PDA

Visualizza la versione completa : Black rasbora, qualcuno può aiutarmi?


Cookie989
03-10-2010, 21:34
Ieri per la prima volta ho visto in un negozio di animali un gruppo di black rasbore e sono BELLISSIME!!! Sono di un blu intenso quasi, appunto, nero! Essendo classificate rasbore heteromorphe arlecchine dite che potrei comperarle e farle vivere in un ambiente con valori come le classiche rasbore? Qualcuno di voi le ha mai allevate? Potete consigliarmi i valori più adatti?
Grazie, non trovo dati e informazioni da nessuna parte :-(

Cookie989
04-10-2010, 10:40
Sono riuscita a trovare questo link
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trigonostigma&species=heteromorpha&id=108
è la terza foto per capirci, pensavo di comperarle quando l'acquario sarà pronto :-))

Bremen
30-10-2010, 15:13
Io le ho avute e sono identiche alle altre cambia solo la colorazione, io le ho tenute agli stessi valori delle altre e hanno provato anche ad accoppiarsi, penso vadano bene

Cookie989
30-10-2010, 15:39
Grazie grazie! L'unico dubbio che mi viene è che siano state create a tavolino, perchè leggendo in giro trovo articoli che ne parlano in natura ed alcuni che invece sostengono che siano state create dall'uomo #30

Zeitgeist
30-10-2010, 17:57
Il nome scientifico rimane Trigonostigma heteromorpha, ma la colorazione è una mutazione fissata dagli allevatori... ne esistono diverse varianti e quella che intendi tu viene chiamata “Black Harlequin Rasbora”...

Essendo una normalissima heteromorpha necessita dei valori propri della specie:
23° - 28°C
dGH 5 – 12
pH 5.8 - 6.8

Guarda anche la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=242466

Cookie989
30-10-2010, 20:51
Il nome scientifico rimane Trigonostigma heteromorpha, ma la colorazione è una mutazione fissata dagli allevatori... ne esistono diverse varianti e quella che intendi tu viene chiamata “Black Harlequin Rasbora”...

Essendo una normalissima heteromorpha necessita dei valori propri della specie:
23° - 28°C
dGH 5 – 12
pH 5.8 - 6.8

Guarda anche la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=242466

Grazie mille! Io le trovo molto belle ma non sono ancora convinta visto che sono selezioni di allevatori, se avessi la conferma che esistono anche in natura allora sarei più motivata #30

Zalez
31-10-2010, 02:22
dalle foto questa rasbora black o meglio blue... non mi sembra granché :-D ma magari sono le foto che non rendono, e poi è ovvio i gusti son gusti, l'importante è che piacciano a te...
il fatto che sia una "selezione" da parte dell'uomo significa che le hanno ottenute da semplici incroci e deposizioni, e poi hanno cercato di tenere gli esemplari blu e farli diventare se possibile una linea fissa-omozigote perchè non perda la caratteristica... questa "selezione" non significa che i pesci siano stati modificati geneticamente dall'uomo, sono diverse le due cose... è come se fosse albino, un albino in natura è raro e probabilmente destinato ad avere vita breve per tutta una serie di motivazioni, se invece l'uomo lo isola e da la possibilità di riprodursi, ci sarà una selezione.

cmq io ho delle rasbore arlecchino, normalissime, da un po' di tempo... cresciutelle parecchio e ti assicuro sono uno spettacolo :-D
in bocca al lupo con le tue nuove rasbore!

Cookie989
31-10-2010, 12:25
:-)) si si so che non sono come i ciclidi col testone, e ti assicuro che dal vivo sono uno spettacolo! Io le ho viste in un bel gruppetto numeroso e sono bellissime, supercangianti, dalle fotine su internet non si capisce molto! Quasi quasi le prendo, sono un poco diffuse e sembrano bruttine magari finalmente vedremo una loro foto decente :-)
Però al momento sono ancora indecisa perchè anche le classiche sono molto belle, che dubbi che dubbi #36#