PDA

Visualizza la versione completa : HELP... DISCUS CHE NON MANGIANO...


klonoa74
30-12-2005, 12:11
Aiuto...
ho 2 discus da quasi 2 settimane e non mangiano(dimensione 15cm).... cosa posso fare?
dimenticavo convivono in una vasca da 120*50*60 con 6 scalari adulti!
datemi consigli....
grazie

PS
Mi sa dire qualcune di che sesso sono i miei discus? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_388.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_751.jpg

Defo
30-12-2005, 14:07
Ti ho giua risposto in un altro 3d, secondo me il poblema è la convivenza discus scalari, per più di un motivo, comunque dicci i valori dell'acqua la temperatura, ancxhe se io fossi in te li togliere al più presto.

snakeskin67
31-12-2005, 03:45
Puo'essere come dice Defo un problema di convivenza se gli scalari abitavano gia' da prima l'acquario...quindi piu' padroni ;-)
Secondo me il problema principale puo' essere la temperatura che in genere per lo scalare viene tenuta piu' bassa.
Impostala a 29°C..se è gia' a questo valore aumentala di un paio di gradi (stimola il metabolismo).
Importante anche un alimentazione appropriata...granulato,chironomi,tubifex...non vorrei che tu gli dessi le scaglie pensando di vederli salire come uno scalare..il discus per natura mangia lentamente e sul fondo... ;-)
Scusa è una risposta vaga..ma non dai altre indicazioni...quindi provo a risponderti così.
Ciao ;-)

klonoa74
31-12-2005, 11:03
snakeskin67,

grazie per la risposta
la temperatura è impostata sui 29° l'alimentazione è gia a base di granulato e tubifex ora sto tentando con il congelato ma non se lo filano... sto addirittura pensando di intervenire con l'alimentazione manuale anche se vorrei evitare....
bo.......

snakeskin67
31-12-2005, 14:26
prova a separarli in un loro spazio magari inventandoti una griglia (quelle in plastica per il giardinaggio vanno bene) e somministrargli dei chiro surgelati, Nello stesso tempo aumenta per qualche tempo la temperatura di un paio di gradi.
Una volta risolto ristabilisci le condizioni gradualmente.
;-)

klonoa74
31-12-2005, 14:53
snakeskin67,

ok ci provo...
ma secondo te è possibile che non abbiano toccato gibo x 2 settimane ed essere ancora vivi? devono per forza aver mangiato qualcosina... non credi?

Patrizia Chiappino
31-12-2005, 16:12
Io li lascerei stare, non farei assolutamente nulla. In due settimane anche se non mangiano, non succede nulla a meno che non siano esemplari già debilitati.
E' chiaro che la convivenza con gli scalari non è in genere facile e uno dei motivi è che il discus è meno vorace nell'alimentarsi. Ad ogni modo io proverei ad insistere con una alimentazione particolarmente appetitosa come il chironomus e il tubifex come ti è già stato consigliato.
Ti sei informato da chi ti ha venduto i discus a che valori li teneva, con che cibo li alimentava?

Ciao :-)

klonoa74
01-01-2006, 11:27
mephisto17,
ciaooo Buon anno e grazie x i suggerimenti
continuo a provarci con il congelato cosi anche i cory sono contenti...
Per quanto riguarda l'alimerntazione che li veniva data in negozio all'acquito già che c'ero ho comprato anche il cibo che li somministravano...
che ne pensi di questi valori?
ph 7
no2 0.03mg/l
no3 praticamente quasi assenti
kh 5
gh 9

Patrizia Chiappino
01-01-2006, 12:14
Non sai a che valori li teneva chi te li ha dati? Bisognerebbe capire se si discostano di molto.
Comunque in linea di massima apporterei piano, piano alcune modifiche. Porterei il pH da neutro ( 7) a leggermente acido ( 6-6,50), abbasserei il KH portandolo a 3-4 e il GH a 4. Un'acqua più tenera rispetto a quella che hai, è piu' indicata per i discus.
Per arrivare a questi valori, dovresti fare cambi con maggior percentuale di acqua d'osmosi e eventualmente inserire della torba .

Ciao :-)

klonoa74
01-01-2006, 12:28
mephisto17,

i valori a cui erano tenuti i discus non li so purtroppo...
non è che abbassando ulteriormente i valori dell'acqua ne risentono anche gli altri pesci? scalari, cory, ancistrus

Patrizia Chiappino
01-01-2006, 17:02
Assolutamente no. Quelli che hai citato, si adattano benissimo.

