molte discussioni sulla qualità delle cisti, chiedi al massimp perchè quelle dei negozi quasi sempre fanno un po' pietà

4) preparati con microcibo... microworms o anguillole dell'aceto (se non ce le hai chiedi) gli avannotti dovrebbero mangiare già naupli appena schiusi, ma non si sa mai...

5) una sala parto in rete mooolto fine da appendere nella vasa e dove trasferirai gli avannotti dopo le prime settimane nel recipiente di schiusa.. la sala parto è un buon metodo sperimentato (dal sottoscritto e da altri) per avere sempre acqua pulita, minimizzare i cambi d'acqua e ottenere un ambiente stabile per i piccoli dove potranno crescere in sicurezza e sotto controllo

6) armati di pazienza e anche di possibili delusioni... nessuno potrà prevedere come andrà una schiusa, magari bene. ma magari anche no.. inoltre gli avannott di Schriptaphiosemion sono lenti a crescere... ciao!

buona giornata!
Marco

ps.. non sono tanto un esperto di killi non annuali, se qualcuno ha consigli in più da scrivere è il benvenuto....;-)

Lo-renzo
05-10-2010, 13:50
Tra un paio di settimane mi arriveranno le uova dei scriptaphyosemion!!!


Benissimo!
una presenza femminile anche nella maschilissima sezione killi,benvenuta!
Che specie di scriptaphyosemion hai preso alla fine?
I consignli che ti ha dato Marco vanno benissimo,gli ho seguiti anch'io e mi sono trovato bene...per la sala parto io ho usato quella della sera ed è andata bene..


ps.. non sono tanto un esperto di killi non annuali, se qualcuno ha consigli in più da scrivere è il benvenuto....;-)

Io non avevo consigli in più da scrivere e neanche sono un esperto #12#12#12...rischio il ban???-11-11

Venus
05-10-2010, 17:04
Sono molto felice per te, vedrai che seguendo i consigli qui sul forum andrà tutto bene!
Come ti ha suggerito Marco, nell'attesa delle uova fatti un po' di esperienza con la schiusa delle cisti di artemia, che è essenziale per tirare grandi gli avannotti...personalmente ti consiglio di prenderle online qui http://www.goosefish.it/GooseFish/Cisti-di-Artemia-50gr.html , puoi anche scegliere il quantitativo che preferisci.
Ah, vanno tenute in frigo!