Visualizza la versione completa : domanda filtro esterno
pietropal
04-10-2010, 18:30
Salve a tutti, sono un neofita che vuole allestire un acquario sui 250/300 lt(ho già un piccolo acquario e volevo fare il salto di qualità)
detto questo volevo porre una domanda ad esperti come voi. dal momento che volevo un filtro esterno (non mi piace l'idea di avere una scatola nera all'interno dell'acquario) volevo sapere su un litraggio del genere quanto mi può venire a costare un filtro esterno decente ma economico
ringrazio anticipatamente
Pietro
pietropal
04-10-2010, 23:33
un prime 20 sarebbe sufficiente?
Direi almeno il Prime 30.
mucchina
05-10-2010, 00:23
come "potenza" quoto malù...però io andrei su altre marche...
pietropal
05-10-2010, 06:57
ad esempio?mi scrivereste un paio di modelli di buone marche che sarebbereo sufficienti?
detto in generale, anche se non sono esperto...:-)...io andrei su un filtro che muova 1200l/h...vedi tu su che modello buttarti...
se vuoi una cosa performante io andrei sull'eheim...
mi raccomando, che abbia un buon reparto sia biologico che meccanico...
Secondo me askoll pratiko 200.. Qualità/Prezzo ottima..
Nitro 76
05-10-2010, 13:03
Per me, vai di Askoll Pratiko 300/400 (dipende da cosa vuoi inserire in vasca) o Tetra EX 1200. Ambedue i filtri non costano troppo e sono molto validi ;-)
scriptors
05-10-2010, 13:12
Se intendi piantumare in maniera abbondante (ma anche no) io suggerirei l'utilizzo di almeno due filtri in modo da garantire un movimento d'acqua uniforme e, non si sa mai, una buona capacità filtrante sia meccanica che biologica #36#
pietropal
05-10-2010, 13:40
dunque mi pare di capire che non esiste una risposta esatta e che dipende molto dal tipo di acquario...l'idea era di fare un acquario di soli ciclidi(quindi poco piantumato)...penso che mi butterò sul pratiko 200 o 300...spero che confermerete la mia scelta
grazie mille per i consigli
io direi 300...o 400....il 200 è troppo piccolo...
scriptors
05-10-2010, 14:14
Prendi Eheim 2073 - 2075 ... a te la scelta (io prenderei un 2075 visto che avrai poche piante ma molta cacca in giro), poi eventualmente avrai sempre tempo per aggiungerne un secondo nel caso dovessi cambiare tipologia di vasca ;-)
ps. se fai l'ordine on-line prendi anche una serie di guarnizioni (testata ed attacco tubi) ed una maniglia ... normalmente si fanno le manutenzioni di domenica ed i negozi sono puntualmente chiusi :-D
sgnappero
05-10-2010, 14:17
sul sito zooplus.it trovi in offerta il filtro eheim 2071, serie professional 3 a soli 121 euro anzichè 169, poi se sei al primo acquisto avrai un ultoriore sconto del 5%.
Eheim è la marca migliore per filtri e credo che nessuno possa dire il contrario. Spendi di più ma vai tranquillo
scriptors
05-10-2010, 14:28
e per 40 euro in più raddoppi la massa filtrante interna
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-6417.html
insomma adesso devi solo scegliere :-D
ps. scusate per la pubblicità ma è anche un sito linkato dal forum/portale ;-)
pietropal
05-10-2010, 15:30
ok valuterò attentamente...grazie mille a tutti!
Se opti per il pratiko direi il 400, ho il 300 in un vasca da 180 litri e ti dico che per la tua è "piccolo".
A parer mio è molto valida la soluzione che ti ha suggerito Scriptors............due filtri magari uno meccanico e l'altro biologico.....lo riempi di soli cannolicchi e anche se è economico ti dura perchè praticamente non lo apri anche per anni.
Il mio suggerimento è che per il tipo di acquario che vuoi mettere su il pratiko400 può andare bene dato che ha una portata di circa 1300L/h e ti dico anche dove trovarlo ad un buon prezzo (è anche questo un sito linkato dal portale quindi no problem ;-)) http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_329_331&products_id=2773
Ciao e buon allestimento!! :-)
pietropal
06-10-2010, 19:47
nuova domanda...il pratiko e l'eheim, indipendentemente dal modello fanno sia da filtro biologico che da filtro meccanico o svolgono solo una delle due funzioni?
seconda domanda: ho preso un acquario da circa 250lt netti che ha una sezione laterale divisa in 3 vani per il filtro. se a quello esterno affianco quello interno posso limitarmi al pratiko 300 o ad un modello meno "grosso" di eheim??grazie mille
sono ben accetti consigli su come allestire il filtro interno (spugne, cannolicchi o cos'altro).
insomma vi sarei molto grato visto che adesso sapete litraggio, presenza del filtro interno e scopo finale cosa dovrei fare.
scusate se insisto ma il fatto è che spendere 150€ di filtro un po' mi scoccia onestamente.
pietropal
06-10-2010, 20:05
se ci mettessi un eheim ecco 2234 più quello interno?
pietropal
06-10-2010, 20:25
ho trovato un eheim professional 2026 usato 6 mesi a 60€. è un buon affare?andrebbe bene?
pietropal
06-10-2010, 21:15
ultima domanda poi aspetto le risposte...il prime 30 è quello che costa meno di tutti, fa così schifo?