Ciao

klonoa74
01-01-2006, 18:57
mephisto17,

Grazie... ci provo e ti fò sapere....

Freethinker
02-01-2006, 15:27
bella vasca klono ;-)
Personalmente ho tenuto insieme discus e scalari,e non ho avuto problemi...fin quando non è impazzito il termostato e mi ha cotto gli ospiti -04
Vedo in una foto la pinna di uno scalare leggermente rosicchiata,questo accade con valori di nitriti piuttosto altini,sei sicuro dei valori che hai postato?Quanta acqua cambi?
Perchè non compri anche il granulato dellla hikari,che va a fondo subito ed è soffice ;-)

Donix
02-01-2006, 16:41
è possibile che non abbiano toccato gibo x 2 settimane ed essere ancora vivi?

I discus sono un po' timidi all'inizio, anche i miei non mangiavano, ma se alzi la temperatura gli stimoli l'appetito! Con i miei ha funzionato! Auguri! ;-)

Riccardone
03-01-2006, 13:23
Scusate ragazzi, ma perchè continuate a consigliare come cibo il Chironomus congelato, che per inteso porta a varie patologie intestinali??? Attenzone anche al Tubifex congelato...meglio liofilizzato e trattato!!!
Come cibo date del buon granulato Artemia congelata a manetta e se volete pappone a base di pesce.

Freethinker
03-01-2006, 14:29
uso chiro da 10 anni e non ho mai avuto problemi.E' forse l'alimento più accettato in assoluto,ed è quindi anche facile veicolo per la somministrazione di eventali curativi.
Non facciamo terrorismo informativo,le patologie sono più dell'acquariofilo (in testa) che dell'acquario.
Poi ovviamente ognuno ha le sue convinzioni,ma se si pensa che viene somministrato anche ai wild per farli ambientare meglio,anche durante una loro riproduzione....che so scemi gli allevatori di wild visto il costo dei pesci??

Riccardone
04-01-2006, 11:39
Il costo dei WILD è sicuramente inferiore rispetto a certi pesci riprodotti in Malaysia!!! Tranne rare eccezzioni.
Il Chironomus è senz'ombra alcuna di dubbio un alimento molto bene accetto..... ma porta facilmente a irritazioni dovute a flagellati intestinali con conseguenze spesso spiacevoli quali inappetenza ecc....
Meglio EVITARE IL CHIRONOMUS!!!!!!
( Io allevo e riproduco Discus da più di 15 anni).
Il tutto sia chiaro senza polemica è solo per dare consigli!!! :-)

Freethinker
04-01-2006, 14:54
e chi polemizza ;-)
e solo che mi sembra strano eliminare dalla dieta un alimento così accettato e di facile gestione.Sai cos'è,forse per te è più facile somministrare pastone che chiro,io quando ho provato a fare del pastone,si è risolto tutto in una bella nebbia inquinante -04
Di ricette ce ne sono diverse,ma del metodo di preparazione nessuno ne parla -11

P.S.
Ma i wild non costano minimo 150-200 eurozzi?

Riccardone
04-01-2006, 20:28
Il costo dei Wild parte da circa 60,00 euro.
Belli ma veramente belli costano sui 200,00 euro circa.
Bei Discus d'allevamento malesiani doc possono costare anche 1500,00 euro e più.

Freethinker
04-01-2006, 23:52
qui i wild costano minimo sui 200 euro,forse è anche per questo che ho una certa idea su chi alleva wild ;-)

giuseppe rametta
05-01-2006, 17:31
salve free...ti avevo inviato tempo fa la ricetta del pastone che preparo...hai difficoltà?fammi sapere se posso aiutarti!
ciao e Buone feste!

Freethinker
05-01-2006, 22:49
Ciao giuseppe,sempre gentilissimo ;-)
Ho preso spunto dalla tua ricetta,qualche modifica...ma il risultato è sempre lo stesso #07
Devo ancora capire QUANTO va frullato,per paura di farlo troppo spesso lo frullo sempre troppo,e viene una bella nuvoletta in acquario.
Toglimi una curiosità,ma va somministrato ancora congelato?

giuseppe rametta
10-01-2006, 08:50
hai un mp free... :-)