Ho il Prime 10 in funzione da un anno (mai aperto, mai spento) e va benone, è solo un pò rumoroso.........non ti ho detto nulla del filtro interno perchè mi pareva di aver capito che non ti andava...........se (come dicevamo) carichi l'esterno solo a cannolicchi e l'interno a spugne e perlon (che sciaquerai senza neanche fermare l'esterno) la manutenzione sarà più agevole, la filtrazione più efficace e la movimentazione più omogenea, volendo potresti anche montare la spray-bar su uno dei due.
Comunque ho Prime, Pratiko, Eheim ed effettivamente non c'è confronto l'Eheim è costoso ma è tutta un'altra cosa..........silenzioso, robusto ;-)
appena comprato il Prime 20 alla prima esperienza col filtro esterno e per la prima volta stasera in salotto sto guardando la tv in grazia del signore!...senza quel mulinello e vibrafono nelle orecchie. Per me è già oro ma propabilmente per altri che hanno avuto e testato altri filtri, il Prime puo' non essere al top.
ciao
pietropal
07-10-2010, 09:25
bene...se quindi faccio come dice malù e faccio un filtro interno meccanico ed uno esterno biologico...mi posso limitare al tetra ex 700 o prime 30 o pratiko 300?se mi dite si si procedo all'acquisto di uno dei 3. ah già che ci siamo, la pompa che devo inserire nel filtro interno che portata deve avere perchè sia un buon filtro?
scriptors
07-10-2010, 10:17
Calcola sempre dalle 3 alle 5 volte il litraggio della vasca, diciamo 4 volte il litraggio e siamo tutti contenti :-D
Per esperienza, ci siamo passati credo tutti, abbiamo in casa mille 'diavolerie' risultanti da acquisti orientati sia al risparmio sia in ottica di modifiche successive per i nostri gusti (nel senso di: compro questo, spendo poco e poi me lo aggiusto io meglio ...).
Alla fine spendiamo altri soldi per qualcosa di professionale che finalmente ti elimina qualche incubo ... ed il resto va a riempire gli stanzini di casa con 'gioia' dei genitori o di moglie/marito.
Se hai qualche dubbio non spendere nulla ed utilizza tranquillamente il filtro interno !
Se tra un anno avrai ancora voglia di perdere la testa dietro l'acquario magari deciderai di eliminare il filtro interno, di cambiare vasca ecc. ecc. ... e magari avrai più esperienza per fare un acquisto oculato.
Io posso farti il mio esempio (uno dei tanti), ho acquistato un eheim 2071 come secondo filtro per la mia vasca (avevo una pompa di movimento che si intasava spesso, faceva rumore ecc. ecc.).
Appena montato il filtro mi sono così meravigliato della sua qualità che, dopo averci pensato su parecchio, ho eliminato il filtro interno (osannato per anni) e acquistato il contenitore (diciamo il bicchiere sottostante al blocco pompa) del 2075 (grande il doppio del 2071).
Adesso mi ritrovo il filtro inteno Juwel e la carcassa del 2071 inutilizzati #23 ... e mi tocca comprare dei mobili per avere lo spazio dove sistemarli #23 #23 :-D
Magari è anche il bello di questo hobby (come poi tutti gli hobby del resto)
Nel filtro interno dovresti mettere una pompa da circa 700l/h di portata. Però ti dico io mi eviterei questa cosa del doppio filtro interno ed esterno e metterei un solo filtro esterno più potente (tipo appunto il pratiko 400). Spendi di più magari ma alla fine vai sicuro e senza problemi. Poi anche il fatto di spendere più o spendere meno : la differenza di prezzo tra il pratiko300 e il pratiko400 non è tantissima e alla fine potrebbe darsi che quello che risparmi lo spendi per comprare la pompa e il resto per il filtro interno ;-)
Ad ogni modo se decidi per il doppio filtro poi fammi sapere come va. Ciao :-)
pietropal, Scriptors ha toccato un tasto sacrosanto................a volte si cerca di dare quello che si crede il consiglio migliore senza considerare che chi legge (magari alle prime armi) sta cercando di capire tutto e in fretta e si ottiene solo di mandarlo "in confusione" più di quello che è già.
Se alla fine decidi di "frenare" e seguire il consiglio di Scriptors non sbagli.........d'altronde è stato il "maestro" di molti di noi (me compreso):-)):-))
pietropal
08-10-2010, 00:06
mi volete quindi dire che per ora con una pompa di portata pari a 4 volte il litraggio dell vasca posso fare un filtro interno sufficiente e risparmiare per poi comprare un filtro esterno magari in futuro??davvero è sufficiente il filtro interno??
scriptors
08-10-2010, 09:52
Bisognerebbe vedere che vasca hai comprato (nuova o usata ?), nella mia prima vasca artigianale vecchissima il filtro interno era decisamente più grande di qualsiasi filtro esterno attuale ... quindi meglio.
Fai una foto o trova il link della vasca.
pietropal
08-10-2010, 17:04
la foto è questa.
http://s2.postimage.org/x8kDS.jpg (http://postimage.org/image/1v9xkph2c/)
provvederò ad inserire le misure così da poter calcolare il litraggio del vano-filtro.
ho trovato un filtro esterno usato ad un buon prezzo. è un eheim wet dry, per il dolce va bene lo stesso wet dry? mi ha detto il venditore che ha perso i cestelli per il materiale filtrante, costano molto i ricambi? fatemi sapere vi prego non vedo l'ora di cominciare l'allestimento :-))
------------------------------------------------------------------------
ps la vasca è usata e sono circa un po' più di 300 litri(calcolo fatto sulla base delle misure senza contare lo spessore dei vetri e il vano-filtro)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |